aristoteles85
Digital-Forum Silver Master
paolo-steel ha scritto:Tra un mese se tutto và bene nell'area del primo cluster starà per morire l'analogico
Non ci posso creeeeeeeeedere!

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
paolo-steel ha scritto:Tra un mese se tutto và bene nell'area del primo cluster starà per morire l'analogico
Le cifre che tu riporti penso siano giuste, io ho lavorato come operatore in tv non come amministratore quindi mi dispiace ma non ne so più di te. Hai ragione quando scrivi che sono concessioni e nessuno è proprietario, ma mettiti anche dalla parte di chi ha una concessione ha il suo canale ha investito del denaro per le apparecchiature ora deve convertire le apparecchiature in digitale facendo ulteriori investimenti senza nemmeno avere la certezza che potrà continuare a trasmettere, ti sembra una cosa accettabile ? Poi nemmeno Mediaset è proprietaria delle frequenze ma nessuno credo può immaginare che gli tolgano le concessioni, qual'è la differenza? nessuna legge dello stato Italiano mette paletti alla qualità o al tipo di programmazione, quindi il problema è che il settore non è mai stato regolamentato e oggi non si può decidere da un giorno all'altro cosa è tv e cosa è spazzatura. Occorrerebbe mettere dei paletti alla programmazione e alla qualità ma occorre dare tempo alle tv per mettersi in regola perchè non sono cose che si fanno in un giorno. CiaoTNG ha scritto:Da quello che so le TV locali pagano:
a) una concessione per l'installazione e l'esercizio di impianti per la diffusione via etere in ambito locale di programmi televisivi di 2.022,00 euro all'anno (il doppio per il rilascio/rinnovo). (Fonte D.L. 31/01/2005 n. 7, Punto 18.1)
b) un canone annuo pari all'1 per cento del fatturato, fino ad un massimo di lire trenta milioni (circa 15.000 euro) se emittente televisiva locale. (Fonte Legge 488 del 23/12/1999, Art 27 comma 9)
Si ma non le hanno comprate. Sono sempre un bene pubblico dato in concessione. Invece è ormai passata l'idea che le frequenze siano un bene privato che nessuno può più portargli via.
Visto che hai lavorato nel settore forse puoi darci dettagli più precisi sulle cifre pagate.
Saluti
mick68 ha scritto:Dai ragazzi forse ci siamo...speriamo che si muova qualche cosa anche qui da me perche è una noia....![]()
mckernan ha scritto:Nelle Aree di Switch-Off Ch.50 D-Free
JackLemmon ha scritto:Una tv di volontari?
Lavoreranno gratis.
"Non e' prevista retribuzione"
E sempre stato attivochicco_279 ha scritto:Buongiorno!!! Ma a voi risulta gia attivo il canale 54 di mediaset dal Giarolo??? Perchè stamane i canali di Mediaset li ricevo proprio da quella frequenza.....Grazie
ale89 ha scritto:E sempre stato attivoSolo che è interferito da un'altra emittente e quindi non lo ricevevi mai
Magari oggi lo vedi causa tempo... (o magari un off dell'altra emittente)
![]()
Si in effetti ora lo ricevo anch'io... cioè male con ber molto alto... in poche parole vedo l'immagine che va a scatti ma almeno lo aggancioPablo74 ha scritto:Effetivamente non l'ho mai potuto agganciare. Da qualche giorno lo ricevo senza problemi! Ale89, prova anche tu e poi ci dici!
ale89 ha scritto:Si in effetti ora lo ricevo anch'io... cioè male con ber molto alto... in poche parole vedo l'immagine che va a scatti ma almeno lo aggancio
Chissà come mai... avranno abbassato la potenza di telelibertà?
Buongiorno ragazzi . . .ale89 ha scritto:Si in effetti ora lo ricevo anch'io... cioè male con ber molto alto... in poche parole vedo l'immagine che va a scatti ma almeno lo aggancio
Chissà come mai... avranno abbassato la potenza di telelibertà?
il 54 di Telelibertà è offPablo74 ha scritto:Secondo me i casi sono questi: o un off temporaneo di Telelibertà oppure hanno fatto lavori all'impianto/i per ovviare ai problemi. In ogni caso qualcosa è successo!
Qualcuno che riceve Telelibertà sul 54 sa dire se è sempre attiva?
Io cmq ricevo MS4 perfettamente senza alcuno "scatto".
Spiegato il mistero allorapaolo-steel ha scritto:il 54 di Telelibertà è off
Non è che ha cambiato frequenza? come ho detto prima, stamattina c'erano diverse frequenze spente dal Penice, forse hanno cambiato la configurazione di trasmissione per Telelibertà e ora riusciamo a ricevere il 54 dal Giarolopaolo-steel ha scritto:il 54 di Telelibertà è off
sailorman ha scritto:Non è che ha cambiato frequenza? come ho detto prima, stamattina c'erano diverse frequenze spente dal Penice, forse hanno cambiato la configurazione di trasmissione per Telelibertà e ora riusciamo a ricevere il 54 dal Giarolo![]()
A questo punto, dopo le modifiche al piano frequenze dei giorni scorsi e a questa notizia che arriva "The Money" alle PMI della TV, penso sia assurdo temere in ulteriori rinvii; ormai lo Switch-off è certo tanto quanto che oggi è il 25 Settembre! Dai raga che manca solo un mese all'inizio delle operazioni e 2 mesi esatti qui al Basso Piemonte orientale ( x gli amici lombardi solo un giorno in più)paolo-steel ha scritto: