Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Intanto io (ma non solo io, sicuramente anche lucpip ed altri) sono sempre in attesa delle graduatorie per la Lombardia! ma più che altro quello che mi interesserebbe sapere (magari su questo OTG può aiutarci da subito con qualche indiscrezione) è se Videonord da CDF è destinata a rimanere sul 10 oppure sul 29 (oppure ancora su entrambe come adesso). Ricordo male o avevi anticipato che sul 29 sarebbe ritornata Quenza in tutta la Lombardia? Confermi? Ed in tal caso Videonord lascerà a CDF il 29 per restare sul 10? (stessa sorte a Milano e Brescia Monte Maddalena anche per Canale 11 e Super Tv? anche loro tornano sul 10 per lasciare il 29 a Quenza?)
 
Il 10 dovrebbe sparire Tar permettendo

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk
 
Il 10 dovrebbe sparire Tar permettendo

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk
Ahhh....quindi in pratica ci sono buone speranze che la frequenza definitiva di Videonord da CDF sarà la 29? (peraltro già in uso anche se con solo 4 emittenti e non con tutti i contenuti che hanno sul 10). E quindi in pratica (almeno dalle nostre parti di Cdf) possiamo escludere un ritorno di Quenza sul 29?
 
La qualità di 4rete all'interno del ch51 mux Telecolor (lcn 117) è sempre peggiore, ormai è inguardabile!! Hanno un bitrate meno che infimo, ormai si mescolano solo masse di colore e non si distinguono neppure le immagini, si sente giusto l'audio!Assurdo...ma perchè fanno queste cose??? O uno fa un contratto con un altro operatore per essere veicolato in un'altra regione acquistando una porzione di banda decente e avendo le idee chiare sul da farsi ... oppure piuttosto che fare schifezze senza senso così lascia perdere!

Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
 
Comunque il 53 è una delle frequenze sopra il 48 che dovranno chiudere. Sti VHF tra l'altro dovrebbero trasmettere da Valcava visto che il Penice coinvolge troppe altre regioni. Vedremo. Se tutto prosegue come il canale 8 di EuropaWay .. sem a post.

I canali dei bandi devono cessare massimo entro 8 anni. 4 anni rinnovabili di uno in uno
 
Ahhh....quindi in pratica ci sono buone speranze che la frequenza definitiva di Videonord da CDF sarà la 29? (peraltro già in uso anche se con solo 4 emittenti e non con tutti i contenuti che hanno sul 10). E quindi in pratica (almeno dalle nostre parti di Cdf) possiamo escludere un ritorno di Quenza sul 29?
Gli impianti che erano sullo 07 tornano sul 29. Videonord ciccia quindi

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk
 
La qualità di 4rete all'interno del ch51 mux Telecolor (lcn 117) è sempre peggiore, ormai è inguardabile!! Hanno un bitrate meno che infimo, ormai si mescolano solo masse di colore e non si distinguono neppure le immagini, si sente giusto l'audio!Assurdo...ma perchè fanno queste cose??? O uno fa un contratto con un altro operatore per essere veicolato in un'altra regione acquistando una porzione di banda decente e avendo le idee chiare sul da farsi ... oppure piuttosto che fare schifezze senza senso così lascia perdere!

Adesso non posso verificare perchè qui da me è off, ma il problema di Quartarete blu non è il bitrate, che si è basso (ma anche gli altri canali esterni del Mux sono piazzati uguale)... ;) Il problema è il collegamento. Sinceramente non ho idea di come gli arrivi, ma sembra veramente preso da uno streaming... Spero per loro che sia in lavorazione un collegamento più "serio".
 
Beh non so se si è trasferita solo per quello (dubito) o anche per altri motivi. Comunque non è la prima volta che questo mux và off e ci sta per lungo tempo. Comunque ho segnalato sia a Telecolor che a Telepavia. Vedremo... ;)


Ma è stato spento per quello? Spero di no... Cioè è da quando è stato acceso questo mux che và in conflitto con varie lcn piemontesi tra cui una importante come la 13. Non penso che ora a causa della lcn 89 ci siano stati problemi :eusa_think:
Secondo me entro Natale sarà già riacceso!
 
L'11 non è mai stato da destinare al Mux 5 Rai. L'11 era assegnato solo provvisoriamente alla Rai. Per il Mux 5 si parla di 5 e 9

Di 5 visto che il 9 è già usato. A parte che c'è il 23 .. chissà che farà sta rai invece di pensare ai test 4k che, non so per quale premonizione, non mi stupirebbe che godesse di qualche contributo extra .-.
 
Gli impianti che erano sullo 07 tornano sul 29. Videonord ciccia quindi

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk
Accidenti per Videonord allora sarebbe un duro colpo! (ma non solo per loro, in altre zone anche per Super Tv e Canale 11). Videonord poi dalle due frequenze attuali scenderebbe a zero ... Grazie per le risposte
 
Ultima modifica:
Adesso non posso verificare perchè qui da me è off, ma il problema di Quartarete blu non è il bitrate, che si è basso (ma anche gli altri canali esterni del Mux sono piazzati uguale)... ;) Il problema è il collegamento. Sinceramente non ho idea di come gli arrivi, ma sembra veramente preso da uno streaming... Spero per loro che sia in lavorazione un collegamento più "serio".
No, credimi, gli altri canali del mux vanno bene, 4rete è proprio l'unico a quei livelli!!! Gli ho scritto e mi hanno risposto che lo sanno bene e che dipende dal fatto che è solo un test sul quale stanno ragionando, in pratica non sanno ancora se entrare davvero in quel mux con un bitrate adeguato e coprire la Lombardia (questo sarà il famoso periodo di prova iniziale dal quale puoi recedere e che dovrebbe essere gratuito) ...ci stanno ancora riflettendo e questa è da considerarsi solo una prova tecnica a bassissimo bitrate in attesa di una decisione definitiva da parte dell'editore (dipendente anche dalla banda che potrà offrirgli telecolor, dai costi e da varie riflessioni sull'opportunità di coprire la Lombardia). In pratica per ora non hanno definito ancora nulla!!!
 
Ok :) Ma il problema non penso sia il bitrate come ho detto. Guarda qui: http://www.digital-forum.it/showthr...ione-delle-reti-sul-DTT&p=2130987#post2130987

Il bitrate (si è basso come ho detto) è comunque simile se non uguale ad altri canali come ShopItalia, iTV Italia... e non mi sembra si vedano malissimo ovviamente su schermi grandi si noteranno tutti i difetti del basso bitrate. Quartarete invece ha proprio problemi alla fonte. Non per altro spesso è a nero, con audio non sincronizzato e senza audio. Qualche giorno fa addirittura era piena di squadrettamenti, tipici di un segnale in H264 quando il segnale è debole. Ma il canale è in MPEG-2... Quindi come ho detto prima il problema principale non è il bitrate, ma la fonte ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso