Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
franz1963 ha scritto:
Riguardo al MUX 4 RAI dal Penice basta che cerchi l'emittente "RAI TVxx" e dal sito decoder.comunicazioni.it lo trovi come anche nella lista .xls con trasmettitore "Meconico-Monte Penice" (Meconico è il comune ove ci sono gli impianti di Monte Penice); attivato il 25 Novembre, credo per le stesse aree del 22 del Mux1 Piemonte e che useranno lo stesso traliccio con stesso lobo di copertura, praticamente le zone che per motivi pratici potranno ricevere tutto dal trio Penice-Ronzone -Giarolo senza dover ricorrere a Valcava o Eremo solo per un Mux. ;)

Quindi anche il mux 4 dal Penice. Meno male, altrimenti sarebbero stati problemi. D'altronde il mux 4 viene trasmesso anche su bacini decisamente più piccoli (vedi Ovada per esempio)!
 
geppo68 ha scritto:
E' da ieri sera che non riesco più a ricevere il mux rai sul canale 23 dal Penice. Zona Quarto d`Asti. Qualcuno ha il mio stesso problema?

No da me si vede benissimo e siamo a meno di 20 km di distanza!
 
sailorman ha scritto:
Certo che con questo tempo di m..... i tecnici che devono sbrigarsi sui tralicci non hanno in questi giorni una vita facile, sopratutto in quei posti dove la neve è già arrivata e sta ancora arrivando . . . :sad:
Vorrei complimentarmi con loro per l'impegno e lavoro che stanno svolgendo in questi giorni :hello2: :hello2: :hello2: :hello2:


...si è questo messaggio è da girare a tutti quelli che hanno contribuito ai vari rinvii dello switch off... avevano a disposizione primavera estate e siamo arrivati all'autunno, anche io sto pensando in questi giorni a quei poveri tecnici che devono lavorare in queste pessime condizioni climatiche... !!
 
cerchiolino ha scritto:
Ho notato dal sito raiway che non viene riportato il mux4 della rai da valcava per il comune di Casalmaggiore(CR). Devo dedurre che non giungerà dalle mie parti?:mad: O le tabelle non sono definitivamente aggiornate.

La risposta corretta è: non si sa. :D

Ci sono incongruenze tanto sul sito di raiway quanto su quello ministeriale.

Alcune volte sono proprio errori materiali di immissione dei dati, altre volte paiono avere qualche logica nell'ambito della copertura.

Per la sicurezza, si deve purtroppo aspettare lo switch off.
 
Pablo74 ha scritto:
Quindi anche il mux 4 dal Penice. Meno male, altrimenti sarebbero stati problemi. D'altronde il mux 4 viene trasmesso anche su bacini decisamente più piccoli (vedi Ovada per esempio)!
Ed oltre ad Ovada il Mux 4 pure da Monte Spineto che serve il paese di Serravalle Scrivia (6000 abitanti) + paesi molto più piccoli della Val Borbera con un bacino di utenza ancora più piccolo. ;)
 
mckernan ha scritto:
Riguardo al Nuovo Impianto di Ghemme (No), secondo il Documento Ufficiale MDS, il Sito è Complementare al M.Giarolo al fine gi garantire Copertura agli Abitati di Romagnano Sesia & Ghemme.

L'Impianto di Serravalle Scriva (Al), con la funzione di Sopperire alla Dismissione del Ronzone, garantirà Copertura all'Abitato di Serravalle Scriva.

Altro discorso le Postazioni di Alpe del Vicerè (Co), S.Colombano al Lambro (Mi), Madone (Bg) e M.Orfano (Bs) che saranno utilizzate x sopperire alla Dismissione di M.Calenzone; in particolare il Sito di Alpe del Vicerè (Co) andrà a garantire Copertura a Erba, Oggiono & Comuni Limitrifi, S.Colombano al Lambro (Mi) x Provincia Sud di Milano, Lodi e Provincia, Modone (Bg) x Dalmine & Provincia a Sud di Bergamo e M.Orfano (Bs) x Lago d'Iseo Meridionale.

Da Indiscrezioni la Postazione di Modone (Bg), non ritenuta Idonea dopo la fase preliminare di Test, dovrebbe essere sostituita dal Sito di Vailate (Cr), Sede TRS.

Sarà inoltre attivata la Postazione di TeleNova (Mi), al fine di sostituire il Sito di Milano Gratt.Pirelli, che garantirà Copertura a Milano & Provincia.

Nella Configurazione di Bacino dell'Area Tecnica saranno inoltre modificati i Diagrammi d'Antenna nei seguenti Impianti: M.Giarolo x la Copertura di Alessandria & Provincia dopo la Dismissione del Ronzone, Bricco dell'Olio x la Copertura di Alessandria, Tortona & Novi Ligure, Mottarone x la Copertura di Verbania & Provincia e Vedetta x la Copertura di Brescia.

In quasi tutte le Postazioni saranno attivati tutti i Mux dell'Offerta MDS, ad eccezione di Alpe del Vicerè e altri Siti dove non sarà attivato il Mux 6 Sperimentale.

Paolo
Ma infatti!!!!L'attuale segnale analogico la7 (65) e italia1 (69) qua al mio paese a un ottimo segnale e penso pure a Borgomanero paese vicino e presumo che è un segnale che arriva dal Giarolo....Quindi quando mds verra digitalizzato da questa postazione dovrei riceverlo.Attualmente ricevo il 49 da Valcava "spero quando attiveranno il Giarolo ci sia una buona sfn tra le due postazioni altrimenti avremo problemi in molti....."
 
Ultima modifica:
ale89 ha scritto:
A me la pioggia fa solo bene per i segnali analogici e digitali! Li ricevo meglio quando c'è brutto tempo :)

Da me si sono allagate le cantine, facendo saltare telefono e corrente, quindi al momento niente DTT, finché non si sistema di sotto. :crybaby2:

E navigare con un netbook via UMTS in un giorno festivo in zona con molti utenti non lo auguro neppure al mio peggior nemico. :crybaby2: :crybaby2:

A quanto si legge qui:

http://www.newslinet.it/notizie/fre...arga-in-mobilita-inizia-il-previsto-braccio-d

wireless mobile e DTT non si vorranno molto bene nemmeno in futuro. :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
 
L_Rogue ha scritto:
...Per la sicurezza, si deve purtroppo aspettare lo switch off.

Azz.. andare accanto all'impianto in dicembre, uh che avventura. Scommetto che nevicherà!:eusa_whistle:

paolo-steel ha scritto:
Ma ora lo ricevi il 64 da Valcava?

Non lo sò, dovrei girare la V da quelle parti. Fra qualche giorno quando ho un pò di tempo mi ci metto; nel frattempo stò facendo un pò di ricerche per capire come ottimizzare al meglio i futuri puntamenti o se se ce ne fosse la possibilità, di riuscire ad aliminare qualche antenna in favore di un impianto più semplice. Al momento la mia V principale è ancora inchiodata su Serramazzoni, ma credo ancora per poco.
 
cerchiolino ha scritto:
Non lo sò, dovrei girare la V da quelle parti. Fra qualche giorno quando ho un pò di tempo mi ci metto; nel frattempo stò facendo un pò di ricerche per capire come ottimizzare al meglio i futuri puntamenti o se se ce ne fosse la possibilità, di riuscire ad aliminare qualche antenna in favore di un impianto più semplice. Al momento la mia V principale è ancora inchiodata su Serramazzoni, ma credo ancora per poco.
Però farlo ora potrebbe rivelarsi un lavoro inutile, sarebbe meglio aspettare lo switch...a meno che non sei uno come me a cui piace "giocare" con stè cose:D ...peccato che non ho un tetto su cui salire, posso giocare solo sul balcone:badgrin:
 
oggi che avevo un po' di tempo libero ho provato a sintonizzare un po' i canali
abito in provincia di vercelli
ora ricevo solo il 23 ,30 rai
il 39 mediaset
il 50 dfree
il 57 telecupole e rete capri

ora la mia domanda e' tutti quelli che mancano verrano attivati il 26/11.?
alla fine di imp manca solo la 7 che nn ho mai visto sul dtt

2 domanda..chi vive a vercelli o in prov ha una situazione migliore della mia ?
grazie
 
Pablo74 ha scritto:
No da me si vede benissimo e siamo a meno di 20 km di distanza!
Tu di dove sei? Io il 23 lo ricevevo bene fino a circa 2 settimane fa, poi é calato e lo ricevevo solo più col decoder esterno e non con quello del tv (come già precedentemente segnalato). Da ieri più nulla... (potenza e qualità 0%). Possibile che sia colpa del tempo? E' strano, l'altro inverno, solamente quando nevicava fitto, riuscivo ad agganciare i mux rai da Torino!
 
cerchiolino ha scritto:
Ho notato dal sito raiway che non viene riportato il mux4 della rai da valcava per il comune di Casalmaggiore(CR). Devo dedurre che non giungerà dalle mie parti?:mad: O le tabelle non sono definitivamente aggiornate.

Più che altro è molto molto strano che tu abbia la V su serramazzoni: nel Casalasco la totalità degli impianti punta su Valcava o il veronese...
 
Per la copertura della pianura da Valcava Passo da parte della Rai, credo che Piacenza sia già al limite est dell'estensione, infatti altri comuni a est di Piacenza non hanno il mux4 disponibile da Valcava passo, ma alcuni da monte Canate, altri da Brescia Vedetta altri niente segnale.......

Dal Penice credo plausibile la trasmissione del mux4 solo per il Piemonte orientale come il mux1 sul ch22
 
paolo-steel ha scritto:
Ma ora lo ricevi il 64 da Valcava?
da quanto detto per quanto riguarda valcava passo, sembra il 40 avrà moooolta più potenza dell'attuale 64...quindi magari nn c'entra nn riceverlo adesso...
 
paolo-steel ha scritto:
...peccato che non ho un tetto su cui salire, posso giocare solo sul balcone

Se vuoi, a dicembre ti presto il mio:D

AlexRamones ha scritto:
Più che altro è molto molto strano che tu abbia la V su serramazzoni: nel Casalasco la totalità degli impianti punta su Valcava o il veronese...

Questo è vero, ma fino a qualche anno fa (forse anche ora), la nostra zona non era il massimo, la quantità di segnali analogici più o meno forti e provenienti da più direzioni ha da sempre generato caos a parte qualche eccezione. Quanto da profano ho partorito il mio impianto, son già passati più di 10 anni ormai, la situazione verso valcava non era il massimo: un buon italia1 sul 49 e qualche locale instabile assieme a retequattro ch45 e canale 5 sul 56 anch'essi a righe. Non andava meglio da Velo Veronese che come stabilità dei segnali era ancora peggio, un giorno molto bene e l'altro da schifo. Invece puntando su serra, all'epoca trovai segnali più stabili e molte più locali decentemente guardabili, beccavo all'epoca tmc e tmc2 e italia7 discretamente, da li trasmettevano pure MantovaTV, quindi presi la decisione di lasciare la V da quella parte filtrando da valcava e velo solo i canali mediaset + telenova su 59 sempre valcava (mi avanzava un filtro passacanale).
 
mighty mom ha scritto:
da quanto detto per quanto riguarda valcava passo, sembra il 40 avrà moooolta più potenza dell'attuale 64...quindi magari nn c'entra nn riceverlo adesso...
Appunto....se ricevesse ora il 64 poi il 40 sarebbe certo. Poi quando ho fatto la domanda pensavo avesse già un'antenna su Valcava
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso