Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Nadine82 ha scritto:
scusate ma cosa vuol dire SFN o MFN?

un'altra cosa che non capisco, è questa curiosità morbosa sulle frequenze..
nel senso..leggo sul forum di 2 frequenze di 2 tv di Bergamo..ok..
ma a che serve saperle in anticipo??
tanto quando vanno sul digitale..,basta una sintonizzazione automatica et voilà
:eusa_whistle:

SFN = Single Frequency Network

Una frequenza sola per network da più siti di trasmissione, questa frequenza viene sincronizzata con il GPS, il quali calcola l'esatta posizione tra vari siti, stabilendo i ritardi tra i segnali così da rafforzarli nel punti d'interferenza

MFN = Multi Frequency Network

La situazione odierna del DTT, network operanti su frequenze diverse.
 
A -35 dallo S.O. noto a sorpresa il "Ritorno degli Zombi"; le spente da 3 settimane Telestudio e Quintarete stasera sono magicamente riaccese in analogico. :5eek: :5eek: :5eek:
 
Nadine82 ha scritto:
un'altra cosa che non capisco, è questa curiosità morbosa sulle frequenze..
nel senso..leggo sul forum di 2 frequenze di 2 tv di Bergamo..ok..
ma a che serve saperle in anticipo??
tanto quando vanno sul digitale..,basta una sintonizzazione automatica et voilà
:eusa_whistle:

Fosse così facile....
 
digNotini ha scritto:
videobergamo finisce su un paio di frequenze subregionali, mentre bergamo tv ha una frequenza regionale seppur in banda destinata ad essere dismessa.

La 3° banda non è destinata a essere dismessa, anzi!
 
franz1963 ha scritto:
A -35 dallo S.O. noto a sorpresa il "Ritorno degli Zombi"; le spente da 3 settimane Telestudio e Quintarete stasera sono magicamente riaccese in analogico. :5eek: :5eek: :5eek:
Tanto che c'erano uno potevano attivarlo già in digitale :D
 
grazie ;) :icon_cool:

io spero che per la zona mia di puntamento delle antenne( monte Creò-e in parte Sulzano che è in linea..)
trasmettano anche mux in vhf..

e caspita ad inizio primavera ho rifatto (con mio padre) l'intero impianto, montando 1 blu fracarro uhf ed 1 6f vhf sempre fracarro..e non vorrei che adesso fosse inutile
:icon_cool:
 
ik4nzd ha scritto:
Ok, ma in base a quale ragionamento vengono date più frequenze dal ministero ? Leggendo i vari documenti non mi sembra di aver trovato nulla di simile; 1 concessione = 1 frequenza.

E' appunto una deroga a quel principio iniziale: data la congestione dell'etere dellarea 3, per moltiplicare gli spazi disponibili c'è stato un recupero dei canali. Di qui le soluzioni k-SFN o, in alcuni casi, "MFN pura"
 
digNotini ha scritto:
...Per il resto aggiungo che consultando velocemente otgtv, ad oggi, videobergamo sembra avere una copertura decisamente maggiore di Bergamo tv.
Brescia, milano, pavia, como, cremona, lodi...
A Cremona Bergamo TV si è sempre vista (anche se un po' deboluccia).
Videobergamo proprio mai.
 
mckernan ha scritto:
Se ti riferisci al Mux MDS sul Ch.49 sono state attivate alcune Postazioni in vista dello Switch-Off come: TeleNova & S.Colombano; è possibile che il miglioramento sia imputabile a questi nuovi siti.

Paolo

non saprei che mux è.
cercai su dgtv la copertura su milano. ho letto dove stavano i mux e tramite google maps e la bussola sul cell ho trovato dove puntare antenna.

di mediaset puntando in zone diverse mi trova i 3 canali mediaset scritti in maiuscolo.......... e puntando nell'altra direzione li trova ma col nome normale.... solo con iniziale maiuscola.

questi ultimi, sono migliorati come visione... però non ho più mosso l'antennina stick. attaccata con la sua calamita a un armadio metallico. anzi, ci ho fatto il segno con la matita nel caso malaugurato dovessi spostarla...
 
berillium ha scritto:
Penso che una rete in SFN si possa fare anche in III banda.
Credo che la sincronizzazione dei segnali non dipenda dalla frequenza.

Purtroppo ho sempre lavorato con l'UHF.

I tecnici dicevano che si può fare, ma la maggior propagazione del segnale in VHF può facilitare le interferenze.

Anche se penso che le locali in fondo saranno su una singola frequenza, verosimilmente da un singolo sito di emissione.
 
peppens1 ha scritto:
non saprei che mux è.
cercai su dgtv la copertura su milano. ho letto dove stavano i mux e tramite google maps e la bussola sul cell ho trovato dove puntare antenna.

di mediaset puntando in zone diverse mi trova i 3 canali mediaset scritti in maiuscolo.......... e puntando nell'altra direzione li trova ma col nome normale.... solo con iniziale maiuscola.

questi ultimi, sono migliorati come visione... però non ho più mosso l'antennina stick. attaccata con la sua calamita a un armadio metallico. anzi, ci ho fatto il segno con la matita nel caso malaugurato dovessi spostarla...
Quelli con la scritta in minuscolo sono quelli del mux 4, di sicuro so che da ieri è attivo il ch 49 da Via Silva sede Telenova
 
Mi scuso Post Simultaneo!
peppens1 ha scritto:
non saprei che mux è.
cercai su dgtv la copertura su milano. ho letto dove stavano i mux e tramite google maps e la bussola sul cell ho trovato dove puntare antenna.

di mediaset puntando in zone diverse mi trova i 3 canali mediaset scritti in maiuscolo.......... e puntando nell'altra direzione li trova ma col nome normale.... solo con iniziale maiuscola.

questi ultimi, sono migliorati come visione... però non ho più mosso l'antennina stick. attaccata con la sua calamita a un armadio metallico. anzi, ci ho fatto il segno con la matita nel caso malaugurato dovessi spostarla...
I Ch. in Minuscolo dovrebbero appartenere al Mux 4 MDS Ch.49 mentre quelli in Maiscolo al Mux 2 MDS Ch.39 (Vedi Composizione Mux).

Paolo
 
Kantrax ha scritto:
Ni..
Dipende da cosa devi coprire....e dove te l'hanno o te li hanno dato/i e sopratutto se è la tua unica frequenza utile o solo una di scorta...

Se un emittente locale avesse una sola frequenza in III banda da una postazione come Valcava farebbe un macello fino a casa di Dio...non potrebbero esistere altre isofrequenze.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso