Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ipotesi sulla Configurazione dei Siti Rai nel Bacino di Milano dopo le Operazioni di Switch-Off

Monte Penice:
Ch.B RaiUno Banda I dismessa
Ch.23 RaiDue > Mux Rai Ch.26 o 30 (Trasmettitore di Elevata Potenza rispetto alla Postazione di Milano di conseguenza sarà veicolato il Mux + Importante fra i Ch.26 & C.30)
Ch.35 RaiTre Lombardia > Ch.23 Rai Mux 1 Regione Lombardia
Ch.36 RaiTre Piemonte > Ch.22 Rai Mux 1 Regione Piemonte

Milano Corso Sempione:
Ch.E9 RaiUno > Ch.E9 Rai Mux 1 Lombardia
Ch.22 Rai Mux B > Mux Rai Ch.25
Ch.26 RaiDue > Mux Rai Ch.26
Ch.33 RaiTre Lombardia > Mux Rai Ch.30

Valcava
Ch.64 Rai Mux A > Mux Rai Ch.40

Vi sembra corretta questa mia Ipotesi?

Paolo
 
Ultima modifica:
mckernan ha scritto:
Monte Penice:
Ch.B RaiUno Banda I dismessa

E niente ch.9 VHF? Allora l'UHF non sarebbe più provvisorio.

Insomma, continuiamo a girare intorno a questa cosa... VHF sarà la banda più utilizzata per la RAI oppure l'altro MUX UHF lo dobbiamo considerare come "acquisito" anche senza gara per le concessioni?

Va bene, trasmettono ora in ch.B che sarà dismesso ecc, ecc, ma questa storia dell'UHF "momentaneo" puzza lontano un km di "far west" italico. :crybaby2:
 
L_Rogue ha scritto:
E niente ch.9 VHF? Allora l'UHF non sarebbe più provvisorio.

Insomma, continuiamo a girare intorno a questa cosa... VHF sarà la banda più utilizzata per la RAI oppure l'altro MUX UHF lo dobbiamo considerare come "acquisito" anche senza gara per le concessioni?

Va bene, trasmettono ora in ch.B che sarà dismesso ecc, ecc, ma questa storia dell'UHF "momentaneo" puzza lontano un km di "far west" italico. :crybaby2:
Volevo aggiungere VHF-III da Penice ma guardando la situazione di Torino credo che non si avrà nessuna attivazione, almeno nella prima fase.

A ben guardare Ch.22 nell'Area Piemontese, Ch.23 nell'Area Lombarda, piano piano Mamma RAI si succhia 2 Mux senza Gara x le Concessioni!
A cui vanno aggiunte 3 Frequenze in VHF-III?!?

Forse sarebbe stato meglio mantenere la Banda I (ch.A & B) per veicolare questo benedetto Mux 1 così indispensabile!?!

Paolo
 
piersan ha scritto:
Con lo switch over del 18 maggio prossimo, che riguarderà la Lombardia, Piemonte orientale e province di Piacenza e Parma, verranno spente le frequenze analogiche di RaiDue e Rete4 anche dal Monte Penice, dove verranno attivati rispettivi mux digitali di Rai e Mediaset. Chi riceve da questa postazione potrà finalmente avere un assaggio di digitale terrestre, prima ancora dello spegnimento completo che inizierà il 15 settembre e porterà alla digitalizzazione di tutti gli impianti delle regioni interessate.
mi spiegate la frase in neretto?premetto che non sono informato per niente ma i canali che già becco con il tv nuovo (lg 19lh2000) nella lista DTV non sono già digitali? tra l'altro LA7 la vedo quasi mai sul 7 ma ho un doppione su 861 che si vede bene,perchè? cmq a conti fatti mi piaceva di più la tv CRT (R.I.P.) che avevo prima...
 
piersan ha scritto:
Con lo switch over del 18 maggio prossimo, che riguarderà la Lombardia, Piemonte orientale e province di Piacenza e Parma, verranno spente le frequenze analogiche di RaiDue e Rete4 anche dal Monte Penice, dove verranno attivati rispettivi mux digitali di Rai e Mediaset. Chi riceve da questa postazione potrà finalmente avere un assaggio di digitale terrestre, prima ancora dello spegnimento completo che inizierà il 15 settembre e porterà alla digitalizzazione di tutti gli impianti delle regioni interessate.

aka399 ha scritto:
mi spiegate la frase in neretto?premetto che non sono informato per niente ma i canali che già becco con il tv nuovo (lg 19lh2000) nella lista DTV non sono già digitali? tra l'altro LA7 la vedo quasi mai sul 7 ma ho un doppione su 861 che si vede bene,perchè? cmq a conti fatti mi piaceva di più la tv CRT (R.I.P.) che avevo prima...
Mi sembra molto chiaro..... comunque......
Dal 18 Maggio con lo Switch Over i Ch. Rete4 & RaiDue Analogici saranno sostituiti da Mux digitali di conseguenza anche la Postazione di Monte Penice trasmetterà finalmente qualche Mux Digitale; dal 15 Settembre tutti i Ch.Analogici saranno definitivamente sostituiti da Mux Digitali.

Paolo
 
messa così sembra quasi che i canali digitali che si vedono ora non sono in realtà digitali.il che non sarebbe male dato che si vedono da schifo, non come ricezione che è pulita ma proprio come qualità dell'immagine(zona vimercate) .come faccio a sapere da dove ricevo?
 
aka399 ha scritto:
messa così sembra quasi che i canali digitali che si vedono ora non sono in realtà digitali.il che non sarebbe male dato che si vedono da schifo, non come ricezione che è pulita ma proprio come qualità dell'immagine(zona vimercate) .come faccio a sapere da dove ricevo?
La configurazione Standard nel Bacino di Milano è solitamente la seguente:
Antenna Banda I x RaiUno Ch.E4 su Monte Penice
Oppure Antenna Banda III x RaiUno Ch.E9 su Milano Corso Sempione
Antenna Banda IV x RaiDue Ch.23 & RaiTre Ch.36 su Monte Penice
Oppure Antenna Banda IV x RaiDue Ch.26 & RaiTre Ch.33 (Mux Rai B Ch.22) su Milano Corso Sempione
Antenna Banda IV x Mediaset, Timb & Locali (Ch.39 al Ch.69) su Valcava

Verifica le Frequenze & copertura sul seguente sito:
http://www.otgtv.it/lombardia.html

Paolo
 
mckernan ha scritto:
Volevo aggiungere VHF-III da Penice ma guardando la situazione di Torino credo che non si avrà nessuna attivazione, almeno nella prima fase.

Già, ne avevamo già discusso in altro thread. Notizie nuove non ce ne sono, quindi penso che alla fine si andrà avanti così per "consuetudine". Tanto nessuno dice niente.

A ben guardare Ch.22 nell'Area Piemontese, Ch.23 nell'Area Lombarda, piano piano Mamma RAI si succhia 2 Mux senza Gara x le Concessioni!
A cui vanno aggiunte 3 Frequenze in VHF-III?!?

A me, egoisticamente, sarebbe servito tutto in UHF da Milano, perché volevo effettuare il distacco dall'antenna condominiale e servirmi del mio accrocchio sul terrazzo (e alla malora le spese di manutenzione e decisioni in comune! :icon_cool:

Però se comincio a montare più antenne lì, c'è il rischio che mia moglie, pur volendomi bene, pensi di soffocarmi nel sonno. :eusa_whistle:
 
L_Rogue ha scritto:
A me, egoisticamente, sarebbe servito tutto in UHF da Milano, perché volevo effettuare il distacco dall'antenna condominiale e servirmi del mio accrocchio sul terrazzo (e alla malora le spese di manutenzione e decisioni in comune! :icon_cool:

Però se comincio a montare più antenne lì, c'è il rischio che mia moglie, pur volendomi bene, pensi di soffocarmi nel sonno. :eusa_whistle:
Io invece speravo con lo Switch-Off di ricevere tutto da Valcava, come avviene da Goy per Como città, in questo modo avrei semplificato enormemente l'Impianto eliminando le Antenne verso Milano & Brunate.
Avrei realizzato un Impianto Larga Banda come quello che ho allestito per ricevere alcuni Ch. Analogici & Digitali (ETV, BergamoTV, ecc.) dalla Postazione di Goy anche se mi trovo al limite della Copertura.

Paolo
 
mckernan ha scritto:
La configurazione Standard nel Bacino di Milano è solitamente la seguente:
Antenna Banda I x RaiUno Ch.E4 su Monte Penice
Oppure Antenna Banda III x RaiUno Ch.E9 su Milano Corso Sempione
Antenna Banda IV x RaiDue Ch.23 & RaiTre Ch.36 su Monte Penice
Oppure Antenna Banda IV x RaiDue Ch.26 & RaiTre Ch.33 (Mux Rai B Ch.22) su Milano Corso Sempione
Antenna Banda IV x Mediaset, Timb & Locali (Ch.39 al Ch.69) su Valcava

Verifica le Frequenze & copertura sul seguente sito:
http://www.otgtv.it/lombardia.html

Paolo

ahahaah grasse risate, il mio paese non esiste in nessuna provincia...siamo sempre stati un pò bistrattati (cornate d'adda). cmq mi son letto la lista di trezzo, che è confinante...alcuni canali dvb io non li becco...tipo trs,Timb2B Dvb,D-Free.mah non ci capisco granchè
 
aka399 ha scritto:
ahahaah grasse risate, il mio paese non esiste in nessuna provincia...siamo sempre stati un pò bistrattati (cornate d'adda). cmq mi son letto la lista di trezzo, che è confinante...alcuni canali dvb io non li becco...tipo trs,Timb2B Dvb,D-Free.mah non ci capisco granchè
Per quanto riguarda il Timb2B sul Ch.25 da Valcava non è ricevibile se hai le antenne disposte con la Configurazione di Bacino: Banda IV (da Ch.21 a Ch.37) su M.Penice o Milano e Banda V (da Ch.38 a Ch.69) su Valcava.

Per quanto riguarda il Mux Trs sempre sul Ch.25 da Vailate non posso risponderti perché non conosco la Zona in ogni caso potrebbe essere interferito dal Timb2B che trasmette sul medesimo Ch.

Per quanto riguarda il Mux D.Free sul Ch.50 da Valcava dovresti riceverlo senza nessun problema!

Disponi di un Impianto Singolo o Centralizzato?
Poiché negli Impianti Centralizzati potrebbero essere presenti dei Filtri che impediscono la ricezione di alcuni Ch.!
Quante Antenne dispone il tuo Impianto? Verso quale Direzione sono rivolte?
Puoi compilare una Lista dei Ch. che ricevi & relative frequenze?
In questo modo sarebbe possibile darti una risposta precisa!

Paolo
 
Problemi sul Ch.48 di D-Free dal Ronzone

Sono tre-quattro giorni che i canali di Mediaset Premium del Mux D-Free trasmesso sul 48 UHF dal Ronzone, regolarmente ogni minuto si interrompono 2 secondi con assenza di segnale; non era più accaduto dallo switch-off del Piemonte Occidentale, quando prima di esso erano le interferenze degli analogici di quelle zone a provocare problemi; cosa sarà successo? Interferenze degli analogici di Milano o analogici di zona su frequenze vicine (es.47UHF del 7Gold Alessandria)?
Non vedo l'ora che arrivino Over e soprattutto OFF.
Ciao! ;)
 
LCN . . . Una guerra persa già in partenza

L_Rogue ha scritto:
Per forza, mi cambiano l'URL a metà giornata...

Ecco qui quello nuovo:

http://www.newslinet.it/notizie/tv-...sk-force-per-super-switch-off-nord-italia-esi

Perché le autorità non lo sanno imporre

Perchè i broadcaster sanno solo litigare tra di loro

Perché si crea solo caos al utente finale

In fin dei conti prima non esisteva un LCN e ciò nonostante uno sceglieva cosa vedere e se quello che vedeva non gli piaceva non aveva altro che fare che schiacciare un pulsante. Oggi anche con il LCN sarà comunque così. Non ha senso litigare per le posizioni, basterebbe che i broadcaster trasmettessero contenuti interessanti che automaticamente sarebbero visti dal pubblico indipendentemente dalla loro posizione nel LCN.
A voi la parola . . . :eusa_whistle:
 
sailorman ha scritto:
Perché le autorità non lo sanno imporre

Perchè i broadcaster sanno solo litigare tra di loro

Perché si crea solo caos al utente finale

In fin dei conti prima non esisteva un LCN e ciò nonostante uno sceglieva cosa vedere e se quello che vedeva non gli piaceva non aveva altro che fare che schiacciare un pulsante. Oggi anche con il LCN sarà comunque così. Non ha senso litigare per le posizioni, basterebbe che i broadcaster trasmettessero contenuti interessanti che automaticamente sarebbero visti dal pubblico indipendentemente dalla loro posizione nel LCN.
A voi la parola . . . :eusa_whistle:
Io sono dell'Idea che se i Brosdcaster voglio litigare sulla LCN a me sinceramente non mi interessa, ma vorrei che il Software dei Tv & Decoder consentisse la Disattivazione della Funzione LCN senza giri strani, cambio nazione ed altro; in modo da redigere una lista canali + vicina alle esigenze degli utenti.
Poi se le Emittenti propongono programmi di qualità saranno sicuramente premiate da pubblico a prescindere della Posizione sulla LCN.

Paolo
 
tutto giusto però ho notato che,almeno nei miei decoder i tv ,se disattivo LCN i canali vengono memorizzati secondo l'ordine in cui vengono agganciati...dato che la scannerizzazione avviene in ordine crescente di frequenza non è che senza LCN poi le emittenti si scannerebbero per avere il canale più basso possibile in modo di essere nelle prime posizioni di memoria? Magari dico una cavolata....scusate
 
paolo-steel ha scritto:
tutto giusto però ho notato che,almeno nei miei decoder i tv ,se disattivo LCN i canali vengono memorizzati secondo l'ordine in cui vengono agganciati...dato che la scannerizzazione avviene in ordine crescente di frequenza non è che senza LCN poi le emittenti si scannerebbero per avere il canale più basso possibile in modo di essere nelle prime posizioni di memoria? Magari dico una cavolata....scusate
Come giustamente dici, non per niente mamma rai ha scelto i mux in canali bassi (22 e 23) ;)
Ma c'é anche la possibilità di fare la scansione manuale di un canale tralasciando quelli che non ti interessano e così, man mano ti crei la tua propia lista di canali. :icon_cool:
 
@ sailorman e paolo-steel

Il problema è che moooolto più del 50% della gente normale non sa neppure cos'è l'LCN, ma se la trova attiva sui propri apparecchi di default.

E ciò che è di default e crea una lista di canali numerata in un certo modo può creare anche uno spostamento di audience.

Da quel che si legge, il nuovo ordinamento potrebbe basarsi sulle liste-contributi corecom, proprio come avevo ipotizzato io parecchio tempo addietro.

E' l'unica soluzione che prevede già dei criteri prestabiliti ed è inutile lamentarsi, come pare fare l'autore dell'articolo su Newslinet, del consolidamento delle posizioni dominanti con tali criteri.

O si adottano quelli o si sceglie il caos.

Inoltre, se un'azienda scala quelle graduatorie in un modo o nell'altro, finisce anche nelle prime posizioni dell'LCN.

Unico dubbio è che se Televendite-TV comincia a fare 100 milioni di attivo l'anno, rischiamo di vedercela intorno all'8 o al 9 sul telecomando...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso