Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
cmanson ha scritto:
Avvistati sulla Tangenziale di Bergamo 2 furgoncini Mediaset con antenne sul tetto per la verifica dei segnali. Uno aveva un antenna in orizzontale e l'altro in verticale.

Azz.. ma allora qualcuno switcha anche oggi???

:D
 
paolo-steel ha scritto:
Bestia che segnale il 54 analogico di PIUBLULOMBARDIA, mai arrivato così qui da me..quasi a specchio...qualcuno sà se il 54 di Telelibertà del Penice è spento?

io da quando ha cominciato lo switch piu passano i giorni piu migliora l'analogico :5eek: :5eek: :5eek: un esempio il 65 di bergamo tv che prima lo vedevo col binocolo ora si vede effetto nebbia, e non solo il 65 ma anche quais tutti i canali
 
Si, anchio ho notato un miglioramento di BergamoTV analogica sul 65 da Roncola...forse hanno abbassato la potenza di La7 dal Giarolo...

Per il resto sempre tutto uguale... :icon_rolleyes:
 
semeagol394 ha scritto:
io da quando ha cominciato lo switch piu passano i giorni piu migliora l'analogico :5eek: :5eek: :5eek: un esempio il 65 di bergamo tv che prima lo vedevo col binocolo ora si vede effetto nebbia, e non solo il 65 ma anche quais tutti i canali

Si spengono le frequenze e migliorano i segnali!

Meno interferenze!!!!

Nessuno biasima l'analogico, specie per il suo onorato servizio del passato!!!

Ma più erano i siti emittenti, più evidenti le interferenze!

Per non parlare delle interferenze causate dall'orografia che tanto han fatto disperare noi abitanti delle ridenti colline e montagne nostrane!

Secondo me chi avrà i migliori benefici dal digitale, non sarà l'utenza cittadina (che ne gioverà nel numero di canali offerti), ma l'utenza periferica, che vedrà drasticamente migliorata la "qualità visiva" dei servizi offerti.
E non è poco!!!

Certo: il digitale poi in futuro ci darà l'alta definizione per tutti (DVB-T2?), ma qui stiamo già guardando troppo avanti..
 
paolo-steel ha scritto:
Bestia che segnale il 54 analogico di PIUBLULOMBARDIA, mai arrivato così qui da me..quasi a specchio...qualcuno sà se il 54 di Telelibertà del Penice è spento?
No telelibertà penso sia acceso perchè non mi fa ricevere il mux 4 di mediaset :D

@sailorman Potrebbe essere il sito web per misurare la velocità reale della tua linea internet (Almeno penso)... anche se non so cosa centri con questo 3d... (Ma poi magari mi sbaglio) :)
 
ale89 ha scritto:
No telelibertà penso sia acceso perchè non mi fa ricevere il mux 4 di mediaset :D

@sailorman Potrebbe essere il sito web per misurare la velocità reale della tua linea internet (Almeno penso)... anche se non so cosa centri con questo 3d... (Ma poi magari mi sbaglio) :)
Si hai ragione...c'entra niente...l'ho cancellato.
 
Roma, 10 novembre 2010

Incontro del Presidente Corrado Calabrò con il Commissario europeo per l'Agenda Digitale Neelie Kroes

http://www.agcom.it/Default.aspx?message=visualizzadocument&DocID=5162

Nell’incontro il Presidente Calabrò e la Commissaria Kroes hanno infine
esaminato i temi collegati al collocamento delle frequenze liberate dal passaggio
alla tv digitale. Il Presidente Calabrò ha espresso l’esigenza di avviare con
sollecitudine il processo di assegnazione competitiva e di destinare una parte
considerevole del ricavato delle aste ad investimenti nella larga banda.
 
ale89 ha scritto:
Rai Mux 4 -> Rimane Mux 4

Ma probabilmente verrà spostato ad altro elemento trasmittente su Valcava. Infatti l'attuale MUX 4 (ch. 64), sia sul sito di RaiWay sia su quello del Ministero, viene dato in spegnimento ma non la sua trasformazione in ch. 40, come avviene invece in altre postazioni.

Cosa comporti nella pratica della ricezione questo fatto, non so.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso