Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Nelle altre aree i tavoli tecnici sono sempre stati a ridosso dello switch off.

In Campania il primo è stato fatto il 10/11/2009 con lo switch a un mese di distanza.

Si era rinviato il nostro per non fare gli stessi casini e puntualmente non è cambiato nulla.

Un altro rinvio non serve a niente di niente, perché la coperta frequenziale come sappiamo è corta e qualcuno (le locali) rimarrà scoperto.
 
L_Rogue ha scritto:
Nelle altre aree i tavoli tecnici sono sempre stati a ridosso dello switch off.

In Campania il primo è stato fatto il 10/11/2009 con lo switch a un mese di distanza.

Si era rinviato il nostro per non fare gli stessi casini e puntualmente non è cambiato nulla.

Un altro rinvio non serve a niente di niente, perché la coperta frequenziale come sappiamo è corta e qualcuno (le locali) rimarrà scoperto.

Infatti la cosa è inutile poi appunto le nazionali hanno quasi già switchato del tutto e si devono mettere al loro posto praticamente, le altre si metteranno poi di conseguenza in base a quello che verrà fuori nel tavolo..
 
Oggi hanno fatto una prova sul MUX di Telestar Lombardia (canale 63) ed erano presenti queste emittenti:
Telestar Lombardia
7 Gold Lombardia
Italia 8 Lombardia
Italia 8 Prestige
Telenova
Telemarket
Radio City
Radio City SMI
Telemarket 2
Glamour Plus VM 18
ed altri doppioni
 
ale89 ha scritto:
Io sono fiducioso che a settembre ci sarà lo switch off... le lamentele delle tv locali ci sono sempre state...
Ciao ale89, anch'io la penso come te perchè nel 2009 tutte le regioni che hanno avuto lo switch-off lo hanno fatto senza rinvii e quindi sarebbe assurdo che ci fosse il rinvio della Lombardia e del resto del Nord Italia al 2011.
Allora come la mettiamo con l'anticipo al 2011 delle regioni che dovevano avere lo switch-off nel 2012, se quelle che devono averlo quest'anno lo rinviano al prossimo anno??
Di questo passo quelle che dovevano fare lo switch-off nel 2012 lo faranno nel 2013 e allora fioccheranno le multe dall'Unione Europea per la solita inadempienza dell'Italia nel rispettare le date!!
 
Un rinvio non servirebbe a niente, allora andrebbe avanti fino al 2020 o anche oltre.
Bisogna "switch-offare" entro il 20 ottobre 2010, e basta.
Che si sbrighino a decidere anche la lista canali LCN nazionali e locali della Lombardia.
 
auris ha scritto:
Oggi hanno fatto una prova sul MUX di Telestar Lombardia (canale 63) ed erano presenti queste emittenti:
...
Telenova
...
Bene allora attendo fiducioso ;)
 
luc1428 ha scritto:
Ciao ale89, anch'io la penso come te perchè nel 2009 tutte le regioni che hanno avuto lo switch-off lo hanno fatto senza rinvii e quindi sarebbe assurdo che ci fosse il rinvio della Lombardia e del resto del Nord Italia al 2011.

L'Area tecnica 3 ne ha già fatto uno di rinvio ufficiale, eh! ;)
 
L_Rogue ha scritto:
L'Area tecnica 3 ne ha già fatto uno di rinvio ufficiale, eh! ;)
Ciao, lo so che c'è stato il rinvio quest'anno dal primo al secondo semestre per l'Area tecnica 3, ma io avevo scritto nel precedente post parlando del 2009 dove tutte le date dello switch-off sono state rispettate!!
 
auris ha scritto:
Oggi hanno fatto una prova sul MUX di Telestar Lombardia (canale 63) ed erano presenti queste emittenti:
Telestar Lombardia
7 Gold Lombardia
Italia 8 Lombardia
Italia 8 Prestige
Telenova
Telemarket
Radio City
Radio City SMI
Telemarket 2
Glamour Plus VM 18
ed altri doppioni
Speriamo che non si disturbino troppo i due mux tra giarolo e valcava... ;)
Di notte all'inizio quando si attivava quello lombardo si disturbavano... da qualche mese non piu... speriamo ;)
Ah aspettatevi un abbassamento di segnale se passerà in digitale 24/24... qua da noi hanno fatto cosi ;)
Certo che di telenova potevano mettere la versione terrestre e non satellitare... :(
 
L_Rogue ha scritto:
Nelle altre aree i tavoli tecnici sono sempre stati a ridosso dello switch off.

In Campania il primo è stato fatto il 10/11/2009 con lo switch a un mese di distanza.
.
Non erano aree complicate come la 3...
15 o 30 giorni per combinare la situazione li trovo fantascienza...
luc1428 ha scritto:
Ciao ale89, anch'io la penso come te perchè nel 2009 tutte le regioni che hanno avuto lo switch-off lo hanno fatto senza rinvii e quindi sarebbe assurdo che ci fosse il rinvio della Lombardia e del resto del Nord Italia al 2011.
Allora come la mettiamo con l'anticipo al 2011 delle regioni che dovevano avere lo switch-off nel 2012, se quelle che devono averlo quest'anno lo rinviano al prossimo anno??
Di questo passo quelle che dovevano fare lo switch-off nel 2012 lo faranno nel 2013 e allora fioccheranno le multe dall'Unione Europea per la solita inadempienza dell'Italia nel rispettare le date!!
Ma infatti quando promettevano anticipi degli switch-off non gli ho mai creduto, ero più portato a immaginare rinvii a catena...
 
@ale89
Che differenza c'è tra la versione terrestre e quella satellitare di Telenova?
 
Ultima modifica:
Il logo in alto invece che in basso... e poi quando va in onda nova stadio alla domenica pomeriggio e al sabato sera (durante al campionato di sarie a) vengono sostituite con altri programmi
 
ale89 ha scritto:
Il logo in alto invece che in basso... e poi quando va in onda nova stadio alla domenica pomeriggio e al sabato sera (durante al campionato di sarie a) vengono sostituite con altri programmi
In compenso non mi perderò nessuna televendita!
:badgrin:
 
messaggero57 ha scritto:

mai il tasto quota è stato usato meglio..

Io ho seri dubbi però che lavorino in pieno agosto, e l'italia dall'Ue di multe ne ha già prese parecchie(credo che sia quasi un record come nessuna c'è mai riuscito; un iter legislativo da rifare forse??) e questa quindi non sarebbe la prima ed ahimè mi sa che non sarà nemmeno l'ultima..

La cosa che m'ha fatto stupore è la dichiarazione di uno di frt che dice" il digitale esiste da 10 anni, perchè siamo arrivati a fare le cose all'ultimo? "
 
Sarebbe bello che da domani al posto di telemarket su telestar lombardia inizino i programmi che vanno in onda anche qua... intanto telemarket e telemarket 2 hanno i loro canali. Sarebbe inutile trasmettere la stessa cosa anche su telestar. Da noi in piemonte hanno fatto cosi ;)

Non che o programmi siano granche ma almeno ha telefilm/telenovele/tg/musica (musica insieme :D )
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso