Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ale89 ha scritto:
Dvbt_2k_8MHz_rates.png


Ecco...
Facendo cosi hanno perso 3 mega se non sbaglio... non hanno guadagnato nulla...

Ti metto quello che ricevo adesso, visto che sono ancora a casa.

MUX 1 RAI: 64QAM - G.I. 1/32 FEC 2/3 = 27.14
MUX 2 MDS: 64QAM - G.I. 1/32 FEC 2/3 = 27.14
MUX 4 MDS: 64QAM - G.I 1/4 FEC 3/4 = 22.39
MUX Studio Nord in VHF: 16QAM - G.I. 1/32 FEC 7/8 = 21.11 (un mucchio di canali al limite dell'inguardabile su un TV CRT)

Ho visto il MUX 2 MDS in passato con parametri analoghi, ma FEC a 5/6 cioè 30.16 Mbps di banda. Edit: ed era una piaga per l'instabilità!
 
Ultima modifica:
Stefano83 ha scritto:
I tecnici sono di nuovo al lavoro al traliccio. Stavolta però sono altri, non sono più quelli di ieri

arrivato un bobinone di cavo rigido...

nuova calata dal traliccio
 
L_Rogue ha scritto:
Ti metto quello che ricevo adesso, visto che sono ancora a casa.

MUX 1 RAI: 64QAM - G.I. 1/32 FEC 2/3 = 27.14
MUX 2 MDS: 64QAM - G.I. 1/32 FEC 2/3 = 27.14
MUX 4 MDS: 64QAM - G.I 1/4 FEC 3/4 = 22.39
MUX Studio Nord in VHF: 16QAM - G.I. 1/32 FEC 7/8 = 21.11 (un mucchio di canali al limite dell'inguardabile su un TV CRT)

Ho visto il MUX 2 MDS in passato con parametri analoghi, ma FEC a 5/6 cioè 30.16 Mbps di banda. Edit: ed era una piaga per l'instabilità!

Sicuro?

MUX 1 RAI: 64QAM - G.I. 1/32 FEC 2/3 = 24.13
MUX 2 MDS: 64QAM - G.I. 1/32 FEC 2/3 = 24.13

No?


P.S.
Questi dati sono di ieri sera CH 23 , presi dallo strumentino

CON: QAM64
GUA: 1/32
MOD: 8K
S/N: 23.38
VBER: 0E+0
FEC: 2/3

Livello di qualità 64%
Livello di potenza 57%

POWER: 93.0 dBuV
C/N: 20dB
CBER: 6E-03
 
ale89 ha scritto:
Di guadagnato non mi sembra ci sia proprio nulla (ma magari mi sbaglio) :(
Allora, non sono andato a casa quindi non ho potuto controllare di persona, ma telefonando a mia moglie mi dice che la rai si vede bene come al solito, senza squadrettamenti ecc. Scusami se non posso essere più preciso.
 
sunland ha scritto:
arrivato un bobinone di cavo rigido...

nuova calata dal traliccio
Comunque mi sa che non sanno che c'è una telecamera che li osserva...uno è andato tranquillamente in "bagno" vicino alla casetta di cemento in fondo senza problemi... :eusa_naughty:
 
sunland ha scritto:
arrivato un bobinone di cavo rigido...

nuova calata dal traliccio

....certo che potevano metterlo un bagno a 'sti poveri uomini....mi sono appena collegato e mi sono visto un "urinata" in diretta.....:mrgreen:
 
Beh per legge le telecamere vanno segnalate, ma mi sa solo quelle per la "sicurezza" delle persone, mentre questa è di un centro meteo...
 
Cristian1989 ha scritto:
Beh per legge le telecamere vanno segnalate, ma mi sa solo quelle per la "sicurezza" delle persone, mentre questa è di un centro meteo...

Sì, è di un meteo. Ma comunque sulla home, c'è scritto che gli han rotto il brandeggio della webcam e quindi non può ruotare. Forse se la mettono a posto, inquadreranno anche la vallata, penso.
 
Cristian1989 ha scritto:
Beh per legge le telecamere vanno segnalate, ma mi sa solo quelle per la "sicurezza" delle persone, mentre questa è di un centro meteo...

Sì, ma non puoi riprendere dei dipendenti sul lavoro senza che lo sappiano. In fin dei conti quello è il loro luogo di lavoro.
 
JackLemmon ha scritto:
Oltretutto nel PDF di domani hanno scritto che è un lunedì (18 novembre) invece è giovedì...
:5eek:
Ma va? Domani non è domenica? :5eek:
Siamo tutti fusi... un po' dall'attesa un po' dai cambiamenti epocali alle nostre abitudinarie frequenze... Siamo tutti pantofolai dell'etere!!! :D :D :D
 
giacomo75 ha scritto:
....certo che potevano metterlo un bagno a 'sti poveri uomini....mi sono appena collegato e mi sono visto un "urinata" in diretta.....:mrgreen:
Ebbè. ci son 3 gradi!!! Avranno bevuto una birra.... e pssssss!!!!
 
enzopost ha scritto:
in effetti a ben guardare Mediaset sarà accesa su varie postazioni in prov di alessandria, comunque la frequenza che "scendera" in pianura fino a Mortara a Nord e Pavia a Est sarà quella dal Giarolo (stando ai dati sul sito mediaset), il canale dal Ronzone non sarà puntato verso la pianura padana (non ho verificato che direzione avrà). Qualche località in pianura (alessandria, Valenza, Tortona) saranno servite anche dal Bricco dell'Oglio.

aggiornamento:
ho verificato sempre sul sito Mediaset la copertura di alcune località del Piemonte sud/ovest (alessandria, asti, novi, nizza, tortona, ovada) e ho notato che effettivamente la postazione principale sarà il Giarolo seguita da quella di Bricco dell'Olio, di Monte Ronzone nessuna traccia....
Novi è servita molto meglio dal vicinissimo Ronzone (solo 16 KM) che da Bricco dell'Olio; addirittura vedo sempre anche con foschia le antenne ad occhio nudo dal Ronzone. ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso