Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
dav9b ha scritto:
qui a vercelli i canali analogici dal penice raidue sul 23, raitre piemonte sul 36 e raitre lombardia sul 35 sono peggiorati parecchio di qualità, raidue e raitre lombardia con un leggero effetto neve, raitre piemonte quasi irricevibile.
confermate la stessa siatuazione anche voi? che stiano facendo qualche prova per il passaggio al dvb?

E' normale che tu li veda leggermente sabbiati. A Vercelli arrivano anche se deboli i segnali digitali da Torino che ti sporcano i segnali. In particolare il 23 è interferito dal mux di E21 Network, il 35 dal mux di Videonord e il 36 dal mux mediaset 2.
 
Stefano83 ha scritto:
E' normale che tu li veda leggermente sabbiati. A Vercelli arrivano anche se deboli i segnali digitali da Torino che ti sporcano i segnali. In particolare il 23 è interferito dal mux di E21 Network, il 35 dal mux di Videonord e il 36 dal mux mediaset 2.

I canali 23 e 35 sono quasi perfetti, il 36 da me ha sempre fatto schifo.

Mi complimento per il tuo occhio:D perchè l'interferenza è veramente minima.
 
vorrei dire che ne ho veramente le palle piene di questa attesa di digitalizzazione, al mio paese che televisivamente parlando pure ha una propria postazione locale di riferimento da 10 giorni riceviamo la classica rete4 analogica con un sibilo di fondo allucinante e da mesi quel can. 24 di rete4 è privo del MEDIAVIDEO...
sembra un collegamento temporaneo forse da sat o da canali di servizio secondari di emergenza, in precedenza tale ripetitore era alimentato dal Calenzone, ora non saprei...
Italia1 (sempre analogica) è sabbiatissima sul canale 26 (alimentato dal Giarolo)...
Se si va a vedere sotto al ripetitore da dove escono questi can. 24 (rete4) e 26 (italia1) si riceve la stessa schifezza,
è inconcepibile che nel 2010 siano attive postazioni che qualitativamente sono così scadenti...
A Botticino è dal 1989 che pur essendoci il (micro)ripetitore non c'è copertura reale,
in termini qualitativi...
Lo stesso problema di precarietà della qualità l' abbiamo con rai1 (can. 56) rai2 (can. 57) rai3 (can.59)
solo il digitale ci potrà sistemare!
 
mostricino ha scritto:
solo il digitale ci potrà sistemare!

Se i "micro-ripetitori" sopravviveranno alla migrazione. Perché a leggere quello che è successo in Piemonte e Campania, se sono di proprietà di autorità locali non proprio sveglie, allo switch off ci si ritrova col proprio TV ultra-ultratecnologico completamente nero. E non si sa per quanto tempo...
 
L_Rogue ha scritto:
Se i "micro-ripetitori" sopravviveranno alla migrazione. Perché a leggere quello che è successo in Piemonte e Campania, se sono di proprietà di autorità locali non proprio sveglie, allo switch off ci si ritrova col proprio TV ultra-ultratecnologico completamente nero. E non si sa per quanto tempo...
terreno e traliccio di questo sono di mediaset (towertel) mi pare...
si si, compare anche qui: http://www.towertel.com/postazioni/it/assets_search_it.php
* NOME: Botticino
* REGIONE: Lombardia
* COMUNE: Botticino (BS)
* LATITUDINE: 45°32' 29"
* LONGITUDINE: 10°18' 47"
* QUOTA: 225 mt
* TORRE 1: 28 mt
Mal che vada i mux Rai penso arriveranno dalla Maddaena (dietro casa)...
mediaset in effetti mi aspetterei venga dismessa da qui, in quel caso resteremmo scoperti.
 
Ultima modifica:
messaggero57 ha scritto:

In quell' articolo leggiamo:

A chiedere il rinvio sono state, in particolare, le emittenti locali, preoccupate per le eventuali difficoltà di visione ma anche per il carico eccessivo di spot informativi, tra Dtt e elezioni. Il governo, intanto, ha già stanziato 53,5 milioni per la campagna di comunicazione di quest'anno.

Han paura di non avere i fondi economici per aggiornamento-impianti dai...
per colpa di 4 tv dementi con idee obsolete che quando saranno digitalizzate
non guarderanno nemmeno i dipendenti che ci lavorano...
io me li immagino i capricci delle varie Telelombardia
("TeleLuogocomunelombardo"-
[La tv dei pregiudizi contro gli extracomunitari!]
si dovrebbe chiamare)....
la versione sul sat (T2) riesce a essere più cessosa della versione terrestre...
ci vuole un bel coraggio a portare in europa quel tipo di immagine della LOMBARDIA...
Speriamo il digitale li strasoffochi di spese al punto da farli chiudere una volta per tutte...
E' una vergogna che ci siano televisioni basate su processi pseudomoralistici di piazza
contro tutto ciò che spaventa la sonnolenta borghesia padana....
I Roberto Poletti vari...
La vorrei vedere una tv lombarda che sia fuori da questa logica....
 
Ultima modifica:
rinvio switch off

ma perchè siamo così sfigati qua...?? mi pregustavo già il passaggio in primavera perchè così ho pensato che mi entravano nuovi canali dopo il solito mux 2......sono proprio ....:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
 
alexcerete ha scritto:
ma perchè siamo così sfigati qua...?? mi pregustavo già il passaggio in primavera perchè così ho pensato che mi entravano nuovi canali dopo il solito mux 2......sono proprio ....:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
te lo dico io il perkè:
siamo pieni di tv inutili che hanno il potere di decidere qualcosa che dovrebbe dipendere soltanto dal ministero e dalla rai...
sono 30 anni che stanno lì a fa niente:
hanno l' occasione di cambiare mestiere:
ne approfittino per uscire di scena e non rompano...
staranno studiando il sistema di mettere a carico dello stato
le spese di digitalizzazione dei loro impianti
..
gli serve tempo per vedere i primi finanziamenti...
li mettessero tutti in galera con Prosperini questi parassiti di m.
 
Ultima modifica:
mostricino ha scritto:
te lo dico io il perkè:
siamo pieni di tv inutili che hanno il potere di decidere qualcosa che dovrebbe dipendere soltanto dal ministero e dalla rai...
sono 30 anni che stanno lì a fa niente:
hanno l' occasione di cambiare mestiere:
ne approfittino per uscrie di scena e non rompano...
staranno studiando il sistema di mettere a carico dello stato
la digitalizzazione dei loro impianti..
gli serve tempo per vedere i primi finanziamenti...
li mettessero tutti in galera con Prosperini questi parassiti di m.

hai ragione...rassegnamoci...:crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
 
mostricino ha scritto:
te lo dico io il perkè:
siamo pieni di tv inutili che hanno il potere di decidere qualcosa che dovrebbe dipendere soltanto dal ministero e dalla rai...
sono 30 anni che stanno lì a fa niente:
hanno l' occasione di cambiare mestiere:
ne approfittino per uscire di scena e non rompano...
staranno studiando il sistema di mettere a carico dello stato
le spese di digitalizzazione dei loro impianti
..
gli serve tempo per vedere i primi finanziamenti...
li mettessero tutti in galera con Prosperini questi parassiti di m.


Povera Lombardia!! Ma allora il calendario ministeriale era solo una fuffa???:icon_rolleyes:
 
BlancoJ360 ha scritto:
Povera Lombardia!! Ma allora il calendario ministeriale era solo una fuffa???:icon_rolleyes:
così pare....
ne approfitto per chiedere scusa a tutti per il mio tono in questa discussione...
sono incaxxato!
 
mostricino ha scritto:
così pare....
ne approfitto per chiedere scusa a tutti per il mio tono in questa discussione...
sono incaxxato!

Credo che tu non sia l'unico anche io lo sono, mi aspettavo che i tempi fossero rispettati per quanto riguarda la nostra regione che secondo me era già da Switchare nel 2009 e già ci siamo dovuti subire il calendario e il nostro turno, ora che è arrivato ci dicono che lo spostano (molto probabilmente) causa non tanto i vari problemi tecnici che si potrebbero presentare ma per le televisioni medio-piccole regionali...mah dove andrà a finire la nostra "povera" Lombardia?? :icon_rolleyes:
 
BlancoJ360 ha scritto:
Credo che tu non sia l'unico anche io lo sono, mi aspettavo che i tempi fossero rispettati per quanto riguarda la nostra regione che secondo me era già da Switchare nel 2009 e già ci siamo dovuti subire il calendario e il nostro turno, ora che è arrivato ci dicono che lo spostano (molto probabilmente) causa non tanto i vari problemi tecnici che si potrebbero presentare ma per le televisioni medio-piccole regionali...mah dove andrà a finire la nostra "povera" Lombardia?? :icon_rolleyes:
immaginiamo se a settembre 2010
gli saltasse in testa di slittare a dicembre (2010)....
non ci sarebbe più da stupirsi...
 
Scusatemi, ma ritengo che é una VERGOGNA che per quattro (si fa per dire) emittenti locali, che non hanno i fondi per il cambio tecnologico, la maggioranza debba subire dei ritardi, e sopratutto che l'utenza, e qui parlo di diversi milioni di persone, debbano penare ancora, come nel mio caso che da quando il piemonte occidentale é passato al digitale, ho diversi canali peggiorati notevolmente, e per quattro gatti randaggi, anziché avere un switch off come da calendario debbo soffrire ancora altri sei mesi? in totale risulta che per un anno in pratica non riesco a vedere quasi più nulla per colpa di una minoranza di incompetenti? Io non ci sto propio questa volta, se sono incompetenti che chiudino, e la legge del mercato, d'altronde non sono solo loro al giorno d'oggi a chiudere.

A voi la parola (e non dico che sono inca***to, ma ve lo potete immaginare).
 
sailorman ha scritto:
come nel mio caso che da quando il piemonte occidentale é passato al digitale, ho diversi canali peggiorati notevolmente

Ma visto che sei molto interferito dai segnali dal Piemonte Occidentale hai provato a puntare verso Torino per vedere se i segnali ti entrano bene? Così saresti già all digital...
 
mostricino ha scritto:
immaginiamo se a settembre 2010
gli saltasse in testa di slittare a dicembre (2010)....
non ci sarebbe più da stupirsi...


Si beh a sto punto se dovessero fare così che ci mettano nel 2011 fanno prima...ma dai!!! Ripeto secondo me la Regione Lombardia doveva switchare nel 2009 invece da calendario l'hanno messa al 1°Semestre 2010 e va bene, accettiamo il calendario ma ora vogliono slittare al 2°semestre e si parla di settembre ma se dovessero slittare a dicembre non immagino cosa può venire fuori comunque non si fa così cari signori del ministero e quant'altri...meritiamo il passaggio per tempo senza prolungare per niente che già magari di problemi ce ne saranno già per le frequenze e via dicendo...speriamo che le date ufficiali del 20 Gennaio ci diano una speranza ancora per il 1°semestre...povera Lombardia...:icon_rolleyes:
 
Speriamo nelle date che usciranno il 20 Gennaio

Per fortuna c'è ancora una speranza nel calendario con le date ufficiali che uscirà il 20 Gennaio...., io abito ad Asti e sono nella parte che prende i segnali tv dalla Lombardia...., mi sono stufato di vedere sulla mia tv 4:3 rai uno 16:9 in Full Screen.... vedo tutte le persone allungate cioè mancano le bande nere sopra e sotto...., spero di non dovermi vedere anche i mondiali in questo modo!!!!, non vedrò nemmeno la palla in campo!!!! -,-""""
 
"Il Governo ha stanziato, per la comunicazione del passaggio al digitale terrestre nel 2010, un fondo di 53,5 milioni di euro. Di questi 12 milioni verranno destinati alle campagne di comunicazione delle emittenti televisive locali nelle aree di switch off; 8 milioni andranno alla Fondazione Bordoni per le attività di sostegno allo switch off; 7 milioni verranno destinati alle Poste per la gestione del call center; 7 milioni andranno alla comunicazione a mezzo stampa e i rimanenti 19,3 milioni saranno destinati ai contributi per l’acquisto dei decoder."

Ma porca trota a noi non serve il contributo per i decoder, ne abbiamo da vendere, è anni che ho il decoder!!!

A noi servono i mux!

P.S. Per me le emittenti di basso fondo che sanno solo trasmettere spot pubblicitari e televendite e inutili trasmissioni sul calcio, possono anche chiudere per sempre.
 
Stefano83 ha scritto:
Ma visto che sei molto interferito dai segnali dal Piemonte Occidentale hai provato a puntare verso Torino per vedere se i segnali ti entrano bene? Così saresti già all digital...

Certo che ho provato, ma senza fortuna, segnali debolissimi ma sufficiente per crearee casino dapertutto, visto che anche gli altri non sono buoni.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso