Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
L_Rogue ha scritto:
@misterTSI

dovresti già saperlo dove abito, visto che ne abbiamo già parlato, più di una volta.

Si, certamente, ma non era un discorso riferito solo a noi due in particolare ;)


L_Rogue ha scritto:
Edit: ho messo anche la residenza, così facciamo il servizio al forum.<-- a leggerla così, la frase però suona equivoca! ;-)

Gia' ... :D :D :D
 
astigiano ha scritto:
Ho trovato su due siti queste date per lo switch off:non è che dovremo davvero aspettare ancora più di un anno per vedere degnamente la tv?

1) http://www.telecomitaliamediabroadcasting.it/switchoff/processo_in_atto.shtml

2) http://www.piemontedigitale.it//it/le-date.html

Che palle che ci stanno facendo venire!!!! Ciao a tutti


eh, questi due siti, specialmente il secondo e' chiaro che ci sono moltissimi problemi al passaggio dalla tv analogica a quella digitale, se un presidente di regione poi da una data, nn credo che la butti li. cmq e' un caos totale. cmq aspettero' il calendario ufficiale del 2010.
 
alla regione lombardia xche' nn ci sono notizie come quella della bresso? io abito in prov. di milano e precisamente a Bollate.
 
agassi2006 ha scritto:
alla regione lombardia xche' nn ci sono notizie come quella della bresso? e cmq nn c'e' nemmeno il sito della regione lombardia che dice qualchecosa?


nessuno sa niente della lombardia? quando ci sara' lo swich off.
 
Pazienza e aggiornamento

Ci vuole solo pazienza. Il 20 di questo mese sapremo le date con precisione e potranno essere completamente diverse da quelle conosciute fino a oggi, ma dubito fortemente che si possa sforare nel 2011, almeno per Lombardia e Piemonte Orientale. Per qualche altra area prevista nel II semestre non si può mai dire. Non credo che a lamentarsi siano solo le TV locali lombarde...

A proposito di date, posto il secondo aggiornamento del toto-switch off:

Eragon (24/11/2009): solo switch off ottobre/novembre 2010
Franz1963 (23/12/2009): switch over: metà marzo 2010 - switch off: settembre 2010
L_Rogue (24/12/2009): switch over: luglio 2010 - switch off: settembre 2010
Alex B (24/12/2009) switch over: metà marzo 2010 - switch off: settembre 2010
Agassi2006 (24/12/2009): solo switch off: II semestre 2010
chry2403 (24/12/2009): switch over: febbraio/marzo 2010 - switch off: maggio 2010
Sailorman (25/12/2009): solo switch off: marzo 2010
monk87 (29/12/2009): switch over: settembre 2010 switch off: ottobre 2010
paperillo (29/12/2009): switch over: febbraio 2010 switch off: aprile 2010
gherardo (29/12/2009): solo switch off agosto 2010
spedra (29/12/2009): solo switch off 12-23 aprile 2010
gianbot965 (30/12/2009): solo switch off settembre 2010
ale89 (1/1/2010): switch over: febbraio-marzo 2010 switch off: giugno-luglio 2010
Christian1989 (1/1/2010): switch over: aprile 2010 switch off: settembre 2010
bixio23 (1/1/2010): switch over: settembre 2010 switch off: ottobre 2010
i_max (2/1/2010): switch over: maggio 2010 switch off: ottobre 2010
ing.Frankie (2/1/2010): switch over: luglio 2010 - switch off: settembre 2010
antoniopev (2/1/2010): switch over: aprile 2010 switch off: settembre 2010
Rocky80 (5/1/2010): switch off: settembre 2010

Switch over I semestre: 42,1% (8/19)
Switch over II semestre: 21,0% (4/19)
Nessuno switch over: 36,8% (7/19)

Switch off II semestre: 73,6% (14/19)
Switch off I semestre: 26,3% (5/19)

Avverto che il prossimo venerdì, 15/1/2010, chiuderò le "giocate" per lasciare qualche giorno di suspence prima della pubblicazione delle date. :icon_twisted:
 
Ultima modifica:
messaggero57 ha scritto:
Ancora conferme sul probabile rinvio dello switch-off:

http://www.tivu.tv/news/index.aspx?i=272

Non è che magari spostano a luglio 2010?

EhEhEh... :icon_twisted:

Io infatti mi sono giocato luglio-settembre al toto switch-off.

Di passaggio, se gli switch over verranno davvero avvicinati agli off o eliminati, dimostreranno ancora una volta la completa inutilità di questo primo spegnimento parziale, del quale non ho ancora trovato esempi altrove, almeno non obbligatori.
 
Ormai e' chiaro che nn sapendo niente di preciso adesso che siamo a meta' gennaio presumo che faranno lo switch over: verso giugno-luglio 2010 - switch off: settembre-ottobre 2010... lo dico a malincuore ma sara' cosi e di sicuro nn prima.....ciao..:crybaby2: :doubt:
 
L_Rogue ha scritto:
EhEhEh... :icon_twisted:

Io infatti mi sono giocato luglio-settembre al toto switch-off.

Di passaggio, se gli switch over verranno davvero avvicinati agli off o eliminati, dimostreranno ancora una volta la completa inutilità di questo primo spegnimento parziale, del quale non ho ancora trovato esempi altrove, almeno non obbligatori.

Infatti vista l'inutilita' dello switch over, posso pensare che facciano solo lo switch off ma nn prima di settembre 2010.....;)
 
Tex-70 ha scritto:
Ormai e' chiaro che nn sapendo niente di preciso adesso che siamo a meta' gennaio presumo che faranno lo switch over: verso giugno-luglio 2010 - switch off: settembre-ottobre 2010... lo dico a malincuore ma sara' cosi e di sicuro nn prima.....ciao..:crybaby2: :doubt:

Non è detto, perché l'anno scorso le date sono state date nello stesso periodo e ci sono stati switch over primaverili.

Ma non c'erano i mondiali di calcio.
 
Switch Over Marzo-Aprile 2010 (Nel Periodo compreso fra le Olimpiadi Invernali e le Elezioni Regionali) oppure direttamente lo Switch Off a Maggio-Giugno 2010.
Switch Off Maggio-Giugno 2010 (Nel Periodo compreso fra le Elezioni Regionali e i Mondiali di Calcio).

Paolo

P.S. Ai Politici non frega niente dei Mondiali, le Regionali sono + importanti di conseguenza non credo che vogliano creare dei problemi prima di questo evento!!!
Switch Off diretto senza Switch Over a Maggio-Giugno 2010.
 
L_Rogue ha scritto:
Non è detto, perché l'anno scorso le date sono state date nello stesso periodo e ci sono stati switch over primaverili.

Ma non c'erano i mondiali di calcio.

Appunto nn c'erano i mondiali di calcio....;)
 
mckernan ha scritto:
Switch Over Marzo-Aprile 2010 (Nel Periodo compreso fra le Olimpiadi Invernali e le Elezioni Regionali) oppure direttamente lo Switch Off a Maggio-Giugno 2010.
Switch Off Maggio-Giugno 2010 (Nel Periodo compreso fra le Elezioni Regionali e i Mondiali di Calcio).

Paolo

Certo che noi lombardi nn c'e' andata bene nell'anno dello Switch Off abbiamo: Olimpiadi ,...elezioni regionali e mondiali di calcio....mi sa che tutto cio' andra a cambiare i piani pecedenti visto soppratutto le difficolta' che hanno riscontrato le altre regioni....:eusa_shifty:
 
Quello che non riesco a capire è che essendo, in teoria, l'area più avanzata economicamente e tecnologicamente del paese, ci siano tutti 'sti problemi a fissare le date over-off magari a inizio e fine aprile. In un mese si farebbe in tempo a sistemare tutto!!! :eusa_wall: Anzi i mesi sarebbero due, visto che i mondiali iniziano a giugno.
 
IMO, il rinvio sarebbe toccato a qualunque area del I semestre perché il personale specializzato RAIWAY e EI è ancora impegnato a sistemare il sistemabile altrove. E poi mancano i soldi (pure del canone) per pagare la migrazione del nuovo anno).

E' solo una sensazione, niente prove. ;)
 
messaggero57 ha scritto:
Quello che non riesco a capire è che essendo, in teoria, l'area più avanzata economicamente e tecnologicamente del paese, ci siano tutti 'sti problemi a fissare le date over-off magari a inizio e fine aprile. In un mese si farebbe in tempo a sistemare tutto!!! :eusa_wall: Anzi i mesi sarebbero due, visto che i mondiali iniziano a giugno.

Non ricordo quando hanno spento l'analogico in lazio, ma leggendo nel forum, i problemi sono ben lungi dall'essere sistemati ... :doubt:
 
Mi sto facendo tante di quelle risate ! ! ! :D :D :D :D

Switch over qui switch off là . . . :D :D :D

Certo che noi italiani siamo propio specialisti ad incasinarci la vita ! ! ! :D :D :D

Basta solo prendere esempio dagli altri paesi EU, LORO ci danno propio l'esempio di come fare le cose, ma noi . . . siamo cocciuti e NON IMPAREREMO MAI a fare le cose per bene.

Gente, girate il mondo e guardate come fanno gli altri, c'é sempre da imparare per fare il meglio.

Ps.: E voglio essere polemico, lo sapete perché la Bresso ha scritto la data de 11 marzo 2011? perché le postazioni del Piemonte Orientale sono quelle in regione Lombardia, e lei conoscendo bene i politici lombardi non ha voluto fare una brutta figura . . . meditate, gente, meditate. Macchè problemi tecnologici, io non so dove stanno sti problemi, la maggior parte della Lombardia è una pianura piatta . . . :D :D :D come i loro politici :D :D :D
 
Ultima modifica:
sailorman ha scritto:
Certo che noi italiani siamo propio specialisti ad incasinarci la vita ! ! ! :D :D :D

Basta solo prendere esempio dagli altri paesi EU, LORO ci danno propio l'esempio di come fare le cose, ma noi . . . siamo cocciuti e NON IMPAREREMO MAI a fare le cose per bene.

Gente, girate il mondo e guardate come fanno gli altri, c'é sempre da imparare per fare il meglio.

Ps.: E voglio essere polemico, lo sapete perché la Bresso ha scritto la data de 11 marzo 2011? perché le postazioni del Piemonte Orientale sono quelle in regione Lombardia, e lei conoscendo bene i politici lombardi non ha voluto fare una brutta figura . . . meditate, gente, meditate

E come fanno gli altri paesi europei?

E la storia della Bresso? Riassumila?

Per quanto riguarda i tempi saranno senz'altro biblici ... per iniziare ... per vedere bene tutto tutti, poi ... ci vorrà un ventennio ...
 
Più che altro non ho capito perchè io povero pirla pago lo stesso canone di un cittadino di Roma e lui ha un servizio pubblico differente. E' una tassa, voglio pagare per il servizio che mi viene offerto.
C'è gente che si godrà olimpiadi e mondiali in HD, mentre in Brianza dobbiamo sperare che il segnale non sia sporco o saltellante.
Per fortuna ho Sky, che non sarà una manna dal cielo ma almeno le olimpiadi me le guardo tutte in diretta.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso