marcox70
Digital-Forum Master
Quello e' il vero problema ,non solo doppi ma a volte quintupli e in alcuni casi certi tv e decoder non riescono manco a tenerli in memoria perche' forse non li hanno collaudati con liste di circa 270 canali .
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
scusate ma oggi non e' giornata a quanto paremacortin ha scritto:Quindi chi già vede i canali rai sul digitale allo switch over li vedrà doppi?
Bene, aggiorno la lista. Qualcuno conosce altri TX su UHF 64?gherardo ha scritto:screenshaper, dimentichi il campo dei fiori 64 verticale
Perché stupirsi... finché non si è costretti (ma proprio obbligati) perché affrettarsi a cambiare di propria iniziativa.L_Rogue ha scritto:Telelombardia non avrebbe intenzione di passare al DTT prima di settembre.
TNG ha scritto:Perché stupirsi... finché non si è costretti (ma proprio obbligati) perché affrettarsi a cambiare di propria iniziativa.
In compenso dal 23 febbraio è stato convertito in digitale il ch37 di Più Blu Telemilano City che ora trasmette tre canali: Tele Milano City, Tele Milano Più Blu Lombardia e Nuvolari.
Effetto dell'imminente switch over?
Saluti
Secondo me il ragionamento dell'articolo è sensato e pienamente condivisibile e considerazioni analoghe le avevo già espresse anche io.L_Rogue ha scritto:Da quel che si legge, il nuovo ordinamento potrebbe basarsi sulle liste-contributi corecom, proprio come avevo ipotizzato io parecchio tempo addietro.
E' l'unica soluzione che prevede già dei criteri prestabiliti ed è inutile lamentarsi, come pare fare l'autore dell'articolo su Newslinet, del consolidamento delle posizioni dominanti con tali criteri.
A questo punto tanto vale estrarli a sorte.L_Rogue ha scritto:O si adottano quelli o si sceglie il caos.
Più Blu Telemilano City (http://www.telemilano.tv/) dovrebbe avere contenuti più focalizzati sulla città di Milano mentre la sorella maggiore Telemilano Più Blu Lombardia (http://www.piublu.com/) su tutta la regione. Questo almeno nelle intenzioni teoriche dell'editore. Nella pratica poi non so, perché non sono mai andato oltre lo zapping.Raul7 ha scritto:che differenza c'è tra telemilano city e telemilano più blu?
TNG ha scritto:Più Blu Telemilano City (http://www.telemilano.tv/) dovrebbe avere contenuti più focalizzati sulla città di Milano mentre la sorella maggiore Telemilano Più Blu Lombardia (http://www.piublu.com/) su tutta la regione. Questo almeno nelle intenzioni teoriche dell'editore. Nella pratica poi non so, perché non sono mai andato oltre lo zapping.
Saluti
Anche a me su entrambi i canali è capitato di vedere solo telepromozioni e chat line erotiche ma come ho detto la mia è un'impressione molto superficiale di pochi zapping in momenti di noia.Raul7 ha scritto:Io su Più Blu trasmesso da Valcava che a volte mette il logo di TeleMilano ho sempre beccato solo cartomanti...se pure TeleMilano City da la stessa cosa andiamo bene...
Solo nella teoria perché nella pratica non mi pare proprio.Raul7 ha scritto:comunque in teoria l'idea di sto TeleMilano City è simile a quella del defunto Sei Milano, spero per loro non faccia la stessa fine...
TNG ha scritto:Partendo da questa premessa l'unico modo logico di assegnare la numerazione LCN è per affinità di contenuti (come ha fatto Sky) in modo tale che se si cerca una rete che trasmette un determinato argomento (e non si conosce già che rete cercare) si può sapere in anticipo che zona della lista canali esplorare. Qualsiasi altro modo di assegnare gli LCN mi sembra assolutamente arbitrario ed inutile per il telespettatore e utile al più solo per qualche emittente TV.
A questo punto tanto vale estrarli a sorte.Mi sembrerebbe la soluzione più logica e democratica
Anzi ci si potrebbe pure organizzare una bella lotteria (visto che piacciono tanto) del tipo indovina che numero LCN viene assegnato alla rete tal dei tali, magari con trasmissione televisiva a corredo per l'estrazione in diretta degli abbinamenti.![]()
Le hanno unificate, mi pare..TNG ha scritto:Più Blu Telemilano City (http://www.telemilano.tv/) dovrebbe avere contenuti più focalizzati sulla città di Milano mentre la sorella maggiore Telemilano Più Blu Lombardia (http://www.piublu.com/) su tutta la regione. Questo almeno nelle intenzioni teoriche dell'editore. Nella pratica poi non so, perché non sono mai andato oltre lo zapping.
Saluti
Proprio perché i diretti interessati non sono capaci di mettersi d'accordo su una questione che interessa essenzialmente solo a loro allora tanto vale affidarsi al caso. Se non sono capaci di decidere da soli allora si estrae a sorte altrimenti cercate di accordarvi.L_Rogue ha scritto:Visto che le varie associazioni di categoria non si sono messe d'accordo, bisogna pur scegliere un criterio,
Quale strumento migliore allora da usare come minaccia nei confronti dei diretti interessati se non si accordano su una soluzione alternativa condivisa.L_Rogue ha scritto:Non lo si fa per la stessa ragione per cui non c'è il sorteggio integrale degli arbitri nel campionato di calcio. L'ultima volta che è stato fatto, il campionato è stato vinto dall'Hellas Verona.
Mai i due loghi e i due nomi (a parte il testo comune a entrambi: Più Blu Telemilano) sono comunque diversi, anche adesso in digitale: una e "City" l'altra "Lombardia".mostricino ha scritto:Le hanno unificate, mi pare..
su tutta la rete appare il doppio logo PIU'BLU+TeleMilano...
Mah!mostricino ha scritto:La programmazione è molto variegata, richiede una valutazione complessa...
Secondo il testo del c.d. decreto Romani proposto in Commissione VIII del Senato relativo all’LCN (a proposito, che fine ha fatto poi questa proposta dall'08/02???TNG ha scritto:a quel punto come contropartita dovrebbe essere garantito su tutti gli apparecchi la possibilità di disattivare la LCN (con una domanda esplicita durante la sintonia) e successivamente la possibilità di riordinare la lista.
Tutto il testo completo qui:Fermo il diritto di ciascun utente di riordinare i canali offerti sulla televisione digitale nonché la possibilità per gli operatori di offerta televisiva a pagamento di introdurre ulteriori e aggiuntivi servizi di guida ai programmi e di ordinamento canali, l’Autorità, al fine di assicurare condizioni eque, trasparenti e non discriminatorie, adotta un apposito piano di numerazione automatica dei canali della televisione digitale terrestre, in chiaro e a pagamento, e stabilisce con proprio regolamento le modalità di attribuzione dei numeri ai fornitori di servizi di media audiovisivi autorizzati alla diffusione di contenuti audiovisivi in tecnica digitale terrestre, sulla base dei seguenti principi e criteri direttivi in ordine di priorità:
[...]
eragon ha scritto:Quello che penso sia importante notare e' che se passasse questo testo tutti i TV e i decoder senza la possibilita' di riordinamento libero dei canali potrebbero essere considerati illegali!