Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
VVLAOO ha scritto:
io non ho dati su tale ponte ho solo visto dov'è e dalla posizione non sò quanto possa servire per la zona del lago maggiore è posto su una collinetta che facendo 2 conti... ghemme è a m.230 sul livello del mare la cima della collina sarà m.260 ,il ripetitore a quell'altezza mi sembra che potrà coprire tutto ciò che "vede" verso sud ,poco a est e qusi niente verso nord....

Ahi, Ahi, Ahi... Casp mi togli ogni speranza a noi che entriamo nell'era del DTT!!! :eusa_wall:
 
mc gyver ha scritto:
Perciò Telelombardia 42-->64 :crybaby2: e Antenna 3 52-->46 perlomeno sul sito decoder comunicazioni. Io abito in Piemonte occidentale e ricevo(maluccio,ma le vedo) alcune tv da Valcava passo Telelombardia(42),MediasetDVB-h(43)DeejayTV(46)e anche Più Blù TeleMilano(54)prima dell'attivazione di Timb4.
Speravo che con il passaggio al digitale di poter ricevere il mux di Telelombardia ma qui sul 64 c'è Telecupole che spara alla grande:crybaby2: :crybaby2: che sfiga sul 46 invece ho la frequenza libera ma Antenna 3 non la ricevo:eusa_wall: :sad:
Si ma quando ci sarà lo switch off telecupole si sposterà sul 66 e sul 64 ci sarà primarete lombardia da bricco dell'olio chen secondo me non ti dovrebbe arrivare... di dove sei?
Quindi il mux di telelombardia lo dovresti ricevere..
 
miram ha scritto:
Ahi, Ahi, Ahi... Casp mi togli ogni speranza a noi che entriamo nell'era del DTT!!! :eusa_wall:

mah:icon_rolleyes: sai meglio aspettare quando sarà acceso per valutare ,certo che a vista mi sembra una posizione poco utile per quelle zone ..sai io ho anche sentito che dovrebbe essere utile anche per la mia zona....a vista proprio no è troppo in basso ...di riflessione forse...come già adesso ricevo il penice (23) tutto in riflessione complice la grande potenza, se questo di ghemme è anche scarso di watt...bhe allora direi che potrà coprire basso novarese basso vercellese e parte di alessandria e forse qualche punto della provincia di torino ,ammesso che i segnali lì dirigano anche lì
 
EteriX ha scritto:
Segnalo una eccellente performance del mux di TeleStar sul can. uhf 63 della Maddalena (brescia) per tutta la giornata di ieri, io che vivo in zona d'ombra analogica da tale postazione devo dire che ieri sono riuscito a ricevere questo mux con segnale normale anche qua...davvero non ci speravo....
penso che quando a metà novembre da Maddalena andranno sul can. 41 uhf (decisamente meno trafficato del can. 63) lo potrei ricevere bene..(potenzialmente intendo!)...
PS: Stamattina non è agganciabile: tengo controllato per riscontrare se ricompare...
Mah se sarà meno trafficato ho i miei dubbi... perchè alla fine sia in piemonte sia in lombardia il mux di telestar andrà sul 41 (e non penso sarà in sfn)
Quindi chi riceve entrambi i segnali non so quanto potrà cambiare!

Nella mia zona invece faranno la furbata...

Sul ch 43 che andrà italia 8 da me hanno messo:
Da bricco dell'olio -> Italia 8 Lombardia
Da Ronzone -> Italia 8 Piemonte

Il problema? E che ricevo entrambi i segnali poichè sono in linea d'aria...
Risultato -> Si annulleranno a vicenda

Speriamo a sto punto che facciano una sfn
 
Ripetitori sostitutivi Calenzone

Certo, l'attesa fino al 26/11 è angosciante :sad: ma non rimane che aspettare, io resto dell'idea che non vogliano fare grossi cambiamenti agli impianti riceventi perchè comunque, molte persone non rifaranno l'antenna, preferiranno non vedere... da me in paese ci sono ancora antenne con la BIII per la svizzera da San Salvatore che non si riceve più da 20anni! e antenne di BV in orizzontale su Varese... quindi! NON credo proprio che accenderanno Ghemme verso SUD, entrerebbero in antenna a 180° rispetto a Penice... Secondo me tutti i ripetitori in sostituzione di Calenzone punteranno a N e N/E in modo da allungare il lobo come se fosse un proseguimento del Calenzone morto :D Voi cosa ne pensate?
 
ale89 ha scritto:
Speriamo a sto punto che facciano una sfn

Con due MUX composti diversamente non credo si possa fare! Altrimenti anche il 22 e 23 da Penice sarebbero unificati!!! Unico pensiero è che sia un unico mux che trasmette entrambi...
 
lupo rosso ha scritto:
Ciao berseker ,puoi darmi qualche link in merito la copertura qui in val chiavenna???
valchiavennaareae.jpg


questa è l'area E che switcha il 3 novembre (secondo il documento Rai)
l'unico ripetitore segnato in rosso della tua zona nella lista "testuale" (che non sto qui a riportare) è solo il ripetitore di chiavenna, quindi da quel ripetitore in teoria verranno attivati progressivamente tutti i mux rai, per gli altri non si sa..

x mediaset e altre tv, cerca i ripetitori qui
http://www.decoder.comunicazioni.it/decoder/trasformazioni.jsp
e dovresti vedere cosa dovrebbe essere attivato per ogni frequenza analogica che ricevi.
 
carcamagnu73 ha scritto:
Qualcuno ha idea della direzione in cui sparerà il segnale il nuovo ripetitore mediaset di Ghemme (NO)? e soprattutto che angolo di apertura e che potenza avrà? conoscendo bene la zona sicuramente invierà in segnale verso la bassa Valsesia coprendo paesi come Romagnano S., Prato S., Borgosesia. Ma al di là della direzione nord mi chiedevo se per andrà ad irradiare anche verso est, ovvero verso il Borgomanerese: se infatti la gettata del segnale di Ghemme fosse molto forte e diretta anche a est scenderebbe a coprire centri come Fontaneto, Cressa, Suno, Cureggio, Borgomanero, Gozzano ed anche più a est come Paruzzaro, Gattico, Oleggio Castello scendendo fino al lago in zona Arona: tutta la zona dell'aronese e del borgomanerese risulta però già coperta da mediaset da Campo dei Fiori e quindi se il segnale di Ghemme fosse molto forte di scontrerebbero segnali identici in snf provenienti da direzioni esattamente opposte (da est verso ovest per il Campo dei Fiori, da ovest verso est per Ghemme) ... tutto dipenderà dal lobo di copertura che avranno previsto e dalla potenza che useranno ... nessuno sa proprio nulla circa le intenzioni di mediaset per Ghemme? non capisco bene quale territorio intendendano affidare a questo nuovo sito trasmittente:eusa_think:
Riguardo al Nuovo Impianto di Ghemme (No), secondo il Documento Ufficiale MDS, il Sito è Complementare al M.Giarolo al fine gi garantire Copertura agli Abitati di Romagnano Sesia & Ghemme.

L'Impianto di Serravalle Scriva (Al), con la funzione di Sopperire alla Dismissione del Ronzone, garantirà Copertura all'Abitato di Serravalle Scriva.

Altro discorso le Postazioni di Alpe del Vicerè (Co), S.Colombano al Lambro (Mi), Madone (Bg) e M.Orfano (Bs) che saranno utilizzate x sopperire alla Dismissione di M.Calenzone; in particolare il Sito di Alpe del Vicerè (Co) andrà a garantire Copertura a Erba, Oggiono & Comuni Limitrifi, S.Colombano al Lambro (Mi) x Provincia Sud di Milano, Lodi e Provincia, Modone (Bg) x Dalmine & Provincia a Sud di Bergamo e M.Orfano (Bs) x Lago d'Iseo Meridionale.

Da Indiscrezioni la Postazione di Modone (Bg), non ritenuta Idonea dopo la fase preliminare di Test, dovrebbe essere sostituita dal Sito di Vailate (Cr), Sede TRS.

Sarà inoltre attivata la Postazione di TeleNova (Mi), al fine di sostituire il Sito di Milano Gratt.Pirelli, che garantirà Copertura a Milano & Provincia.

Nella Configurazione di Bacino dell'Area Tecnica saranno inoltre modificati i Diagrammi d'Antenna nei seguenti Impianti: M.Giarolo x la Copertura di Alessandria & Provincia dopo la Dismissione del Ronzone, Bricco dell'Olio x la Copertura di Alessandria, Tortona & Novi Ligure, Mottarone x la Copertura di Verbania & Provincia e Vedetta x la Copertura di Brescia.

In quasi tutte le Postazioni saranno attivati tutti i Mux dell'Offerta MDS, ad eccezione di Alpe del Vicerè e altri Siti dove non sarà attivato il Mux 6 Sperimentale.

Paolo
 
miram ha scritto:
Con due MUX composti diversamente non credo si possa fare! Altrimenti anche il 22 e 23 da Penice sarebbero unificati!!! Unico pensiero è che sia un unico mux che trasmette entrambi...
Beh era sottointeso che i mux siano uguali se devono fare una sfn ;)
 
mckernan ha scritto:
Riguardo al Nuovo Impianto di Ghemme (No), secondo il Documento Ufficiale MDS, il Sito è Complementare al M.Giarolo al fine gi garantire Copertura agli Abitati di Romagnano Sesia & Ghemme. Paolo
Grazie Paolo... Quindi nisba... Qui nessun segnale da Ghemme... Ma allora come riceverò i segnali MDS??? Avete qualche idea???
 
Se ti può essere utile, x quanto riguarda MDS in Val Chiavenna, Cluster E o 7 il relazione al Documento di riferimento saranno attivati i seguenti Mux:

Postazione di Cigolino - S.Giacomo Filippo (SO) saranno attivati i Mux 1, 2, 3, 4 & D-Free.
Postazione di Albonico - Sorico (So) saranno attivati i Mux 1, 2, 3, 4 & D-Free.
Postazione di Brezio - Consiglio di Rumo (Co) saranno attivati i Mux 1, 2, 3, 4, 5 & D-Free.
Postazione di Campodolcino - Campodolcino (So) sarà attivato solo il Mux 4.
Postazione di Dascio Sorico - Sorico (So) sarà attivato solo il Mux 4.
Postazione di Francisio - Campodolcino (So) sarà attivato solo il Mux 4.
Postazione di Madesimo - Campodolcino (So) saranno attivati i Mux 1 & 4.
Postazione di Magreglio - Magreglio (Co) sarà attivato solo il Mux 4.
Postazione di Narro - Casargo (Lc) sarà attivato solo il Mux 4.
Postazione di Paglio - Casargo (Lc) saranno attivati i Mux 1 & 4.
Postazione di Sommafiume - Sueglio (Lc) saranno attivati i Mux 1, 2, 3, 4 & 5.
Postazione di Zucco Angelone - Barzio (Lc) saranno attivati i Mux 1, 2, 3, 4 & 5.

Paolo
 
lupo rosso ha scritto:
Ciao berseker ,puoi darmi qualche link in merito la copertura qui in val chiavenna???
Una mia curiosità visto che sei della Val Chiavenna...
c'è scritto su Otg Tv che ricevete la TSI (analogica) da vari piccoli siti nella valle, sapete che fine faranno quelle frequenze? verranno convertite? trasmetteranno tutto il mux Srg o solo La1? Grazie.
 
miram ha scritto:
Grazie Paolo... Quindi nisba... Qui nessun segnale da Ghemme... Ma allora come riceverò i segnali MDS??? Avete qualche idea???
Da quale Postazione ricevi attualmente MDS (Analogico & Digitale) ?

L'unico Impianto interessato alle modifiche sul Diagramma d'Antenna sarà Mottarone in ogni modo tutte le Postazioni MDS presenti a Campo dei Fiori saranno trasferite a Campo dei Fiori - Grande Albergo.

Paolo
 
carcamagnu73 ha scritto:
ma questo avviene sempre ogni volta che piove! piuttosto, un' osservazione che giro a tutti i tecnici: questo segnale digitale a volte mi sembra molto più critico e labile di quello analogico. Vedo che risente moltissimo del tempo, se appena piove o tira vento si deteriora subito per tornare perfetto appena torna il sole

Empiricamente, non posso che confermare, pur con impianto rifatto nuovo meno di un anno fa.

Anche a me qui nel forum hanno detto che il segnale digitale è più robusto, però in analogico, con interferenze assurde, almeno qualcosa si vedeva.

Tutta questa robustezza del segnale, dal punto di vista dell'utente, sinceramente non l'ho mai vista.

duke68 ha scritto:
Grazie per questo tuo lavoro ;)
In parte interessa anche me, per la valcava, ma mi piacerebbe sapere cosa ci sarà su campo dei fiori in direzione como; attualmente ho la IV da campo dei fiori (distanza di circa 10Km praticamente in direzione opposta a valcava) e la V + un UHF25 in verticale per dahliatv da valcava.

Altra curiosità, l'attuale 25 da valcava non lo vedo più programmato dopo il 26/11... sarà inutilizzato?

Consiglio di dare un'occhiata a questo file:

http://www.2shared.com/document/5FdR7RQ-/MuxAT3.html

(per scaricarlo cliccare il microscopico link "click here" in basso a destra)

E' un foglio di calcolo che contiene il master plan uguale a quello del ministero, ma in questo, puoi correggere manualmente gli errori che trovi e non è poco, quando fai dei controlli.
 
[varie] Tecnici impegnati nello Switch Off

Certo che con questo tempo di m..... i tecnici che devono sbrigarsi sui tralicci non hanno in questi giorni una vita facile, sopratutto in quei posti dove la neve è già arrivata e sta ancora arrivando . . . :sad:
Vorrei complimentarmi con loro per l'impegno e lavoro che stanno svolgendo in questi giorni :hello2: :hello2: :hello2: :hello2:
 
[Problema MUX] ..sempre sul mux4 rai da valcava...

Ho notato dal sito raiway che non viene riportato il mux4 della rai da valcava per il comune di Casalmaggiore(CR). Devo dedurre che non giungerà dalle mie parti?:mad: O le tabelle non sono definitivamente aggiornate.
 
Ultima modifica:
Pioggia

Non so se è così labile il segnale digitale!

Stamattina, con forte pioggia e copertura del cielo, mi entrava perfettamente il Mux A Rai dal trasmettitore posto alle mie spalle: evidentemente rimbalzava segnale sulla collinetta qui di fronte e sulle goccioline di pioggia nelle nuvole basse!
 
ch 23 Penice assente

E' da ieri sera che non riesco più a ricevere il mux rai sul canale 23 dal Penice. Zona Quarto d`Asti. Qualcuno ha il mio stesso problema?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso