Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
hal06969 ha scritto:
Mi è giunta voce (da tecnico del settore) che il Mux 4 RAI Ch.40 verrà irradiato dopo lo switch-off dagli impianti di Valcava prato e non più dalla postazione di Valcava passo, per aumentare il bacino di utenza.
La postazione di Valcava passo (più a nord) servirà solo per radiodiffusione.

Qualcuno ha conferma di questa notizia?

io ci spero, perche Valcava prato e' perfetto , almeno qua ,prov, milano, ma valcava passo e' da sempre scarsa. qua porta il 64 con l extra e storia e hd, prima aveva i rai generici, ma se appena pioveva o un temporale, addio.. zero segnale, propio mentre nel contempo valcava prato non scendeva di una tacca.:eusa_think:
 
Ch.40 Valcava

jean444 ha scritto:
io ci spero, perche Valcava prato e' perfetto , almeno qua ,prov, milano, ma valcava passo e' da sempre scarsa. qua porta il 64 con l extra e storia e hd, prima aveva i rai generici, ma se appena pioveva o un temporale, addio.. zero segnale, propio mentre nel contempo valcava prato non scendeva di una tacca.:eusa_think:

Già!

Pure per me che sto in provincia di Lecco sulle colline!!

Ma qualcuno ha notizie certe (la mia fonte è attendibile, ma conferme sono gradite!)
 
hal06969 ha scritto:
Già!

Pure per me che sto in provincia di Lecco sulle colline!!

Ma qualcuno ha notizie certe (la mia fonte è attendibile, ma conferme sono gradite!)
Allo Switch-Off, il Mux Rai Ch.40 nella Postazione di MDS in Valcava & il Mux MDS Ch.36 dalla Postazione RAI sul M.Penice.
La soluzone + logica!!

Paolo
 
mckernan ha scritto:
Allo Switch-Off, il Mux Rai Ch.40 nella Postazione di MDS in Valcava & il Mux MDS Ch.36 dalla Postazione RAI sul M.Penice.
La soluzone + logica!!

Paolo

Ma risulta anche a te?

O solo logica?

La mia fonte è stato ai corsi di aggiornamento.. potrebbe saperne molto!
 
Giarolo

Ciao a tutti
sono ai confini tra basso biellese e vercellese
in pratica ricevavamo tutti il Penice (bene)
il Ronzone (meno bene)
il Giarolo (molto scarso)
questo riferito all'analogico

Ora con il digitale: Penice (ottimo)
Ronzone (da ieri non vedo + il
Mux sul 48 ma il 42 sempre di
Mediaset è ancora OK )
X il Giarolo (tolto come previsto Rete 4,
restiamo in attesa.......)

Se qualcuno ne sa di + ci faccia sapere.

Ciao Marco
 
ragazzi a me prima il tv segnalava che sul 40 e sul 49 c'era qualche mux digitale, ma non mi sintonizza alcun canale...cosa potrebbero essere?
 
mighty mom ha scritto:
ragazzi a me prima il tv segnalava che sul 40 e sul 49 c'era qualche mux digitale, ma non mi sintonizza alcun canale...cosa potrebbero essere?

Sul 40 penso il rai2 e sul 49 il mediaset4.

IO MI INCHINO DI FRONTE A QUARTARETE. Trasmette tutto in 16.9!!ed intendo proprio tutto..
A mamma rai in confronto sono dei dilettanti!!
 
VILLO1988 ha scritto:
Sul 40 penso il rai2 e sul 49 il mediaset4.

IO MI INCHINO DI FRONTE A QUARTARETE. Trasmette tutto in 16.9!!ed intendo proprio tutto..
A mamma rai in confronto sono dei dilettanti!!

Il 40 nelle sue lande mi pare quantomeno fantascientifico...

Per me si tratta di test notturni da qualche postazione veronese o bresciana a me sconosciuta. Altrettanto direi per il 40...
 
hal06969 ha scritto:
Mi è giunta voce (da tecnico del settore) che il Mux 4 RAI Ch.40 verrà irradiato dopo lo switch-off dagli impianti di Valcava prato e non più dalla postazione di Valcava passo, per aumentare il bacino di utenza.
La postazione di Valcava passo (più a nord) servirà solo per radiodiffusione.

Qualcuno ha conferma di questa notizia?

Sarebbe cosa logica, ciò si ricollega a quanto ho scritto prima e cioè che da Valcava passo il bacino d'utenza è più limitato rispetto al prato e che infatti la Rai non ha mai avuto un gran segnale da quella postazione.
 
cadrys ha scritto:
Ciao a tutti. Scrivo da Novi Ligure, dite che dal Giarolo è stato attivato il 54 di mediaset ma io non riesco a riceverlo possibile????. Premetto che ho un'antenna direttiva banda larga posta sul poggiolo e diretta sia sul giarolo che a volte sul ronzone (a volte la sposto), ma di beccare il mux mediaset con rete4-canale5 ecc. non c'è verso. Prima ricevevo rete4 in analogico sul 45 tramite l'impianto centralizzato del condominio ora sullo stesso canale c'è italia1. Come posso fare x riuscire a vedere il mux mediaset dato che nè con l'antenna del condominio ne con la mia che ho sul poggiolo riesco a prenderlo?
Tutto il resto va, ricevo tranquillamente le altre emittenti che trasmettono dal giarolo, mi entra anche la rai senza problemi dal penice.
Non è che trasmettono con pochissima potenza o sono ancora in corso lavori?

Saluti a tutti
Ciao, non è solo tuo il problema della centralizzata che usava il 45 da valcava per rete4, mentre il resto da Giarolo ecc. Anche da me con la centralizzata e' andata cosi'.
Ti consiglio di sbatterti un po' per cercare di ricevere il 54 dal giarolo spostando l'antennina sul poggiolo, non solo ruotandola. comunque è vero, anche secondo me hanno abbassato la potenza.
oppure prova sul 39 o 49 se ti arriva da valcava il mux mediaset.
 
gianduja ha scritto:
Riportando questo post di franz1963:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1694342&postcount=3054
e questa risposta

do la mia situazione di Asti:
http://www.otgtv.it/lista.php?code=AT10&posto=Asti
con nulla da Torino.
Ora i dubbi sono su:
1) il 64 come in oggetto ancora con TC..."lucylucy ci puoi dare anticipazioni?" in particolare scalpito per sapere se ci sono speranze per rai Hd e/o Videostar.
2) Primantenna sparita dal 26 in analogico e non ricevibile in digitale, mentre sul 21 persiste in analogico,
3) 23 Rai dal Penice con rai3 Lombardia, anche se persistono D e 36 analogici Piemonte.

Ciao , si ,quel canale adesso e di proprietà Videostar che farà gli opportuni passi piano piano.
 
hal06969 ha scritto:
Ma risulta anche a te?

O solo logica?

La mia fonte è stato ai corsi di aggiornamento.. potrebbe saperne molto!
Da indiscrezioni da parte di alcuni operatori del settore questa dovrebbe essere la soluzione + logica ed ottimale x la copertura del nostro Bacino comunque data la disponibilità Ergastolano (dipendente di Elettronica Industriale) ho girato a lui questo Quesito, spero che possa confermare queste indiscrezioni.

Paolo
 
Sul 'giornale di brescia' di oggi (19/05/2010) c'è scritto che lo switch over qui è avvenuto solo nelle città e nelle zone limitrofe;

In valcamonica mancano ancora gli impianti (ma va? se ne sono accorti ieri? :eusa_wall: Che latte, ragazzi ... ); noi italiani dobbiamo arrivare sempre dopo, possibilmente per ultimi, far le cose lentamente e male ... :BangHead:

La zona limitrofa del lago di garda risente del veneto ... tutto rimandato al 15 settembre per quelle zone ... penso anche la valsabbia.

Io vivo in valtrompia, a 13 km da brescia e lo switch ha avuto successo ...

Per le altre zone, temo :doubt: , arriveremo a fine settembre naturalmente impreparati e col solito e puntuale ritardo caotico.

Scommetto che nessuno capirà più nulla ... :laughing7:

Domanda: quando, da qualche parte sulla nostra penisola, avviene uno switch, è vero che tutti devono effettuare una risintonizzazione dei canali? :sad4:
 
Ultima modifica:
Ieri sera sono andata da mio nonno e gli ho installato tutto l'ambaradan digitale (sempre in Asti): prende la Rai che è uno spettacolo ma non prende nulla di mediaset! Eppure sull'analogico di Rete4 ora c'è Italia1 ma in digitale non c'è nemmeno un canale di mediaset!! Secondo voi da cosa può dipendere? Che devo fare?
 
coffin ha scritto:
Domanda: quando, da qualche parte sulla nostra penisola, avviene uno switch, è vero che tutti devono effettuare una risintonizzazione dei canali?
Ovviamente no, a meno che si tratti di una zona vicina a te.

E' chiaro però che, se le emittenti vogliono fare delle modifiche nei loro mux, tenderanno a farlo in corrispondenza di uno switch-off, in modo da minimizzare il disagio per gli utenti (come fatto in questi giorni da Rai, Mediaset e L'Espresso).
 
coffin ha scritto:
Sul 'giornale di brescia' di oggi (19/05/2010) c'è scritto che lo switch over qui è avvenuto solo nelle città e nelle zone limitrofe;

In valcamonica mancano ancora gli impianti (ma va? se ne sono accorti ieri? :eusa_wall: Che latte, ragazzi ... ); noi italiani dobbiamo arrivare sempre dopo, possibilmente per ultimi, far le cose lentamente e male ... :BangHead:

La zona limitrofa del lago di garda risente del veneto ... tutto rimandato al 15 settembre per quelle zone ... penso anche la valsabbia.

Io vivo in valtrompia, a 13 km da brescia e lo switch ha avuto successo ...

Per le altre zone, temo :doubt: , arriveremo a fine settembre naturalmente impreparati e col solito e puntuale ritardo caotico.

Scommetto che nessuno capirà più nulla ... :laughing7:

Domanda: quando, da qualche parte sulla nostra penisola, avviene uno switch, è vero che tutti devono effettuare una risintonizzazione dei canali? :sad4:

Anche la Valtrompia non è stata interessata per intero..
E' pur vero che di antenne orientate sul Penice per la Rai qua al mio paese è pieno dunque a Botticino metà paese è in digitale almeno per la Rai...
E' un po' stupido puntare sul Penice avendo il 43 mux a di Maddalena a 500 metri in linea d' aria ma ognuno fà quello che gli pare.
I vecchi impianti erano tutti Penicizzati e pure gli impianti delle nuove case sono tutti su Penice:
che antennisti di m!
Capirei 15-20 anni ma a distanza di 20 anni puntare ancora sul Penice su palazzine e villette costruite uno-due-tre anni fa
è una cosa inconcepibile...
Tipo la postazione locale (La Torricella): vedi che è attrezzato per riceverla un 30% del paese....
ma si può? ci sono i segnali ma le utenze non hanno le antenne adeguate per beccarli.
Io per i nuovi digitali sto su Maddalena.
 
Ultima modifica:
mostricino ha scritto:
Anche la Valtrompia non è stata interessata per intero..
E' pur vero che di antenne orientate sul Penice per la Rai qua al mio paese è pieno dunque a Botticino metà paese è in digitale almeno per la Rai...
E' un po' stupido puntare sul Penice avendo il 43 mux a di Maddalena a 500 metri in linea d' aria ma ognuno fà quello che gli pare.
Io sto su Maddalena.

Mostricino confermi che non si vedono più Raisport e tv2000 a seguito dello switch over rai?...cmq anche io che sono di ospitaletto ricevo il mux a dal 43...
 
veedol ha scritto:
Mostricino confermi che non si vedono più Raisport e tv2000 a seguito dello switch over rai?...cmq anche io che sono di ospitaletto ricevo il mux a dal 43...
ciao veedol..da me non c'è possibilità di vederli,
lascio però spazio ad altre testimonianze...
 
flying_wings ha scritto:
Come mai in zona BG non si vede ne Canale 5 HD ne Italia 1 HD?

Italia1 HD non esiste più. Canale5 HD è presente solo nel mux 5 mediaset che è stato attivato solo nelle aree di switch off sul ch. 56 e sul 42 in Sardegna.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso