Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
vanni75 ha scritto:
Ciao
io attualmente non vedo MUX B dellka RAI (zona Carate Brianza, Monza)

In occasione dello switch off dite che sicuramente verdo' tutto oppure potrebbe esseere necessario lavorare sull'antenna
Carate Brianza è coperto dal segnale del Mux B Rai sul canale 22 (http://www.otgtv.it/lista.php?code=MB27&posto=Carate Brianza) quindi la soluzione al problema di mancata ricezione è da ricercare (a parte situazioni estreme) quasi sicuramente nell'attuale configurazione del tuo impianto d'antenna condominiale. Dopo lo switch off se non si interviene sull'antenna sicuramente non vedrai il mux digitale che sarà trasmesso sul canale 22 e forse anche altri ma dipende da come è fatto attualmente l'impianto.

Saluti
TNG
 
sailorman ha scritto:
Ovviamente il masterplan di Mediaset lo conoscono solo loro e non é di pubblica conoscenza per noi semplici mortali. Ma avrebbe senso l'attivazione anche dal Ronzone per le zone non raggiunte da Valcava (tieni presente che nel mio paese, io sono tra i pochi che hanno una antenna puntata su Valcava, si contano sulle dita di una mano) mentre tutto il resto punta sul trio Penice-Ronzone-Giarolo, da dove provengono tutti i segnali ricevibili, e tale situazione é valida per un'ampia zona del Monferrato.

Prova a chiedere a "Ergastolano" in questo thread:

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=85358&highlight=ergastolano

Lui lavora per Elettronica Industriale e ha detto esplicitamente che è qui per agevolare la risoluzione di eventuali problemi con le trasmissioni Mediaset in Piemonte/Val d'Aosta ricevendo le segnalazioni degli utenti.

La prevenzione è la migliore soluzione per qualsiasi problema. ;)

Chiedi, magari ti risponde.
 
sailorman ha scritto:
Dalla postazione del Penice "praticamente" esiste solo la Rai (c'è anche telesettelaghi) e quindi si presuppone che da quella postazione saranno veicolati i mux Rai (almeno per quanto riguarda la mia zona Piemonte Orientale). Mentre dal Ronzone esiste già un mux digitale nel ch42o che trasmette mediaset 1 e timb1 sul 62o, quindi sarebbe logico pensare che per la mia zona dal Ronzone si attivi il mux in digitale di rete 4 (mediaset 2)


Quello che dici tu é valido per i lombardi, ma non lo é del tutto per il Piemonte Orientale, dato che la Postazione di Valcava, oltre a distare oltre i 100km da noi, viene mascherata da colline varie. Ecco perché penso che dovranno attivare in digitale la postazione del Ronzone.
Ovviamente il masterplan di Mediaset lo conoscono solo loro e non é di pubblica conoscenza per noi semplici mortali. Ma avrebbe senso l'attivazione anche dal Ronzone per le zone non raggiunte da Valcava (tieni presente che nel mio paese, io sono tra i pochi che hanno una antenna puntata su Valcava, si contano sulle dita di una mano) mentre tutto il resto punta sul trio Penice-Ronzone-Giarolo, da dove provengono tutti i segnali ricevibili, e tale situazione é valida per un'ampia zona del Monferrato.
Dal ronzone non saprei... sicuramente il ch 54 di rete4 dal giarolo sarà convertito in digitale mentre per il ch 45 dal bricco dell'olio (Alessandria) probabilmente sarà lasciato in analogico. Dal ronzone se non sbaglio trasmette però rete4 canale 5 e italia1 in verticale ma non ne sono sicuro e non penso allora che rete4 dal ronzone venga convertito in digitale
 
L_Rogue ha scritto:
Prova a chiedere a "Ergastolano" in questo thread:

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=85358&highlight=ergastolano

Lui lavora per Elettronica Industriale e ha detto esplicitamente che è qui per agevolare la risoluzione di eventuali problemi con le trasmissioni Mediaset in Piemonte/Val d'Aosta ricevendo le segnalazioni degli utenti.

La prevenzione è la migliore soluzione per qualsiasi problema. ;)

Chiedi, magari ti risponde.

Già chiesto tempo fa, e lui mi disse che presumibilmente sarebbero attivati i mux dal Giarolo, ma non aveva certezze.
 
piersan ha scritto:
Non credo... purtroppo. Lo switch off a Milano e Lombardia avverrà dopo il 15 settembre, quindi a mondiali finiti... Il 18 maggio verranno spente Rai DUe e REte 4 e attivati, sulle relative frequenze, un mux Rai e uno Mediaset. Ma niente HD fino a settembre...

mi permetto di avvisare che ho letto su un sito (scusatemi se non ricordo quale...ma è un sito serio di novità su hd a tecnologia varia...) dove la rai ha affermato che anche nelle zone di switch over verrà comunque irradiato il canale hd per le partite durante i mondiali!
 
fazioso ha scritto:
mi permetto di avvisare che ho letto su un sito (scusatemi se non ricordo quale...ma è un sito serio di novità su hd a tecnologia varia...) dove la rai ha affermato che anche nelle zone di switch over verrà comunque irradiato il canale hd per le partite durante i mondiali!

Quanti canali può trasmettere spegnendo rai due? Non sono quattro? :eusa_think:
 
fazioso ha scritto:
mi permetto di avvisare che ho letto su un sito (scusatemi se non ricordo quale...ma è un sito serio di novità su hd a tecnologia varia...) dove la rai ha affermato che anche nelle zone di switch over verrà comunque irradiato il canale hd per le partite durante i mondiali!

Beh ma anche la Rai stessa su Rai Digitale lo ha affermato però dice che suppongono che la copertura per le zone Switch Over sarà parziale...spero che la mia sia coperta dato che prendo sia MUX A e MUX B RAI...:icon_rolleyes:
 
mckernan ha scritto:
Qualcuno ha notizie riguardo l'attivazione di un sito Regionale per l'orientamento al DTT?

Poiché in alcune Regioni che hanno preceduto lo Switch-Off della Lombardia sono stati attivati i seguenti siti:
http://www.piemontedigitale.it/
http://www.trentinodigitale.tn.it/

lombardiadigitale.com/it l'hanno già preso e non ci possono fare nulla. Dovrebbero metter su qualcosa di stabile a livello istituzionale per tutte le regioni. E che diamine, con quello che hanno speso per italia.it ci tiravano fuori qualche milione di siti sui più svariati argomenti!


Voglio i pagamenti delle royalties per i diritti d'autore su questo. :D

Scherzi a parte, qualcuno ha informazioni sulle tempistiche per stabilire il passaggio in off delle varie zone della nostra area?

E per le riunioni che dovevano tenere questo mese per frequenze e LCN?
 
L_Rogue ha scritto:
lombardiadigitale.com/it l'hanno già preso e non ci possono fare nulla. Dovrebbero metter su qualcosa di stabile a livello istituzionale per tutte le regioni. E che diamine, con quello che hanno speso per italia.it ci tiravano fuori qualche milione di siti sui più svariati argomenti!



Voglio i pagamenti delle royalties per i diritti d'autore su questo. :D

Scherzi a parte, qualcuno ha informazioni sulle tempistiche per stabilire il passaggio in off delle varie zone della nostra area?

E per le riunioni che dovevano tenere questo mese per frequenze e LCN?
Potrebbero aprire una pagina in regionelombardia, sito già esistente per quanto riguarda i comuni lombardi, oppure cercare su domain tipo net o org e creare un sito li. Basta avere solo la buona volontà nel farlo . . . :eusa_wall:
 
sailorman ha scritto:
oppure cercare su domain tipo net o org e creare un sito li. Basta avere solo la buona volontà nel farlo . . . :eusa_wall:

Volendo, con 9.95 $ si fanno il .net...

http://www.whois.net/whois/lombardiadigitale.com

però ci sono problemi con la precedenza nella legittima registrazione degli altri domini principali. Potrebbero chiede e ottenere che venga assegnato all'attuale registrante.

Il dominio scade a luglio 2010, quindi per lo switch over è fuori tempo massimo.

Questo "problemino" indica ancora una volta, se ce ne fosse bisogno, la scarsa attenzione e programmazione nell'ambito comunicativo durante la migrazione.
 
sailorman ha scritto:
Potrebbero aprire una pagina in regionelombardia, sito già esistente per quanto riguarda i comuni lombardi, oppure cercare su domain tipo net o org e creare un sito li. Basta avere solo la buona volontà nel farlo . . . :eusa_wall:
non saprebbero che cosa scrivere su quel sito...
non sanno niente di niente..
ho chiesto un info alla rai:
si evince che manco loro sanno dare risposte sicure a 3 mesi dallo switch-over
 
Ultima modifica:
@ Mostricino

Io l'avevo detto che il rinvio dello switch off poteva esse inteso come "tiriamo i remi in barca" fin dopo i mondiali. ;)

Al momento, usano il DTT per "invogliarti" a pagare il canone, ma di informativo in TV non c'è nulla e probabilmente non ce ne sarà fino ad Aprile quando lo spazio politico più o meno "aggratis" sarà terminato.
 
steve87 ha scritto:
un elenco dei comuni esiste già o è troppo presto???
E' troppo presto!
Allo stato attuale non esiste ancora un calendario preciso per le operazioni di Switch-Off così come un Piano di Frequenze per l'Area Tecnica di Lombardia & Piemonte!

Paolo
 
mckernan ha scritto:
E' troppo presto!
Allo stato attuale non esiste ancora un calendario preciso per le operazioni di Switch-Off così come un Piano di Frequenze per l'Area Tecnica di Lombardia & Piemonte!

Paolo
ma nn c'è nemmeno un sito dedicato tipo lombardiadigitale.tv???
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso