Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma infatti, se il problema fosse solo aggiungere un'antenna e il filtro per il 40 sull'Eremo te la caveresti ancora abbastanza bene e senza spendere grosse cifre. Cmq non fasciamoci la testa prima di averla rotta e cioè aspettiamo lo switch off e magari il mux 4 lo attiveranno anche dal Penice e non dovrai nemmeno intervenire sul tuo impianto.

Ciao ;)

PS: al max dovrei essere io preoccupato, Valcava ha sempre rotto le balle qua da me e se sparano in digitale come sparano in analogico addio! In teoria dicono di no, ma vedremo.
 
Stefano83 ha scritto:
Ma infatti, se il problema fosse solo aggiungere un'antenna e il filtro per il 40 sull'Eremo te la caveresti ancora abbastanza bene e senza spendere grosse cifre. Cmq non fasciamoci la testa prima di averla rotta e cioè aspettiamo lo switch off e magari il mux 4 lo attiveranno anche dal Penice e non dovrai nemmeno intervenire sul tuo impianto.

Ciao ;)

PS: al max dovrei essere io preoccupato, Valcava ha sempre rotto le balle qua da me e se sparano in digitale come sparano in analogico addio! In teoria dicono di no, ma vedremo.

Speriamo; comunque con il digitale calano la potenza rispetto all'analogico quindi non dovrebbero più rompere, vedrai! ;)
A proposito di calo di potenza, ho notato che nell'ultima settimana il 23 di Rai 2 analogico del Penice è calato abbastanza; probabilmente stanno iniziando ad adeguare l'impianto per il 18 Maggio. :)
Riguardo al Mux 4 della Rai infatti bisognerà aspettare Settembre all'Off e magari il periodo subito successivo di assestamento e magari ci potrebbe essere qualche nuova attivazione proprio per evitare interventi sull'impianto sia mio che anche di molti altri; l'unica variazione potrebbe quindi retar efra 2 anni alla fine dlela transitorietà del Mux 1 Rai in UHF per l'aggiunta dell'antenna IIIBanda VHF.
Ciao! ;)
 
franz1963 ha scritto:
l'unica variazione potrebbe quindi retar efra 2 anni alla fine dlela transitorietà del Mux 1 Rai in UHF per l'aggiunta dell'antenna IIIBanda VHF.

...che visto che siamo in Italia magari la transitorietà muterà in definitivo e magari non dovremmo neppure mettere la III banda (io l'ho messa perchè ce l'avevo disponibile, ma il mux 1 Rai continuo a seguirlo sul 22 che come segnale è più potente).
 
Attivato il Mux di Quartarete dal Ronzone ogig pomeriggio!

Poco fa ho acceso il Decoder DTT e mi trovo nuovi canali (aggiunti automaticamente in stand-by) del Mux di Quartarete sul 67 UHF, mentre l'analogico è spento; c'è anche in canale musicale nel Mux , un +1 altra, però tutti i canali sono addirittura quadrupli, GULPPPPP!!!!
Ci sono anche 2 radio in questo Mux, Radio Veronica e RadioGRP
Ciao! ;)
 
Ultima modifica:
franz1963 ha scritto:
Poco fa ho acceso il Decoder DTT e mi torvo nuovi canali (aggiunti automaticamente in stand-by) del Mux di Quartarete sul 67 UHF, mentre l'analogico è spento; c'è anche in canale musicale nel Mux , un +1 altra, però tutti i canali sono addirittura quadrupli, GULPPPPP!!!!
Ciao! ;)
Si bene... io l'ho perso in analogico che si vedeva abbastanza bene... ma in digitale non vedo una mazza :( Mi sa che prima dello switch off una ritoccatina all'impianto è meglio ;)
 
franz1963 ha scritto:
Poco fa ho acceso il Decoder DTT e mi trovo nuovi canali (aggiunti automaticamente in stand-by) del Mux di Quartarete sul 67 UHF, mentre l'analogico è spento; c'è anche in canale musicale nel Mux , un +1 altra, però tutti i canali sono addirittura quadrupli, GULPPPPP!!!!
Ci sono anche 2 radio in questo Mux, Radio Veronica e RadioGRP
Ciao! ;)
Quindi adesso lo attivano di notte anche da ronzone.
Ho visto oggi che con l'antenna su Torino ora si prende il anche il 67 DDT di quartarete che prima non son mai riuscito ad agganciare a Parodi, l'avranno potenziato sicuramente.
Invece con sorpresa non si vedeva il mux 2 rai (ch 30 sempre stato ottimo) ed il 26 stentava (ber molto elevato), cosa mai successa anche nei periodi peggiori di quest'inverno. Gli altri rai 22, 25, e 40 sono ok.

per il mux 4 sul penice... mah... io penso che non lo attiveranno mai da li'. per noi alessandrini, forse al massimo dal Ronzone, ma penso non prima del 2011. e poi a giochi fatti ad ottobre penso che, senza fare salti mortali con antenne dedicate, si possa prendere bene da valcava.
 
Pat73 ha scritto:
Quindi adesso lo attivano di notte anche da ronzone.
Ho visto oggi che con l'antenna su Torino ora si prende il anche il 67 DDT di quartarete che prima non son mai riuscito ad agganciare a Parodi, l'avranno potenziato sicuramente.
Invece con sorpresa non si vedeva il mux 2 rai (ch 30 sempre stato ottimo) ed il 26 stentava (ber molto elevato), cosa mai successa anche nei periodi peggiori di quest'inverno. Gli altri rai 22, 25, e 40 sono ok.

per il mux 4 sul penice... mah... io penso che non lo attiveranno mai da li'. per noi alessandrini, forse al massimo dal Ronzone, ma penso non prima del 2011. e poi a giochi fatti ad ottobre penso che, senza fare salti mortali con antenne dedicate, si possa prendere bene da valcava.
Il 67 dal Ronzone è acceso da oggi pomeriggio con buon segnale e qualità al 100%; ormai dovrebbe essere definitivo e non solo notturno.

Il mux 2 sul 30 da Torino è da 3 giorni che non è più stabile; lo ricevo con antenna da interni e lo vedevo bello e stabile; negli ultimi giorni il segnale subisce dei cali con blocchi di immagine.

Riguardo al mux 4 Rai l'importante è che lo attivino, anche nel 2011 va bene, basta solo che permettano anche a noi di riceverlo senza aggiungere antenne su Valcava o Torino Eremo.
Ciao! ;)
 
Info

Vi confermo che anche da mè è stato disattivato il 67 in analogico e attivato in digitale con buon segnale 72% intensità e 84% qualità....Sperem!!!!:lol:
 
War3333 ha scritto:
Scrivo solo per ricordare che manca meno di un mese all'over.
Countdown Over

E che sono preoccupato di non riuscire più a vedere RAIDUE per 4 mesi :eusa_wall:
E perché? Dove ti trovi? Da che trasmettitore la ricevi attualmente e con che qualità di visione? :eusa_think:
 
AG-BRASC ha scritto:
E perché? Dove ti trovi? Da che trasmettitore la ricevi attualmente e con che qualità di visione? :eusa_think:

Qui

Ora come ora non guardare tutti quei RAIDUE che si vedono ne prendo due e sono il 23 e il 25... quello più guardabile è il 25 ma a livello di ricezione è comunque pieno di rumore e in alcune parti della giornata peggiora arrivando a visualizzare il canale solo in scala di grigi.
Fino a gennaio non ho mai avuto particolari problemi con RAIDUE ma da febbraio ha cominciato a visualizzarsi così, in poche parole è praticamente inguardabile...
Ora come ora sapendo il Venda (25) continuerà ad arrivare in analogico con poche speranze che ritorni mai alla vecchia qualità, che il Penice (23) arriverà in digitale ma vistà la qualità del segnale peggiore di quella ricevuta dal Venda dubito abbia qualche speranza e aggiugendo il fatto di non essere incluso nella lista del Minstero, mi fa pensare che dovrò continuare a non vedere RAIDUE decentemente fino allo SO :eusa_wall:

Purtroppo non ho possibilità di fare screenshot da una tv, non avendo la macchina fotografiica a portata di mano, ma solo da una pennina USB che mi produce uno screen a risoluzione inferiore, però fornisce una idea generica di quale sia il livello di rumore video (25), Del 23 con la pennina non riesco a fare lo screen probabilmente perchè il segnale è troppo degradato perchè lo consideri buono.



Oh, dimenticavo vedo anche dal 37 ma sempre molto peggio ecco uno screen:
 
Ultima modifica:
Vedere i canali HD

Salve a tutti :D ,
Visto che ultimamente si è discusso sul mux 4 rai canale 64 da Valcava che trasmette in HD vorrei farvi una domanda proprio sull'HD.
Per vedere i canali in HD (come quelli tipo rai test HD) è necessario avere un decoder esterno HD oppure basta avere una televisione HD ready o full HD con decoder integrato?

P.S.: spero di non aver fatto perdere il significato della domanda avendo ripetuto troppo volte HD:eusa_think: .
 
ale89 ha scritto:
Va bene una tv hd ready o full basta che abbia il sintonizzatore dvb-t HD se no vedi solo schermo nero ;)

Ciao ale89,
un'ultima cosa, com'è che faccio a capire se il televisore ha il sintonizzatore dvb-t HD?
 
Di solito c'è scritto nelle caratteristiche della tv oppure è indicato con la scritta tnt HD... oppure puo avere il bollino dorato... ma forse quello è solo per i decoder. Comunque cerca su internet il modello e lo scopri ;)
 
Ale912 ha scritto:
Ciao ale89,
un'ultima cosa, com'è che faccio a capire se il televisore ha il sintonizzatore dvb-t HD?

Da quel che ho visto in giro, tutti i nuovi modelli 2010 hanno il tuner HD e la C.I.+ per vedere i canali a pagamento HD sul DTT.

Per quelli dell'anno scorso bisogna stare attenti, perché diversi modelli hanno solo il tuner e la C.I. standard.

A parità di prezzo, ovviamente meglio scegliere quelli già pronti per l'HD. Saranno pure pochi i canali disponibili, ma si spera che in futuro la situazione migliori. Averne anche solo 7-8 sarebbe una gran cosa.
 
Penice

Salve ragazzi,in questo forum che seguo ormai da mesi si parla spesso di Rai, però volevo sapere qualche dritta riguardante l'over di Mediaset che,a quanto pare, non si è ancora fatta viva sulle novità del 18 maggio.
Sono stato proprio settimana scorsa alla riunione di Rai a Bergamo dove ci hanno illustrato cosa ne sarà di noi dal 18 maggio in poi senza sbilanciarsi sull'off di settembre/ottobre.
La mia domanda è, per chi riceve solo Penice e + precisamente rete4 in ch38 cosa cambierà il 18 maggio?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso