Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
cerchiolino ha scritto:
Questo è vero, ma fino a qualche anno fa (forse anche ora), la nostra zona non era il massimo, la quantità di segnali analogici più o meno forti e provenienti da più direzioni ha da sempre generato caos a parte qualche eccezione. Quanto da profano ho partorito il mio impianto, son già passati più di 10 anni ormai, la situazione verso valcava non era il massimo: un buon italia1 sul 49 e qualche locale instabile assieme a retequattro ch45 e canale 5 sul 56 anch'essi a righe. Non andava meglio da Velo Veronese che come stabilità dei segnali era ancora peggio, un giorno molto bene e l'altro da schifo. Invece puntando su serra, all'epoca trovai segnali più stabili e molte più locali decentemente guardabili, beccavo all'epoca tmc e tmc2 e italia7 discretamente, da li trasmettevano pure MantovaTV, quindi presi la decisione di lasciare la V da quella parte filtrando da valcava e velo solo i canali mediaset + telenova su 59 sempre valcava (mi avanzava un filtro passacanale).

Un ottimo lavoro, considerato anche che in zona (non ho mai capito il motivo) si vedevano impainti standard davvero miseri con abbondanza di logaritmiche su Valcava o Velo...

Piuttosto, a Vicomoscano ho avuto ottimi risultati con la V su Canate da cui entra di tutto e di più...
 
cerchiolino ha scritto:
Azz.. andare accanto all'impianto in dicembre, uh che avventura. Scommetto che nevicherà!:eusa_whistle:

Ci credete se vi dico che l'antennista che si occuperà dell'aggiornamento dell'impianto nel nostro condominio in questo specifico caso ci fatturerà una "indennità neve"? :crybaby2:

Il tempo qui è pessimo e secondo le previsioni, a metà mese potrebbe nevicare anche in pianura. A fine mese, boh...

mighty mom ha scritto:
da quanto detto per quanto riguarda valcava passo, sembra il 40 avrà moooolta più potenza dell'attuale 64...quindi magari nn c'entra nn riceverlo adesso...

Ma, ma... per legge le nuove trasmissioni non dovrebbero avere la potenza pari a 1/4 delle precedenti?

Edit: son sicuro di averlo letto in qualche documento ufficiale, ma ce ne sono troppi per ricordarmi quale. Qualcuno mi aiuta?

Edit2: oppure inferiore di 1/4 rispetto alla potenza precedente?
 
paolo-steel ha scritto:
Appunto....se ricevesse ora il 64 poi il 40 sarebbe certo. Poi quando ho fatto la domanda pensavo avesse già un'antenna su Valcava
ah ok...comunque io sono a 10 km da casalmaggiore e il 64 non arriva quì...
 
L_Rogue ha scritto:
Ci credete se vi dico che l'antennista che si occuperà dell'aggiornamento dell'impianto nel nostro condominio in questo specifico caso ci fatturerà una "indennità neve"? :crybaby2:

Il tempo qui è pessimo e secondo le previsioni, a metà mese potrebbe nevicare anche in pianura. A fine mese, boh...



Ma, ma... per legge le nuove trasmissioni non dovrebbero avere la potenza pari a 1/4 delle precedenti?

Edit: son sicuro di averlo letto in qualche documento ufficiale, ma ce ne sono troppi per ricordarmi quale. Qualcuno mi aiuta?
guarda a me questa cosa l'han confermata quelli di Rai Way via mail...
 
L_Rogue ha scritto:
E navigare con un netbook via UMTS in un giorno festivo in zona con molti utenti non lo auguro neppure al mio peggior nemico. :crybaby2: :crybaby2:
Almeno tu l'adsl ce l'hai...;) , io nemmeno questa, il mio comune non è coperto e sono costretto ancora alla 56k :crybaby2: :5eek:
 
Il documento non me lo ricordo, però mi sembra che era riferito agli impianti che passavano dall'analogico al digitale. Poi da quanto avevo letto in qualche post il 40 avrà diversa irradiazione rispetto al 64 che comunque doveva stare attento a non interferire con i 64 già assegnati ad altri, ad esempio in Piemonte Occ.
 
mighty mom ha scritto:
guarda a me questa cosa l'han confermata quelli di Rai Way via mail...

Non metto in dubbio che sia così, ma sono anche abbastanza sicuro che la riduzione della potenza sia obbligatoria e monitorata dalle varie ARPA regionali.

Adesso sto cercando con Google se trovo qualcosa di specifico.

paolo-steel ha scritto:
Il documento non me lo ricordo, però mi sembra che era riferito agli impianti che passavano dall'analogico al digitale.

Questo potrebbe essere.

Qualcuno sa le potenze attuali da Valcava per analogico e digitale?
 
L_Rogue ha scritto:
Non metto in dubbio che sia così, ma sono anche abbastanza sicuro che la riduzione della potenza sia obbligatoria e monitorata dalle varie ARPA regionali.

Adesso sto cercando con Google se trovo qualcosa di specifico.
mi sa che dovrò spostare la V banda sul canate...così addio a mds 6 e chissà s quanti altri...però non é giusto! Tutti dovrebbero essere im grado di ricevere tutto, soprattutto noi in pianura cavolo!!!
 
mighty mom ha scritto:
mi sa che dovrò spostare la V banda sul canate...così addio a mds 6 e chissà s quanti altri...però non é giusto! Tutti dovrebbero essere im grado di ricevere tutto, soprattutto noi in pianura cavolo!!!

Be', potrebbe aver ragione paolo-steel e la diminuzione di potenza riguardare solo la conversione da analogico a digitale, quindi un 40 a maggior potenza, ma comunque sempre sotto un presunto limite massimo, aumenterebbe l'area coperta.

E poi, mica bisogna per forza sparare tutto a palla da enormi trasmettitori. Soldi permettendo, esistono anche i gap filler.
 
celeradavide ha scritto:
oggi che avevo un po' di tempo libero ho provato a sintonizzare un po' i canali
abito in provincia di vercelli
ora ricevo solo il 23 ,30 rai
il 39 mediaset
il 50 dfree
il 57 telecupole e rete capri

ora la mia domanda e' tutti quelli che mancano verrano attivati il 26/11.?
alla fine di imp manca solo la 7 che nn ho mai visto sul dtt

2 domanda..chi vive a vercelli o in prov ha una situazione migliore della mia ?
grazie
Ciao Davide :D ,
io abito a Carisio (VC) e attualmente ricevo i seguenti mux: 6,7,11,12 (in banda III da Varese Campo dei Fiori), 23 (in Banda IV da Monte Penice), 39,49,50,62,63 (il 63 non sempre, oggi che è brutto non lo prendo),64,67 (in banda V da Valcava).
Spero di esserti stato utile.
Saluti da Alessandro.
 
celeradavide ha scritto:
oggi che avevo un po' di tempo libero ho provato a sintonizzare un po' i canali
abito in provincia di vercelli
ora ricevo solo il 23 ,30 rai
il 39 mediaset
il 50 dfree
il 57 telecupole e rete capri

ora la mia domanda e' tutti quelli che mancano verrano attivati il 26/11.?
alla fine di imp manca solo la 7 che nn ho mai visto sul dtt

2 domanda..chi vive a vercelli o in prov ha una situazione migliore della mia ?
grazie

Io invece abito a vercelli città e ricevo:
-sul 6 rete7 (da campo dei fiori)
-sul H di.tv(da roncola ma lo ricevo malissimo)
-su H1 4rete (dal campo dei fiori)
-il 23 rai (da penice)
-il 25 telecom(non so da dove, ma non sempre)
-28,29,40,43 dvb-h vari
-37 4rete (da campo dei fiori, ma di diversa composizione dal precedente)
-39 mds2 (da valcava)
-49 mds4(da valcava)
-50 dfree(da valcava)
-61 videonovara(da pernate)
-62 timb1(da valcava)
-64 telecupole(dai cappuccini)
-67 mds1(da valcava ma male)
-68 nitegate(penso dal giarolo)
-69 tele nbc(non so da dove, forse roncola, forse milano..)

Io ricevo qualcosa in più tuttavia telecom ha diversi mux come rai e mediaset che verranno tutti attivati tra il 25 ed il 26 perciò penso che questa sia per ora la situazione che c'accompagnerà sino a tal data.
 
mckernan ha scritto:
Da quale Postazione ricevi attualmente MDS (Analogico & Digitale) ?

L'unico Impianto interessato alle modifiche sul Diagramma d'Antenna sarà Mottarone in ogni modo tutte le Postazioni MDS presenti a Campo dei Fiori saranno trasferite a Campo dei Fiori - Grande Albergo.

Paolo
Scusate il ritardo ma ero in viaggio... Ricevo solo da Penice e Calenzone, sono sotto ad una collina, ricevo Varese in BIII non so come! Certo se verranno spostati in alto forse... non dico altro!!! :eusa_wall:
 
grazie della risp gente di vercelli
diciamo che lo situazione e' piu' o meno la stessa
non restera' che aspettare il 25 allora
ciao!
 
L_Rogue ha scritto:
Soldi permettendo, esistono anche i gap filler.
I vecchi ponti caldi giusto? Una volta erano proibiti anche se in alcune occasioni facevano bene il loro lavoro... Antenna prima della collina e antenna dopo la collina che buttava giu in paese... Tanto tempo fa qui a Taino c'era un ripetitore privato sul tetto di una casa per la Svizzera da San Salvatore ma era freddo, prendeva in H e ributtava in H2 se non ricordo male... Le antenne di BII a Taino che guardano Monzeglio puntano al tetto di quella casa... :D
Scusate l' OT!
 
Ultima modifica:
Salve ragazzi io abito a Borgosesia (VC) non sapete dirmi i mux che attiveranno dopo l'off visto che qui non si è mai visto niente in digitale grazie
 
mondo65 ha scritto:
Salve ragazzi io abito a Borgosesia (VC) non sapete dirmi i mux che attiveranno dopo l'off visto che qui non si è mai visto niente in digitale grazie
Ti rispondo riguardo MDS:

Se ricevi da Borgosesia M.Aronne - Borgosesia (Vc) allora riceverai i Mux 1, 2, 3 & 4 mentre se ricevi da M.Giarolo i Mux 1, 2, 3, 4 & D-Free.

Paolo
 
mckernan ha scritto:
Ti rispondo riguardo MDS:

Se ricevi da Borgosesia M.Aronne - Borgosesia (Vc) allora riceverai i Mux 1, 2, 3 & 4 mentre se ricevi da M.Giarolo i Mux 1, 2, 3, 4 & D-Free.

Paolo
E anche il MDS5 dal Giarolo. ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso