paolo-steel
Digital-Forum Gold Master
- Registrato
- 27 Settembre 2009
- Messaggi
- 8.999
Ma la percentuale di copertura di un comune da parte di un trasmettitore da un certo sito è riferita alla superficie del comune o agli abitanti?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
No, va sul 46mc gyver ha scritto:Ciao a tutti quando verrà effettuato lo switch da Valcava e Telelombardia continuerà a trasmettere sul Ch 42?
Grazie per le informazioni.
paolo-steel ha scritto:No, va sul 46
Si certo anche da Valcava, e poi il 64 per Antenna3, o forse all'incontrario, dipende che documento guardi, comunque il gruppo ha questi due canali per Valcava e il 35 per il Calenzone...ma a proposito, faranno tre mux uguali?Newfynewfs ha scritto:46, ma da valcava?
A chi lo dici...almeno domani notte ricominciano gli switch cosi avremo qualcosa di cui sparlare, come Julia Roberts....mick68 ha scritto:Ragazzi sti due giorni mi sa che non passano più, meno male che non devo aspettare il 26 altrimenti impazzirei. Anche perché dovrò accertare che il mio impianto regga l'urto del dtt, io quasi tutti i canali analogici li vedo da schifo quindi...però devo dire che quando la rai ha attivato il mux 1 al posto di rai 2 che si vedeva da schifo la rai in ddt si vede perfetta come anche il mux di espansione tv e di canale 6 quindi per il momento non tocco niente, però sono curioso mediaset fa proprio schifo sopratutto canale 5.
Perciò Telelombardia 42-->64paolo-steel ha scritto:Si certo anche da Valcava, e poi il 64 per Antenna3, o forse all'incontrario, dipende che documento guardi, comunque il gruppo ha questi due canali per Valcava e il 35 per il Calenzone...ma a proposito, faranno tre mux uguali?
Ma vuoi mettere la soddisfazione di vederlo agganciato e memorizzato sul tuo televisore, magari subito dopo la morte del predecessore analogico!2prong ha scritto:Se sei così curiosa ed impaziente puoi sempre dare un occhio sul satellite, l'emittente Cielo è in chiaro dal cielo!:hat8:
Ciao mick68,siamo vicini d'antenna...mick68 ha scritto:Ragazzi sti due giorni mi sa che non passano più, meno male che non devo aspettare il 26 altrimenti impazzirei. Anche perché dovrò accertare che il mio impianto regga l'urto del dtt, io quasi tutti i canali analogici li vedo da schifo quindi...però devo dire che quando la rai ha attivato il mux 1 al posto di rai 2 che si vedeva da schifo la rai in ddt si vede perfetta come anche il mux di espansione tv e di canale 6 quindi per il momento non tocco niente, però sono curioso mediaset fa proprio schifo sopratutto canale 5.
Ciao berseker ,puoi darmi qualche link in merito la copertura qui in val chiavenna???Berseker ha scritto:per la valsassina le informazioni più affidabili le trovi qui
http://www.ganassa.it/dtt/canali.html
sul sito del ministero delle comunicazioni poi danno per convertita in mux TIMB 3 la frequenza di La7 che trasmette dai Piani di Bobbio, ma non è sicuro a quanto pare, visto che queste pagine danno informazioni a volte parecchio errate (tipo i 3 mux rai attivati qui da noi, quando invece almeno inizialmente arriverà solo il rai mux 1)
http://www.decoder.comunicazioni.it/decoder/trasformazioni.jsp
Io temo che nella tua zona che suppongo essere ARONA, e nella mia Taino la situazione da Penice e Valcava non saranno le migliori... Con l'accensione dei ripetitori di Ghemme i segnali di MDS dovrebbero migliorare notevolmente mentre i segnali da Penice verranno sicuramente abbassati, come quelli che ora sparano da Valvava e da noi (voi, io sono coperto verso Como)carcamagnu73 ha scritto:Ciao a tutto il forum! nel novarese per ora pochissime novità in attesa del 26 novembre; uniche osservazioni di questi giorni: il mux di canale 6 (con antenna tre, telelombardia, top calcio 24, canale 11 ecc) che ricevo sul ch30 dal monte calenzone e che si è sempre visto malissimo con squadrettamenti ecc da qualche giorni arriva bene, avranno magari aumentato la potenza del segnale. In compenso trovo diminuita la potenza del 39 da valcava di mediaset (sempre seguibile, ma con una potenza e qualità al limite, infatti ogni tanto qualche squadrettamento c'è). Oggi situazione peggiore sul mux4 rai dal valcava(64) e sul profit/odeon(27) ...
carcamagnu73 ha scritto:Qualcuno ha idea della direzione in cui sparerà il segnale il nuovo ripetitore mediaset di Ghemme (NO)? e soprattutto che angolo di apertura e che potenza avrà? ... nessuno sa proprio nulla circa le intenzioni di mediaset per Ghemme? non capisco bene quale territorio intendendano affidare a questo nuovo sito trasmittente![]()
miram ha scritto:Io temo che nella tua zona che suppongo essere ARONA, e nella mia Taino la situazione da Penice e Valcava non saranno le migliori... Con l'accensione dei ripetitori di Ghemme i segnali di MDS dovrebbero migliorare notevolmente mentre i segnali da Penice verranno sicuramente abbassati, come quelli che ora sparano da Valvava e da noi (voi, io sono coperto verso Como)I ripetitori consigliati per Taino risultano Sasso del Ferro e Varese, Penice non viene proprio consigliato e per ritrovarlo tra i ripetitori segnati con buona copertura si deve andare in provincia di Pavia... Credo anche che l'aumento e diminuzione di potenza di questi giorni siano appunto test sulle eventuali coperture limite dei trasmettitori... Purtroppo come te, noto anch'io una pazzesca dipendenza dal tempo ma anche dal giorno (irricevibili) e la notte (ricevibili) soprattutto per i ch 30 e ch 27 dalla zona del Penice...
![]()
miram ha scritto:Infatti, lo chiedevo anch'io molti post fa ma nessuna risposta! Io punto molto su questo ripetitore che dovrebbe, secondo il documento EI, sopperire allo spegnimento di Calenzone e quindi andare a coprire le zone di Calenzone, incluso Taino e il basso Lago Maggiore... Speriamo!!!
miram ha scritto:Infatti, lo chiedevo anch'io molti post fa ma nessuna risposta! Io punto molto su questo ripetitore che dovrebbe, secondo il documento EI, sopperire allo spegnimento di Calenzone e quindi andare a coprire le zone di Calenzone, incluso Taino e il basso Lago Maggiore... Speriamo!!!