Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Me ne sono accorto due giorni fa, manca dal 26 ottobre. Non capisco per quale motivo, visto che il futuro dovrebbe essere l'HD !
Per ora rimane su Tivusat, ma chissà fino a quando.
Fino a quando sarà anche su Sky.
Se nessuno segue il canale in HD, non hanno convenienza a pagare l'affitto della banda.
A parte che Discovery non ha MAI pubblicizzato il canale HD. Canale oltretutto che aveva una miglior copertura del rispettivo SD e secondo solo a La7HD come livello di copertuta generale, rispetto agli altri canali HD.
 
Scusate la domanda fuori tema. Mi si verifica questo problema su tutti i televisori di casa a proposito dell'ora (richiamabile con i tasti info ed epg). Dopo il ritorno all'ora solare di ieri notte, ancora in questo momento, tutte le emittenti del gruppo mediaset e La7 indicano ancora l'ora legale!!! Si è subito modificata correttamente sincronizzandosi automaticamente (così come da impostizioni dei televisori che hanno acceso la funzione di sincronizzazione automatica dell'ora) l'ora indicata da tutte le emittenti Rai, da Tv8, da NOVE, e dalle tv locali!!
In sintesi, su tutti televisori mi ritrovo questa situazione:
- Rai (tutte), Tv8, NOVE e tv locali indicano correttamente l'ora solare;
- Mediaset (tutte), La7/La7d indicano invece la vecchia ora legale!!

Capita la stessa cosa anche a voi?
 
Confermo, se ne parla in sezione" segnalazione errori e problemi tecnici delle emittenti"
Scusate la domanda fuori tema. Mi si verifica questo problema su tutti i televisori di casa a proposito dell'ora (richiamabile con i tasti info ed epg). Dopo il ritorno all'ora solare di ieri notte, ancora in questo momento, tutte le emittenti del gruppo mediaset e La7 indicano ancora l'ora legale!!! Si è subito modificata correttamente sincronizzandosi automaticamente (così come da impostizioni dei televisori che hanno acceso la funzione di sincronizzazione automatica dell'ora) l'ora indicata da tutte le emittenti Rai, da Tv8, da NOVE, e dalle tv locali!!
In sintesi, su tutti televisori mi ritrovo questa situazione:
- Rai (tutte), Tv8, NOVE e tv locali indicano correttamente l'ora solare;
- Mediaset (tutte), La7/La7d indicano invece la vecchia ora legale!!

Capita la stessa cosa anche a voi?
 
Ultima modifica:
Io ho risolto(per il momento) disattivando l'uso GMT . Sul TV l'impostazione manuale me lo tiene in memoria quando lo spengo.
Ah ok, ti ringrazio!! Vado a vedere!!
Stavo pensando di regolarla manualmente ma poi quando spengo il televisore non credo che me la tenga in memoria. Vado a vedere l'apposita discussione, grazie!
 
Adesso provo a farlo anch'io. Io però sono abituato a non lasciare mai il televisore in standby, spengo sempre completamente togliendo la corrente dalla ciabatta mutipresa (equivale in pratica a togliere la spina) ... come fa (anche solo per curiosità) il televisore a tenere in memoria l'ora e a portarla avanti correttamente senza alimentazione? I computer hanno la batteria tampone al litio (di solito la classica "pastiglia" CR2032) ma i tv no ...
Io ho risolto(per il momento) disattivando l'uso GMT . Sul TV l'impostazione manuale me lo tiene in memoria quando lo spengo.
 
Per questo non ti so dire. Io tengo sempre le TV in standby
Adesso provo a farlo anch'io. Io però sono abituato a non lasciare mai il televisore in standby, spengo sempre completamente togliendo la corrente dalla ciabatta mutipresa (equivale in pratica a togliere la spina) ... come fa (anche solo per curiosità) il televisore a tenere in memoria l'ora e a portarla avanti correttamente senza alimentazione? I computer hanno la batteria tampone al litio (di solito la classica "pastiglia" 2032) ma i tv no ...
 
Per paolo-steel.
Più che altro il futuro sarà a pagamento...in un modo o nell'altro...Comunque in Francia hanno 4 mux messi in croce , più facile l'HD.


Vero sono 6 Mux, hanno tantissime frequenze libere, non hanno (scusate la parola) tanta ***** via etere come noi Italiani. Comunque quasi 25 canali in HD e di ottima qualità.
E quando vado in Francia a casa mia, accendo la tv e i canali sono sempre li al loro posto, non devo sempre fare ricerche perché hanno spostato questo quello l'altro eliminato quella tv.
Mi rode dirlo ma sono più seri di noi.
Non mettono un canale in HD per poi toglierlo e poi magari rimetterlo, da noi oramai ci abbiamo fatto l'abitudine (vedi R4, La7d, Mediaset Extra, ora Nove).
Abbiamo Mux Nazionali dove ci sono tv ridicole a dir poco, tanto spazio rubato hai canali in HD.
Cosi che va l'Italia che dire.........
 
Buondi, allacciandomi un pochino al discorso..... sul mux reteA su uhf 44....qui in valle i due mux sono accesi solo e soltanto nella postazione cima croce di borgoseisa.... :(... e proprionil mux sul 44.... Da un paio di settimane ha una qualita' spesso pessima ...sempre ricevibile .... ma al limite ...e come spesso succede in questi casi ,alcuni tv e o decoder meno performanti...risentono subito del problema.....tutto ok invece il mux su uhf 33.... Che per altro dovrebbe risentire di piu di problemi avendo fec 5/6 rispetto a 3/4 del mux su uhf 44....
 
Ultima modifica:
Eh ma non mi era mai capitato che saltasse solo il Mux 1 e che gli altri rimanessero attivi.
Io nessun problema con i Mux degli altri operatori, ricevuti da altra postazione, se non nei momenti in cui ho avuto interruzioni elettriche anche a casa (e nel resto del comune). Mux subito rientrati con il ritorno della corrente.
 
Off la postazione di Roncola (lato radio almeno). Penso sia off anche il 39 di Quenza perchè mi arriva veramente bene il Mux Grp da Ronzone questa sera!
 
Anche Selvapiana ha grossi problemi, radiofonici e televisivi. Mux locali tutti out, reggono i privati nazionali. Non ricordo da tempo una situazione simile, dico lo stesso per il vento che è soffiato nel pomeriggio.
 
Anche Selvapiana ha grossi problemi, radiofonici e televisivi. Mux locali tutti out, reggono i privati nazionali. Non ricordo da tempo una situazione simile, dico lo stesso per il vento che è soffiato nel pomeriggio.
KO totale (come prevedibile) dalle 20.20 di Vesalla-Pizzo Cornacchia. Fino alle 19, quando vento e pioggia erano ben più intensi, era tutto regolare.
Da me, più di 2 ore senza corrente
 
Ultima modifica:
Ho sentito di black out in media e alta Valle. Se Selvapiana è out, qualche centinaio di metri più sotto a Prandaglio (dove peraltro parte l'alimentazione elettrica per Selvapiana) la manciata di stazioni in FM sono regolarmente funzionanti. Il mux 1 Rai che ricevo attualmente sarà quello di San Pietro e non Selvapiana.
 
Forte vento e problemi con alcuni segnali da Campo dei Fiori ad Arona.
Alle 23.30 non si ricevevano tutti i mux persidera/timb.
In questo momento (h. 02.00) il 33 e il 44 sono rientrati.
Mancano ancora il 47, il 48 e il 55 (immagino che domani mattina li ritroverò alla massima potenza come sempre, in questo momento sono a zero da circa tre ore).

E' in off anche il 57 Retecapri (questo non da questa sera ma da circa 4 giorni).
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso