Bah, in realtà, questo in effetti, come in tutti gli aspetti della società italiana, è l'esito dell'intreccio perverso tra privato e statalismo...non avendo mai preso una posizione decisa per l'uno o per l'altro ci becchiamo il peggio di entrambi...
Ma qui stiamo andando molto, ma molto OT, per riavvicinarmi un attimo al tema, che comunque è sempre fuori tema riguardo alla Lombardia, dirò che non sono tanto d'accordo col sistema delineato da Marco, che è il sistema tedesco, in cui lo Stato possiede e gestisce tutte le infrastrutture di trasmissione.
Per me è una questione di principio come liberista, che lo Stato deve possedere il meno possibile e anche che l'aspetto trasmissivo deve far parte della concorrenza.
Chiaro che però dovrebbe essere concorrenza sana e non quegli inghippi (a Reggio si dice
trusti) di cui sopra...
Insomma entrambi i sistemi per me hanno dignità, se sono però espressi con correttezza, ma chiaramente quella non è una dote italica...