Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
io intendevo dire che dahlia lo prendevo con il mux 50 dalla maddalena e ora non lo prendo piu.. sapete qualcosa a riguardo? io sono della provincia di brescia
 
Da quello che dite sembrano proprio test di sfn!!! Modificando l'intervallo di guardia e il fec provano le zone di interferenza... Vuol dire che non hanno provato con frequenze d'appoggio ma stanno provando con le frequenze effettive... :eusa_think:
Vedete qui.
 
Fabio.win ha scritto:
Ciao a tutti , in provincia di brescia dahlia non si prende piu,è scomparso da ieri mattina...la mediaset si è spostasta si a come premium che come libera risulta pure a voi?sapete come prendere dahlia? io lo prendevo con banda 4 pverso il penice. saluti e grazie
in che zona sei del bresciano? poi ti dico forse il perchè hai notato ciò...
 
Fabio.win ha scritto:
io intendevo dire che dahlia lo prendevo con il mux 50 dalla maddalena e ora non lo prendo piu.. sapete qualcosa a riguardo? io sono della provincia di brescia

da quanto riportato dal masterplan del ministero il mux timb2 è passato sul 60 da maddalena semplicemente con un cambio di frequenza e non di postazione, per cui se lo vedevi prima dovresti agganciarlo anche adesso a meno che il 60 sia interferito da qualche segnale analogico ancora acceso
 
enzopost ha scritto:
da quanto riportato dal masterplan del ministero il mux timb2 è passato sul 60 da maddalena semplicemente con un cambio di frequenza e non di postazione, per cui se lo vedevi prima dovresti agganciarlo anche adesso a meno che il 60 sia interferito da qualche segnale analogico ancora acceso
sul mux 60 non riesce a trovare nulla anche se effettivamente si sofferma molto su quel mux a fare la ricerca...
la polarizzazione è verticale della banda , prima cmq anche se serviva la polarizzazione orizzontale entrava al massimo della ricezione sul mux 50.
cosa mi consigliate?
 
ale89 ha scritto:
Si di solito significa sfn ma non è detto... però se l'hanno messa in sfn ok... ci sta ma perchè andare da 3/4 a 5/6? Cosi rendi il segnale piu affetto da errori....
Tra poco metto un immagine :)
Quindi possiamo dire che non hanno abbassato al potenza ma hanno fatto una cavolata...

In linea di principio hai ragione ma il peggioramento della correzione degli errori non può da solo giustificare una caduta così vertiginosa della qualità del segnale, prova ad aspettare un po' di tempo e vedere se migliora.
 
paolo-steel ha scritto:
Ora il 23 del Penice è off, anzi no riacceso ma sempre più basso del solito
la ricezione delle reti rai sta diventando un calvario,
parecchi miei amici qua nel bresciano
stanno studiando le soluzioni più alternative
per beccare le reti rai...
 
maximino72 ha scritto:
Ciao, qui a Vercelli nel momento in cui scrivo il segnale ha qualità 100%, 71dbmv, ma una cosa è cambiata: Il FEC è ora 5/6 (modificato) e l'intervallo di guardia a 1/4 (questo non lo ricordo).

No, il FEC 5/6 anche sulla RAI no! :crybaby2:
 
EteriX ha scritto:
la ricezione delle reti rai sta diventando un calvario,
parecchi miei amici qua nel bresciano
stanno studiando le soluzioni più alternative
per beccare le reti rai...
sitemano tutto dal 26 secondo me vedrai il 26 l'intera regione entro quella data passa in dtt
 
EteriX ha scritto:
la ricezione delle reti rai sta diventando un calvario,
parecchi miei amici qua nel bresciano
stanno studiando le soluzioni più alternative
per beccare le reti rai...
Il problema, almeno da me nord bs, è la potenza, perchè il segnale c'è. Ad esempio vedo 1-2-3 su una tv e non sull'altra, dove il decoder un pò più vecchio manco riesce ad agganciare il canale. Poi gli altri lasciamo perdere, raihd e company sparitu. Qui anzichè aumentare i canali diminuiscono, e come se non bastasse diminuisce pure la qualità, tranne per quelli assurdi naturalmente che oltre ad essercene un'infinità sono pure doppi tripli ecc...
attendiamo con ansia nuovi sviluppi
 
Roby.Valle ha scritto:
Il problema, almeno da me nord bs, è la potenza, perchè il segnale c'è. Ad esempio vedo 1-2-3 su una tv e non sull'altra, dove il decoder un pò più vecchio manco riesce ad agganciare il canale. Poi gli altri lasciamo perdere, raihd e company sparitu. Qui anzichè aumentare i canali diminuiscono, e come se non bastasse diminuisce pure la qualità, tranne per quelli assurdi naturalmente che oltre ad essercene un'infinità sono pure doppi tripli ecc...
attendiamo con ansia nuovi sviluppi
nelle case che ho girato stamattina nel centro di Botticino prendono con più facilità RaiStoria e RaiExtra che Rai1-2-3-4-News: queste sono sparite nella totalità dei casi...
 
maximino72 ha scritto:
In linea di principio hai ragione ma il peggioramento della correzione degli errori non può da solo giustificare una caduta così vertiginosa della qualità del segnale, prova ad aspettare un po' di tempo e vedere se migliora.

certo è che fare questi test sul mux primario tra tutti non mi sembra bello..
Se devono provare a vedere come funzioni la sfn, lo facciano pure col B, ma non con l'A che dev'esser sempre e comunque visibile, in ogni condizione e\o situazione..
 
problema di ricezione

Qualcuno sa spiegarmi perché il mux di rai storia che ricevo con segnale potenza 33% qualità 70% lo vedo bene senza problemi mentre il mux di Telereporter con potenza 40% qualità 75% è inguardabile con squadrettamenti vari ? Non dovrebbe essere il contrario ?:eusa_wall:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso