Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Da SatNews :

DTT: switch-off in macroarea.

Tavoli tecnici forse già a metà febbraio ed assegnazione diritti d'uso entro la fine di marzo

newslinet

Obiettivi ambiziosi per lo switch-off digitale terrestre nel super bacino da 23 milioni di abitanti che partirà dal 15 settembre (con Lombardia e Piemonte orientale) e si concluderà il 20 dicembre (con la Liguria).
A quanto pare, i tavoli tecnici congiunti tra Agcom e MSE-Com (cioè gli incontri dove, in sostanza, si cerca di giungere ad una assegnazione condivisa delle risorse radioelettriche disponibili) saranno fissati entro un mese, forse addirittura prima di metà febbraio, per procedere poi, dopo la pubblicazione della delibera Agcom recante i piani di assegnazione, al rilascio dei provvedimenti di attribuzione dei diritti d'uso delle nuove frequenze digitali entro marzo. Una corsa per favorire le emittenti dopo il disastro laziale e le complicazioni campane (allorquando gli operatori seppero un paio di giorni prima dello switch-off quali erano i canali su cui sarebbero andati ad operare) o un palese tentativo di ingraziarsele in vista delle prossime elezioni? In effetti, tale solerzia è parsa sospetta a più d'un osservatore, che ha fatto notare come un rovinoso on/off digitale come quello del Piemonte occidentale (area tecnica 1, corrispondente alle province di Torino e Cuneo, ancora in sofferenza nella ricezione tv) portato all'ennesima potenza (con il super switch-off il 70% della popolazione italiana sarà all-digital) potrebbe determinare malumori tanto dirompenti nella popolazione da far tremare il governo (si sa, agli italiani togliete la tv ed il calcio ed avrete la rivoluzione...). E a spingere nella direzione di una rapida e quanto più possibile indolore sistemazione del quadro radioelettrico sarebbe, in modo particolare, la Lega, che avrebbe manifestato forti timori di una punizione elettorale in caso di black-out tv. Certo è che a favore di uno start-up DTT tranquillo non giocano le decine di ricorsi al TAR già promossi dalle emittenti contro i recenti provvedimenti dell'Ispettorato territoriale per la Lombardia del MSE-Com, che, con imbarazzante intempestività, sta portando solo ora a compimendo istruttorie poste in mezzo alla polvere per anni. Il rischio, quindi, che il masterplan che la Direzione Generale del MSE-Com dovrà predisporre in vista della migrazione s'intoppi a causa dell'accoglimento anche solo di un ricorso giudiziario, magari a seguito di "motivi aggiunti" avanzati proprio in forza dell'esclusione di taluni diffusori dall'elenco, non pare affatto remoto. Ad ogni modo, a parte il niente affatto improbabile retroscena politico, sembra proprio che con il super switch-off il Governo si giocherà tutta la credibilità in materia di digitale terrestre (già messo a dura prova dall'ingresso sul mercato di tecnologie ben più moderne e promettenti), sicché è lecito attendersi un'attenzione particolarmente elevata su tutti gli aspetti della vicenda: sia tecnici che giudirici, sia economici che socioculturali. In questa direzione sembra andare la presa di coscienza di limitare gli anacronistici switch-over, posta l'ormai accertata presenza di una rilevante quota di utenza già digitalizzata (la migrazione anticipata di Raidue e Retequattro interesserà infatti solo l'area tecnica 3 dal 18 maggio). Anzi, proprio l'aumento esponenziale dei telespettatori che visionano programmi numerici ante switch-off starebbe creando problemi di audience e di raccolta pubblicitaria alle stazioni con aree di servizio ancora completamente analogiche o comunque marginalmente digitalizzate. Avere un impianto regionale analogico in Lombardia, non duplicato sul digitale, significa oggi perdere un potenziale di utenza di quasi il 50%, oltre a rinunciare ai presidi LCN. Cosicché, è lecito attendersi che, presa coscienza di ciò, in questi pochi mesi che ci separano dal traghettamento tecnologico, si possa assistere, magari subito dopo la conoscenza dei canali assegnati (quindi dopo marzo), ad una serie di spontanee migrazioni anticipate (soprattutto in quei casi in cui le frequenze attuali saranno confermate in sede di assegnazione di diritti d'uso).

non so se era sfuggito.. sperem nella digitalizzazione volontaria delle emittenti locali... ciao... massimo

http://www.satnews.tv.it/ShowNews.php?ID=10394
 
JackLemmon ha scritto:
Non ne parla nessuno del 18 maggio e dello switch-over, passerà in silenzio forse fino ai primi giorni di maggio
:crybaby2:

:D

fino a marzo-aprile, da quel momento passeranno in sovrimpressione gli avvisi in tutti i programmi...
 
Rizzy ha scritto:
Provo a richiederlo: ma qualcuno ha sentito uno straccio di TG qualsiasi in questi giorni???? Avete sentito la notizia data dai TG nazionali?

Io e i mei: NO.
(magari ce li siamo persi, ma nessuno mi risponde...)
Faccio una battuta ma non troppo: mi dicono: ma sei sicuro di aver letto bene in internet? Guarda che non ne parla NESSUNO in TV!

Qui viviamo in un limbo (hai ragione qui Eragon) sappiamo le cose ma siamo una isoletta (si fa per dire, ben venga il forum!) rispetto a tutta Italia!

Non per spaventare nessuno, ma i decreti ministeriali ancora non ci sono e fino a quel momento nessuna data è ufficiale.

L'anno scorso i decreti sono usciti ad aprile con lo spostamento in avanti della Val d'Aosta.
 
scusate , ma sono curioso di sapere, quando la lombardia fara' lo witch over,cosa si vedra' in piu'?grazie
 
antonioantenne ha scritto:
scusate , ma sono curioso di sapere, quando la lombardia fara' lo witch over,cosa si vedra' in piu'?grazie

Dipende da cosa riceverai nella tua zona e da cosa già ricevi.
Prendendo il caso limite che non vedi nulla in digitale ti ritroverai senza raidue e retequattro analogiche al cui posto verranno posizionati due mux digitali.

il mux rai con i tre canali rai più raiquattro e qualche radio.
il mux mediaset con i tre canali mediaset principali più altri canali vari.

qui trovi info più dettagliate sulla composizione dei mux in zone di switch over ma non ci farei troppo affidamento.
(Non perchè non sia preciso ma perchè la decisione di cosa mettere nei mux in switch over credo dipenda da vari fattori e possa cambiare a seconda delle esigenze, sicuramente ci saranno i tre canali rai e i tre mediaset)
 
grazie, ma nella mia zona e cioe' pavia ,non vedo solo il mux b della rai , questo sara' attivato?
 
coffin ha scritto:
... e la tv locale di brescia, teletutto, lo ha detto al tg ... teletutto ha anche brescia telenord, che dal 15 di novembre è solo in digitale; teletutto dal 15 di novembre è sia in digitale che in analogico ... qui ci siamo portati avanti ...

Sì infatti si è portata avanti ed è un bene. Teletutto tra l'altro è visibile anche nel mux di Videostar in digitale per cui è ben coperta sul territorio ed anche qui verso il mantovano.
Magari facessero tutti così, un po' alla volta di spostarsi verso il digitale, ma temo che ora che lo switch off è verso l'inverno rimarrà tutto tale e quale fino ad almeno dopo le vacanze estive.
 
antonioantenne ha scritto:
scusate , ma sono curioso di sapere, quando la lombardia fara' lo witch over,cosa si vedra' in piu'?grazie

Sicuramente il futuro!
Tanti canali di Lotto, Cartomanti,...:icon_cool:
:D
 
Qui spero in una rapida attivazione dei Mux Rai A (finora non si vede una cippa della RAI in DTT qui da noi!) e del MDS 2 ( qui è ancora un sogno per ora!); speriamo che entro il 18 Maggio arrivi qualcosa.
Ciao! ;)
 
franz1963 ha scritto:
Qui spero in una rapida attivazione dei Mux Rai A (finora non si vede una cippa della RAI in DTT qui da noi!) e del MDS 2 ( qui è ancora un sogno per ora!); speriamo che entro il 18 Maggio arrivi qualcosa.
Ciao! ;)
I mux li attiveranno il 17/05/10 alle 23:59:59, e poi il giorno dopo nei giornali a caratteri cubitali ci informeranno che il switch over per la nostra area lo hanno anticipato ! ! ! :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek:
 
Rizzy ha scritto:
Provo a richiederlo: ma qualcuno ha sentito uno straccio di TG qualsiasi in questi giorni???? Avete sentito la notizia data dai TG nazionali?

Io e i mei: NO.
(magari ce li siamo persi, ma nessuno mi risponde...)
Faccio una battuta ma non troppo: mi dicono: ma sei sicuro di aver letto bene in internet? Guarda che non ne parla NESSUNO in TV!

Qui viviamo in un limbo (hai ragione qui Eragon) sappiamo le cose ma siamo una isoletta (si fa per dire, ben venga il forum!) rispetto a tutta Italia!
So che il 22 gennaio al mattino a uno mattina su rai1 ne hanno parlato...c'era Romani. (Almeno cosi mi ha detto mia madre)
 
coffin ha scritto:
Infatti ... mi sa' che aumenteranno ... è la volta buona che faccio volare tutto dalla finestra ...
se inizialmente aumentassero durerebbero pochi mesi o al massimo un paio di anni poi abbandonerebbero il campo...
si ripeterà lo schema di un pubblico prevalentemente concentrato sulle prime numerazioni LCN quelle dove le tv locali non ci sono...
 
sailorman ha scritto:
I mux li attiveranno il 17/05/10 alle 23:59:59, e poi il giorno dopo nei giornali a caratteri cubitali ci informeranno che il switch over per la nostra area lo hanno anticipato ! ! ! :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek:
Buonanotte ... sarebbero capacissimi di farlo ... :doubt: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :doubt:
 
Vorrei fare una domanda ai ragazzi del Piemonte, che hanno gia sperimentato (o stanno sperimentando :lol: ) esclusivamente il dtt. Si leggono di diversi problemi di copertura (il piu' delle volte a causa immagino da impianti che ricevevano il segnale analogico un po' scadente, che in quel caso magari era rigato ma che con il dtt non ha qualita sufficiente). Io chiedo: i canali che erano stati precedentemente digitalizzati (tipo RaiA, RaiB, Mediaset, Dahlia ecc) hanno subito problemi anche loro? Chiedo perche' io ricevo tutti i canali analogici anche in dtt, per cui a me di qualsiasi switch, over ed off, non mi interesserebbe granche' dato che i canali analogici non li guardo da un bel po', e nessuna tv locale deve piu' passare in dtt, l'unico problema sarebbe per me se i canali attuali digitali subissero delle inutili modifiche.
 
Raul7 ha scritto:
ragazzi restiamo con i piedi sulla terra...non hanno mai attivato i mux rai numerici (1,2,3,4,5) in fase di switch over, quindi è inutile sperare di avere il mux 4, speriamo che al posto di Rai2 dal Penice ci sia il mux B e che sul mux A di Valcava spunti un canale HD tra i 300 canali test a schermo nero che hanno in quel mux...
In Piemonte Occidentale in fase di switch-over avevano il mux in HD a Torino: http://www.digital-sat.it/new.php?id=18315

Quindi la speranza la possiamo mantenere :)
 
sailorman ha scritto:
I mux li attiveranno il 17/05/10 alle 23:59:59, e poi il giorno dopo nei giornali a caratteri cubitali ci informeranno che il switch over per la nostra area lo hanno anticipato ! ! ! :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek:

Più che attivare, devono spegnere Rai2 e Rete4, quindi se la prenderanno comoda comoda comoda, hihihi.
;)
Magari il 18 maggio dalle ore 23:58 in poi oppure dalle 23:59.
:lol:

Ma penso che se non si decidono in fretta, i Mux li attiveranno solo dal 20 ottobre o giù di lì.
 
JackLemmon ha scritto:
Più che attivare, devono spegnere Rai2 e Rete4, quindi se la prenderanno comoda comoda comoda, hihihi.
;)
Magari il 18 maggio dalle ore 23:58 in poi oppure dalle 23:59.
:lol:

Ma penso che se non si decidono in fretta, i Mux li attiveranno solo dal 20 ottobre o giù di lì.

EH NO ! ! ! :eusa_naughty: Se fanno come dici tu non potranno poi dire che stanno acellerando il processo di digitalizzazione . . . :eusa_naughty:
Poi fatemi capire perché solo la zona del Piemonte Orientale e Lombardia faranno lo switch over, e le altre zone? sono già abbastanza digitalizzate per evitare lo switch over? Perche stando al comunicato ufficiale lì si farà solo l'off senza over . . . :doubt:
Un mio parere: CI STANNO PRENDENDO PER I FONDELLI :icon_twisted: :icon_twisted: :icon_twisted: :icon_twisted:
 
sailorman ha scritto:
EH NO ! ! ! :eusa_naughty: Se fanno come dici tu non potranno poi dire che stanno acellerando il processo di digitalizzazione . . . :eusa_naughty:
Poi fatemi capire perché solo la zona del Piemonte Orientale e Lombardia faranno lo switch over, e le altre zone? sono già abbastanza digitalizzate per evitare lo switch over? Perche stando al comunicato ufficiale lì si farà solo l'off senza over . . . :doubt:
Un mio parere: CI STANNO PRENDENDO PER I FONDELLI :icon_twisted: :icon_twisted: :icon_twisted: :icon_twisted:
Ti quoto in pieno perchè a Trieste dove abito io non si riceve il Mux Rai A e quindi qui non si è mai visto Rai 4, che secondo la Rai è il canale più visto in digitale!!
Perciò questo mi fa molto arrabbiare perchè qui non si è mai visto Rai 4 e lo ripeto se qualcuno non l'ha ancora capito!!!
Altro che ascolti record per Rai 4, lo volete capire che qui non riceviamo Rai 4?????????
Perciò ci trattano come cittadini di serie C se qui non ci sarà lo switch-over come invece avverrà per Lombardia, Piemonte Orientale e province di Parma e Piacenza che invece sono trattati da cittadini di serie A.
Perciò Rai 4 la vedremo appena nel 2011 se attiveranno anche gli altri Mux Rai oltre al Mux 1 Rai che è l'unico che è stato attivato in molte zone della Campania passate al digitale terrestre!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso