Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Rizzy ma chi lo dice che la Rai è interessata a pubblicizzarsi il mondiale in HD? riceve forse quote sui decoder che vengono venduti? no...ci guadagnano solo a livello di immagine, che poi dare 1 partita al giorno e non tutte le partite non so se sia sto grande guadagno...quindi è una teoria vostra che la Rai voglia puntare sul Mondiale come immagine. Io non penso proprio che attiveranno un canale HD, altrimenti avrebbero fatto subito lo switch off...rimandarlo causa mondiali mi sa tanto di "evitiamo figuracce e mostriamogli quello che hanno sempre visto, a settembre gli diamo la Champions in HD e li facciamo contenti".

In conclusione penso che rimarrete molto delusi se sognate il mondiale HD targato Rai in Lombardia.
 
Raul7 ha scritto:
Rizzy ma chi lo dice che la Rai è interessata a pubblicizzarsi il mondiale in HD? riceve forse quote sui decoder che vengono venduti? no...ci guadagnano solo a livello di immagine

Sicuramente e' un mio pensiero tant'e' che comincio il post dicendo: "Io penso che..." ;)

Comunque sia e' ovvio che la Rai ci guadagna prettamente in immagine (dici niente?!) oltre che spot che ci saranno sicuramente...
Pero' la Rai e' un carrozzone pubblico (con rispetto parlando) e quindi "io penso che" :D (cosi' siamo a posto) il contrario (ovvero non trasmettere in HD) potrebbe essere parecchio deleterio...
Gia' c'e' la questione (posta sbagliata ma in tantissimi la fanno) Canone... aggiungici il rinvio a settembre dello s.o.: la gente fa processi sommari, non sta a fare processi analitici...

Cmq vedremo...
Tra l'altro a me direttamente non interessa:
1) non sono tifoso di calcio, lo e' mio padre e mi spiacerebbe per lui (chiaro che le partite dell'Italia le guardero');
2) come ho gia' ripetuto in ogni salsa, ad AL: "col baffo"... "me ne fo un baffo del rinvio dello switch off" :D , dato che e' come se abitassi a Torino (e quindi saranno ricevibili sicuramente in HD). C'e' la menata del cavo che corre per la casa, ma in fondo chissenefrega...

Si fa pour parler :icon_bounce:
 
Rizzy ha scritto:
la gente fa processi sommari, non sta a fare processi analitici...
Rimaniamo con i piedi per terra...

Ti posso dire che alla notizia del ritardo dello switch-off tra amici, conoscenti e colleghi le risposte sono state:

1) 50%: che cavolo e' lo switch-off?
2) 30%: l'importante e' che continuo a vedere come adesso
3) 15%: per me il digitale e' una fregatura ed una spesa, mi andava bene come prima, ma perche' lo hanno fatto?
4) meno del 5%: pazienza, aspettero' (detto pero' senza alcun visibile particolare dispiacere)

Bisogna inquadrare le cose nella realta': a prendersela per il ritardo ci sono gli appassionati (come quelli che frequentano questo ed altri forum) e quelli che adesso ricevono poco o niente in analogico.
Per questi ultimi, comunque dopo lo switch-off non e' detto che le cose migliorino di molto.

Ergo, all'ufficio marketing della RAI lo spostamento dello switch-off non gliene puo' fregare di meno...

E sicuramente questo spostamento non avra' neanche alcuna influenza sul prossimo voto delle amministrative...;)
 
eragon ha scritto:
Rimaniamo con i piedi per terra...

Sicuramente hai ragione in generale ma non dimentichiamoci che la notizia dello switch off rimandato non e' passata per TV.

I miei non avevano sentito alcuna news detta dai principali TG, se e' passata non e' passata con i clamori riservati ad altre notizie (anche di bassa lega).

Anche loro mi hanno detto: bene cosi' abbiamo piu' tempo per vedere cosa comperare...

Ma aspetta di arrivare a ridosso dei mondiali (anzi, vediamo gia' tra un mesetto scarso con le Olimpiadi) se faranno o meno pubblicita' dell'HD (per chi e' gia' digitalizzato), vediamo come la prenderanno gli esclusi...

E' facile per uno che non si sogna di andare in un centro commerciale a vedere le TV in HD, dire:
"per me il digitale e' una fregatura ed una spesa, mi andava bene come prima, ma perche' lo hanno fatto?"

E soprattutto: "l'importante e' che continuo a vedere come adesso".


Poi pero' magari (e dico magari, non metto certezza) se lo metti davanti ad una partita o film (dipende cosa piace ed e' fondamentale metterlo davanti ad una cosa che gli piace particolarmente) in HD ti dice:
"uh oh pero'... non pensavo..., non credevo..., ma non si vede come prima, si vede incredibilmente meglio!
E chi se lo aspettava?
:D

Devo ancora trovare una persona che dica: "e' uguale a prima" vedendo una cosa qualsiasi ("che meriti per lui"; ripeto e' fondamentale) in HD.

Se metti me davanti a una partita in HD rimango li'... (non sono tifoso)
Se mi metti davanti a un Blue Ray Disc comincio a sbavare xche' mi piacciono i film...

Cmq sia, mi segno i post, quando la notizia dello slittamento sara' passata (se mai passera') a livello televisivo massiccio ne riparliamo.

Io adoro ammettere di avere preso una cantonata. Perche' imparo piu' dagli errori che dalle cose fatte giuste! ;)
 
Io sono stato uno di quei (pochi) fessi che per vedere gli Europei 2008 trasmessi in HD dalla RAI a Milano si era comprato un decoder DTT HD, un Topfield TF7700HTCI, pagato carissimo perche' allora prima dell'inizio gli Europei erano introvabili i decoder DTT HD con CAM CI.

La qualita' era stata piu' o meno buona, ma poi a Milano l'HD RAI e' sparita fino ad oggi (a parte l'evento Mondiali ciclismo e forse un paio di partite di Champions), cioe' ancora niente quasi 2 anni dopo...

Ora, per questi Mondiali, anche se ci fosse l'HD, a Milano e zone coperte il numero di telespettatori abilitati a riceverlo sarebbe realisticamente ancora comunque molto limitato.
Forse qualcuno in piu' di quelli che si guardarono gli Europei 2008 in HD, ma comunque ancora troppo pochi per fare rimpiangere alla RAI di aver posticipato lo switch-off.

Vedremo quale penetrazione avranno i Mondiali HD RAI nelle regioni gia' switchate.

Comunque, non e' detto che la RAI alla fine non trovi un modo di trasmettere (con qualche riaggiustamento sui suoi mux) le partite in HD. Sperare non costa nulla.
 
eragon ha scritto:
Io sono stato uno di quei (pochi) fessi che per vedere gli Europei 2008 trasmessi in HD dalla RAI a Milano si era comprato un decoder DTT HD, un Topfield TF7700HTCI, pagato carissimo perche' allora prima dell'inizio gli Europei erano introvabili i decoder DTT HD con CAM CI.

Si', ricordo molto bene il can can che ne usci fuori (giustissimo peraltro, era stata una solenne presa in giro!)

Pero' mi sento di dire che oggi sarebbe diverso per un motivo molto semplice: stanno uscendo come i funghi (smaltiti i residui HD ready, altra bella roba gia' citata) i TV HD Full con Tuner Zapper HD e molti li danno come CI+ Ready (la CI+ cmq e' un'altra roba ancora, che ho gia' commentato non ricordo se qui o nell'altro 3d, lasciamo perdere).
I Mondiali saranno free, quindi bastera' avere un Tuner HD.

Leggevo non so piu' dove che c'e' stata un'impennata delle vendite dei TV ultimamente, anche perche' la gente magari non sta a prendere un decoder per la TV CRT del salotto, ma cambia direttamente il TV...
Viceversa in cucina (esempio) si prende uno zapper da pochi euro.

Unendo le cose si nota che rispetto al 2008 si hanno automaticamente piu' persone in grado di vedere un evento HD (io penso molte di piu' che quelle del 2008).

Concordo con te nel dire che la RAI si "spreca" a fare test HD...
:D

Guardiamola anche positivamente: magari visto l'effetto slittamento faranno saldi sostanziosi per non trovarsi i magazzini pieni di roba tecnologica
[*] dell'inizio del 2010...: a Settembre 2010, vecchia di 9 mesi.

[*] (che si sa, per la Legge di Murphy: li comperi "gia' vecchi"...appena usciti dal negozio e arrivati a casa, si guarda su internet e sono appena usciti altri 3 modelli migliori del tuo ed il lancio e' stato fatto mentre strisciavi la carta di credito :D :D :D )
 
mckernan ha scritto:
Da un punto di vista Legale hai ragione, ma credo che il Piano Frequenze, almeno per quanto riguarda le Reti Nazionali, debba essere considerato come definitivo poiché in Valle d'Aosta & Sardegna si dovrebbe procedere a breve all'uniformazione al Piano Nazionale.
Forse per le Locali il discorso è ancora aperto così come sul fantomatico Dividendo Digitale.

Paolo
Piano nazionale che per esempio non prevede un mux-nazionale a CanaleItalia..
che ridere

:D
 
Rizzy ha scritto:
Pero' mi sento di dire che oggi sarebbe diverso per un motivo molto semplice: stanno uscendo come i funghi (smaltiti i residui HD ready, altra bella roba gia' citata) i TV HD Full con Tuner Zapper HD e molti li danno come CI+ Ready (la CI+ cmq e' un'altra roba ancora, che ho gia' commentato non ricordo se qui o nell'altro 3d, lasciamo perdere).
I Mondiali saranno free, quindi bastera' avere un Tuner HD.

Per carità non nominare i Full HD insieme al DTT nella stessa frase. Ma avete visto i risultati degli scaler interni di questi TV con il nostro digitale terrestre?

Sinceramente, in molti casi non sono presentabili.

E poi, se proprio vogliamo dirla tutta, a me interessa il contenuto più che la presentazione dello stesso. Quindi, secondo mondiale vinto a mani basse dall'Italia e tutti a casa! :blob1:
 
Rizzy ha scritto:
i TV HD Full con Tuner Zapper HD
Purtroppo, nelle grandi catene commerciali questo tipo di TV viene ancora venduto molto poco (secondo le mie stime molto meno del 5% dei TV acquistati, e limitato ai pannelli >= 32"), soprattutto perche' ancora l'interesse del consumatore oggi non e' "stimolato" ad acquistare un TV con DTT HD integrato, in quanto non esiste attualmente una vera programmazione HD che attiri, free o pay (anche nelle zone switchate), oltre ai consueti dubbi sulla compatibilita' degli attuali slot CI(+) presenti con i futuri requisiti per la pay HD.

Per questo, io penso che la possibilita' che vengano trasmessi in qualche modo i mondiali in HD per una gran parte di popolazione, quella di regioni come la Lombardia, Piemonte, Veneto, Emilia, Toscana, ecc., cioe' quelle non ancora switchate, potrebbe verificarsi piu' per la spinta dei produttori di TV/decoder (che vogliono sfruttare l'HD per vendere), che per le pressioni da parte dei consumatori...
 
ale89 ha scritto:
Mah in teoria al posto di rai2 ci sarà il mux con rai1 rai2 rai3 e ra4. Mentre al posto di rete4 ci sara il mux con rete4 canale5 italia1 canale5+1 italia1+1 e mediashopping ;)

Comunque il 18 maggio ci sarà lo switch over in lombardia... mentre per le altre regioni è probabile che ci sarà ma è ancora da definire ;)
Spero tanto che lo switch-over ci sia anche per il Veneto e il Friuli Venezia Giulia perchè in queste 2 regioni ci sono ancora moltissime zone sprovviste del Mux Rai A e lo switch-over farebbe finalmente comparire al posto di Rai2 analogico il Mux Rai A con Rai1, Rai2, Rai3 e Rai4 (che rimane ancora una chimera).
Invece per la Lombardia leggo che moltissime zone hanno tutti e due i Mux della Rai e quindi per queste zone ci sarà un doppione.
Io spero che dopo lo switch-over del 18 maggio venga fatto uno switch-over per le restanti regioni nelle prime due settimane di settembre e cioè prima del 15 settembre che è l'inizio dello switch-off per Lombardia, Piemonte Orientale e province di Parma e Piacenza.
 
Per me non fanno nulla oltre a quanto già indicato. Ci manca solo che cambino ancora le date cammin facendo (anche se l'anno scorso è successo...)
 
Non ne parla nessuno del 18 maggio e dello switch-over, passerà in silenzio forse fino ai primi giorni di maggio
:crybaby2:

-------------------------------------------------------------------------
Digitale Terrestre: Switch OFF Piemonte Orientale e Lombardia effettuato [20/10/10]

Anticipo del futuro titolo del thread, magari fossimo già a quel periodo :D
 
JackLemmon ha scritto:
Non ne parla nessuno del 18 maggio e dello switch-over, passerà in silenzio forse fino ai primi giorni di maggio

Provo a richiederlo: ma qualcuno ha sentito uno straccio di TG qualsiasi in questi giorni???? Avete sentito la notizia data dai TG nazionali?

Io e i mei: NO.
(magari ce li siamo persi, ma nessuno mi risponde...)
Faccio una battuta ma non troppo: mi dicono: ma sei sicuro di aver letto bene in internet? Guarda che non ne parla NESSUNO in TV!

Qui viviamo in un limbo (hai ragione qui Eragon) sappiamo le cose ma siamo una isoletta (si fa per dire, ben venga il forum!) rispetto a tutta Italia!
 
Rizzy ha scritto:
Avete sentito la notizia data dai TG nazionali?
no,perchè è ancora troppo presto,ne parleranno nel momento opportuno;) e poi io chi ha fatto già lo switch-off non è che gli interessi tanto cosa accade nelle altre regioni:evil5: :evil5:
Rizzy ha scritto:
ma sei sicuro di aver letto bene in internet? Guarda che non ne parla NESSUNO in TV!
e dal 18 maggio vedranno meno canali del solito:badgrin:
 
agostino31 ha scritto:
no,perchè è ancora troppo presto,ne parleranno nel momento opportuno;) e poi io chi ha fatto già lo switch-off non è che gli interessi tanto cosa accade nelle altre regioni:evil5: :evil5:

Uhm si' giusto, ma occhio che la cosa e' ribaltabile...
Sai cosa ne fregava al Piemonte dello switch in Lazio e Campania...:D
E ne hanno parlato uhhh se ne hanno parlato... (in TV)...

(Con tutto il massimo rispetto per gli amici Laziali e Campani! Ma si fa per parlare e ribaltare i discorsi...)

Senz'offesa agostino31, mi raccomando! ;)

NB: a me sembra di ricordare che l'anno scorso ne avessero parlato della calendarizzazione a inizio anno... bah
Che non ci sia un motivo concreto a non parlarne oggi (a livello nazionale)...
 
Rizzy ha scritto:
Uhm si' giusto, ma occhio che la cosa e' ribaltabile...
Sai cosa ne fregava al Piemonte dello switch in Lazio e Campania...:D
E ne hanno parlato uhhh se ne hanno parlato... (in TV)...

(Con tutto il massimo rispetto per gli amici Laziali e Campani! Ma si fa per parlare e ribaltare i discorsi...)

Senz'offesa agostino31, mi raccomando! ;)

NB: a me sembra di ricordare che l'anno scorso ne avessero parlato della calendarizzazione a inizio anno... bah
Che non ci sia un motivo concreto a non parlarne oggi (a livello nazionale)...


In tv, se non ho capito male, i fautori dello switch nel lazio avevano detto che tutto si è svolto secondo i piani ... invece leggendo sul forum del lazio ... i problemi li hanno ancora oggi ...

Per quanto riguarda i telegiornali ... se non erro l'ho letta sul televideo ... e la tv locale di brescia, teletutto, lo ha detto al tg ... teletutto ha anche brescia telenord, che dal 15 di novembre è solo in digitale; teletutto dal 15 di novembre è sia in digitale che in analogico ... qui ci siamo portati avanti ...
 
coffin ha scritto:
Per quanto riguarda i telegiornali ... se non erro l'ho letta sul televideo ... e la tv locale di brescia, teletutto, lo ha detto al tg

Si' non includevo televideo nel mio post di prima, parlavo proprio di TG a livello Nazionale (TG1, 2, 3, TG5, ...).
Anche mio padre lo ha letto su Televideo.

Ai TG sembra proprio che non ne abbiano parlato.

[OT ON]
Pero' per sopperire al buco informativo, al TG5 [magari riportato anche da altri] hanno dato ben 5 minuti di servizio (con intervista) verso la fine TG, ad un tizio che aveva preso una multa per essere andato solo con 1 mano in bici e con l'altra teneva le pizze [NdR: purtroppo il Codice parla chiaro... io vado in moto e odio quella riga che hanno aggiunto; pero' parla chiaro!]...
Ha raccontato indispettito [pure] e con dovizia di particolari che quando gli e' arrivata la multa l'ha strappata [NdR: senza fare ricorso!] e ora si e' incapzato perche' gli e' arrivata doppia da pagare...

Diciamo: un "servizio" molto utile a tutta la collettivita' :eusa_wall:
Io non riesco ad immaginare il prosieguo della mia vita senza aver saputo una tale notizia.
Sono senza parole
[OT OFF]
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso