Avranno anticipato di un giorno per farlo insieme al piemonte orientalepaolo-steel ha scritto:Ma Milano non è il 26/11?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Avranno anticipato di un giorno per farlo insieme al piemonte orientalepaolo-steel ha scritto:Ma Milano non è il 26/11?
In quei giorni forse non vedrai nulla poichè i segnali si distruggeranno da soli per poi risolversi nei giorni successividigNotini ha scritto:Domandina:
visto che Varese passa il 29 e Como il 2...
Io che sto a Milano sud e prendo segnali di tele7laghi sul 24 (varese) e rete55 sul 47 (como); cosa mi devo aspettare nel mese tra il 29 ottobre e il 25 novembre?
Presumo che questi due operatori switcheranno sulle nuove frequenze loro assegnate, mantenendo la stessa copertura e direzione, ed andando così a "sporcare" qualche altro canale.
Un rete 55 sul 21 ad esempio mi distruggerebbe Telenova.
Immagino la contentezza di chi abita a nord di milano e non ha il problema solo di questi due canali.
Se al contrario bloccassero lo switch di questi trasmettitori che sparano segnale anche sull'alto milanese avrebbero problemi a varese e como.
Chissà...
Ma dappertutto sono questi i canali di La7 ?paolo-steel ha scritto:La7 si sa già che ha il 47,48,60
Si certo i canali nazionali sono in isofrequenza su tutto il territorio nazionale(dopo lo switch off naturalmente) a parte forse qualche eccezione in qualche zona di confinemick68 ha scritto:Ma dappertutto sono questi i canali di La7 ?
Ma sei sicuro che a Milano sud il 47 di Rete55 che ricevi non sia quello di Milano S.Galdino e magari il 24 di Telesettelaghi quello del Penice?digNotini ha scritto:Domandina:
visto che Varese passa il 29 e Como il 2...
Io che sto a Milano sud e prendo segnali di tele7laghi sul 24 (varese) e rete55 sul 47 (como); cosa mi devo aspettare nel mese tra il 29 ottobre e il 25 novembre?
Presumo che questi due operatori switcheranno sulle nuove frequenze loro assegnate, mantenendo la stessa copertura e direzione, ed andando così a "sporcare" qualche altro canale.
Un rete 55 sul 21 ad esempio mi distruggerebbe Telenova.
Immagino la contentezza di chi abita a nord di milano e non ha il problema solo di questi due canali.
Se al contrario bloccassero lo switch di questi trasmettitori che sparano segnale anche sull'alto milanese avrebbero problemi a varese e como.
Chissà...
lucpip ha scritto:Ma va, cambierà frequenza ma non chiude di certo.
mick68 ha scritto:Infatti ad antenna 3 verrà assegnata un'altra frequenza poi fa parte del circuito Telelombardia-Canale6 quindi si vedrà sicuramente.Io devo ammettere che il mux di canale6 è stato il primo ad accendere quì da me. Ciao
salvi73 ha scritto:ciao a tutti sono nuovo del forum....
sono della zona di Cremona e vorrei sapere se dopo il 25/26 novembre riuscirò a vedere tutti i canali previsti dai mux nazionali...per esempio ad oggi per quanto riguarda mediaset ricevo (da Valcava) MDS1 sul 67, MDS2 sul 39, MDS4 sul 49 e D-FREE sul 50 oltre a Canale5 analogico sul 56 che dovrebbe contenere un multiplex MDS5.
altra mia curiosità è sapere se si vedranno mai i canali Dahlia (un chimera da quando ho il digitale terrestre) e se ci saranno problemi con i multiplex RAI.
ma sul quel robo della rai in pdf c'era mica scritto che dal penice ci sono tutti e 2 i rai 3 ma con nomi diversi? cioè un "Rai 3 - TgR Lombardia" e un "Rai 3 - TgR Piemonte"?? però non ho capito se nello stesso mux...boh!masu ha scritto:Insomma, non ho mica ben capito: dopo lo switch off, io che abito a Casale Monferrato (zona di confine tra Piemonte e Lombardia) riuscirò ancora a vedere sia il TG3 Piemonte sia il TG3 Lombardia, come succede(va) con l'analogico?
Da qualche parte si dice che Rai3 Piemonte sarà nel mux RAI1 sul canale 22 dal Penice e Rai3 Lombardia sarà nel mux RAI1 sul canale 23, sempre da monte Penice...
Altri dicono che il canale 22 è riservato alle emittenti regionali e quindi la Rai non lo può usare per il suo Rai3 Piemonte, illuminando dal Penice tutto il Piemonte orientale a suon di decine di kilowatt...
C'è qualcuno che ha notizie certe?
Grazie, Masu.
mighty mom ha scritto:ma sul quel robo della rai in pdf c'era mica scritto che dal penice ci sono tutti e 2 i rai 3 ma con nomi diversi? cioè un "Rai 3 - TgR Lombardia" e un "Rai 3 - TgR Piemonte"?? però non ho capito se nello stesso mux...boh!
Non lo dico per scoraggiarvi, ma a questo punto le notizie certe ce le avremo soltanto a canali digitalizzati...masu ha scritto:C'è qualcuno che ha notizie certe?
no beh scherzi? ahahahahahah magari...no dai seriamente prima avevano scritto che il 19 c'è una riunione per la presentazione della bozza...quindi per giovedì prossimo dovrebbe esserci...a meno che non esca il 24 direttamentesteve87 ha scritto:cioè fatemi capire una cosa: a 10 giorni dallo S.O. non abbiamo ancora una lista dei comuni?!!?
è tutto a grandi linee, bozze ecc...oggi la rai ha annunciato l'anticipo dal 26 al 25 novembre per la mia zona....mighty mom ha scritto:no beh scherzi? ahahahahahah magari...no dai seriamente prima avevano scritto che il 19 c'è una riunione per la presentazione della bozza...quindi per giovedì prossimo dovrebbe esserci...a meno che non esca il 24 direttamente![]()
VILLO1988 ha scritto:Il 67 mds1 si sposta sul 56 e diventa mds5.
Il 39 mds2 diventa mds6.
Il mds4 rimane sul 49.
Il dfree rimane sul 50.
Riceverai poi Mds 2 sul 36 ed il mds3 sul 38.(se adesso lo ricevi sul 28 o sul 43)
il mux mediaset 3 è mica dvb-h?salvi73 ha scritto:grazie per la risposta ... ma mds1 non dovrebbe andare sul 52 (frequenza attualmente in analogico occupata da Antenna3) e per quanto riguarda mds3 qui ancora niente
mighty mom ha scritto:ed ecco lo screenshot del passaggio:
Uploaded with ImageShack.us
ma quello di mediaset? di solito l'anno scorso passava ogni 2 minuti![]()