Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
L_Rogue ha scritto:
a) l'Area Tecnica 3 riuscirà a effettuare lo switch off prima della fine del mondo in calendario per il 2012, nonostante la strenua opposizione delle TV locali?
Almeno il Piemonte Orientale e le confinanti zone più occidentali della Lombardia mi auguro che ci riescano al 100%, perchè è impensabile avere un Piemonte mezzo analogico e mezzo digitale ancora per un po' oltre che lo è già stato già per un anno.
Ciao! ;)
 
Qualcuno che riceve il mux mediaset 2 sul ch 37 da bric.Montalbano riscontra qualche problema? Perchè da oggi la qualita e a 0 con il ber su e-4 :( Per fortuna si vede ancora bene con questo livello di ber :)
 
maxdiffaac ha scritto:
secondo me è il mux di videobergamo da cassano d'adda.
spero non ci sia alcun risentito per questa mia supposizione :lol:
Può darsi benissimo, ache se io ho l'antenna di IV banda sul Penice...magari entra di sfruso ed è x quello che il segnale è instabile.
Cmq. stasera non è più agganciabile ed il ricevitore mi manda il messaggio:" Questo canale non è più trasmesso"...Boh:icon_rolleyes:
 
franz1963 ha scritto:
Almeno il Piemonte Orientale e le confinanti zone più occidentali della Lombardia mi auguro che ci riescano al 100%, perchè è impensabile avere un Piemonte mezzo analogico e mezzo digitale ancora per un po' oltre che lo è già stato già per un anno.
Ciao! ;)

Le assegnazioni di frequenze vengono fatte per area tecnica, quindi è meglio mettersi il cuore in pace. ;)

C'è una sola eccezione, nel nuovo PNAF, finalmente pubblicato e riguarda la RAI per via di RAI 3.
 
Come lcn era meglio 101 e 102... ma vabbe... comuqnue modifiche anche al mux milano + ch 44 da Bricco dell'olio ;)
Ora i canali sono 14 + 2 radio (Causa doppioni):

Telestar Lombardia
7 Gold Lombardia
Italia 8 Lombardia
Telemarket
Italia8 prestige (Ora non c'è piu italia 8 prestige ma un altro canale... che si chiama italia 8 con il logo piu grande)
Telemarket 2
Glamour Plus
Radiocity
Radio city (Radio)
Radio city SMI (radio)
_Telestar Lombardia
_Italia 8 lombardia
__7 Gold Lombardia
__Italia 8 Lombardia
_ 7Gold Lombardia
 
Ultima modifica:
@ messaggero57

Da noi a livello nazionale non cambia praticamente nulla (guarda la tabella che ho linkato nel mio messaggio precedente).

Poi a livello regionale bisogna vedere se sono sufficienti 13 frequenze per le televisioni a livello di bacino regionale o di sovrabacino regionale, perché nella relazione tecnica allegata al PNAF si ventila la possibilità di tavoli tecnici congiunti tra aree tecniche e dell'impossibilità di utilizzare la stessa frequenza SFN per reti regionali in regioni adiacenti, citando proprio l'Area tecnica 3 come area problematica.
 
Ah, ok. Ora me la studio un po'. Comunque da una prima occhiata, nessun riferimento alla LCN.
P.S. - Curioso: abbiamo postato praticamente nello stesso momento. :evil5:
 
maxdiffaac ha scritto:
stanotte hanno aggiunto l'LCN sul mux 63 telestar / valcava; e hanno cambiato ancora leggermente il mux; adesso è così: 7 gold lombardia, italia 8, telestar, telemarket (LCN 100), telemarket 2 (LCN 101), radio city tv e ITALIA 8 PRESTIGE + 2 radio (radio city e radio city smi) (e Glamour Plus). Credo che ormai ci siamo :D
Ciao,
io abito in provincia di vercelli e ho la V banda su valcava (ricevo benissimo tutti i mux in V) ma purtroppo non riesco a sintonizzare, di notte, il mux di telestar sul 63, può darsi che sia interferito dal 63 del giarolo?

Saluti da Alessandro.
 
Ultima modifica:
Ale912 ha scritto:
Ciao,
io abito in provincia di vercelli e ho la V banda su valcava (ricevo benissimo tutti i mux in V) ma purtroppo non riesco a sintonizzare, di notte, il mux di telestar sul 63, può darsi che sia interferito dal 63 del giarolo?

Saluti da Alessandro.

Sul canale 63 putroppo ci sono interferenze provenienti immagino da Torino, più che dal Giarolo, credo che fino a switch off avvenuto sarà difficile ricevere il MUX.
 
maximino72 ha scritto:
Sul canale 63 putroppo ci sono interferenze provenienti immagino da Torino, più che dal Giarolo, credo che fino a switch off avvenuto sarà difficile ricevere il MUX.

Io ho il mux di televallassina..:D
(tanto per dire!)
 
L_Rogue ha scritto:
Le assegnazioni di frequenze vengono fatte per area tecnica, quindi è meglio mettersi il cuore in pace. ;)

C'è una sola eccezione, nel nuovo PNAF, finalmente pubblicato e riguarda la RAI per via di RAI 3.
Il rischio di rinvio switch-off nel malaugurato caso accada riguarderebbe però solo le locali e regionali quindi; le nazionali switcherebbero comunque entro le date già decise; vero?
 
franz1963 ha scritto:
Il rischio di rinvio switch-off nel malaugurato caso accada riguarderebbe però solo le locali e regionali quindi; le nazionali switcherebbero comunque entro le date già decise; vero?
Va beh ma in alcuni casi le frequenze assegnate alle reti nazionali attualmente sono in uso ad alcune locali, se queste non vanno sulle frequenze che vengono assegnate ( come sembra possa succedere) sai che casino
 
franz1963 ha scritto:
Il rischio di rinvio switch-off nel malaugurato caso accada riguarderebbe però solo le locali e regionali quindi; le nazionali switcherebbero comunque entro le date già decise; vero?

Bisogna vedere cosa impugnano. Il PNAF, la concessione, il decreto ministeriale di contorno,...

FRT da quando è iniziata questa storia un giorno sì e l'altro pure minaccia di impugnare tutto e di più.

Nelle altre regioni i ricorsi sono stati fatti contro il singolo provvedimento di concessione, per quel che ne so.

Quindi erano questioni singole per singole emittenti.

Ma ora, chi lo sa come va a finire.
 
franz1963 ha scritto:
Il rischio di rinvio switch-off nel malaugurato caso accada riguarderebbe però solo le locali e regionali quindi; le nazionali switcherebbero comunque entro le date già decise; vero?

oops scusa paolo-steel abbiamo postato in contemporanea..

Di sicuro che il casino si risolva in tempi brevi io lo trovo alquanto difficile..
 
paolo-steel ha scritto:
Va beh ma in alcuni casi le frequenze assegnate alle reti nazionali attualmente sono in uso ad alcune locali, se queste non vanno sulle frequenze che vengono assegnate ( come sembra possa succedere) sai che casino

E' sicuro che non possono farlo. Nel thread sulla Campania leggevo a dicembre che alcune microtv locali non avevano spento sulle loro frequenze analogiche e gli hanno mandato i carabinieri.

Anche accendere in digitale senza concessione su quella frequenza equivale a non spegnere.
 
L_Rogue ha scritto:
E' sicuro che non possono farlo. Nel thread sulla Campania leggevo a dicembre che alcune microtv locali non avevano spento sulle loro frequenze analogiche e gli hanno mandato i carabinieri.

Anche accendere in digitale senza concessione su quella frequenza equivale a non spegnere.
Certo, però visto che hanno paventato l'ipotesi (passare sul digitale ma con le frequenze che attualmente usano con l'analogico) forse ipotizzano che se lo fanno in massa comunque un bel pò di rumore lo fanno. Forse invece è solo una minaccia anche se sanno che è irrealizzabile solo per destare attenzione
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso