Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ryyjma ha scritto:
Scusa, Ercolino, dove abito io (Valle Intelvi, Lago di Como) c'è una zona che si chiama Monte Gireglio, dove ci sono 2 ripetitori anche abbastanza grandi uno di Rai e uno di Mediaset: c'è modo di sapere se questi saranno interessati o meno dal passaggio al Digitale? perchè pare di no...nel sito di Rai way c'è una cartina che si legge malissimo in cui questo ripetitore (in questo caso Rai) non è evidenziato....
Grazie!
Comuni Lombardia in Switch-Over
Riperitori RAI in Switch-Over
Nel caso in cui il Comune non fosse evidenziato in questi documenti, mettiti il cuore in pace poichè la digitalizzazione avverà solo durante la fase di Switch-Off!!

Paolo
 
archiauri ha scritto:
Non me ne vogliano gli antennisti come te, che magari si tengono ben informati sulle evoluzioni future riguardo allo switch off, ma lasciami dire che un antennista che adesso esegue impianti con una sola antenna UHF su Valcava è quantomeno "Imprudente". O si tratta del classico elettricista riconvertito antennista...
La soluzione ideale per la mia zona (per quello che se ne sa adesso del futuro) sono 2 antenne UHF. La IV su Penice, Calenzone o San Colombano che dir si voglia e la V su Valcava.

Chi vedo che installa ancora la banda I per Rai1 dal Penice, spende (e fa spendere) i soldi per niente.

Hai ragione...è pieno di elettricisti che vogliono fare gli antennisti....poi montano le antenne col dipolo al contrario! La tua zona la conosco bene,non sono poi molto distante da te!
 
sul sito di rai way cominciano a mettere le note nell'area Copertura. Sembra che il Mux A subirà qualche cambiamento:
Questo è quello che c'è scritto sulla dicitura Rai Due (ch.23 dal penice) --> Dal 18 maggio 2010 la diffusione di RaiDue in analogico su questo canale viene sostituita con la trasmissione in digitale terrestre MUXA. Il bouquet, composto da RaiUno, RaiDue, RaiTre, Rai4 e RaiNews è ricevibile con un decoder digitale o con TV dotato di decoder integrato.
Quindi mettono Rai News nel mux A. ;)
 
ale89 ha scritto:
Rai sat Extra sarebbe il Rai 5 che ariverà in autunno. Per ora si chiamera ancora cosi.... piu avanti lascerà il posto a Rai 5 ;)

mmm mi sembrava di avere capito (letto) che il restyling dei nomi Rai avverra' proprio il 18 maggio e nn in autunno :icon_cool:
Mi sembra di averlo letto proprio su digital sat...

dopocena cerco il link :evil5:
 
Rizzy ha scritto:
mmm mi sembrava di avere capito (letto) che il restyling dei nomi Rai avverra' proprio il 18 maggio e nn in autunno :icon_cool:
Mi sembra di averlo letto proprio su digital sat...

dopocena cerco il link :evil5:
no lo han detto anche alla conferenza: Rai 5 parte in autunno
 
Ultima modifica:
mighty mom ha scritto:
no lo han detto anche alla conferenza: Rai 5 parte in autunno

Ho cercato nei 2 link sulla Diretta della Conferenza:
1° giorno:
http://www.digital-sat.it/new.php?id=22124

2° giorno
http://www.digital-sat.it/new.php?id=22137

Ho trovato solo un riferimento, per la Rai, nel 1° giorno, 1° link sopra (cito, copiaincollando):

Ore 16.18 - Eccoci dunque all'offerta, già presentata venerdì scorso, che vada a ridefinire l'intera immagine del gruppo Rai con la semplificazione dei loghi, dei nomi e delle identità. Poi l'HD, la vera novità di questa stagione [...]

Non c'e' un riferimento esplicito all'autunno, ne' allo slittamento della data precedentemente annunciata (18 Maggio).
N.d.R.: quando dice "già presentata venerdì scorso", sottintende il 30 aprile, proprio la data dei link che ho messo nel post prima, dove si annunciavano i nuovi loghi.

Se hai altri link, postali, cosi' ci togliamo il dubbio :evil5:
 
Ultima modifica:
Rizzy ha scritto:
Ho cercato nei 2 link sulla Diretta della Conferenza:
1° giorno:
http://www.digital-sat.it/new.php?id=22124

2° giorno
http://www.digital-sat.it/new.php?id=22137

Ho trovato solo un riferimento, per la Rai, nel 1° giorno, 1° link sopra (cito, copiaincollando):



Non c'e' un riferimento esplicito all'autunno, ne' allo slittamento della data precedentemente annunciata (18 Maggio).
N.d.R.: quando dice "già presentata venerdì scorso", sottintende il 30 aprile, proprio la data dei link che ho messo nel post prima, dove si annunciavano i nuovi loghi.

Se hai altri link, postali, cosi' ci togliamo il dubbio :evil5:
è anche nel Venerditoriale : http://www.digital-sat.it/new.php?id=22165
in particolare nell'intervento Rai: http://dailymotion.virgilio.it/video/xd7ooj_v-conferenza-dgtvi-l-intervento-di_news ;)
 
ciao compaesano!!

archiauri ha scritto:
Non me ne vogliano gli antennisti come te, che magari si tengono ben informati sulle evoluzioni future riguardo allo switch off, ma lasciami dire che un antennista che adesso esegue impianti con una sola antenna UHF su Valcava è quantomeno "Imprudente". O si tratta del classico elettricista riconvertito antennista...
La soluzione ideale per la mia zona (per quello che se ne sa adesso del futuro) sono 2 antenne UHF. La IV su Penice, Calenzone o San Colombano che dir si voglia e la V su Valcava.

Chi vedo che installa ancora la banda I per Rai1 dal Penice, spende (e fa spendere) i soldi per niente.
ciao,archiauri,guarda che circa ,10 mesi fa',le info ,che tutti avevamo,che con un antenna di 3 banda,e una di 4/5 banda ,su Valcava ,era la soluzione del futuro,poi sono intervenute nuove soluzione ,con antenne a sud e a nord ,per motivi ,che tanta gente ,compreso io ,non abbiamo capito,per il motivo ,che fare SFN ,Valcava col Penice ,tecnicamente difficoltosa ,vista la distanza!ciao.
 
mighty mom ha scritto:

Copiincollo dal link che citi:

Iniziamo questa carrellata di video con le offerte dei broadcaster, che hanno presentato a Milano le loro novità più importanti per l’anno in corso. A conti fatti ci sarà almeno un nuovo canale a settimana per i prossimi 30 giorni, con anche un’intero bouquet di canali che rivede la sua fisionomia: stiamo parlando della Rai che il prossimo 18 maggio darà un quasi definitivo addio alla farfalla dai suoi loghi per una nuova era, ovviamente digitale.


O hanno spostato l'autunno :D o e' il 18 maggio che cambiano i loghi... :D
 
noir4 ha scritto:
Non dal Sempione, ma dalla postazione cittadina Mediaset può darsi che venga trasmesso, oggi è via Filzi, ma dovrebbe traslocare tutto in via Silva.
Esatto, questo è quanto si era appreso alcune settimane fa, se non erro in questo stesso thread.


franz1963 ha scritto:
Quindi qui il Mux MDS2 all'OFF di Settembre-Ottobre andrà regolarmente sul 36 dal Penice al posto dell'attuale Rai 3 Piemonte analogica, se ho capito bene. ;)
Se ne è parlato come eventualità, nell'ottica di non stravolgere la storica configurazione di bacino e per cercare di avere una SFN il più efficiente possibile (perché i segnali in isofrequenza tra Penice e Valcava costituiscono inevitabilmente un problema).


mighty mom ha scritto:
sul sito di rai way cominciano a mettere le note nell'area Copertura. [...]
Quindi mettono Rai News nel mux A. ;)
Esatto. Era stato spiegato (mi sembra) proprio nel thread dove si parla della RAI. Ciò avverrà sia per il Mux 1 che per il Mux A perchè anche Rai News conterrà dei programmi e notiziari regionalizzati. Pertanto ha più ragione di esistere all'interno del Mux 1, per completezza di copertura e miglior gestibilità in presenza di segnali multipli in aree di confine (non funzionerebbe in modo coerente una SFN in un Mux con contenuti differenti del canale di News). :icon_cool:
 
Un saluto a tutti
Mi sono iscritto a questo interessante/valido forum alla ricerca di notizie sull' imminente Switch Off, considerando che dovrei fare dei lavori sul tetto di casa, ed installare un paio di antenne HF, avrei colto l'occasione per rifare l'antenna TV, anche perchè con l'attuale sono al limite, considerando l'età e disallineamento.
Fino a qualche giorno fa ero confuso su quali ripetitori puntare le antenne (Penice/Valcava), ora lo sono ancora di più, da quando ho visto negli ultimi giorni nella mia città (Pavia), antennisti puntare sia le UHF che le VHF in direzione del Penice.
Chiedo a voi se la cosa è fattibile, o chi ha fatto l'impianto pensava di essere in un altra zona d'Italia?

Ciao e grazie

Pietro
 
ciao pietro56;
anni fa si diceva che tutti i centri ripetitori, con l’avvento del digitale, avrebbero avuto le stesse potenzialità per cui potevamo indirizzare indifferentemente una uhf e una banda terza verso Penice o verso Valcava; ormai questa certezza non c’è più anche perché potenziare un Penice o una Valcava avrebbe dei costi notevoli e... siamo in tempo di ristrettezze economiche; la configurazione più saggia è quindi quella classica di banda IV su Penice e V su Valcava; in quanto alla banda III si può tenere “al caldo” in attesa di attivazione di Mux interessanti (non per forza da questi siti, ma anche eventualmente da altri siti favorevoli); tutto ciò non toglie che da qui allo switch-off di settembre ci possano essere grosse novità (e non solo per la Lombardia o il Piemonte); ricordiamoci che siamo in un momento di transizione!
 
Logo Rai

Salve a tutti :D ,

visto che sui manuali delle nuove televisioni c'è scritto che le "immagini fisse" potrebbero causare danni PERMANENTI al televisore, forse la rai dovrebbe adottare dei loghi "trasparenti" come ha fatto mediaset (visto che precedentemente li aveva bianchi), per non correre rischi, o mi sto sbagliando?

Saluti da Alassandro.
 
Ale912 ha scritto:
Salve a tutti :D ,

visto che sui manuali delle nuove televisioni c'è scritto che le "immagini fisse" potrebbero causare danni PERMANENTI al televisore, forse la rai dovrebbe adottare dei loghi "trasparenti" come ha fatto mediaset (visto che precedentemente li aveva bianchi), per non correre rischi, o mi sto sbagliando?

Saluti da Alassandro.
infatti i nuovi loghi saranno trasparenti ;)
 
Mazza che casino

Ciao mi presento mi chiamo villo(oramai per tutti) e volevo avere qualche informazione,anche perchè vedo che ne sapete veramente a pacchi!:D

Io abito in quella piccola zona di piemonte orientale(vercelli) snobbata da tutti, che dovrebbe passare completamente al digitale assieme alla più citata lombardia entro il 15settembre,e che entro il 18 maggio dovrebbe prendere rai2 in digitale.
Sapete qualcosa sui mux che si dovrebbero avere? Io ad es, ora non prendo la rai,(speriam bene) tuttavia noto altri mux che spesso non vengono citati..

Uno di questi è il "mux dvbh"(ho diversi VF_CH_ ecc) in cui prendo sky24(tg,sport e meteo), ma che dovrebbero essere un esclusiva solo per telefoni da quello che ho letto,ma non capisco perchè lo prendo?

Inoltre su altri mux ho diversi canali chiamati "servizio (da 13 a 30) " e che non capisco cosa siano..
Inoltre prendo mediaset premium hd,ma non prendo italia 1 in hd. I canali mediaset però vengono chiamati diversamente in alcuni casi:
es. "ITALIA 1(che lo ricevo) e italia1 "
perchè c'è una differenza nel nome?
 
VILLO1988 ha scritto:
Ciao mi presento mi chiamo villo(oramai per tutti) e volevo avere qualche informazione,anche perchè vedo che ne sapete veramente a pacchi!:D

Io abito in quella piccola zona di piemonte orientale(vercelli) snobbata da tutti, che dovrebbe passare completamente al digitale assieme alla più citata lombardia entro il 15settembre,e che entro il 18 maggio dovrebbe prendere rai2 in digitale.
Sapete qualcosa sui mux che si dovrebbero avere? Io ad es, ora non prendo la rai,(speriam bene) tuttavia noto altri mux che spesso non vengono citati..

Uno di questi è il "mux dvbh"(ho diversi VF_CH_ ecc) in cui prendo sky24(tg,sport e meteo), ma che dovrebbero essere un esclusiva solo per telefoni da quello che ho letto,ma non capisco perchè lo prendo?

Inoltre su altri mux ho diversi canali chiamati "servizio (da 13 a 30) " e che non capisco cosa siano..
Inoltre prendo mediaset premium hd,ma non prendo italia 1 in hd. I canali mediaset però vengono chiamati diversamente in alcuni casi:
es. "ITALIA 1(che lo ricevo) e italia1 "
perchè c'è una differenza nel nome?
Ti rispondo x quanto riguarda il DVB-H.
Alcuni modelli di TV consentono la sintonizzazione di questi Ch.!
Ad esempio il mio LG mi consente la sintonizzazione della Piattaforma DVB-H di La3 & MDS, circa 20 Ch.

Per quanto riguarda i Ch. di Servizio ed altri sono utilizzati come Test, Update x i decoder oppure per veicolare servizi della pattaforma MHP.

Paolo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso