Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
lostprophet ha scritto:
eh infatti!
su quella lista però dice che il 31 è del Ronzone!
BOH
Ma mi sa che non hai letto bene quella lista di Casale Monferrato:
CH 31 -551,25 -orizzontale -Telesubalpina -Ronzone -eccetera...
Dice che telesubalpina analogica trasmette dal Ronzone sul ch 31.
Poi se tu hai girata l'antenna a nord e' ovvio che non ricevi dal Ronzone ma da dei ripetitori verso l'arco alpino tra cui Cardara, che e' al confine fra Svizzara e Italia sopra il Lago Maggiore /Luino.
 
L_Rogue ha scritto:
...in audio da Radio Radicale: http://www.radioradicale.it/scheda/303896 durante la conferenza stampa congiunta di Aeranti Corallo/FRT. Le parti più interessanti per capire cosa si è detto durante le recenti consultazioni di AGCOM sono negli interventi iniziali di Marco Rossignoli e Maurizio Giunto. La Lombardia viene citata come possibile "zona disastrata" se il nuovo P.F.N venisse approvato a sfavore delle locali. Gli altri interventi sono poveri di contenuti, anche se Giovanni Rossi della Federazione Nazionale Stampa Italiana afferma che non è poi impossibile una nuova "Guerra delle Frequenze" tra locali e nazionali, per la gioia di tutti coloro che nella nostra area adesso si lamentano di non prendere più questo o quel MUX. :mad:
ci scommetto che quando faranno il totale swich off, molti dovranno dotarsi di parabola satellitare. Vedremo.
 
Dany75 ha scritto:
ci scommetto che quando faranno il totale swich off, molti dovranno dotarsi di parabola satellitare. Vedremo.

cavolate, hai presente cosa significa un impianto sat senza SCR?

li tiri tu i cavi sat in ogni stanza?

E se volgliamo farne uno SCR quanto viene a costare in decoder e CAM? Oppure per gli Humax9000?
 
Pat73 ha scritto:
Ma mi sa che non hai letto bene quella lista di Casale Monferrato:
CH 31 -551,25 -orizzontale -Telesubalpina -Ronzone -eccetera...
Dice che telesubalpina analogica trasmette dal Ronzone sul ch 31.
Poi se tu hai girata l'antenna a nord e' ovvio che non ricevi dal Ronzone ma da dei ripetitori verso l'arco alpino tra cui Cardara, che e' al confine fra Svizzara e Italia sopra il Lago Maggiore /Luino.

ah ok grazie della precisazione!
 
messaggero57 ha scritto:
Io ricevo benissimo un sacco di TV locali completamente insulse, tranne le uniche due che mi interesserebbero: Telelombardia e 7 Gold!!! :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

Anch'io non ricevo Telelombardia, però 7 gold è visibile più o meno dalle 00.00 alle 06.00 nel mux di Telestar (ch 63 da Valcava).
 
L_Rogue ha scritto:
Come già detto a mckernan, il 21 di TN che ho in visuale ottica a una 20 di km, dal 18/5 ha avuto un calo di potenza e qualità di circa il 10%.

L'ho notato subito perché prima era sempre fisso a 100 sia per qualità sia per potenza.

Se questa modifica sia dovuta alla trasmissione o a interferenze, non so dirlo.
?

la cosa strana è che ho sempre ricevuto perfettamente il segnale e dallo switch il segnale è a zero ma solo con l'antenna esterna, con l'antennino da interni ricevo. penso si possa trattare di un disturbo e sarebbe bello sapere da chi e da dove.qualcuno riceve qualche altro mux sul canale 21 uhf??
 
Roxrox ha scritto:
gli prenderò un'antenna aggiuntiva (tipo quelle da campeggio per capirci). Secondo voi risolvo?

p.s. sapete indicarmi i dati per l'inserimento manuale delle frequenze di Rete4 Ita1 e Can5? Grazie!!
Per l'antennina, ti posso dire che io abitando al 1° piano con una presa in prestito non prendevo praticamente nulla, infatti l'ho restituita.
mediaset li puoi prendere in digitale sui canali G (bricco Gianotti- s.Marzanotto) e/o 49 (questo dopo lo switch over - Azzano) è ormai appurato che il 54 non è ricevibile (Giarolo).
In bocca al lupo.
 
Riguardo criteri di Switch-Off

Una domanda che mi preme troppo è con che criterio verranno stabiliti (IHMO)fra fine Agosto e inizio Settembre, i calendari specifici delle Aree Switch-Off?
Qui che sarà in una data compresa fra il 15 Settembre e il 20 Ottobre all'incirca quando potrebbe essere?
Basandomi su quanto avvenuto nelle regioni del 2009 dovrebbero zona per zona partire dalle valli e finire con le pianure, ma nello stesso tempo sarebbe (IHMO) logico partire da Ovest e andare verso Est, così subito si completerebbe il Piemonte, poi la confinante Lombardia per chiudere con Piacenza e Parma per proseguire subito dopo dal 21 Ottobre con il resto dell'Emilia e poi Romagna e Veneto ed entro il 25 Novembre, il Friuli.
Quindi qui il Piemonte Est potrebbe cavarsela fra il 15 e il 25 Settembre?
Ciao! ;)
 
lostprophet ha scritto:
ma perché diavolo qui nella zona di casale monferrato MTV+ me lo becca sempre nella ricerca ma non si vede nulla?!??!

schermo nero!

e non becco neanche la7.

ma vedo benissimo la7d mtv e sportitalia
me l'hanno spiegato quindi ti riporto le parole che m'hanno detto..
In pratica, mtv+ che è sul timb è un segnaposto o qualcosa di simile, insomma potrebbero anche essersi sbagliati a metterlo sul quel mux, stà di fatto che non funza.(come i rai test e rai test hd) Penso che arriverà un altro mux che si porterà dietro mtv+ anche per noi, visto che ha iniziato a trasmettere dal 17.

franz1963 ha scritto:
Una domanda che mi preme troppo è con che criterio verranno stabiliti (IHMO)fra fine Agosto e inizio Settembre, i calendari specifici delle Aree Switch-Off?
Qui che sarà in una data compresa fra il 15 Settembre e il 20 Ottobre all'incirca quando potrebbe essere?
Basandomi su quanto avvenuto nelle regioni del 2009 dovrebbero zona per zona partire dalle valli e finire con le pianure, ma nello stesso tempo sarebbe (IHMO) logico partire da Ovest e andare verso Est, così subito si completerebbe il Piemonte, poi la confinante Lombardia per chiudere con Piacenza e Parma per proseguire subito dopo dal 21 Ottobre con il resto dell'Emilia e poi Romagna e Veneto ed entro il 25 Novembre, il Friuli.
Quindi qui il Piemonte Est potrebbe cavarsela fra il 15 e il 25 Settembre?
Ciao! ;)

Mi piace quest'ipotesi.. Spero tu abbia ragione..
 
Voci di corridoio nel nostro ambiente frutto di tam tam di informazioni e quindi di non confermata provenienza, darebbero alcuni canali di sky visibili in chiaro sul digitale terrestre dopo lo switch off di sett/ottobre...si parla di 7-8 canali.
Non so che tipo di canali ma sta' voce mi è giunta da + direzioni nell'ambiente installatori.
Inoltre anche alla riunione di Mediaset, di fronte a una domanda inerente a quest'argomento....non hanno smentito del tutto...hanno lasciato intendere qualcosa.
Se non sbaglio Sky per accordi sottoscritti in precedenza non può trasmettere canali pay sul digitale terrestre fino al 2011....appunto...solo canali pay, quindi se si dovesse trattare di canali free...la storia cambia.
 
franz1963 ha scritto:
Siccome il Mux di MTV sul 62 lo ricevi da Valcava e io lo stesso Mux lo ricevo sempre sul 62 ma dal Ronzone significa che la SFN Valcava-Ronzone è ottima, quindi più che fattibile è già fatta; mi auguro che il Mux 4 Rai sul 40 che non sarà dal Penice possa quindi essere in SFN Valcava con Ronzone, anche se era sperabile prima dei Mondiali, almeno all'OFF(magari subito venisse attivato con urgenza il 4 Rai nelle aree già OFF dove non si vede ancora dopo 6 mesi e poi a Settembre/Ottobre anche qui).
Ciao! ;)

Potrebbero anche non essere in SFN... Il fatto che la stessa emittente trasmetta sullo stesso canale da due postazioni diverse non significa obbligatoriamente che sia in SFN...
 
Ragazzi sia CANALE5 che Canale5 (freq. 39 e 49, MDS2 e MDS4) sono saltati, ma com è possibile? Il ripetitore Valcava non ha mai avuto sti problemi prima dello switch over. Come mai?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso