Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Raul7 ha scritto:
Qui a Merate non aggancio il 33 di Rete A...mi sa che hanno attivato solo da Milano...

Avete criticato tanto le locali per i doppioni ma vogliamo parlare dei 10 Real Time e 8 K2? mi hanno sballato tutto l'LCN! Brava TIMB eh...

Da me sono spariti, il mio Samsung ha chiesto se volevo fare fuori i doppioni non più esistenti. Ancora un po' di pazienza :)
 
VILLO1988 ha scritto:
Inoltre l'sfn penice eremo non è ancora a posto, noto con piacere che il 2 saltella, mentre il 26 proprio non riesco a vederlo da entrambe.
Il 4 chissà poi che fa, io lo vedo mi sa anch'esso dall'eremo!!
Quoto... dei TIMB non ti so dire, non ne prendo neanche uno! :lol:
 
Intanto pubblico quello che scrivono i corvacci:D

Digitale terrestre: switch-off complicato nell'AT3. Decine di conflitti LCN e molti canali inattivi. Utenti infuriati, operatori preoccupati


Che non sarebbe stata una passeggiata si sapeva, ma quel che sta succedendo in queste ore nelle province interessate dall'epocale switch-off della parte demograficamente più rilevante dell'Area Tecnica 3 supera le più pessimistiche previsioni.
Alle 16.00 di oggi nelle province di Milano, Monza e Brianza, Cremona, Lodi, Varese, Bergamo, Brescia, Pavia, Como, Novara, Piacenza, Parma sono ancora decine i mux locali (e qualche nazionale) scomparsi dall'etere. La maggior parte degli impianti è stata spenta alle ore 10.00 di oggi, come da prescrizione (tranne qualche irriducibile ancora on air sulle originarie frequenze non si sa se scientemente o per problemi tecnici), ma non è ancora stata riattivata sui nuovi canali assegnati, forse anche per via della nevicata di questa notte che ha reso difficoltosa la salita sulle postazioni di Valcava e Monte Penice. Ma a rendere complicatissima la vita degli utenti è soprattutto la numerazione automatica dei canali (LCN), resa pubblica ieri sera dal MSE-Com, che dovrebbe trovare piena attuazione entro la giornata di oggi. La procedura seguita dal MSE-Com per l'assegnazione appare francamente incomprensibile (e sarà inevitabilmente fonte di centinaia di ricorsi al TAR), visto che se da una parte è certamente condivisibile la scelta di dare priorità di attribuzione ai programmi digitali convertiti dall'analogico, dall'altra non lo è affatto quella di penalizzare i fornitori di servizi di media audiovisivi già esistenti che non svolgono anche l'attività di operatore di rete. In pratica, moltissimi nuovi programmi (regolarmente autorizzati dal MSE-Com) da tempo veicolati sui mux delle tv locali non hanno ricevuto l'assegnazione LCN (e quindi sono stati esclusi) per esaurimento delle numerazioni a vantaggio di nuovi prodotti (non ancora on-air) per i quali gli operatori di rete ex concessionari avevano presentato centinaia di domande a settembre. A questo punto, pare scontato che Agcom e MSE-Com dovranno allargare le numerazioni attribuibili alle locali utilizzando anche gli archi superiori all'ottavo e ridistribuire i numeri assegnati a fornitori di servizi di media audiovisivi che non ne fanno pieno utilizzo sull'intero bacino. Intanto, gli utenti stanno tempestando di telefonate sia i centralini del Ministero che quelli delle associazioni di categoria e degli antennisti. Molto probabile che la situazione non si stabilizzerà prima di qualche settimana.

www.newslinet.it
 
Alkorta ha scritto:
io disto 7 8 km da merate ma non lo ricevo sto rete A, tu cosa altro non ricevi?

A me manca solo il 33 di Rete A, il 24 di VideoStar, ma questo Max lo accenderà con calma :D, e pure il 39 di TelePace risulta ancora spento...non ci fosse sto freddo smanetterei per vedere se arriva la RSI!
 
chi mi può aiutare ,io sono a Pavia il 26 mux2 rai e il 30 mux 3rai non me li aggancia ho provato con un Antarex hd 1001 e Telesystem 7700 niente da fare non li trova, mentre con un decoder Mentronic da 20€ aggancia sia il 26 che il 30.....perchè ,qualcuno mi può dare una mano :crybaby2:
 
MyBlueEyes ha scritto:
Quoto... dei TIMB non ti so dire, non ne prendo neanche uno! :lol:

fa proprio schifo..
come per quel 36 o 33!Attendiamo e vediamo..
Magari l'eremo t'uccide il segnale..

Intanto chi riceve i timb mi risolve questo quesito riguardante gl'errori??Senò è la volta buona che uccido LG!!
 
Raul7 ha scritto:
A me manca solo il 33 di Rete A, il 24 di VideoStar, ma questo Max lo accenderà con calma :D, e pure il 39 di TelePace risulta ancora spento...non ci fosse sto freddo smanetterei per vedere se arriva la RSI!

Anche a me mancano quelli che dici tu, piu il mux mediaset 2 che squadretta.
 
basta togliere questa lcn..anche se prima piublulombardia senza lcn si era spostato da solo sul canale 13!
 
Alkorta ha scritto:
Anche a me mancano quelli che dici tu, piu il mux mediaset 2 che squadretta.

A me è perfetto...l'unico problema vero che ho sono i doppioni di TIMB e Canale Italia...di piublu fino a quando leggo che ci sono ancora nemmeno lo sintonizzo.
 
ddomy ha scritto:
chi mi può aiutare ,io sono a Pavia il 26 mux2 rai e il 30 mux 3rai non me li aggancia ho provato con un Antarex hd 1001 e Telesystem 7700 niente da fare non li trova, mentre con un decoder Mentronic da 20€ aggancia sia il 26 che il 30.....perchè ,qualcuno mi può dare una mano :crybaby2:
ma sullo zapper si vede ho la aggancia solo?
 
lhalifax ha scritto:
Per lo stesso motivo per cui uno zapper da 19 EUR mi memorizza oltre 250 canali e un plasma da 50 pollici LG si resetta ... :crybaby2:
I motivi possono essere davvero tanti, in primis, lasciamo che i tecnici risolvano i molteplici problemi e poi vediamo. Penso che sia solamente colpa del sintonizzatore meno sensibile, ma con il mux a pieno regime i problemi dovrebbero risolversi da soli :)
 
lhalifax ha scritto:
Qualche settimana?????
'Azz.

Diciamo a FUB che rimetta il giallo, va' :)

Secondo me, più che altro per le locali ci vorrà qualche settimana. Le nazionali credo che entro alcuni giorni saranno stabili.

Ma a proposito, le locali non è che hanno intenzione di mettere qualche canale interessante in syndication come ad esempio succede per SuperTennis in Piemonte? Sono contento dei tre nuovi canali musicali ricevuti (Play.me, Virgin, RTL), ma anche qualcosa di non musicale non mi dispiacerebbe...
 
Milano zona corso sempione, poche centinaia di metri dall'antenna rai (non burundi):
rai1-2-3 ok
mediaset 4-5-6 (compresi i +1)
premium ok

poi solo note dolenti:
tutti i canali rai a parte i 3 canonici e pochi altri, svaniti nel nulla.
tv svizzera che prima era perfetta ora squadretta ed è inguardabile
la7, mtv ecc idem
scomparsi cielo, deejay ecc

in compenso ho una quantità sovraumana di tv locali, alcune di esse doppie, triple, quadruple.


che schifo.

PS
antenna centralizzata, decoder philips mhp (reinizializzato con scansione totale dei canali, non solo quelli nuovi)
 
Anthony82 ha scritto:
tv svizzera che prima era perfetta ora squadretta ed è inguardabile

Per quella puoi metterti pure il cuore in pace: Retecapri e Telepace ormai l'hanno coperta. Anzi, è ancora un miracolo che ti vada squadrettando.
 
presa videostar sul 24 con antennino da interni, devono avere attivato in valcava, prende solo in quella direzione!
 
lhalifax ha scritto:
Per lo stesso motivo per cui uno zapper da 19 EUR mi memorizza oltre 250 canali e un plasma da 50 pollici LG si resetta ... :crybaby2:

Scherzi a parte, sono sulla stessa presa, stessi cavi, stesso tutto immagino.
Quale? Serie PK ???
 
paolot ha scritto:
presa videostar sul 24 con antennino da interni, devono avere attivato in valcava, prende solo in quella direzione!

Sì, penso sia da Valcava (che è molto gradito dalla mia antenna), perché anch'io mezzora fa li ho beccati nell'ultima risintonizzazione ;)

(EDIT: oddio, se è attivo, mi sa che io lo prendo da Via Silva, non Valcava)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso