Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Quello e' il vero problema ,non solo doppi ma a volte quintupli e in alcuni casi certi tv e decoder non riescono manco a tenerli in memoria perche' forse non li hanno collaudati con liste di circa 270 canali .
 
vedrai doppi i canali che gia' ricevi ad esempio della mediaset appariranno canale 5 italia1 e r4 +1 con un ora di ritardo,della rai finalmente dovreste vedere rai 4 con una buona copertura ,ma il problema vero sara' dopo lo switc off con le private ,vedrai canali non solo doppi ma a volte quintupli e in alcuni casi certi tv e decoder non riescono manco a tenerli in memoria perche' forse non li hanno collaudati con liste di circa 270 canali .
 
macortin ha scritto:
Quindi chi già vede i canali rai sul digitale allo switch over li vedrà doppi?
scusate ma oggi non e' giornata a quanto pare :)
dicevo ....
vedrai doppi i canali che gia' ricevi ad esempio della mediaset appariranno canale 5 italia1 e r4 +1 con un ora di ritardo,della rai finalmente dovreste vedere rai 4 con una buona copertura ,ma il problema vero sara' dopo lo switc off con le private ,vedrai canali non solo doppi ma a volte quintupli e in alcuni casi certi tv e decoder non riescono manco a tenerli in memoria perche' forse non li hanno collaudati con liste di circa 270 canali .
 
Telelombardia e gruppo correlato

Mi è stato comunicato da un conoscente che ha contatti interni che il gruppo di Telelombardia non avrebbe intenzione di passare al DTT prima di settembre.

Naturalmente, niente di ufficiale, solo voci di corridoio, ma non capisco come pensino di mantenere gli ascolti post switch over, quando la scomparsa di rai2 e rete4 farà pendere decisamente l'audience in favore del digitale. O forse no, trattandosi di una TV locale? mah... :icon_rolleyes:
 
L_Rogue ha scritto:
Telelombardia non avrebbe intenzione di passare al DTT prima di settembre.
Perché stupirsi... finché non si è costretti (ma proprio obbligati) perché affrettarsi a cambiare di propria iniziativa. ;)

In compenso dal 23 febbraio è stato convertito in digitale il ch37 di Più Blu Telemilano City che ora trasmette tre canali TV: Tele Milano City, Tele Milano Più Blu Lombardia e Nuvolari.

EDIT: E anche una radio: Radio Milan Inter

Effetto dell'imminente switch over?

Saluti
 
Ultima modifica:
TNG ha scritto:
Perché stupirsi... finché non si è costretti (ma proprio obbligati) perché affrettarsi a cambiare di propria iniziativa. ;)

In compenso dal 23 febbraio è stato convertito in digitale il ch37 di Più Blu Telemilano City che ora trasmette tre canali: Tele Milano City, Tele Milano Più Blu Lombardia e Nuvolari.

Effetto dell'imminente switch over?

Saluti

che differenza c'è tra telemilano city e telemilano più blu?
 
Mi era già stato spiegato, ma non ricordo perchè io non vedo più raidue ... hanno cambiato frequenza e postazione di trasmissione ... ma non ricordo perchè ...:eusa_think:
 
Lcn

Con un po' di ritardo ritorno sulla questione LCN.
L_Rogue ha scritto:
Da quel che si legge, il nuovo ordinamento potrebbe basarsi sulle liste-contributi corecom, proprio come avevo ipotizzato io parecchio tempo addietro.

E' l'unica soluzione che prevede già dei criteri prestabiliti ed è inutile lamentarsi, come pare fare l'autore dell'articolo su Newslinet, del consolidamento delle posizioni dominanti con tali criteri.
Secondo me il ragionamento dell'articolo è sensato e pienamente condivisibile e considerazioni analoghe le avevo già espresse anche io.

Il sistema LCN dovrebbe essere un aiuto per il telespettatore ad orientarsi in un numero molto elevato di canali. Con l'analogico era inutile perché si poteva arrivare al più ad una cinquantina di canali ma nella maggioranza dei casi erano molto meno. Col digitale, a regime, facilmente si supereranno i cento e potenzialmente si potrebbe arrivare anche a 250/300.

Partendo da questa premessa l'unico modo logico di assegnare la numerazione LCN è per affinità di contenuti (come ha fatto Sky) in modo tale che se si cerca una rete che trasmette un determinato argomento (e non si conosce già che rete cercare) si può sapere in anticipo che zona della lista canali esplorare. Qualsiasi altro modo di assegnare gli LCN mi sembra assolutamente arbitrario ed inutile per il telespettatore e utile al più solo per qualche emittente TV.

L_Rogue ha scritto:
O si adottano quelli o si sceglie il caos.
A questo punto tanto vale estrarli a sorte. :badgrin: Mi sembrerebbe la soluzione più logica e democratica
Anzi ci si potrebbe pure organizzare una bella lotteria (visto che piacciono tanto) del tipo indovina che numero LCN viene assegnato alla rete tal dei tali, magari con trasmissione televisiva a corredo per l'estrazione in diretta degli abbinamenti. :D

Saluti
 
Raul7 ha scritto:
che differenza c'è tra telemilano city e telemilano più blu?
Più Blu Telemilano City (http://www.telemilano.tv/) dovrebbe avere contenuti più focalizzati sulla città di Milano mentre la sorella maggiore Telemilano Più Blu Lombardia (http://www.piublu.com/) su tutta la regione. Questo almeno nelle intenzioni teoriche dell'editore. Nella pratica poi non so, perché non sono mai andato oltre lo zapping.

Saluti
 
TNG ha scritto:
Più Blu Telemilano City (http://www.telemilano.tv/) dovrebbe avere contenuti più focalizzati sulla città di Milano mentre la sorella maggiore Telemilano Più Blu Lombardia (http://www.piublu.com/) su tutta la regione. Questo almeno nelle intenzioni teoriche dell'editore. Nella pratica poi non so, perché non sono mai andato oltre lo zapping.

Saluti

Io su Più Blu trasmesso da Valcava che a volte mette il logo di TeleMilano ho sempre beccato solo cartomanti...se pure TeleMilano City da la stessa cosa andiamo bene...

comunque in teoria l'idea di sto TeleMilano City è simile a quella del defunto Sei Milano, spero per loro non faccia la stessa fine...
 
Raul7 ha scritto:
Io su Più Blu trasmesso da Valcava che a volte mette il logo di TeleMilano ho sempre beccato solo cartomanti...se pure TeleMilano City da la stessa cosa andiamo bene...
Anche a me su entrambi i canali è capitato di vedere solo telepromozioni e chat line erotiche ma come ho detto la mia è un'impressione molto superficiale di pochi zapping in momenti di noia.

Raul7 ha scritto:
comunque in teoria l'idea di sto TeleMilano City è simile a quella del defunto Sei Milano, spero per loro non faccia la stessa fine...
Solo nella teoria perché nella pratica non mi pare proprio.
Quella di Sei Milano fu un'ottima iniziativa ma purtroppo durò veramente poco. Nonostante l'importanza della regione sembra che non possa esistere una TV locale all'altezza.
Saluti
 
TNG ha scritto:
Partendo da questa premessa l'unico modo logico di assegnare la numerazione LCN è per affinità di contenuti (come ha fatto Sky) in modo tale che se si cerca una rete che trasmette un determinato argomento (e non si conosce già che rete cercare) si può sapere in anticipo che zona della lista canali esplorare. Qualsiasi altro modo di assegnare gli LCN mi sembra assolutamente arbitrario ed inutile per il telespettatore e utile al più solo per qualche emittente TV.

Ogni scelta politica è arbitraria, in quanto espressione di una maggioranza, qualsiasi essa sia. Visto che le varie associazioni di categoria non si sono messe d'accordo, bisogna pur scegliere un criterio, cosa che a oggi non pare essere stata fatta comunque. :mad:

Anche si volesse scegliere la suddivisione per tematica, poi ci sarebbe da discutere se fare le fasce a una, due o tre cifre sul telecomando, perché ciò che veramente importa è finire più "su" possibile nella numerazione automatica delle TV.

A questo punto tanto vale estrarli a sorte. :badgrin: Mi sembrerebbe la soluzione più logica e democratica
Anzi ci si potrebbe pure organizzare una bella lotteria (visto che piacciono tanto) del tipo indovina che numero LCN viene assegnato alla rete tal dei tali, magari con trasmissione televisiva a corredo per l'estrazione in diretta degli abbinamenti. :D

Non lo si fa per la stessa ragione per cui non c'è il sorteggio integrale degli arbitri nel campionato di calcio. L'ultima volta che è stato fatto, il campionato è stato vinto dall'Hellas Verona.

A buon intenditore, poche parole! :icon_cool:
 
TNG ha scritto:
Più Blu Telemilano City (http://www.telemilano.tv/) dovrebbe avere contenuti più focalizzati sulla città di Milano mentre la sorella maggiore Telemilano Più Blu Lombardia (http://www.piublu.com/) su tutta la regione. Questo almeno nelle intenzioni teoriche dell'editore. Nella pratica poi non so, perché non sono mai andato oltre lo zapping.

Saluti
Le hanno unificate, mi pare..
su tutta la rete appare il doppio logo PIU'BLU+TeleMilano...
Hanno in palinsesto molti tipi di trasmissione anche un ampio TG della Brianza,
dirette-contemporanee con RadioMilanInter, vari programmi d' informazione regionale, ecc ecc
La programmazione è molto variegata, richiede una valutazione complessa...
Si vede ottimamente in diretta anche in streaming su www.pctelevision.it
 
Da questa sera finalmente Cielo (così come le altre TV del MUX Lombardia Digitale) è visibile anche a Cremona.
ch 27
potenza 63%
qualita 45%
qualche striscia di blocchetti ogni tanto, ma decisamente guardabile...
eppoi, sorpresa, intervallo di guardia 1/8 (= SFN), che abbiano aggiunto qualche postazione?

Fino a ieri era visibile solo schermo nero con qualche disturbo ogni tanto.
Speriamo che duri!
 
L_Rogue ha scritto:
Visto che le varie associazioni di categoria non si sono messe d'accordo, bisogna pur scegliere un criterio,
Proprio perché i diretti interessati non sono capaci di mettersi d'accordo su una questione che interessa essenzialmente solo a loro allora tanto vale affidarsi al caso. Se non sono capaci di decidere da soli allora si estrae a sorte altrimenti cercate di accordarvi.

Invece si vogliono usare strumenti come le liste dei contributi che rischiano solo di riproporre e fossilizzare la situazione attuale senza alcun miglioramento, che non mi paiono andare verso un aumento della concorrenza.

Una decisione diversa da quella tematica è secondo me inutile per il telespettatore e a quel punto come contropartita dovrebbe essere garantito su tutti gli apparecchi la possibilità di disattivare la LCN (con una domanda esplicita durante la sintonia) e successivamente la possibilità di riordinare la lista. Invece c'è addirittura il rischio che si finisca all'opposto con liste bloccate. E non sto parlando di quelle elettorali. ;)

Sui ricevitori andrebbero implementate ricerche alternative come ad esempio quella alfabetica per nome del canale. Sarebbe interessante poi se ogni programma in onda avesse un identificativo in base al contenuto (sport, film, varietà, documentario, ...) e il ricevitore fosse in grado, su richiesta dell'utente, di creare una lista con in canali ordinati in base all'argomento dei programmi in onda in quel momento.

L_Rogue ha scritto:
Non lo si fa per la stessa ragione per cui non c'è il sorteggio integrale degli arbitri nel campionato di calcio. L'ultima volta che è stato fatto, il campionato è stato vinto dall'Hellas Verona.
Quale strumento migliore allora da usare come minaccia nei confronti dei diretti interessati se non si accordano su una soluzione alternativa condivisa.

Saluti
 
mostricino ha scritto:
Le hanno unificate, mi pare..
su tutta la rete appare il doppio logo PIU'BLU+TeleMilano...
Mai i due loghi e i due nomi (a parte il testo comune a entrambi: Più Blu Telemilano) sono comunque diversi, anche adesso in digitale: una e "City" l'altra "Lombardia".

mostricino ha scritto:
La programmazione è molto variegata, richiede una valutazione complessa...
Mah! :doubt: Non me ne sarò mai accorto io allora...

Saluti
 
TNG ha scritto:
a quel punto come contropartita dovrebbe essere garantito su tutti gli apparecchi la possibilità di disattivare la LCN (con una domanda esplicita durante la sintonia) e successivamente la possibilità di riordinare la lista.
Secondo il testo del c.d. decreto Romani proposto in Commissione VIII del Senato relativo all’LCN (a proposito, che fine ha fatto poi questa proposta dall'08/02???:eusa_think:)

Fermo il diritto di ciascun utente di riordinare i canali offerti sulla televisione digitale nonché la possibilità per gli operatori di offerta televisiva a pagamento di introdurre ulteriori e aggiuntivi servizi di guida ai programmi e di ordinamento canali, l’Autorità, al fine di assicurare condizioni eque, trasparenti e non discriminatorie, adotta un apposito piano di numerazione automatica dei canali della televisione digitale terrestre, in chiaro e a pagamento, e stabilisce con proprio regolamento le modalità di attribuzione dei numeri ai fornitori di servizi di media audiovisivi autorizzati alla diffusione di contenuti audiovisivi in tecnica digitale terrestre, sulla base dei seguenti principi e criteri direttivi in ordine di priorità:
[...]
Tutto il testo completo qui:
http://www.frt.it/index.php?q=node/1&id=1434&home=true

Quello che penso sia importante notare e' che se passasse questo testo tutti i TV e i decoder senza la possibilita' di riordinamento libero dei canali potrebbero essere considerati illegali!

E tutti da aggiornare o forse sostituire! ;)
 
eragon ha scritto:
Quello che penso sia importante notare e' che se passasse questo testo tutti i TV e i decoder senza la possibilita' di riordinamento libero dei canali potrebbero essere considerati illegali!

Se si fosse semplicemente previsto un sistema di omologazione di TV, Decoder e CAM invece di lasciare tutti allo stato brado con quella risibile certificazione privata dei bollini, avremmo ora meno problemi, soprattutto perché i produttori si potrebbero anche fare due conti in tasca. Il mercato italiano è davvero così importante da perderci risorse ogni sei mesi?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso