Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
geppo68 ha scritto:
Tu di dove sei? Io il 23 lo ricevevo bene fino a circa 2 settimane fa, poi é calato e lo ricevevo solo più col decoder esterno e non con quello del tv (come già precedentemente segnalato). Da ieri più nulla... (potenza e qualità 0%). Possibile che sia colpa del tempo? E' strano, l'altro inverno, solamente quando nevicava fitto, riuscivo ad agganciare i mux rai da Torino!

Felizzano. L'unica cosa che mi viene in mente è che ci sia stato qualche piccolo problema all'antenna. Altro non ti saprei direi se non che da me la ricezione non è variata. Mal che vada, penso che potrai ricevere questo mux da Asti, ma non prima del 25.
 
L_Rogue ha scritto:
Consiglio di dare un'occhiata a questo file:

http://www.2shared.com/document/5FdR7RQ-/MuxAT3.html

(per scaricarlo cliccare il microscopico link "click here" in basso a destra)

E' un foglio di calcolo che contiene il master plan uguale a quello del ministero, ma in questo, puoi correggere manualmente gli errori che trovi e non è poco, quando fai dei controlli.

Grazie mille! ;)

Speriamo che il timb2 da valcava (l'attuale 25) non venga diminuito di potenza altrimenti sarà dura riceverlo da altre parti; stando al masterplan dovrebbe essere già presente da Varese sia sul 25 che sul 37 ma qui... non arrivano :crybaby2:
 
Pablo74 ha scritto:
Mal che vada, penso che potrai ricevere questo mux da Asti, ma non prima del 25.
Tu hai la visuale aperta verso il Penice, io sono all'interno di una valle e ricevo bene solo da Azzano (e dal Beigua, pensa te!).
Ma dal 25 accenderanno dei ripetitori rai da Asti? Io la rai in analogico l'ho sempre presa, male, dal Penice.
 
mondo65 ha scritto:
Io ricevo da M.Aronne quindi niente d free e io che volevo abbonarmi a mediaset premium pazienza

non disperare...non escluderei a priori che accendano anche da cima croce d-free, sanno bene che tale mux aumenterebbe gli abbonati...quindi.. le altre postazioni (giarolo,ghemme ecc. ) disponibili per borgosesia solo x la zona più a sud. poi non escluderei singole situazioni grazie a varie riflessioni ma cmq lì a borgo siete super serviti qui invece... vedremo quel che arriverà alla fine...n.b. non dimenticare cmq che eventuali test su altri ripetitori dovranno essere fatti con un antenna in orizzontale , visto che l'antenna puntata su aronne è in verticale
 
mckernan ha scritto:
In Lugano le Postazioni ricevibili sono:

Postazione M.Orsa - Viggiù (Va) che veicolerà i Mux MDS 1, 2, 3, 4 & 5 e Rai, TimB oltre ai Mux di Studio Nord, AntennaTre, La 6, VideoStar 1 & 2 e Tlc Campione.
Postazione Campo dei Fiori Osservatorio - Luvirate (Va) che veicolerà i Mux MDS 1, 4 oltre ai Mux La 6, Telesettelaghi e Studio TV1.
Postazione M.Marzio - Marzio (Va) che veicolerà i Mux MDS 1, 2, 4 & 5 e Rai, TimB oltre ad Espansione TV.
Postazione Campo dei Fiori - Varese (Va) che veicolerà i Mux Rai oltre ai Mux Espansione TV, AntennaTre, Rete55.
Postazione di Via Tortone - Campione d'Italia (Co) con i Mux AntennaTre e Tlc TeleCampione.
Postazione M.San Salvatore - Corona (CH) con i Mux Rai e Svizzera.

In ogni modo x maggiori Info Copertura Lugano, considerà inoltre che potrai ricevere tutti i Mux solo al termine delle Operazioni di Switch-Off.

Paolo

Scusate ma questa me l'ero persa
Qui si dice, eglio, si scrive, che un ripetitore svizzero (San Salvatore) irradia la RAI.
Perchè la Rai in Svizzera sì e la TSI in Italia no?
I rapporti internazionali in qualunque campo sono di solito regolamentati dal principio di reciprocità
 
Newcomer ha scritto:
Perchè la Rai in Svizzera sì e la TSI in Italia no?
La RAI trasmette gia' gli stessi canali free-to-air via satellite.
Al limite bisogna vedere se per la Svizzera criptera' anche sul DTT gli stessi programmi che cripta sul satellite.

Al contrario la RSI non e' mai stata free-to-air sul satellite...;)
 
Newcomer ha scritto:
Scusate ma questa me l'ero persa
Qui si dice, eglio, si scrive, che un ripetitore svizzero (San Salvatore) irradia la RAI.
Perchè la Rai in Svizzera sì e la TSI in Italia no?
I rapporti internazionali in qualunque campo sono di solito regolamentati dal principio di reciprocità

ciao per campione d`italia
 
eragon ha scritto:
La RAI trasmette gia' gli stessi canali free-to-air via satellite.
Bisogna vedere se per la Svizzera criptera' anche sul DTT gli stessi programmi che cripta sul satellite.

Al contrario la RSI non e' mai stata free-to-air sul satellite...;)

ciao la svizzera dispone di tessere sia rai che mediaset per decriptare il segnale per impianti via cavo
 
eragon ha scritto:
La RAI trasmette gia' gli stessi canali free-to-air via satellite.
Bisogna vedere se per la Svizzera criptera' anche sul DTT gli stessi programmi che cripta sul satellite.

Al contrario la RSI non e' mai stata free-to-air sul satellite...;)

Hai ragione ma qui la questione credo sia diversa

Il ripetitore del S Salvatore sarà di propietà della TSI. Quindi significa che la TSI ospita la RAI. Perchè la RAI non fa altrettanto?
 
Newcomer ha scritto:
Quindi significa che la TSI ospita la RAI. Perchè la RAI non fa altrettanto?
La RAI fa un servizio utile per i tanti emigrati italiani che vivono in Svizzera e gia' molti anni fa ha ottenuto di essere ospitata su alcune postazioni della Svizzera (immagino dietro pagamento di un affitto).
La Svizzera invece non ha suoi emigrati che vivono in Italia da tutelare...
 
eragon ha scritto:
La RAI fa un servizio utile per i tanti emigrati italiani che vivono in Svizzera e gia' molti anni fa ha ottenuto di essere ospitata su alcune postazioni della Svizzera (immagino dietro pagamento di un affitto).
La Svizzera invece non ha suoi emigrati che vivono in Italia da tutelare...

Gli svizzeri vengono in Italia solo per fare i gradassi, basti vedere come guidano.
Ben venga che se ne tornino in svizzera per vedere la TV.
 
eragon ha scritto:
La RAI fa un servizio utile per i tanti emigrati italiani che vivono in Svizzera e gia' molti anni fa ha ottenuto di essere ospitata su alcune postazioni della Svizzera (immagino dietro pagamento di un affitto).
La Svizzera invece non ha suoi emigrati che vivono in Italia da tutelare...

Certo ma stiamo parlando dei tempi di "Un'ora per voi" al sabato pomeriggio cioè di più di 40 anni fa
Adesso l'emigrante si può prendere la parabola e veder quello che vuole, anche retecapri
Quindi la RAI potrebbe anche smettere di irradiare da SS
 
Newcomer ha scritto:
Certo ma stiamo parlando dei tempi di "Un'ora per voi" al sabato pomeriggio cioè di più di 40 anni fa
Adesso l'emigrante si può prendere la parabola e veder quello che vuole, anche retecapri
Quindi la RAI potrebbe anche smettere di irradiare da SS
Retecapra non c'è piu sul satellite :D
 
ww gli SVIZZERI

berillium ha scritto:
Gli svizzeri vengono in Italia solo per fare i gradassi, basti vedere come guidano.
Ben venga che se ne tornino in svizzera per vedere la TV.
ciao,perchè ,scrivi Questo,io non sono molto d'accordo ,anche perchè sono al 50% suisse,e specialmente la parte ticinese ,è storicamente lombarda sia per dialetto che come cultura,io LA 1 ,la prendo con TRS,e non mi dispiace anzi...........e ricordiamoci ,che siamo in europa,non qualche isola stato microscopica,ciao.
 
luisviola ha scritto:
ciao,perchè ,scrivi Questo,io non sono molto d'accordo ,anche perchè sono al 50% suisse,e specialmente la parte ticinese ,è storicamente lombarda sia per dialetto che come cultura,io LA 1 ,la prendo con TRS,e non mi dispiace anzi...........e ricordiamoci ,che siamo in europa,non qualche isola stato microscopica,ciao.

Scrivo questo perchè ho avuto brutte esperienze con gente svizzera autotamarromunita sulle strade italiane. Tutto qui.
 
berga ha scritto:
ciao la svizzera dispone di tessere sia rai che mediaset per decriptare il segnale per impianti via cavo
la via cavo é un servizio a pagamento, e paga a sua volta i diritti per diffondere in svizzera canali esteri. il san salvatore non c'entra nulla con cablecom, é il ripetitore per i campionesi e non é della rsi ma dello stato svizzero.
 
geppo68 ha scritto:
Tu hai la visuale aperta verso il Penice, io sono all'interno di una valle e ricevo bene solo da Azzano (e dal Beigua, pensa te!).
Ma dal 25 accenderanno dei ripetitori rai da Asti? Io la rai in analogico l'ho sempre presa, male, dal Penice.

Suppongo che sia Quarto basso allora! Cmq ti confermo tutti i mux rai da Asti:
1 sul 54, 2 sul 30, 3 sul 26 e 4 sul 40.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso