Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
marcox70 ha scritto:
ciao pure io sono in prov di torino ...dal canavese e qui' si riceve di tutto e di piu' ,ma volevo segnalarti che raiway segna come ricevibili tutti e 5 i mux rai a pinerolo dall'eremo....quindi forse hai solo unproblema di puntamento dell'antenna

Mi sembra di ricordare che lui abbia una collina davanti che gli copre sia l'Eremo che il Colle della Maddalena... Forse per quello ha dovuto trovare una soluzione alternativa.
 
cmanson ha scritto:
Il Multiplex 4 ospiterà, oltre a Premium Cinema HD, Rete4, Canale5, Italia1 e Mediashopping che verrà però spostato sul MUX di All Music entro il 18 Maggio.

Ah, come stanno monetizzando bene AllMusic e Timb... :D

Alle locali post switch off non rimarrà neppure quello.
 
Stefano83 ha scritto:
Mi sembra di ricordare che lui abbia una collina davanti che gli copre sia l'Eremo che il Colle della Maddalena... Forse per quello ha dovuto trovare una soluzione alternativa.
Esatto Stefano83, ricordi bene. Casa mia è coperta dalla collinetta di San Maurizio di Pinerolo e quindi non vedo Torino. La mia antenna punta su Penice, la verifica dei canali l'avevamo già fatta e mi avevi detto che prendevo i rai da Penice e i mediaset da Alessandria ( +o- da quelle parti). Adesso con il dtt prendo Rai1-2-3 e qualche locale come 7gold-odeon-telegenova-una decina di telecupole, ma vanno e vengono in continuazione. Ma dal 18 oltre a rai 2 e rete4 si vedranno anche in maniera stabile le locali come 7gold , telecupole e altre? O bisogna attendere a settembre per le locali? Ho un dubbio sui Mux, ma sono tipo dei pacchetti di canali che vengono sparati tutti su un canale unico? Se è cosi, nel mux A Rai ci sono altri canali visibili?
 
switch over valle seriana

nel mio paese stando a quanto riportato il 18 maggio non ci sarà switch off(perchè siamo così sfigati??).
a Settembre tecnicamente è possibile come lo sarà adesso per l'off che per tirarci un altro bidone posticipino il passaggio ?? ormai mi aspetto di tutto....:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
adelmo.danieli ha scritto:
Alla fine ho preso al volo il suggerimento dell'amico di Cremona, togliendo sia la inutile Banda I e penso che toglierò anche quella di Banda terza, tanto non si riceve null'altro.
Oppure c'è qualche altra direzione da poter provare per quest'ultima ?
Io non toglierei la banda III per nessun motivo, visto che il mux 1 Rai (quello che attualmente trasmette in areee switch-off Rai Uno, Rai Due, Rai Tre, Rai Radio 1, Rai Radio 2, Rai Radio 3, Rai FD Auditorium) è destinato a trasmettere, nella configurazione definitiva, proprio in VHF anche dal Penice.
La versione in UHF (sul 23 al posto di RaiDue analogico) è solo temporanea e serve a dare il tempo a tutti di munirsi di antenna banda III che da noi non è mai stata montata.
Non si sa quanto durerà questa fase temporanea (qualche anno?), ma prima o poi dovrebbe finire...
 
5a Conferenza Nazionale DGTVi: Rileggi la diretta scritta della prima giornata

5a Conferenza Nazionale DGTVi: Rileggi la diretta scritta della seconda giornata

dgtvi2010_followon.jpg
 
Telelombardia in digitale

Salve a tutti :D ,
visto che non ho capito bene, volevo chiedervi quando arriverà telelombardia in digitale e da quali ripetitori sarà possibile ricerverla abitando in piemonte orientale. Ringrazio anticipatamente per la risposta.

Saluti da Alessandro.
 
Ale912 ha scritto:
Salve a tutti :D ,
visto che non ho capito bene, volevo chiedervi quando arriverà telelombardia in digitale e da quali ripetitori sarà possibile ricerverla abitando in piemonte orientale. Ringrazio anticipatamente per la risposta.

Saluti da Alessandro.
Dovrebbero digitalizzare la frequenza di Canale 6 UHF 30 dal Calenzone, lunedì 10 maggio
 
paolo-steel ha scritto:
Dovrebbero digitalizzare la frequenza di Canale 6 UHF 30 dal Calenzone, lunedì 10 maggio
Ok, molte grazie paolo-steel per l'informazione, però purtroppo io non ho l'antenna puntata verso Calenzone quindi dovrò aspettare che lo trasmettano da valcava (se lo faranno) :sad: .

Saluti da Alessandro.
 
massmartino ha scritto:
Esatto Stefano83, ricordi bene. Casa mia è coperta dalla collinetta di San Maurizio di Pinerolo e quindi non vedo Torino. La mia antenna punta su Penice, la verifica dei canali l'avevamo già fatta e mi avevi detto che prendevo i rai da Penice e i mediaset da Alessandria ( +o- da quelle parti). Adesso con il dtt prendo Rai1-2-3 e qualche locale come 7gold-odeon-telegenova-una decina di telecupole, ma vanno e vengono in continuazione. Ma dal 18 oltre a rai 2 e rete4 si vedranno anche in maniera stabile le locali come 7gold , telecupole e altre? O bisogna attendere a settembre per le locali? Ho un dubbio sui Mux, ma sono tipo dei pacchetti di canali che vengono sparati tutti su un canale unico? Se è cosi, nel mux A Rai ci sono altri canali visibili?
diciamo che hai un po' di sfiga riguardo all'eremo:) , pero' riguardo la rai ha 2 altre postazioni in loco sul 9 da porte di pinerolo e sul 6 s.pietro val lemina ...non hai vista neanche da questi siti?
 
massmartino ha scritto:
Esatto Stefano83, ricordi bene. Casa mia è coperta dalla collinetta di San Maurizio di Pinerolo e quindi non vedo Torino. La mia antenna punta su Penice, la verifica dei canali l'avevamo già fatta e mi avevi detto che prendevo i rai da Penice e i mediaset da Alessandria ( +o- da quelle parti). Adesso con il dtt prendo Rai1-2-3 e qualche locale come 7gold-odeon-telegenova-una decina di telecupole, ma vanno e vengono in continuazione. Ma dal 18 oltre a rai 2 e rete4 si vedranno anche in maniera stabile le locali come 7gold , telecupole e altre? O bisogna attendere a settembre per le locali? Ho un dubbio sui Mux, ma sono tipo dei pacchetti di canali che vengono sparati tutti su un canale unico? Se è cosi, nel mux A Rai ci sono altri canali visibili?
comq dal 18 maggio passeranno solo i ripetitori principali ex analogici di rai 2 rete4 pero' attenzione, con il digitale sulla stessa frequenza vengono trasmessi circa 5 o 6 canali per postazione o multiplex quindi vedrai apparire le tre rai piu rai 4 e le tre mediaset ...cosi' mi pare di ricordare cio' che e' stato qui' in torino.
cmq su questo forum trovi l'elenco dei programmi ricevibili nelle zone switc over e switch off http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=761
 
Ale912 ha scritto:
Ok, molte grazie paolo-steel per l'informazione, però purtroppo io non ho l'antenna puntata verso Calenzone quindi dovrò aspettare che lo trasmettano da valcava (se lo faranno) :sad: .

Saluti da Alessandro.
Eh pure per me con l'antenna centralizzata ci sarà poco da fare e Valcava lo digitalizzeranno a settembre-ottobre, e con la mia antenna sul balcone che viaggia tutto a riflessi sarà dura ricevere tale canale e soprattutto come mi succede ora con il 27 di Lombardia digitale..ora và fra tre ore chissà. Naturalmente queste sono le informazioni fino a questo momento poi, come diceva non ricordo chi, "del doman non c'è certezza"
 
Ultima modifica:
Stefano83 ha scritto:
Ma Rizzy se ricevi così bene con i baffi perchè non punti una BLU420 sul balcone e ti digitalizzi "alla piemontese" invece di aspettare e digitalizzarti "alla lombarda" (nel senso che se ti digitalizzi puntanto su Eremo e CM vedrai le locali piemontesi e non quelle lombarde)? Se hai un'antenna tua a sto punto girala su Torino e ti togli il pensiero! :icon_cool:

Ciao Stefano83, purtroppo sono in condominio e di mio ho solo il baffo :D .
L'impianto e' condominiale appunto ed aspetto di vedere come si muovera' l'amministratore... da dopo il 18 avro' buon gioco se nn fara' nulla... (fino ad oggi si e' eclissato alle mie rimostranze; NB: gia' gli dissi del baffo e di "intervenire"...)

Grazie cmq!
 
paolo-steel ha scritto:
Belle storie nei condomini, nel mio prevale il pensiero che allo switch off se non ci saranno problemi per la ricezione dei mux nazionali non si toccherà niente, se le locali si vedranno bene altrimenti amen
E' la stessa risposta che mi ha dato il mio amministratore, che ha sottolineato come non sia obbligatorio "vedere tutto". L'attuale antenna centralizzata non è in grado di sintonizzare neanche i canali di Telenova e Più Blu Milano: devo utilizzare l'antennino dato in dotazione col sintonizzatore DVB-T USB!
Peccato non vedere Nuvolari con l'antenna centralizzata! :mad:
 
auris ha scritto:
E' la stessa risposta che mi ha dato il mio amministratore, che ha sottolineato come non sia obbligatorio "vedere tutto". L'attuale antenna centralizzata non è in grado di sintonizzare neanche i canali di Telenova e Più Blu Milano: devo utilizzare l'antennino dato in dotazione col sintonizzatore DVB-T USB!
Peccato non vedere Nuvolari con l'antenna centralizzata! :mad:
Pensa che con l'antenna centralizzata ricevo appena(qualità 20-30) il mux di Telenova che il decoder aggancia con un pezzo di flo. Posso capire che ora non vogliono intervenire ma che mettino già le mani avanti anche per il dopo switch off non mi và. Ho provato con un'antenna mia sul balcone, alcuni mux riesco a riceverli bene (Telenova, Rete55, Telelibertà, Videobergamo), ma poi perdo in qualità sui mux da Valcava. Per ora a seconda dei canali che voglio vedere uso o la mia antenna o quella centralizzata però è una situazione sostenibile solo per un breve periodo e comunque non è ottimale. Più Blu nonostante San Galdino è a due km in linea d'aria riesco solo ad agganciarlo ma non è fruibile, peccato perchè Rete55 sempre da San Galdino sulla "mia" antenna arriva a palla
 
screenshaper ha scritto:
Io non toglierei la banda III per nessun motivo, visto che il mux 1 Rai (quello che attualmente trasmette in areee switch-off Rai Uno, Rai Due, Rai Tre, Rai Radio 1, Rai Radio 2, Rai Radio 3, Rai FD Auditorium) è destinato a trasmettere, nella configurazione definitiva, proprio in VHF anche dal Penice.
La versione in UHF (sul 23 al posto di RaiDue analogico) è solo temporanea e serve a dare il tempo a tutti di munirsi di antenna banda III che da noi non è mai stata montata.
Non si sa quanto durerà questa fase temporanea (qualche anno?), ma prima o poi dovrebbe finire...
Grazie per l'info. L'antenna è comunque parcheggiata nel sottotetto, stasera proverò a rimontarla ..
 
paolo-steel ha scritto:
Belle storie nei condomini, nel mio prevale il pensiero che allo switch off se non ci saranno problemi per la ricezione dei mux nazionali non si toccherà niente, se le locali si vedranno bene altrimenti amen
Ciao paolo-steel, mi inserisco nella discussione per affermare che il problema delle tv locali non è la posizione sulla LCN, perchè se un canale locale mi interessa lo vedo comunque anche se sta all'870 della LCN.
Il vero problema per le tv locali è la ricezione scarsa come affermi tu e come ho notato io che sono di Trieste.
Infatti fino all'altra settimana vedevo benissimo 2 Mux locali, ma da questa settimana sono cominciati i problemi perchè entrambi i Mux vanno a singhiozzo con l'audio e a scatti con l'immagine e perciò sono diventati inguardabili.
Se come dici tu, ci saranno problemi per le tv locali dopo lo switch-off e non interverranno per migliorare la ricezione, è naturale che le tv locali perderanno ascolti, ma non sarà per colpa del numero sulla lista LCN, bensì per la scarsa ricezione che non permetterà la visione di questi canali locali.
Per concludere, le tv locali dovranno protestare contro gli amministratori dei condomini e non protestare per il numero sulla lista LCN che rimane un falso problema!!
 
paolo-steel ha scritto:
Pensa che con l'antenna centralizzata ricevo appena(qualità 20-30) il mux di Telenova che il decoder aggancia con un pezzo di flo. Posso capire che ora non vogliono intervenire ma che mettino già le mani avanti anche per il dopo switch off non mi và. Ho provato con un'antenna mia sul balcone, alcuni mux riesco a riceverli bene (Telenova, Rete55, Telelibertà, Videobergamo), ma poi perdo in qualità sui mux da Valcava. Per ora a seconda dei canali che voglio vedere uso o la mia antenna o quella centralizzata però è una situazione sostenibile solo per un breve periodo e comunque non è ottimale. Più Blu nonostante San Galdino è a due km in linea d'aria riesco solo ad agganciarlo ma non è fruibile, peccato perchè Rete55 sempre da San Galdino sulla "mia" antenna arriva a palla
Io abito a 700 m da Via San Galdino. Non riesco a capire come riesca a sintonizzare perfettamente il Mux Rete55, mentre quello di Nuvolari non venga agganciato, pur trasmettendo dallo stesso sito. Capisco che ci possano essere problemi per Telenova e Videobergamo in quanto entrambi trasmettono da Via Guglielmo Silva. L'impianto centralizzato chiaramente non è adeguato. Due anni fa lo stabile è stato ristrutturato nelle parti comuni e, in quella occasione, furono sostituiti tutti i cavi d'antenna ed il centralino, ma, per l'opposizione di un condomino che detiene la maggioranza in termini di millesimi, non fu sostituita la parte aerea dell'impianto, ovvero l'antenna.
E' da mesi che non lo incontro e vorrei che gentilmente mi spiegasse la logica che lo ha portato a sostituire due terzi dell'impianto, mentre a soprassedersi sull'antenna! L'unica spiegazione è che lui non abita in quello stabile: ha una serie di immobili in locazione e a casa propria vede perfettamente tutti i canali!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso