Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
paolo-steel ha scritto:
...Ma il ch 58 MDS 6 quello con i canali +1 come ti arriva?

Forte e chiaro! :D
P.S. - Grazie per la spiegazione sulla sincronizzazione delle trasmissioni tra Valcava e via Siva: ora ho capito il meccanismo.
 
Alert ha scritto:
i 3 canali principali della rai non dovrebbero avere problemi di ricezione...hai provato con un altro decoder?se il segnale non è molto forte,alcuni tuner hanno una sensibilità maggiore rispetto ad altri e possono bucare qualche frequenza.

No è il decoder DTT integrato dello Sharp. Non ho modo di provare altri decoder, anche perché l'avevo preso apposta con DTT integrato per non dover avere scatolotti esterni e altri telecomandi (ho anche la scheda CI per la pay-per-view, sempre per sfruttare il decoder integrato). Io mi chiedo... fino alla settimana scorsa prendevo tutto, perché adesso no? Cosa hanno cambiato per farmi saltare RAI 1, RAI 2 e RAI 3?
 
ale89 ha scritto:
Qui aggiornamento dopo le ore 12...

Tutto come ieri tranne che è sparito "DI NUOVO" il mux di telecity sul 27... e che palle! Dura 1 giorno e poi sparisce poi torna e poi sparisce di nuovo...

La rai che ne sul 22 ne sul 23 da ieri si vede... servizio pubblico dove?
Oggi mi sono rotto e inizio a fare un po di chiamate...

...ciao, qui da noi (antenna condominiale) ch 22 e 23 100\100 da quando hanno acceso !!!...il ch 27 (telecity) era partito bene 100\100 ma dopo un giorno...è andato, ora è 20\30... il ch 40 pure, era partito bene ora è qualità\intensità 10\40!!!...per il resto è "quasi tutto" OK.
Ciao
 
paolo-steel ha scritto:
Mi sà che và un pò a zone, come dicevo il problema non è il segnale che da Via Silva arriva a palla ma di sincronizzazione con quello di Valcava. Ma il ch 58 MDS 6 quello con i canali +1 come ti arriva?

io da baggio perfetto!
 
messaggero57 ha scritto:
Forte e chiaro! :D
P.S. - Grazie per la spiegazione sulla sincronizzazione delle trasmissioni tra Valcava e via Siva: ora ho capito il meccanismo.

Lo spiegate anche a me? Sono curiosa...;)
 
Parcheggio ha scritto:
No è il decoder DTT integrato dello Sharp. Non ho modo di provare altri decoder, anche perché l'avevo preso apposta con DTT integrato per non dover avere scatolotti esterni e altri telecomandi (ho anche la scheda CI per la pay-per-view, sempre per sfruttare il decoder integrato). Io mi chiedo... fino alla settimana scorsa prendevo tutto, perché adesso no? Cosa hanno cambiato per farmi saltare RAI 1, RAI 2 e RAI 3?

hanno cambiato le frequenze dove ora alloggiano le emittenti; se i tuoi vicini di casa sintonizzano bene i 3 canali rai,il problema dipende molto probabilmente dal tuner digitale del tuo televisore associato ad un segnale che evidentemente non è molto forte.
A casa ho 3 decoder,ognuno dei quali ha un comportamento differente su determinate frequenze ;)
 
Buongiorno a tutto il forum ! :D
Oggi con la bella giornata ho fatto delle prove per vedere se riuscivo a beccare i segnali che mi mancano. Ebbene . . . ho girato l'antenna verso Valcava e . . . miracolosamente sono apparsi i mediaset che mi mancavano (tutti) e pure il mux ch40 della Rai. C'è però un piccolo problemino . . . :sad: perdo i segnali dal trio Penice-Giarolo-Ronzone.
Non disanimandomi per questo, ho fatto così: montata una UHF sull'entrata UHF verso il trio, e un'altra UHF puntata su Valcava sull'entrata di V banda. Regolando i guadagni dell'ampli riesco ad avere dei segnali discreti sul mux Rai (ch40), ballerini sul ch59 da Valcava, ma perdo i segnali sui ch41, ch43, ch44, ch45. In poche parole, la cosa più importante di tutti questi è che perdo il mux Timb3 con cielo :sad: .
Se invece operassi mettendo l'antenna su Valcava in IV banda, mi entra MDS2 sul ch36, ma perdo i altri MDS e il ch40 (mux Rai), ma non perdo nessun Timb.
La diatriba è: cosa fare? Montare una serie di filtri, oppure una centralina programmabile, mi farebbe girare le scatole dover spendere soldi ancora, spero soltanto che a breve la situazione del Giarolo cambi, e non ci lasci Mediaset con una configurazione così balorda :icon_cool:
 
tabella con ripetitore, mux e frequenze

Salute a tutti
Trovo su otgtv un databse di postazioni TV italiane diviso per regione e prov.
Manca però l'elenco dei mux e corrispondente frequenza trasmesso da ciascusa postazione.
Avete idea se c'è già in giro un elenco del genere, in modo da poter avere una panoramica di chi trasmette cosa?
Grazie!
 
Vale_Mi ha scritto:
Infatti, si rischia di spendere per niente. Certo che Messaggero abita molto vicino a me...... e se riceve da via Silva dovrei ricevere anch'io (a meno di un problema sull'antenna condominiale). se penso che prima il calcio si vedeva una favola e stavo meditando l'acquisto della CAM HD :mad:

La spiegazione tecnica l'ha data paolo-steel. Aspetta qualche giorno e se non si risolve l'unica è l'antennista. Potresti eventualmente acquistare un amplificatore di segnale a due vie (VHF/UHF) come il mio: con 25 € ho risolto molti problemi.
 
paolo-steel ha scritto:
Il problema della Rai di cui parli a quale mux si riferisce?

CH 23 sui 490MHz
V_PID=512 A_PID= 650 P_PID=490

Non so da dove trasmetta, ma come da detta operatore RAI... lo stanno mettendo a posto
Speriamo... :eusa_whistle:
 
Parcheggio ha scritto:
No è il decoder DTT integrato dello Sharp. Non ho modo di provare altri decoder, anche perché l'avevo preso apposta con DTT integrato per non dover avere scatolotti esterni e altri telecomandi (ho anche la scheda CI per la pay-per-view, sempre per sfruttare il decoder integrato). Io mi chiedo... fino alla settimana scorsa prendevo tutto, perché adesso no? Cosa hanno cambiato per farmi saltare RAI 1, RAI 2 e RAI 3?


come già detto in altri mie msg :D , se vedi la firma anche io ho uno sharp, c'e' un problema su "vecchi" fw del dec del tv.

i vari rai 1 - 2 -3 e news a milano sono sul canale 9 205.500 purtroppo nelle nostre tabelle è registrato 203500 e quindi cippa !:icon_twisted:

la cosa è facilmente risolvibile: vai in "aggiunta carrier" del menu sintonizzazione con le freccette vai sul canale 9 e poi la riga sotto modifichi da 203500 a 205500 e gli dai ok.

vedrai che va tutto a posto.

Attento che se risintonizzi tutto in automatico dovrai rifare lo stesso procedimento perche la modifica della frequenza NON la memorizza.

ciauz
 
Ultima modifica:
messaggero57 ha scritto:
La spiegazione tecnica l'ha data paolo-steel. Aspetta qualche giorno e se non si risolve l'unica è l'antennista. Potresti eventualmente acquistare un amplificatore di segnale a due vie (VHF/UHF) come il mio: con 25 € ho risolto molti problemi.

ehm.... scusa se lo chiedo ma....dove/come lo installo?
 
I vecchi impianti di antenna erano pensati, tarati e predisposti per i segnali analogici, ora tutto è cambiato perchè è cambiato il metodo e la configurazione del nuovo segnale.
In precedenza uno si era costruito l'impianto con la ricezione di tv locali di proprio piacimento, ora quelle tv non le trova più.
Quindi prima di tutto bisogna appurare che tipo di impianto si ha sul tetto.
Quello che però fa più imbufalire è stata la campagna pubblicitaria che diceva che mai e poi mai ci sarebbe stato bisogno di mettere mano all'antenna.
C'è anche da fare una ulteriore precisazione, tante volte sono i decoder che non agganciano i segnali, anche se ci sono in antenna.
______________
Claudio
 
salussolanet ha scritto:
Quello che però fa più imbufalire è stata la campagna pubblicitaria che diceva che mai e poi mai ci sarebbe stato bisogno di mettere mano all'antenna.
C'è anche da fare una ulteriore precisazione, tante volte sono i decoder che non agganciano i segnali, anche se ci sono in antenna.
E magari, come dici, hanno anche ragione: all'antenna non devi mettere mano, è quello che sta tra l'antenna e il decoder che compromette tutto (leggi filtri ;)), cosa che credo assai diffusa negli impianti condominiali, ovvero la maggioranza
 
Vale_Mi ha scritto:
Lo spiegate anche a me? Sono curiosa...;)
Con l'analogico ricevevi un canale (inteso come frequenza) da un trasmettitore, ora con il digitale può essere che lo ricevi da più trasmettitori come ad esempio Valcava e Via Silva, se non sono sincronizzati si distruggono uno con l'altro...detto in parole povere molto povere
 
paolo-steel ha scritto:
Con l'analogico ricevevi un canale (inteso come frequenza) da un trasmettitore, ora con il digitale può essere che lo ricevi da più trasmettitori come ad esempio Valcava e Via Silva, se non sono sincronizzati si distruggono uno con l'altro...detto in parole povere molto povere

grazie.... semplice e chiaro....
certo che se ne imparano di cose qui ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso