Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
paolo-steel ha scritto:
Si certo i canali nazionali sono in isofrequenza su tutto il territorio nazionale(dopo lo switch off naturalmente) a parte forse qualche eccezione in qualche zona di confine
Grazie non lo sapevo.
 
lucpip ha scritto:
Qui c'è un errore, Varese città switccia con Milano a fine novembre. il 25 ottobre invece switccia solo parte della parte nord della provincia, sul lago maggiore nord, laveno e luino e i comuni di montagna. il 90% della popolazione invece deve aspettare un altro mese
ma boh la Rai manda così in tv...
 
lucpip ha scritto:
Qui c'è un errore, Varese città switccia con Milano a fine novembre. il 25 ottobre invece switccia solo parte della parte nord della provincia, sul lago maggiore nord, laveno e luino e i comuni di montagna. il 90% della popolazione invece deve aspettare un altro mese
Beh si tutti quelli che ricevono da Campo dei Fiori devono aspettare il 26/11
 
mighty mom ha scritto:
ma sul quel robo della rai in pdf c'era mica scritto che dal penice ci sono tutti e 2 i rai 3 ma con nomi diversi? cioè un "Rai 3 - TgR Lombardia" e un "Rai 3 - TgR Piemonte"?? però non ho capito se nello stesso mux...boh!
La Rai dal Penice attiverà il mux 1 Piemonte sul 22 e il mux 1 Lombardia sul 23. Rai3 sarà identificato con il service name Rai3 TgR Piemonte e Rai3 Tgr Lombardia così chi riceve tuttedue saprà subito quale guardare senza dover aspettare che inizi il TgR
 
Ultima modifica:
MyBlueEyes ha scritto:
Non lo dico per scoraggiarvi, ma a questo punto le notizie certe ce le avremo soltanto a canali digitalizzati...
mi sà di si anche se a mio parere faranno uno scambio regionale-subregionale in modo che il 22 sarà assegnato ad una tv subregionale che non copre le zone illuminate dal 22 di Rai3 Piemonte che comunque irradierà solo verso il Piemonte
 
Ultima modifica:
paolo-steel ha scritto:
Va beh..ho modificato sparerà con irradierà, togliete elmetti e giubbotti antiproiettili :D

Non ero preoccupato: tanto col DTT riducono le potenze di emissione..

Certo.. se al posto del DTT usano il DDT allora..
 
paolo-steel ha scritto:
Ma sei sicuro che a Milano sud il 47 di Rete55 che ricevi non sia quello di Milano S.Galdino e magari il 24 di Telesettelaghi quello del Penice?
Telesettelaghi lo vedo in analogico (un po' sabbiato) e mi pare che da penice sia invece digitale.
Per la banda 4° ho un'antenna in direzione sempione, quindi nord/ovest più o meno in linea con varese.
Rete 55 invece la vedo autodisturbata: ho l'antenna verso valcava, ma è certo che mi entrano entrambi i segnali e anche otgtv segnala che il segnale di Como arriva fino a Milano.
 
mckernan ha scritto:
Antenna 3 Lombardia - 52
Primarete Lombardia - 60

In alta Brianza OK, anche Milano ricezione OK!

Paolo

Si però come analogico A3 sul 52. Lì invece lo mette come DVB-T è questa la cosa curiosa (e non è la sola): secondo loro da qualche parte Antenna3 (quindi canale6 -TL) hanno attivato un mux sul 52 ed era interessante sapere dove (ammesso sia una info corretta) anche considerato che allo SO dovranno cedere la frequenza a MDS

Tanto per non saper né leggere né scrivere puntualizzo che il link l'aveva postato appunto mckernan; siccome avevo ancora una pagina aperta su quel sito l'ho postato direttamente senza citare chi l'aveva postato anche perchè era cosa abbastanza recente e chi legge il topic lo sapeva.
 
Ma Mds2 sul 36 da Valcava non e' un po "pericoloso" per coloro ,e sono tanti ,il cui centralino taglia al 38 (21-38 e 40-69) e hanno la IVa sul penice,e magari non hanno un ingresso uhf?
Entrera' lo stesso come Va da valcava anche se attenuato?
Mah,io ho qualche dubbio...
Salutoni
 
guibar ha scritto:
Ma Mds2 sul 36 da Valcava non e' un po "pericoloso" per coloro ,e sono tanti ,il cui centralino taglia al 38 (21-38 e 40-69) e hanno la IVa sul penice,e magari non hanno un ingresso uhf?
Entrera' lo stesso come Va da valcava anche se attenuato?
Mah,io ho qualche dubbio...
Salutoni
Questo è anche un mio dubbio riguardo al Taglio del Centralino in ogni modo verso Sud, almeno x il mio Sito di Ricezione, le nuove Postazioni MDS (San Colombano & TeleNova) sono in asse con Penice (+- 10°) quindi non dovrei avere problemi; nel caso contrario sarei costretto ad applicare un Traslatore di Banda, come quello utilizzato x la ricezione del Ch.25 Timb da Valcava, x Ricezione di un Ch.DTT dalla direzione di Banda V e Traslato in Banda IV.

Paolo
 
paolo-steel ha scritto:
Nell' impianto centralizzato del condominio dove abito mi sà che il 36 lo taglia proprio e l'idea è di lasciarlo così tanto i generalisti MDS sono sul 49..già ma Iris e Boing? ho chiesto risposta: va beh se non si vedono pazienza....

Idea assurda visto che Mediaset cambia i canali nei mux una/due volte all'anno... magari un giorno gli piacerà mettere le 3 reti nazionali sul 36 e sarete fregati!

Io non li capisco sti impianti centralizzati fatti così, filtri, tagli, sarc@zzi... non sarebbe meglio non filtrare una mazza e far vedere tutta la banda?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso