Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
3) Newslinet (quando le notizie sono free e non presuppongono abbonamento ... e quando non gufano!)

?! Cosa vuol dire "quando non gufano"?
 
traslazioni di un canale da IV in V e viceversa ...

mckernan ha scritto:
Il problema del ch.36 MDS è noto x la vicinanza al Taglio dei Centralini utilizzati nel Bacino in ogni modo confido che tutto si possa risolvere al meglio!

Paolo

Ciao!sì, un problema è quello del 36 di mediaset ma io da profano ne vedo altri (magari poi sbaglio...) Premetto che sono piuttosto scettico sul fatto che la Rai attivi tutti i mux anche da Valcava Prato (temo che attiveranno "quasi" tutto ma non tutto e per di più da Valcava Passo, e ciò che arriva da Valcava Passo dalle mie parti dell'alto novarese si riceve malissimo o per niente (vedi il timb2 sul ch 25 ... mai preso! ottimamente invece il timb 1 sul ch 62 da Valcava Prato ... e ci sono tanti altri esempi sia in analogico che in digitale che testimoniano che nell'ovest ticino su Valcava Passo non si può far conto...tutta altra musica per fortuna per Valcava Prato): quindi io pessimisticamente ipotizzo che non riceverò la rai da Valcava e continuo ad immaginare di ricevere tutti i mux mediaset e regionali lombarde da Valcava Prato e tutti i mux Rai dal Penice come qui è sempre avvenuto. E qui sorgono due problemi: 1) il mux2 mediaset sul 36 che si pone fuori dalla V banda (è possibile in qualche modo farlo rientrare senza che il centralino lo tagli fuori? quali accorgimenti devo applicare sull'ingresso V del centralino per fare rientrare anche il 36? 2) problema simile verso il Penice dove è quasi tutto in IV banda ... ma "quasi", perchè il mux4 della rai (Rai Extra, Rai Storia, Rai HD) sarà sul ch40 ed il mux5 rai (per sperimentazioni in HD) è provvisoriamente (o definitivamente;) sul ch55 (quel provvisorio definitivo ... un po' come il 58 del mux6 di mediset o il 54 del timb4 ...;) ), in tutti i casi la Rai dal Penice anche solo con il ch40 sfora in V banda: ed anche in questo caso ... cosa conviene fare? mettere una bella antenna a larga banda e collegarla nell'ingresso UHF del centralino sperando che non interferisca con la V di Valcava o c'è il modo di tagliare la IV banda appena dopo il ch40 per poter continuare a collegare l'antenna del Penice sempre nell'ingresso IV? anche qui cosa dovrei applicare all'ngresso per operare questa modifica e trascinare in IV il ch40 Rai dal Penice? (così come per portare in V il ch36 Mediaset da Valcava?) Questo onestamente penso che sarà un problema che avremo in molti, almeno in tutto il novarese, in tutto l'alto milanese e basso varesotto :eusa_think:
 
ik4nzd ha scritto:
Ma su qualche sito mediaset è possibile trovare la lista delle frequenze in uso? Ho provato a girare tra i vari loro siti, ma non ho trovato nulla.
La RAI, anche se per ora è in lavorazione, almeno ce l'ha !

Grazie
X MDS è disponibile il seguente Documento x le operazioni di Switch-Off già ampiamente discusso nel Forum oppure il seguente Sito x la verifica della Copertura dei vari Mux Digitali (Affidalilità ZERO) x quanto riguarda le frequenze analogiche devi fare riferimento a OTGTV.

Paolo
 
NCT ha scritto:
3) Newslinet (quando le notizie sono free e non presuppongono abbonamento ... e quando non gufano!)

?! Cosa vuol dire "quando non gufano"?

Vuol dire che da sempre hanno dimostrato molto scetticismo verso questo s.o., amplificando al massimo ogni minima ipotesi di ennesimo rinvio, ogni problema ... quasi augurandosi ogni volta che andasse tutto a monte, lasciando addirittura trasparire una certa contrarietà ... Per questo qui nel forum un po' tutti li abbiamo soprannominati "i gufi", perché alle volte pareva che tifassero proprio contro!! Si scherza ovviamente ;)
 
mckernan ha scritto:
X MDS è disponibile il seguente Documento x le operazioni di Switch-Off già ampiamente discusso nel Forum oppure il seguente Sito x la verifica della Copertura dei vari Mux Digitali (Affidalilità ZERO) x quanto riguarda le frequenze analogiche devi fare riferimento a OTGTV.

Paolo

a me interessava la tabellina come ha la rai che ti permette di vedere i canali ricevibili in un dato comune sul sito raiway.
Questo sul loro sito non c'e' proprio piu',allora !
 
carcamagnu73 ha scritto:
Vuol dire che da sempre hanno dimostrato molto scetticismo verso questo s.o., amplificando al massimo ogni minima ipotesi di ennesimo rinvio, ogni problema ... quasi augurandosi ogni volta che andasse tutto a monte, lasciando addirittura trasparire una certa contrarietà ... Per questo qui nel forum un po' tutti li abbiamo soprannominati "i gufi", perché alle volte pareva che tifassero proprio contro!! Si scherza ovviamente ;)

Ah, ho capito: preferireste che vi dicessero che va tutto bene, che lo switch-off fino a due settimane fa non ha rischiato un nuovo slittamento (gli editori lo sanno bene), che il ministero ha fatto un ottimo lavoro, che la tv digitale si vedrà meglio di prima, senza interferenze e con mux pieni di bei programmi.
Proprio non vi capisco: prima vi lamentate di non trovare nulla da altre parti e poi, quando trovate info, volete solo good news?:eusa_wall:
Mi dispiace, ma io la vedo molto diversamente: secondo me il giornalismo deve essere sempre, come dicono, il cane da guardia della democrazia.
Non so voi, ma io proprio non voglio che mi mettano le fette di salame sugli occhi (già questo governo ci prova abbastanza a farlo), quindi ben vengano TUTTE le notizie, belle e brutte (anzi, soprattutto quelle scomode). Poi valuterò in autnomia, ma almeno avrò un quadro mio e non dipinto dagli altri.
 
carcamagnu73 ha scritto:
Ciao!sì, un problema è quello del 36 di mediaset ma io da profano ne vedo altri (magari poi sbaglio...) Premetto che sono piuttosto scettico sul fatto che la Rai attivi tutti i mux anche da Valcava Prato (temo che attiveranno "quasi" tutto ma non tutto e per di più da Valcava Passo, e ciò che arriva da Valcava Passo dalle mie parti dell'alto novarese si riceve malissimo o per niente (vedi il timb2 sul ch 25 ... mai preso! ottimamente invece il timb 1 sul ch 62 da Valcava Prato ... e ci sono tanti altri esempi sia in analogico che in digitale che testimoniano che nell'ovest ticino su Valcava Passo non si può far conto...tutta altra musica per fortuna per Valcava Prato): quindi io pessimisticamente ipotizzo che non riceverò la rai da Valcava e continuo ad immaginare di ricevere tutti i mux mediaset e regionali lombarde da Valcava Prato e tutti i mux Rai dal Penice come qui è sempre avvenuto. E qui sorgono due problemi: 1) il mux2 mediaset sul 36 che si pone fuori dalla V banda (è possibile in qualche modo farlo rientrare senza che il centralino lo tagli fuori? quali accorgimenti devo applicare sull'ingresso V del centralino per fare rientrare anche il 36? 2) problema simile verso il Penice dove è quasi tutto in IV banda ... ma "quasi", perchè il mux4 della rai (Rai Extra, Rai Storia, Rai HD) sarà sul ch40 ed il mux5 rai (per sperimentazioni in HD) è provvisoriamente (o definitivamente;) sul ch55 (quel provvisorio definitivo ... un po' come il 58 del mux6 di mediset o il 54 del timb4 ...;) ), in tutti i casi la Rai dal Penice anche solo con il ch40 sfora in V banda: ed anche in questo caso ... cosa conviene fare? mettere una bella antenna a larga banda e collegarla nell'ingresso UHF del centralino sperando che non interferisca con la V di Valcava o c'è il modo di tagliare la IV banda appena dopo il ch40 per poter continuare a collegare l'antenna del Penice sempre nell'ingresso IV? anche qui cosa dovrei applicare all'ngresso per operare questa modifica e trascinare in IV il ch40 Rai dal Penice? (così come per portare in V il ch36 Mediaset da Valcava?) Questo onestamente penso che sarà un problema che avremo in molti, almeno in tutto il novarese, in tutto l'alto milanese e basso varesotto :eusa_think:

Anche nell'alta brianza, temo!
 
NCT ha scritto:
Ah, ho capito: preferireste che vi dicessero che va tutto bene, che lo switch-off fino a due settimane fa non ha rischiato un nuovo slittamento (gli editori lo sanno bene), che il ministero ha fatto un ottimo lavoro, che la tv digitale si vedrà meglio di prima, senza interferenze e con mux pieni di bei programmi.
Proprio non vi capisco: prima vi lamentate di non trovare nulla da altre parti e poi, quando trovate info, volete solo good news?:eusa_wall:
Mi dispiace, ma io la vedo molto diversamente: secondo me il giornalismo deve essere sempre, come dicono, il cane da guardia della democrazia.
Non so voi, ma io proprio non voglio che mi mettano le fette di salame sugli occhi (già questo governo ci prova abbastanza a farlo), quindi ben vengano TUTTE le notizie, belle e brutte (anzi, soprattutto quelle scomode). Poi valuterò in autnomia, ma almeno avrò un quadro mio e non dipinto dagli altri.
E' il compiacimento al nascere delle difficoltà a dar fastidio non la notizia di per sè. Come fonte è comunque un'ottimo sito, nessuno lo discute
 
mighty mom ha scritto:
ma la Rai in digitale si riceverebbe comunque da Valcava Passo, giusto? Non da Valcava Prato...perché tipo da Prato in digitale prendo praticamente tutto mentre da Passo niente di niente...l'unica cosa che prendo da li é un telepiùblu milano in analogico ma neanche tanto bene...

è una notizia che molti attendono con ansia

anche se dai documenti fino ad ora circolati sembra che mamma Rai starà a valcava passo, tanto ha il penice che copre bene (tranne noi 2 evidentemente!)
 
paolo-steel ha scritto:
E' il compiacimento al nascere delle difficoltà a dar fastidio non la notizia di per sè. Come fonte è comunque un'ottimo sito, nessuno lo discute

Sottoscrivo pienamente le tue parole Paolo, quel sito è ottimo, e soprattutto è una delle pochissime fonti a disposizione. Dà fastidio il compiacimento più volte da loro dimostrato alla minima difficoltà, un conto è informare con oggettività e senza nessuno strabismo o condizionamento, altra cosa è farlo trasudando palese compiacento ad ogni problema (...regolarmente poi sgonfiatosi) facendo capire per cosa stai facendo il tifo: poi per carità è legittimo farlo! ma è anche legittimo, se si prova fastidio di fronte a questo atteggiamento, dirlo tranquillamente! e soprattutto con molta lievità e assoluta ironia come si è sempre fatto!!:icon_cool:
Vabbè, sciocchezze! .... attendiamo frequenze e masterplan!;)
 
carcamagnu73 ha scritto:
Sottoscrivo pienamente le tue parole Paolo, quel sito è ottimo, e soprattutto è una delle pochissime fonti a disposizione. Dà fastidio il compiacimento più volte da loro dimostrato alla minima difficoltà, un conto è informare con oggettività e senza nessuno strabismo o condizionamento, altra cosa è farlo trasudando palese compiacento ad ogni problema (...regolarmente poi sgonfiatosi) facendo capire per cosa stai facendo il tifo: poi per carità è legittimo farlo! ma è anche legittimo, se si prova fastidio di fronte a questo atteggiamento, dirlo tranquillamente! e soprattutto con molta lievità e assoluta ironia come si è sempre fatto!!:icon_cool:
Vabbè, sciocchezze! .... attendiamo frequenze e masterplan!;)


Io francamente tutto questo "compiacimento" nelle notizie non l'ho visto... Comunque, non capisco come mai, se vi provoca così tanto disagio, lo riportate continuamente: da quando sono iscritto a questo forum ho visto praticamente solo notizie riprese da lì...
Quanto ai problemi "sgonfiatisi", forse state vivendo sulla luna e non vi rendete proprio conto di quello che sta succedendo in queste ore ...
 
Siamo a -3 Giorni dall'ora x e tutto tace!
Nessun PNF all'orizzonte da organi ufficiali?

Riguardo al Cluster A o 1 quali Emittenti Piemontesi saranno coinvolte?

Paolo
 
Buon giorno a tutti, speriamo che oggi sia la volta buona!!!

In merito ala polemichetta su newslinet, dico solo a scanso di equivoci, che si scherza, almeno io che li chiamo i corvi. Onore comunque al merito per il loro lavoro.
 
mckernan ha scritto:
Siamo a -3 Giorni dall'ora x e tutto tace!
Nessun PNF all'orizzonte da organi ufficiali?

Riguardo al Cluster A o 1 quali Emittenti Piemontesi saranno coinvolte?

Paolo
Mah! . . . in questi giorni ho spulciato il documento Rai sul programma dello switch off per cluster e controllato sul sito Rai Way la situazione per diversi comuni che "dovrebbero" switchare nei prossimi giorni. Con mia grande sorpresa ho scoperto che una gran parte di questi comuni dovrà aspettare comunque lo switch dal Penice perchè ricevono i segnali da quella postazione . . . :sad: ed allora mi sono chiesto e vi chiedo: ma quali sono le ragioni di iniziare dalle vallate dove la copertura è minima e che tra l'altro attivano solo il mux 1? sinceramente non riesco a trovarci nessuna logica in tutto questo, eppure ci sto tentando da diversi giorni a capirci qualcosa . . . :eusa_wall:
 
sailorman ha scritto:
Mah! . . . in questi giorni ho spulciato il documento Rai sul programma dello switch off per cluster e controllato sul sito Rai Way la situazione per diversi comuni che "dovrebbero" switchare nei prossimi giorni. Con mia grande sorpresa ho scoperto che una gran parte di questi comuni dovrà aspettare comunque lo switch dal Penice perchè ricevono i segnali da quella postazione . . . :sad: ed allora mi sono chiesto e vi chiedo: ma quali sono le ragioni di iniziare dalle vallate dove la copertura è minima e che tra l'altro attivano solo il mux 1? sinceramente non riesco a trovarci nessuna logica in tutto questo, eppure ci sto tentando da diversi giorni a capirci qualcosa . . . :eusa_wall:

Secondo me l'unico motivo è prendere tempo. comunque per lunedì hai ragione ma già da martedì con l'alto verbano si inizia a fare sul serio. Per le zone di montagna comunque non c'è verso: sono destinate a tvsat e sky
 
sailorman ha scritto:
Mah! . . . in questi giorni ho spulciato il documento Rai sul programma dello switch off per cluster e controllato sul sito Rai Way la situazione per diversi comuni che "dovrebbero" switchare nei prossimi giorni. Con mia grande sorpresa ho scoperto che una gran parte di questi comuni dovrà aspettare comunque lo switch dal Penice perchè ricevono i segnali da quella postazione . . . :sad: ed allora mi sono chiesto e vi chiedo: ma quali sono le ragioni di iniziare dalle vallate dove la copertura è minima e che tra l'altro attivano solo il mux 1? sinceramente non riesco a trovarci nessuna logica in tutto questo, eppure ci sto tentando da diversi giorni a capirci qualcosa . . . :eusa_wall:
In ogni modo la RAI è stata molto avida d'informazioni rispetto al Documento di MDS che indicava in dettaglio i singoli Impianti coinvolti nello Switch-Off e i relativi Mux che saranno attivati.

Indicare in ROSSO, nel Documento Rai, i siti dove progressivamenre saranno attivati gli altri Mux, oltre al n.1, è a dir poco "Molto Nebuloso".

Paolo
 
mckernan ha scritto:
In ogni modo la RAI è stata molto avida d'informazioni rispetto al Documento di MDS che indicava in dettaglio i singoli Impianti coinvolti nello Switch-Off e i relativi Mux che saranno attivati.

Indicare in ROSSO, nel Documento Rai, i siti dove progressivamenre saranno attivati gli altri Mux, oltre al n.1, è a dir poco "Molto Nebuloso".

Paolo

Rispetto al documento hai ragione, ma dal sito di Ray way adesso si capisce cosa accendono, certo ci vuole un po' di scaltrezza nel trovare i dati.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso