Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
meno male che "ragionano, riflettono, e definiscono"...
Infatti!!!! Considerando la cosa da parte degli utenti sembra che stiano giocando ignorando del tutto il telespettatore, come se non ci fosse ... per me certe certe cose andrebbero decise prima e quando si accende o lo si fa seriamente e con le idee già chiare o non lo si fa per niente ...

Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
 
in qualsiasi nazione civile se qualcuno si permettesse di sporcare in questo modo una risorsa pubblica come l'etere, gli ritirerebbero immediatamente la concessione! certi scempi possono accadere del resto soltanto in italia.
 
in qualsiasi nazione civile se qualcuno si permettesse di sporcare in questo modo una risorsa pubblica come l'etere, gli ritirerebbero immediatamente la concessione! certi scempi possono accadere del resto soltanto in italia.

In un paese civile l'etere resterebbe di proprieta dello Stato che affitterebbe non i canali ma degli slot. L'esercizio dell'emissione gestito dallo Stato e chi vuole 10 slot li paga. Canale Italia e le altre finirebbero alla svelta di affittare posizioni (pagando mensilmente).
 
conosco il "giro" che fanno i soldi in questo (e altri) ambiti in italia...

Se un mux mettiamo costa 100 di concessione, chi lo ha cerchera di guadagnarci affittando lo spazio a cani o porci, magari arriva a 200. Questo guadagno non finisce quindi allo Stato che continua a guadagnare 100 ma al concessionario. Non mi sembra un'operazione proficua ed il risultato del letame tv e' evidente. Poi, ma bisogna anche mantanere strutture che fanno graduatorie, che scrivono BANDI(ti), DETERMINE, rettifiche delle graduatorie e determine, tribunali amministrativi, ricorsi...
 
Bah, in realtà, questo in effetti, come in tutti gli aspetti della società italiana, è l'esito dell'intreccio perverso tra privato e statalismo...non avendo mai preso una posizione decisa per l'uno o per l'altro ci becchiamo il peggio di entrambi...
Ma qui stiamo andando molto, ma molto OT, per riavvicinarmi un attimo al tema, che comunque è sempre fuori tema riguardo alla Lombardia, dirò che non sono tanto d'accordo col sistema delineato da Marco, che è il sistema tedesco, in cui lo Stato possiede e gestisce tutte le infrastrutture di trasmissione.
Per me è una questione di principio come liberista, che lo Stato deve possedere il meno possibile e anche che l'aspetto trasmissivo deve far parte della concorrenza.
Chiaro che però dovrebbe essere concorrenza sana e non quegli inghippi (a Reggio si dice trusti) di cui sopra...
Insomma entrambi i sistemi per me hanno dignità, se sono però espressi con correttezza, ma chiaramente quella non è una dote italica... :icon_rolleyes:
 
Bah, in realtà, questo in effetti, come in tutti gli aspetti della società italiana, è l'esito dell'intreccio perverso tra privato e statalismo...non avendo mai preso una posizione decisa per l'uno o per l'altro ci becchiamo il peggio di entrambi...
Ma qui stiamo andando molto, ma molto OT, per riavvicinarmi un attimo al tema, che comunque è sempre fuori tema riguardo alla Lombardia, dirò che non sono tanto d'accordo col sistema delineato da Marco, che è il sistema tedesco, in cui lo Stato possiede e gestisce tutte le infrastrutture di trasmissione.
Per me è una questione di principio come liberista, che lo Stato deve possedere il meno possibile e anche che l'aspetto trasmissivo deve far parte della concorrenza.
Chiaro che però dovrebbe essere concorrenza sana e non quegli inghippi (a Reggio si dice trusti) di cui sopra...
Insomma entrambi i sistemi per me hanno dignità, se sono però espressi con correttezza, ma chiaramente quella non è una dote italica... :icon_rolleyes:

Quando dai alla Canale Italia (mi adeguo, il Ministero antepone l'articolo femminile alle varie tv) tre mux penso che il tempo perso a commentare sia proprio... perso. Quando togli il mux a TvParma che, poverina, aveva anche il suo canale HD e ne rifili tre alle varie tettevendite cosa devi aggiungere? Che spingi all'innovazione tecnologica del doppiaggio dei leggins e dei centomani?

Vi ricordate i programmi di rilancio di anzi DELLA Canale Italia http://www.millecanali.it/presentato-il-nuovo-palinsesto-di-canale-italia/ non ricordo se era il primo o l'ultimo rilancio. Da Agenzia Matrimoniale sono passati all'Agenzia matriMONAle
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso