Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
franz1963 ha scritto:
Stamattina presto all'ora della colazione prima del lavoro intorno alle 6,30 ho notato accensioni e spegnimenti continui (quindi lavori, test) sul canale 36 del Ra i3 Piemonte analogico (in quel momento come ogni sabato mattina c'era il monoscopio con il classico segnale a sibilo acuto come quando ero bambino, infatti solo dal Lunedì al Venerdì Rai 3 a quell'ora si collega con rainews); mentre il rai3 Lombardia sul 35 UHF era stabile, il Rai3Piemonte sul 36 UHF lavorava ad intermittenza; diventava invisibile come i canali già digitalizzati poi tornava poi qualche volta compariva la portante bianca; cosa potrebbe significare? Test di primo mattino per trasformare l'impianto?!

Oggi pomeriggio al ritorno mi sono ritrovato memorizzati i canali del Mux di Rete7-Odeon come già avvenuto alcuni giorni fa, ma non funzionanti in quanto adesso è in analogico, magari avranno testato per pochi minuti il Digitale.
Ciao! ;)

Il monoscopio l'ho visto anch'io e sapevo che fino a qualche tempo fa lo facevano il primo martedì del mese su Raiuno, il secondo martedì del mese su Raidue e il terzo venerdì del mese su Raitre.

Adesso vedo che hanno cambiato periodicità ma non mi sembra che il monoscopio vada in onda ogni sabato mattina, almeno su sorrisi e canzoni non lo dà per la settimana prossima e invece lo dava alle 4.30 di sabato 5 giugno (su raitre).

Per quanto riguarda il 36 è probabile qualche test, ma di sicuro prima dello switch off non lo spegneranno.
 
Ultima modifica:
Se a qualcuno puo' interessare ho trovato in rete questo documento che potete scaricare in formato Powerpoint: http://www.comune.sassomarconi.bologna.it/servizi/funzioni/download.aspx?ID=2623&IDc=784

Sembra un documento ufficiale di Elettronica Industriale e parla dei cambiamenti e situazioni che si creeranno allo switch off nel piemonte orientale- lombardia.
Di rilevante almeno per la mia zona c'è la modifica agli impianti di:
Monte Giarolo: modifica diagramma verticale e orizzontale (spero che non cambino polarizzazione)
Monte Ronzone: disattivazione dell'impianto (ch41 in pol. verticale) e sostituzione con nuova postazione a Serravalle Scrivia
Bricco Dell'olio: incremento diagramma orizzontale
 
cadrys ha scritto:
Se a qualcuno puo' interessare ho trovato in rete questo documento che potete scaricare in formato Powerpoint: http://www.comune.sassomarconi.bologna.it/servizi/funzioni/download.aspx?ID=2623&IDc=784

Sembra un documento ufficiale di Elettronica Industriale e parla dei cambiamenti e situazioni che si creeranno allo switch off nel piemonte orientale- lombardia.
Di rilevante almeno per la mia zona c'è la modifica agli impianti di:
Monte Giarolo: modifica diagramma verticale e orizzontale (spero che non cambino polarizzazione)
Monte Ronzone: disattivazione dell'impianto (ch41 in pol. verticale) e sostituzione con nuova postazione a Serravalle Scrivia
Bricco Dell'olio: incremento diagramma orizzontale
Bene! Da questo si può dedurre che con il passaggio di Luglio-Agosto del Mux MDS4 dal 54 al 49, verrà risolto il problema dell'interferenza con telelibertà dal Penice e quindi chi lo riceve adesso male, avrà risolto tutto. Io sono fra i pochi fortunati che non avendo quell'interferenza il 54 lo ricevo a qualità 100% nonostante il segnale solo al 53% e mi va limpido senza squadrettamenti, ma sempre qui a Novi Ligure a soli 28 km. dal Giarolo molti hanno problemi.
Riguardo alla disattivazione dle Ronzone credo e spero riguardi solo lo stesso Mux trasmesso sul 41 verticale per la zona di Serravalle e Val Borbera; le altre emissioni che arrivano qui dovrebbero restare in quanto la maggior parte di canali e Mux qui arrivano proprio dal Ronzone.
Ciao! ;)
 
Ultima modifica:
Bene!!! Allora da luglio/Agosto forse riusciremo a vedere il mux mediaset 4! Ma come mai fanno gia questo in estate e non a settembre ottobre? (Meglio cosi) ;)
 
cadrys ha scritto:
Se a qualcuno puo' interessare ho trovato in rete questo documento che potete scaricare in formato Powerpoint: http://www.comune.sassomarconi.bologna.it/servizi/funzioni/download.aspx?ID=2623&IDc=784

Dalla spiegazione che il file effettua per la questione mediaset del canale 36 mi sembra di capire che tale canale trasmetterà da Penice (e Venda) piuttosto che su Valcava (e Velo Veronese).

Il problema allora sarà chi ha la scatola (tutti a mantova ed in veneto) che taglia la IV sul 32. Perchè rai tre del venda sta sul 32 e canale 5 di velo veronese è sul 36 appunto.
 
kasuja0ryuzaki ha scritto:
Dalla spiegazione che il file effettua per la questione mediaset del canale 36 mi sembra di capire che tale canale trasmetterà da Penice (e Venda) piuttosto che su Valcava (e Velo Veronese).

Il problema allora sarà chi ha la scatola (tutti a mantova ed in veneto) che taglia la IV sul 32. Perchè rai tre del venda sta sul 32 e canale 5 di velo veronese è sul 36 appunto.

La spiegazione che dà il file offre una soluzione inattuabile per la maggior parte degli impianti posti nella pianura Padana. E' impossibile collegare un'antenna di banda IV che punta il Penice all'ingresso UHF quando di norma ce n'è una di banda V che punta Valcava. Chi ha Penice e Valcava ha e lascerà l'antenna di banda IV connessa all'ingresso di banda IV e l'antenna di banda V connessa all'ingresso di banda V. I centralini standard considerano come ultimo canale di banda IV il 37. Il 38 è già banda V. Poi in commercio si trovano anche altre soluzioni...
 
cadrys ha scritto:
Se a qualcuno puo' interessare ho trovato in rete questo documento che potete scaricare in formato Powerpoint: http://www.comune.sassomarconi.bologna.it/servizi/funzioni/download.aspx?ID=2623&IDc=784

Sembra un documento ufficiale di Elettronica Industriale e parla dei cambiamenti e situazioni che si creeranno allo switch off nel piemonte orientale- lombardia.
Di rilevante almeno per la mia zona c'è la modifica agli impianti di:
Monte Giarolo: modifica diagramma verticale e orizzontale (spero che non cambino polarizzazione)
Monte Ronzone: disattivazione dell'impianto (ch41 in pol. verticale) e sostituzione con nuova postazione a Serravalle Scrivia
Bricco Dell'olio: incremento diagramma orizzontale
Documento del 13 Maggio presentato a Cormano da EI agli operatori del settore x la Fase di Switch-Over fino allo Switch-Off di Settembre.

Paolo
 
Salve a tutti :D ,
Oggi alle 14.15 mi è saltato per una decina di secondi il 49 da valcava :doubt: ... Confermate?

Saluti da Alessandro.
 
Ale912 ha scritto:
Salve a tutti :D ,
Oggi alle 14.15 mi è saltato per una decina di secondi il 49 da valcava :doubt: ... Confermate?

Saluti da Alessandro.
guarda non lo so lavoravo.....So solo che quando piove di brutto, noto un bello squadrettamento....E non solo io anche altri del mio paese notano la stessa cosa....:mad: :mad: :mad:ora mi entra male male il 49 da valcava succede anche a quacuno di voi????
 
Ultima modifica:
oggi da mezzogiorno il mux rai con dentro i 2 raisport è nero con assenza di segnale.

confermate?
 
Qualcuno ha notato problemi in questo momento su ch. 39 e 49 di MDS? Pare sia saltata l'SFN...:mad:

Edit: e adesso è tornato a posto :D
 
Ultima modifica:
da seregno confermo che il mux canale 22 rai non si prende + (segnale oscillante fra 0-20%).
 
Mauro. ha scritto:
oggi da mezzogiorno il mux rai con dentro i 2 raisport è nero con assenza di segnale.

confermate?


Si', confermo , il mux B di Terza banda da Campo dei Fiori -Varese e' spento e non si riceve niente, magari fanno dei lavori :icon_rolleyes:
Anche il Mux 4 ch 64 di Valcava e' spento e non si riceve niente.:icon_rolleyes:
 
borgo1 ha scritto:
Si', confermo , il mux B di Terza banda da Campo dei Fiori -Varese e' spento e non si riceve niente, magari fanno dei lavori :icon_rolleyes:
Anche il Mux 4 ch 64 di Valcava e' spento e non si riceve niente.:icon_rolleyes:

Scusa ma tu che sei di novara li prendevi, mentre io no.. Uffi!!
Il mux rai B lo prendevi su H2?
 
BlancoJ360 ha scritto:
Il MUX B da Campo Dei Fiori da me è funzionante. :eusa_think:

e perchè io non lo prendo?

Edit:

Io da varese prendo benissimo 4rete su H1, ma non prendo il Mux B su H2. E' un problema della rai?
 
Ultima modifica:
VILLO1988 ha scritto:
e perchè io non lo prendo?

Edit:

Io da varese prendo benissimo 4rete su H1, ma non prendo il Mux B su H2. E' un problema della rai?

Confermo anch'io da Novara...
Mux B su H2 e mux 4 su 64, li vedo. il 64 bene, il mux B io lo vedo un po' squadrettato a seconda degli orari, ma comunque c'è! Benissimo come te 4rete su H1
 
federico! ha scritto:
Confermo anch'io da Novara...
Mux B su H2 e mux 4 su 64, li vedo. il 64 bene, il mux B io lo vedo un po' squadrettato a seconda degli orari, ma comunque c'è! Benissimo come te 4rete su H1

Non avete telecupole sul 64?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso