Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
vedo che almeno non sono solo...probailmente per motivi diversi ma sto 38 ..che in dvbh mi entrava fortissimo(ovviamente le caratteristiche del dvb h permettevano di arrivare benissimo) ma ora che è in dvb t di non arrivare proprio neanche l'ombra...mah. oggi ho provato sia con antenna verso m.quarone sia all oposto verso cima croce di borgosesia , il 36 e 37 fanno schifo ma almeno si agganciano il 38 invece ....zero assoluto,(x togliere ogni dubbio ho provato a sostituire sia ampli che antenna...) per conferma che fosse acceso ho chiesto a conoscente di borgosesia e mi ha detto che c'è il segnale lo sintonizza ma squadretta parecchio, bhe se và così a lui che è a 500 metri dal ripetitore ....io non lo vedro' mai! rimane comunque senza senza spiegazione il perchè gli altri mux 49,50,52,56 arrivano a "palla" senza problemi

da me, Lomellina centrale, il 38 arriva benissimo: è l'unico fra 36/37/38 che riesco a vedere in modo stabile; il 36 mai agganciato ma per problemi di impianto, il 37 è stato fruibile per alcuni tempi poi più nulla. Speriamo che il 38 duri.
Ancora problemi di errori con il 49: fruibile con LG e decoder esterno, inguardabile con Samsung.
Altra stranezza, vista il cambio frequenza di Sol Regina: da ieri riesco ad agganciare il 21 di Primantenna, non fruibile ma un 20/30% di qualità che mi consente di identificare il segnale. Sul 28 potenza 100%.
 
Punto della situazione...

Da ieri ricevo il 21 di Primantenna (dopo che mi era sparito con l'arrivo dell'inverno). Non so se può c'entrare il fatto che in questi giorni sul 21 in lombardia c'è stato movimento oppure no. Vediamo se dura... Sicuramente con l'arrivo della bella stagione mi migliorerà.

Da ieri il 34 di Rete St-Vincent da Bricco dell'olio và spesso off. Insomma è più spento che acceso.
Contemporaneamente và off anche il 35 di StartUp da Bricco dell'olio penso.

La cosa strana è che con il cambio di frequenza ero convinto che ricevssi solo da Ronzone questo 35. Eppure sembra che quando è spento Bricco dell'olio cali notevolmente il segnale anche se ho comunque ottima qualità.

Cioè mi spiego:
34 và off e il 35 contemporaneamente passa da L: 95 Q: 80 a L: 95 Q: 11 (Dati presi dal Ts7900HD). Con la chiavetta il segnale del 35 passa da L: 87/88 Q: 100 a L: 73/74 Q: 100.

Quindi ricevo evidentemente un insieme di Ronzone + Bricco dell'olio (con in prevalenza Bricco dell'olio).

Almeno penso... Eppure pensavo che ora che il 35 è solo in po. verticale da Bricco dell'olio non mi arrivasse. Mistero :)

Il 41 di Telestar (era da Ottobre che lo riceveo discretamente) è nuovamente sparito dall'ultima nevicata di 2 settimane fa. Problema mio? Le condizioni "favorevoli" si sono esaurite... o è la loro sfn che è mezza saltata? :eusa_think:

Il 44 di ReteA1 da Ronzone non lo trovo più ottimo come alcune settimane fa. Ma in alcune condizioni ha sempre sofferto un pò a volte. Vedremo con la bella stagione.

Mistero invece sul 53 di Canale Italia da Ronzone. Cos'hanno fatto? L'hanno depotenziato? Mah... Ormai sono settimane che è quasi sparito. Mi è crollato proprio. Prima avevo L: 67/71 Q: 80/100 ora L: 60/61 Q: 0 e difficilmente aggancio i canali... Mah...
 
:)Ciao,Carcamagnu73 !!! Tornato il 41 potenza,è,qualità tornati sui valori di sempre,il 43,ottimo come sempre.Tornato Solregina,è co, sulla frequenza 25 sempre dal Calenzone,Pot 92,Qua 60,visione molto buona.
 
Ciao a tutti nella discussione #40865 ci chiedevate di correggere la modulazione del provider RETE BRESCIA, confermate che è in QPSK o 64? Non abbiamo modo di verificare. Grazie per la vostra solerzia.
Un amico che riceve da Selvapiana mi dice che è QPSK.
Io non posso controllare causa Sol Regina.
Da bresciano preferirei tornare a vedere RTB sul 21,
tantopiù se ora quegli altri sono a fare esprimenti
sui canali 25 e 32: ci restino.
Possono chiedere la legalizzazione dell' uso del ch 25
che è quel famoso residuo ex-beauty contest-ex asta delle frequenze tv
messo a disposizione per risolvere grane interferenziali.
Ma la Rai a Piacenza su quel ch 25?
Ma TeleMilano sul 25?
Per esclusione, puntano verso Brescia o verso Bergamo? Stranissimo però, da me il segnale sul 25 sta a zero.
La vedo difficile.
 
Ultima modifica:
Punto della situazione...

Da ieri ricevo il 21 di Primantenna (dopo che mi era sparito con l'arrivo dell'inverno). Non so se può c'entrare il fatto che in questi giorni sul 21 in lombardia c'è stato movimento oppure no. Vediamo se dura... Sicuramente con l'arrivo della bella stagione mi migliorerà.

Da ieri il 34 di Rete St-Vincent da Bricco dell'olio và spesso off. Insomma è più spento che acceso.
Contemporaneamente và off anche il 35 di StartUp da Bricco dell'olio penso.

La cosa strana è che con il cambio di frequenza ero convinto che ricevssi solo da Ronzone questo 35. Eppure sembra che quando è spento Bricco dell'olio cali notevolmente il segnale anche se ho comunque ottima qualità.

Cioè mi spiego:
34 và off e il 35 contemporaneamente passa da L: 95 Q: 80 a L: 95 Q: 11 (Dati presi dal Ts7900HD). Con la chiavetta il segnale del 35 passa da L: 87/88 Q: 100 a L: 73/74 Q: 100.

Quindi ricevo evidentemente un insieme di Ronzone + Bricco dell'olio (con in prevalenza Bricco dell'olio).

Almeno penso... Eppure pensavo che ora che il 35 è solo in po. verticale da Bricco dell'olio non mi arrivasse. Mistero :)

Il 41 di Telestar (era da Ottobre che lo riceveo discretamente) è nuovamente sparito dall'ultima nevicata di 2 settimane fa. Problema mio? Le condizioni "favorevoli" si sono esaurite... o è la loro sfn che è mezza saltata? :eusa_think:

Il 44 di ReteA1 da Ronzone non lo trovo più ottimo come alcune settimane fa. Ma in alcune condizioni ha sempre sofferto un pò a volte. Vedremo con la bella stagione.

Mistero invece sul 53 di Canale Italia da Ronzone. Cos'hanno fatto? L'hanno depotenziato? Mah... Ormai sono settimane che è quasi sparito. Mi è crollato proprio. Prima avevo L: 67/71 Q: 80/100 ora L: 60/61 Q: 0 e difficilmente aggancio i canali... Mah...
ormai startup tra 7, 34 e 35 non ha più un muxvisibile in continuo. 3 alberi di natale.
 
:)Ciao,Carcamagnu73 !!! Tornato il 41 potenza,è,qualità tornati sui valori di sempre,il 43,ottimo come sempre.Tornato Solregina,è co, sulla frequenza 25 sempre dal Calenzone,Pot 92,Qua 60,visione molto buona.

Grazie per le segnalazioni, avevo previsto che il nuovo 25 Sol Regina potesse arrivare fino a Verbania (come del resto arrivava prima il 28), a Verbania (così come da me ad Arona) non arriva il segnale di Più Blu Lombardia acceso sul 25 da Valcava e quindi con una quarta banda orizzontale puntata a sud come ce l'hai tu arriva pulito il 25 Solregina da Calenzone (così come arriva dai miei genitori a Varallo Pombia).
Il segnale di Videobergamo sul 29 orizzontale da sud (ricorderai che OTG aveva chiarito che è il segnale di S. Giuletta che sta sforando un po' troppo verso nord) in questi giorni lo ricevi ancora?
La quinta banda non ricordo mai esattamente dove l'hai puntata ... ma a Verbania immagino che punterai o il Mottarone o Laveno Sasso del Ferro e quindi la situazione non è confrontabile con la mia di Arona che prendo tutto da Varese CDF (il mio 43 assente da prima di Natale è quello di Varese CDF - assente anche a Varese- cioè quello di Più Blu, voi a Verbania invece sul 43 dovreste ricevere Videonovara/Teleritmo dal Mottarone o da Cavandone ... mi confermi che il contenuto del tuo 43 è Videonovara? sarebbe molto strano se fosse Più Blu visto che non risulta ricevibile neppure a Varese!!a meno che ti arrivi un qualche segnale da Valcava ... però i primi ripetitori che fanno servizio su Verbania sono quelli del Mottarone / Levo e quelli di Laveno ... anche volendo puntare da Verbania verso CDF o altrove è ben difficile sfuggire ai segnali del Mottarone e di Laveno tanto più che sono tutti segnale verticali (chiedo conferma anche a OTG ... )
 
Sulla situazione del canale 29 a Milano mi piacerebbe avere qualche ragguaglio. Ma nessuno di loro si accorge di trasmettere costantemente con una micro interruzione ogni 9 secondi dal tx in Milano ?

Come fare una segnalazione ? Boh ..

Segnale e qualità sono al massimo, ma appunto stacca il segnale per una frazione in modo ciclico rendendo impossibile la fruizione regolare dei canali trasmessi.
 
Sulla situazione del canale 29 a Milano mi piacerebbe avere qualche ragguaglio. Ma nessuno di loro si accorge di trasmettere costantemente con una micro interruzione ogni 9 secondi dal tx in Milano ?

Come fare una segnalazione ? Boh ..

Segnale e qualità sono al massimo, ma appunto stacca il segnale per una frazione in modo ciclico rendendo impossibile la fruizione regolare dei canali trasmessi.
Prova qui (dal loro sito internet):
Teleradiodiffusioni bergamasche Srl, Via: Corti 27/A Bergamo
Tel: 035/325411
Fax redazione: 035/315790
 
Solo una curiosità... Ci sarebbe da capire se il segnale và proprio "off" o se è un qualche problema di sfn...

L'impressione è che manchi proprio il segnale, è talmente rapido che l'indicatore lo vede solo di rado. Ma lo fa su tutti i ricevitori esattamente con la stessa cadenza, il risultato su video è diverso (blocco audio/video, spixxellamento ..) ma l'origine è la medesima. Sembra che venga a mancare ritualmente il segnale all'ingresso del ripetitore, o gap filler che sia, come se avesse un battimento all'ingresso ritmico sempre esattamente con lo stesso periodo.

Solo ed unicamente questa emittente ha questo problema e soprattutto lo ha avuto nella storia dei canali digitali ricevuti e non sembra abbia nulla a che vedere con la sfn. Tanto più che Roncola non mi arriva quando trasmette da solo.
 
Ultima modifica:
Solo una curiosità... Ci sarebbe da capire se il segnale và proprio "off" o se è un qualche problema di sfn...
Mah...è di difficile interpretazione...a me su un tv sembra sparire proprio il segnale, su un altro e il decoder il livello del segnale rimangono fissi ma và a zero la qualità per poi riprendere immediatamente.....però di solito un problema di sfn non è così perfettamente ciclico, questo spacca il decimo di secondo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso