Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
EteriX ha scritto:
Quelli che "Roma Caput Mundi",
quelli che "Milano Caput Mundi"...
cioè la Lombardia non è solo la città di Milano che poi secondo me ha anche lei una tradizione di quarta al Penice cmq.
Le ultime scelte del Ministero vanno viste nell' ottica di far fallire intenzionalmente l' emittenza locale.
La mia speranza è di non vedere un giorno mai più alcun politico italiano ospitato dalle tv locali italiane neanche per 5 secondi
per contraccambiare l' interesse mai avuto da questa classe di beduini...


Beh.. c'è la stragrande maggioranza degli utenti in quest'area.

Per il discorso fallire .. mah andrei cauto. Molte emittenti hanno vissuto e sono state create talvolta apposta per i contributi statali sull'editoria e per "investire" su una frequenza che poteva essere rivenduta. Io credo che questi contributi vadano cancellati. Poi chi ha aziende in grado di sopravvivere autonomamente rimarranno, chi era li per vivere con i contributi è giusto che chiuda. E' piena l'italia di emittenti fuffa a carico della comunità, basta vedere quante televendite, maghi e depilate varie ci sono on air.

Per le pubblicità politiche invece esse possono essere una fonte di ricavo per le locali, ma non c'è dubbio che ci siano troppe emittenti ed è impossibile che possano sopravvivere tutte.
 
ale89 ha scritto:
Beh però prima 7Gold Musica era un canale a se con unico logo 24/24h e programmazione completa nelle 24 ore. Ed era trasmesso nella maggiorparte d'italia. In base alla regione con logo diverso ma sempre "7Gold Musica" era. Ora penso sia rimasto solo nel NordOvest e in qualche altra regione in altri canali in alcune fasce orarie. Comunque attendo conferme nel thread del canale :)
Comunque da quel che ho capito il logo di 7Gold Musica Telecity è presente solo nelle trasmissioni musicali. Ma ad esempio ieri sera in seconda serata con Musica insieme story c'era solo il logo di telecity ;)

Ora se non sbaglio ci sono solo due canali nel mux (che spreco di frequenze). Ps: Non conto i doppioni :D Potrebbero passare al QPSK...
Comunque leggevo su facebook anche altri che hanno problemi a ricevere telecity (anche da bricco dell'olio). Non siamo gli unici :D

Beh per Telecolor/primarete ci becchiamo già Primarete184 anche se a volte c'è un bel no signal :D Comunque apparte Espansionetv (per i film) non ci sarebbe nulla di interessante. Quindi non è una grossa assenza sto mux :D ;)

Noto che il 51 è più stabile. Livello sempre 30% ma qualità 50-70%, infatti ora lo sintonizzo sempre (se dura).
Mi piacerebbe sapere se verranno inseriti in qualche mux Quintarete, Sestarete/altaitalia e se accenderà Retecapri.
In ogni caso se la programmazione di AI è quella che ha descritto Carcamagnu di sole televendite, può anche restare li dov'è!
 
Pablo74 ha scritto:
Noto che il 51 è più stabile. Livello sempre 30% ma qualità 50-70%, infatti ora lo sintonizzo sempre (se dura).
Fortunato :D Da me quando va bene aggancio il 41 ma dura poco...
Quintarete è una fotocopia di Telestudio con programmi mandati in orari diversi. Se poi contiamo che Telestudio nell'ultimo periodo non trasmette quasi più nulla penso che senza quintarete possiamo sopravvivere :D
Il Mux di Sestarete... Il 46 è libero... se volessero accendere penso che pootrebbero. Tempo fa se ne era anche parlato di un'accensione per la nostra zona. Poi non se ne è saputo più nulla.
Retecapri mi hanno risposto qualche settimana fa e da sicuri Novembre, poi Dicembre ora sono passati a nessuna data precisa :lol: Comunque il tx è li bello pronto a Giarolo. E solo da ritarare per l'UHF 57 e premere un bottone :D
 
radar55 ha scritto:
Ciao,Carcamagnu 73!!!!Sì confermo,il 51 da CdF zero assoluto. Il 32 con i soliti Rete 7 etc,ritornata Telecupole sul 42.:biggrin:

Ciao! mi consolo vedendo che il problema del 51 da CDF riguarda anche altri in questa zona! probabilmente stanno lavorando sull'impianto e hanno lasciato al buio noi verso il lago (lucpip mi dice che a Varese invece il 51 è attivo). A differenza di ieri e di questa mattina che era proprio a zero assoluto questa sera osservando la barre qualità/segnale si è riaffaciato un po' di segnale ma scappa continuamente a zero e non viene agganciato dai decoder ... quindi in pratica è ancora assente. Spero sempre che non abbiano apportato modifiche penalizzando la nostra zona ma che ci stiano ancora lavorando ....
 
Gavi ha scritto:
Da oggi tolto Arturo dal mux Rai 2

... sì spento Arturo ... vediamo se adesso inseriranno qualcosa di nuovo ... si era parlato dei canali di Camera e Senato (e quelli prima o poi arriveranno: l'unica cosa che non è ancora chiara è se dopo li lasceranno ancora anche sul sat o se alla fine resteranno solo sul terrestre); a me piacerebbe molto se inserissero anche Euronews (ma questa è solo un'idea mia e non c'è nessuna indiscrezione in merito, è solo un desiderio mio anche in considerazione del fatto che i mux rai potrebbero essere sfruttati un po' meglio!)
 
Pablo74 ha scritto:
In ogni caso se la programmazione di AI è quella che ha descritto Carcamagnu di sole televendite, può anche restare li dov'è!

... da quanto vedo è ancora peggio di quanto pensassi ... nel senso che non solo trasmettono esclusivamente vendite di numeri del lotto con la stessa programmazione di Lotto Facile ..... ma addirittura è un CLONE rinominato di Lotto Facile!!!:mad: c'è solo il marchio Aitv sui decoder (NON in video!) e se confronti i pid audio e video con quelli di Lotto Facile vedi che sono identici ... quindi è solo un tristissimo clone rinominato dai decoder!!... il che depone molto male anche sulle intenzioni di uno sviluppo futuro di iniziative editoriali legate al marchio aitv che non intravedo neppure all'orizzonte!:mad:
 
carcamagnu73 ha scritto:
Ciao! mi consolo vedendo che il problema del 51 da CDF riguarda anche altri in questa zona! probabilmente stanno lavorando sull'impianto e hanno lasciato al buio noi verso il lago (lucpip mi dice che a Varese invece il 51 è attivo). A differenza di ieri e di questa mattina che era proprio a zero assoluto questa sera osservando la barre qualità/segnale si è riaffaciato un po' di segnale ma scappa continuamente a zero e non viene agganciato dai decoder ... quindi in pratica è ancora assente. Spero sempre che non abbiano apportato modifiche penalizzando la nostra zona ma che ci stiano ancora lavorando ....
Il 61 di primarete lo vedevi?
 
Visto che il mux è diventato telecolor/primarete ora stanno usando i loro impianti infatti tutto e' tornato da te come con il 61.
Confermo i 6 db in meno rispetto a 50 e 52.
Prima il 51 era addirittura 2/3 db più alto dei "vicini di casa"!
Comunque ottimi valori di ber (1e-5) e mer a 34db
 
gianluk ha scritto:
Visto che il mux è diventato telecolor/primarete ora stanno usando i loro impianti infatti tutto e' tornato da te come con il 61.
Confermo i 6 db in meno rispetto a 50 e 52.
Prima il 51 era addirittura 2/3 db più alto dei "vicini di casa"!
Comunque ottimi valori di ber (1e-5) e mer a 34db

Oh no ……………… quindi in pratica sarebbero passati agli impianti del 61 primarete abbandonando gli impianti e la pannellatura del 51 espansione?? In tal caso mi andrebbe malissimo …. qui il 51 ha sempre coperto e il 61 non ha mai coperto ….
 
carcamagnu73 ha scritto:
Oh no ……………… quindi in pratica sarebbero passati agli impianti del 61 primarete abbandonando gli impianti e la pannellatura del 51 espansione?? In tal caso mi andrebbe malissimo …. qui il 51 ha sempre coperto e il 61 non ha mai coperto ….
Non ne ho la certezza ma le misurazioni (promax hd le) fanno presupporre questo!
Guarda caso da 2 giorni sono ritornati visibili a Parma da te sono spariti e a Varese il 51cdf funziona
 
gianluk ha scritto:
Non ne ho la certezza ma le misurazioni (promax hd le) fanno presupporre questo!
Guarda caso da 2 giorni sono ritornati visibili a Parma da te sono spariti e a Varese il 51cdf funziona

in effetti il tuo ragionamento quadra ... mmmm .... brutta storia .... :sad: ma perché non migliorare riattivando pure gli impianti ex 61 per tornare visibili da valcava anche a Parma e tenersi invece quello del 51 a CDF che copriva sia Varese che il lago Maggiore??? l'impianto del 61 di CDF dovrebbero saperlo che copriva solo verso varese ma che qui non arrivava salvo in giornate di forte propagazione!! avevano un impianto migliore per questa zona che non scontentava nè penalizzava nessuno ... spero proprio che non l'abbiano abbandonato per peggiorare!!gli interventi di solito hanno un senso logico se sono migliorativi :mad:

@OTG .... per caso sai qualcosa in merito? hanno veramente abbandonato l'impianto del 51 ex espansione a CDF per tornare a usare solo il vecchio ex 61 telecolor che ha sempre penalizzato il lago Maggiore??
 
carcamagnu73 ha scritto:
in effetti il tuo ragionamento quadra ... mmmm .... brutta storia .... :sad: ma perché non migliorare riattivando pure gli impianti ex 61 per tornare visibili da valcava anche a Parma e tenersi invece quello del 51 a CDF che copriva sia Varese che il lago Maggiore??? l'impianto del 61 di CDF dovrebbero saperlo che copriva solo verso varese ma che qui non arrivava salvo in giornate di forte propagazione!! avevano un impianto migliore per questa zona che non scontentava nè penalizzava nessuno ... spero proprio che non l'abbiano abbandonato per peggiorare!!gli interventi di solito hanno un senso logico se sono migliorativi :mad:

@OTG .... per caso sai qualcosa in merito? hanno veramente abbandonato l'impianto del 51 ex espansione a CDF per tornare a usare solo il vecchio ex 61 telecolor che ha sempre penalizzato il lago Maggiore??

Io non posso confermare in quanto prendevo, per quel poco tempo che è stato acceso, anche il 61. La cosa strana, come ho già detto è che dei 26 canali, ne vedo solo alcuni: espansione tv, le 4 radio, ABC e telepavia. Gli altri sono a nero. Come qualità del segnale il mio samsung e la chiavetta sky mi danno segnale più che buono.
 
gianluk ha scritto:
Non ne ho la certezza ma le misurazioni (promax hd le) fanno presupporre questo!
Guarda caso da 2 giorni sono ritornati visibili a Parma da te sono spariti e a Varese il 51cdf funziona
Essendo ora il mux di TeleColor Cremona e contenendo anche l'altra cremonese TRS, oltre a TelePAVIA, probabilmente prioritaria e' la copertura della Lombardia meridionale. Probabilmente gli impianti locali ex Espansione verranno attivati e compatibilizzati con l'ex 61. Certo e' che il nuovo 51 e' fisso, stabile e con buona qualita, come lo era il 61. Parlo ovviamente sempre di Valcava. Hanno aspettato di essere sicuri di avere campo libero sul 51, cosa che il ministero per una settimana aveva occupato e poi fatto sloggiare da sud. Il vecchio 61Valcava si faceva comunque un baffo dell'analogo canale occupato da Canate.
 
mux strani

ragazzi oggi ho risintonizzato la tv e ho trovato un canale che non dovrebbe trasmettere il 54 dovrebbe essere vuoto invece ha 18 canali con qualita segnale scarsa 30-35
abito a segrate a 2 km da linate
avrei un altro quesito come mai non riesco a vedere il 32 che fino a due mesi fa vedevo

mux che ricevo con qualità segnale 100

9-23-24-26-27-28-30-31-33-34-36-37-38-39-40-41-42-43-44-45-46-47-48-49-50-51-52-53-55-56-57-59-60

mux che ricevo con qualità segnale 25-30

10-54

mux che non ricevo
21-22-25-29-32

come posso fare per ricevere questi 5 mux ripeto abito a segrate
ciao grazie
 
dabrowska ha scritto:
ragazzi oggi ho risintonizzato la tv e ho trovato un canale che non dovrebbe trasmettere il 54 dovrebbe essere vuoto invece ha 18 canali con qualita segnale scarsa 30-35
abito a segrate a 2 km da linate
avrei un altro quesito come mai non riesco a vedere il 32 che fino a due mesi fa vedevo

mux che ricevo con qualità segnale 100

9-23-24-26-27-28-30-31-33-34-36-37-38-39-40-41-42-43-44-45-46-47-48-49-50-51-52-53-55-56-57-59-60

mux che ricevo con qualità segnale 25-30

10-54

mux che non ricevo
21-22-25-29-32

come posso fare per ricevere questi 5 mux ripeto abito a segrate
ciao grazie
non puoi fare niente: dipende da loro.
 
MarcoPR ha scritto:
Essendo ora il mux di TeleColor Cremona e contenendo anche l'altra cremonese TRS, oltre a TelePAVIA, probabilmente prioritaria e' la copertura della Lombardia meridionale. Probabilmente gli impianti locali ex Espansione verranno attivati e compatibilizzati con l'ex 61. Certo e' che il nuovo 51 e' fisso, stabile e con buona qualita, come lo era il 61. Parlo ovviamente sempre di Valcava. Hanno aspettato di essere sicuri di avere campo libero sul 51, cosa che il ministero per una settimana aveva occupato e poi fatto sloggiare da sud. Il vecchio 61Valcava si faceva comunque un baffo dell'analogo canale occupato da Canate.
Chi c' è stato una settimana sul 51 da sud?
E da sud dove? Canate?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso