Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Eh già! Sono dei furboni...e le tv locali sono senza ritegno...
comunque a me sembra più intelligente la scelta RTL 102.5 che con il suo lcn 750 che è comunque facile da ricordare...
magari se fosse, tanto per dire, sul 28, avrebbe meno spettatori..
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti vorrei capire cosa succede adesso io abito sul lago di como a bellano per la precisione dal 18 vedo in dt tutti i canali rai, La7, Mtv più alcune locali non ricevo Mediaset che continua a trasmettere in analogico e grazie a Mediaset sono costretto a usare due telecomandi e passare dal dt al analogico è una rottura...per mia mamma che ha 70 anni spiegare queste cose non è facile. Ma Mediaset non può fare qualcosa ? bisogna aspettare settembre ? si rendono conto che per gli anziani è un calvario ? Spero in qualche risposta. Grazie Ciao
 
mick68 ha scritto:
Ciao a tutti vorrei capire cosa succede adesso io abito sul lago di como a bellano per la precisione dal 18 vedo in dt tutti i canali rai, La7, Mtv più alcune locali non ricevo Mediaset che continua a trasmettere in analogico e grazie a Mediaset sono costretto a usare due telecomandi e passare dal dt al analogico è una rottura...per mia mamma che ha 70 anni spiegare queste cose non è facile. Ma Mediaset non può fare qualcosa ? bisogna aspettare settembre ? si rendono conto che per gli anziani è un calvario ? Spero in qualche risposta. Grazie Ciao
Se ti può interessare leggi questa discussione riguardante le Postazione DTT sul Lago di Como:

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=100224

x il resto dovrai attendere lo Switch-Off!

Paolo
 
Bellano è a 4 km da varenna ma purtroppo rimaniamo dentro una conca per cui i ripetitori ricevibili sono a Stazzona o Gittana che però quest'ultima è usata per trasferimenti quindi solo Stazzona. Ma non è possibile convertire come ha fatto la Rai ? Ciao Grazie
 
mick68 ha scritto:
Bellano è a 4 km da varenna ma purtroppo rimaniamo dentro una conca per cui i ripetitori ricevibili sono a Stazzona o Gittana che però quest'ultima è usata per trasferimenti quindi solo Stazzona. Ma non è possibile convertire come ha fatto la Rai ? Ciao Grazie
Stazzona è una Postazione Strategica x la RAI verso la Stazione di Terra Telespazio di Gera Lario (Como) così come il M.Rai x i Ponti Radio da Milano.

Paolo
 
AndreLagoMaggiore ha scritto:
Comunque non sono contrario ai canali +1 ma non capisco che senso ha tenere un BOING+1 con immagini in simultanea :mad:


Perchè cosi nel momento in cui arriveranno i nuovi canali anche chi non ha molta dimistichezza con le reinstallazioni liste canali potrà da subito vedere i nuovi canali:

il 26 di boing+1 servirà al futuro "ITALIA2" mentre
il 44 occupato dal secondo la5 servirà per il nuovo canale "All NEWS", visto che dal 42 in poi le posizioni LCN sono assegnate ai TG
 
AndreLagoMaggiore ha scritto:
A me sembra strano che tengano boing+1 per metterci Italia2...:eusa_think: strano che Italia2 avrà Lcn 26 e La5 31...
Stesso errore della RAI: ambizione di proporre troppe reti!
 
AndreLagoMaggiore ha scritto:
qui ho trovato il palinsesto della 7D
http://www.digital-sat.it/palinsesti.php

Comunque non sono contrario ai canali +1 ma non capisco che senso ha tenere un BOING+1 con immagini in simultanea :mad:

Guarda, stavo per chiederti anche il palinsesto di La7 per un giusto confronto, poi mi son ricordato che stasera c'è crozza ed indovina domani quand'è sul La7d?
Bè, alle 11..
Direi che non cambia molto visto che è preceduto da un programma storico che ha fatto la fortuna di La7 come "sex and the city".
Riassumendo.
E' vero, che la7d non è in ritardo di un giorno ma ci va molto vicino perchè ha un palinsesto quasi identico a quello di La7. Un altro esempio di questo tipo è prendere La5 che trasmette il "grande fratello 1".

la mia domanda è: ma con "ampliare l'offerta televisiva, s'intendeva avere più canali, per mandare repliche risalessero sino agl'anni 90" ?
Tanto vale che almeno mi facciano rivedere il mondiale dell'82. (visto che non ero ancora nato, esulto come un matto adesso e recupero.. Poi è sempre un bel vedere!)

AndreLagoMaggiore ha scritto:
A me sembra strano che tengano boing+1 per metterci Italia2...:eusa_think: strano che Italia2 avrà Lcn 26 e La5 31...

Scusate l'ignoranza, ma che è Italia2?

E poi di La5 io ne ho già 2, a breve saranno 4. Che ce ne facciamo? Guardiamo tutti beautiful??
 
AndreLagoMaggiore ha scritto:
Italia2: nuova rete giovane maschile...
secondo me sarà la replica della replica di Chiambretti night...:icon_rolleyes:

Eh, così non te lo perdi...(anche se stai disperatamente cercando di fuggire..")

P.s=

Secondo me la strategia del digitale è semplice:
Avete mai notato che nel LCN i canali simili sono a distanza media di 20 postazioni?? Secondo me la strategia è far stancare lo spettatore di cambiare canale, così per stress s'arrende al programma di turno.. I più coriacei si stancheranno su canali attorno al 500..
 
TNG ha scritto:
Visto che lo switch over è ormai alle spalle volevo ritornare su una questione in vista del futuro switch off.

Come detto in passato nell'area "lombarda" il mux 1 Rai verrà molto probabilmente duplicato in UHF per garantire chi storicamente non ha un antenna in VHF III. Addirittura si è ipotizzato che verranno usati due canali, 22 e 23, uno per la versione piemontese di RaiTre l'altro per quella lombarda.

Finché non si mettono d'accordo sul piano frequenze o finché il ministero non decide d'autorità, non si può dire nulla.

Se cominciano a fioccare ricorsi, come le TV locali hanno giurato di fare, sarà già tanto se conservano 1 MUX UHF, sempre e comunque legittimato a posteriori attraverso il beauty contest.

VILLO1988 ha scritto:
Tanto vale che almeno mi facciano rivedere il mondiale dell'82. (visto che non ero ancora nato, esulto come un matto adesso e recupero.. Poi è sempre un bel vedere!)

Da ieri su Rai Sport 2 trasmettono le partite dell'Italia a Germania 2006. IMO, non all'altezza della seconda fase (la prima era stata giocata in modo indecente) di Spagna '82, ma correvano come pazzi tanto da farti credere che la nazionale di quest'anno vada in slow motion. Prevedo distrastri... :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
Segnalo che stamattina ho ricominciato a prendere il 22 ed il 26 (rispettivamente Mux Rai DVB 1 e Rai DVB 3) dall'Eremo di Torino tramite baffo.
Erano spariti in epoca switch over, evidentemente... nn so... avevano fatto qlsa, tipo abbassato la potenza per non interferire con altro...

Volevo sapere: tecnicamente c'e' una data che conclude le operazioni di switch over? Non andranno avanti fino a meta' settembre a fare prove, no? :eusa_whistle:
 
Rizzy ha scritto:
Volevo sapere: tecnicamente c'e' una data che conclude le operazioni di switch over? Non andranno avanti fino a meta' settembre a fare prove, no? :eusa_whistle:

"tecnicamente" penso che le trasmissioni siano un aggiustamento eterno. :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso