Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
copia - incolla del comunicato stampa appena diffuso dalla Provincia di Asti

IN PROVINCIA SI PARLA DI TRANSIZIONE ALLA TV DIGITALE

Mercoledì 27 ottobre a partire dalle ore 10 in sala giunta del Palazzo della Provincia durante una conferenza stampa si parlerà del passaggio delle trasmissioni in tecnologia digitale. Nella stessa giornata il road show sulla transizione alla tv digitale, farà tappa in Campo del Palio dalle ore 10 alle ore 17. In Provincia all’incontro con gli amministratori, gli installatori di apparati riceventi e antennisti, sarà presente l’Assessore ai sistemi informativi Pier Franco Ferraris. L’iniziativa è realizzata dalla Fondazione Ugo Bordoni – Ricerca e Innovazione secondo il calendario nazionale approvato dal Ministero dello Sviluppo Economico e Comunicazioni.
 
lucpip ha scritto:
Io penso che sia solo una questione di spazio fisico sui tralicci. Primo o poi attiveranno anche da lì

Penso anche io!

Così speriamo che mettano Mux 2,3 e 4 Rai sui tralicci di Prato e non su quelli pieni del passo!!!!
 
hal06969 ha scritto:
Nemmeno Monte Barro - San Francesco (dalla Rai chiamato Oggiono) che spara verso sud dall'estremo nord della Brianza?

E switcha il 18!!

Secondo me sarà una settimana di fuoco in Brianza e Nord Milano!!

Non so, chiedevo apposta. :D

Edit: pensiero cattivo e puramente egoistico: se c'è qualche interferenza, per me è più facile convincere quelli del condominio che i lavori sui filtri sono da fare. Già c'è qualche vicino che mi fa: "Tanto le tre RAI e le tre mediaset si vedono, del resto chi se ne frega".

Come amo la vita in condominio!
 
Ciao raga, quindi da quanto si deduce negli ultimi giorni chi come me qui in prov. di AL riceve tutto dal trio Penice-Giarolo-Ronzone, lo switch si svolgerà in 2 giorni: il 25 Novembre tutti i canali non RAI (trasmessi dai piemontesi Giarolo e Ronzone) e il 26 Novembre i soli canali RAI dal lombardo Penice (la Rai è l'unico operatore fra quelli ricevuti qui in zona che trasmette dal Penice).
Quindi: 25/11/2010: Tutto, tranne la RAI;
26/11/2010 RAI
Giusto?
 
Ultima modifica:
franz1963 ha scritto:
Ciao raga, quindi da quanto si deduce negli ultimi giorni chi come me qui in prov. di AL riceve tutto dal trio Penice-Giarolo-Ronzone, lo switch si svolgerà in 2 giorni: il 25 Novembre tutti i canali non RAI (trasmessi dai piemontesi Giarolo e Ronzone) e il 26 Novembre i soli canali RAI dal lombardo Penice (la Rai è l'unico operatore fra quelli ricevuti qui in zona che trasmette dal Penice).
Quindi: 25/11/2010: Tutto, tranne la RAI;
26/11/2010 RAI
Giusto?

per quanto mi riguarda oltre a quelle postazioni, ci sono quelle cittadine che già ricevo, e ronzone\giarolo che passano al 25\11 quindi insomma non cambia nullla..

P.s= Ma io sono il primo a passare in digitale..
 
Tristezza!

Dunque: facendo un breve punto sulla situazione leggendo le ultime pagine del nostro thread.
1) A tre giorni dall'inizio delle operazioni di switch-off ancora non si conosce con precisione il piano delle frequenze e quello che è peggio nemmeno alcune emittenti locali le conoscono.
2) Conseguenza di questa prima deficienza: non si conoscono esattamente le postazioni di trasmissione
3) Sulla LCN nessuna decisione definitiva.
4) Periodo dell'anno scelto per le operazioni di conversione: si va verso freddo e maltempo.
5) Prima che si stabilizzi la situazione, a detta degli stessi addetti ai lavori, ci vorrà almeno un anno.
6) Dobbiamo incrociare le dita che per qualsivoglia motivo non intervengano ulteriori motivi di ritardo.

Praticamente sarebbe stato più semplice inviare la prima missione umana su Marte!
Ma dove cavolo viviamo? :eusa_wall:
 
lucpip ha scritto:
Secondo me l'unico motivo è prendere tempo. comunque per lunedì hai ragione ma già da martedì con l'alto verbano si inizia a fare sul serio. Per le zone di montagna comunque non c'è verso: sono destinate a tvsat e sky

:icon_rolleyes: :icon_rolleyes:
io con l'analogico pigliavo male..il digitale mi arriva benissimo, parlo del timb con la7 che vedo da diverso mesi..
quindi..non è vero!
 
lucpip ha scritto:
Si, concordo sulla qualità del segnale ma se noti nelle vallate di montagna accendono solo il mux 1 e MDS farà altrettanto. PEr l'intera offerta non ci sarà altra scelta se non il sat. Prendere dal Penice o Valcava la vedo impossibile e infatti per molti paeselli di montagna raiway non la da neanche come ipotesi

altra inesattezza..a me accendono si puo dire tutti i mux!
 
messaggero57 ha scritto:
Dunque: facendo un breve punto sulla situazione leggendo le ultime pagine del nostro thread.
1) A tre giorni dall'inizio delle operazioni di switch-off ancora non si conosce con precisione il piano delle frequenze e quello che è peggio nemmeno alcune emittenti locali le conoscono.
2) Conseguenza di questa prima deficienza: non si conoscono esattamente le postazioni di trasmissione
3) Sulla LCN nessuna decisione definitiva.
4) Periodo dell'anno scelto per le operazioni di conversione: si va verso freddo e maltempo.
5) Prima che si stabilizzi la situazione, a detta degli stessi addetti ai lavori, ci vorrà almeno un anno.
6) Dobbiamo incrociare le dita che per qualsivoglia motivo non intervengano ulteriori motivi di ritardo.

Praticamente sarebbe stato più semplice inviare la prima missione umana su Marte!
Ma dove cavolo viviamo? :eusa_wall:

Non esageriamo!

Gran parte della gente del Nord vede già la TV in digitale!

E i Mux principali di Rai, Mediaset sono già sulla loro frequenza definitiva!

Secondo me cambierà ben poco con lo switch.

Certo non si può dire lo stesso per le locali che avranno un bel daffare per sistemare le loro posizioni.

Però almeno l'off servirà a sistemare il casino che c'è attualmente nell'etere!
 
ik4nzd ha scritto:
ti ringrazio.
Comunque anche il mediaset e' alquanto impreciso...
Da Monte Canate (PR) non segna il MDS2 sul 36 ed il MDS5 sul 56.
Boh ....
forse....è aggiornato alla situazione attuale e non alla futura....forse...
L'importante è mandare in pensione l'analogico....ma oggi non si muove niente...comunque ho già acquistato 1500 filtri....quelli per le siga:D :D :D
 
Abitando gia' in una zona all digital , mi interessa maggiormente sapere come sara' sistemato lcn ,quando e se finalmente spariranno i doppioni di locali con pubblicita 24h24,qualcuno sa' qualcosa in merito?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso