Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
paolo-steel ha scritto:
Per switch off si intende lo spegnimento completo dei canali analogici. Esempio: se in una determinata zona c'è lo switch off il 15 settembre fino alla mezzanotte del 14 settembre se una tv vuole può trasmettere in analogico sulla frequenza dove ha sempre trasmesso, dopo deve andare in digitale sulla frequenza assegnata (poi chiaro che si da il tempo tecnico magari alcune tv passeranno al digitale alle 10 del mattino)

Ah ecco; quindi potrebbe succedere benissimo che alcuni mux non siano ancora attivi per la data fissata, ma che intanto al tempo stesso proprio per il limite posto, l'emittente non ci sia nemmeno in analogico...
Da ciò quindi deduco che, esclusa la rai con la trasmissione dei 3 canali principali, le altre televisioni possono benissimo non essere obbligate ad effettuare il passaggio al digitale e decidere di fermare la loro attività..

Per finire la lezione, di cui ti(vi) ringrazio, ma che correlazione c'è tra LCN e l'assegnazione delle frequenze?
 
VILLO1988 ha scritto:
Ah ecco; quindi potrebbe succedere benissimo che alcuni mux non siano ancora attivi per la data fissata, ma che intanto al tempo stesso proprio per il limite posto, l'emittente non ci sia nemmeno in analogico...
Da ciò quindi deduco che, esclusa la rai con la trasmissione dei 3 canali principali, le altre televisioni possono benissimo non essere obbligate ad effettuare il passaggio al digitale e decidere di fermare la loro attività..

Per finire la lezione, di cui ti(vi) ringrazio, ma che correlazione c'è tra LCN e l'assegnazione delle frequenze?
Il concetto è questo: non è che si accendano i segnali digitali e poi si spengono quelli analogici, ma prima si spengono gli analogici e poi accendono i digitali. Per quanto riguarda la cessazione di attività delle emittenti questo può succedere in qualsiasi momento (come per qualsiasi azienda) certo è che allo switch off o passi al digitale o chiudi. Per quanto riguarda LCN non sò che dirti, sono ancora ai sondaggi....
 
7Gold su ch.21 UHF con effetto neve...

CHRIS 86 ha scritto:
no. ha questi canali :
- Studio Nord
- E21 Network
- Emporio Tv
- Juke Box Tv
- Studio 7
- Tv Donna (promo)
- Antiquaria (monoscopio)
- Meteo Channel (promo)
- Video Shop (schermo
nero)

Ed è durato un solo giorno da me. Da ieri tutto il MUX di nuovo a schermo nero.

Ritornando al soggetto di questo messaggio, mi capita che sul 7Gold presente nel MUX Telenova sul ch. 21 vi sia un degrado grafico con effetto neve e fruscio statico nell 'audio tipico dell'analogico.

E' l'unico canale a farlo, perciò non penso sia riconducibile agli apparecchi di ricezione.

Qualcuno può confermare?

Mandano un sorgente analogico sul DTT?
 
L_Rogue ha scritto:
Ed è durato un solo giorno da me. Da ieri tutto il MUX di nuovo a schermo nero.

Ritornando al soggetto di questo messaggio, mi capita che sul 7Gold presente nel MUX Telenova sul ch. 21 vi sia un degrado grafico con effetto neve e fruscio statico nell 'audio tipico dell'analogico.

E' l'unico canale a farlo, perciò non penso sia riconducibile agli apparecchi di ricezione.

Qualcuno può confermare?

Mandano un sorgente analogico sul DTT?
Confermo, mi pare da due-tre giorni. Qualche problema nei giorni scorsi l' avevo notato anche sull'analogico però pare risolto adesso è quasi perfetto
 
Ultima modifica:
Sì, in effetti mi pare che lo faccia da sabato o venerdì scorsi.

Mamma mia, le locali trattano proprio il DTT come una fastidiosa appendice.

Possibile che non ci sia un tecnico che sistemi questa cosa nell'arco del week-end?
 
L_Rogue ha scritto:
Ed è durato un solo giorno da me. Da ieri tutto il MUX di nuovo a schermo nero.

Ritornando al soggetto di questo messaggio, mi capita che sul 7Gold presente nel MUX Telenova sul ch. 21 vi sia un degrado grafico con effetto neve e fruscio statico nell 'audio tipico dell'analogico.

E' l'unico canale a farlo, perciò non penso sia riconducibile agli apparecchi di ricezione.

Qualcuno può confermare?

Mandano un sorgente analogico sul DTT?
io l'ho segnalato qui nel thread di Telenova, però nel mux di Telestar era tutto ok. già qualche giorno fa Espansione Tv aveva blocchi continui di pochi secondi ripetuti costantemente, adesso il problema si è spostato su 7 gold, non è che per caso con l'inserimento di Espansione Tv il Mux risulta troppo pieno ?
- TN
- Telesubalpina
- TN2 story
- TN +1
- Telecupole
- Espansione Tv
- 7 Gold
- TN3 sportaction (cartello)
- radio Marconi
- radio Marconi 2
ho tolto ovviamente i doppioni... ;)
 
L_Rogue ha scritto:
Ho ripensato a questo articolo in merito al ch. 26 UHF che è interferito da qualcosa che mi distrugge il segnale RAI.

Cosa potrebbe entrare da sud di Milano su questa frequenza?
Intendi il Ch.22 di Quarta Rete DVB trasmesso da Castello - Via Papa Giovanni - S.Giuletta (Santa Giuletta Casteggio) però secondo OTGTV avrebbe una Copertura molto Limitata "Parte della provincia di Pavia" in ogni modo è presente anche Teleducato Piacenza - Pigazzano - Belvedere - Travo (PC) con Copertura "Parte delle province di Piacenza e Cremona" ma arriva fino a Lodi & Provincia quindi...

Paolo
 
@ mckernan

Non so, ma c'è qualcosa che mi disturba il ch. 26. La potenza c'è, in linea con gli altri o poco sotto, è la qualità che fa schifo.

Se non è una trasmissione, potrebbe dipendere dai filtri condominiali sul 25 e 27? Ma in quel caso non dovrebbe diminuire anche la potenza?

Altra gente ha però lo stesso problema nella mia zona. Sono confuso, come al solito. :D
 
L_Rogue ha scritto:
Però quello di 7Gold non mi sembra un problema tipico dell'overflow.
anche a me sinceramente non sembra, però è solo nel Mux di Telenova che ci sono questi problemi, ieri in contemporanea nel Mux di Telestar 7 gold Lombardia si vedeva normalmente...
 
L_Rogue ha scritto:
@ mckernan

Non so, ma c'è qualcosa che mi disturba il ch. 26. La potenza c'è, in linea con gli altri o poco sotto, è la qualità che fa schifo.

Se non è una trasmissione, potrebbe dipendere dai filtri condominiali sul 25 e 27? Ma in quel caso non dovrebbe diminuire anche la potenza?

Altra gente ha però lo stesso problema nella mia zona. Sono confuso, come al solito. :D
Sul Ch.26 Lodi Crema dal M.Calenzone però non ho idea della Copertura sicuramente Lodi & Provincia altri Ch....., non ho idea....... un Canale6 in DVB da Campo dei Fiori ma non dovrebbe raggiungere Saronno.....

Paolo
 
L_Rogue ha scritto:
Ho ripensato a questo articolo in merito al ch. 26 UHF che è interferito da qualcosa che mi distrugge il segnale RAI.

Cosa potrebbe entrare da sud di Milano su questa frequenza?
confermo. il 22 e il 26 da Sempione dopo lo switch over qualche volta hanno dei crolli di qualità inspiegabili...
 
Come angolazione, il Ronzone mi pare un po' fuori da un puntamento perfetto sul Penice, come dovrebbe essere dalle mie parti.

Però:

a) nessuno mi garantisce che il puntamento sia stato perfetto da parte dell'antennista, a cui voglio già "tanto" bene per altri motivi;

b) chi lo sa il segnale digitale da sud, con le potenze attuali, che propagazione ha rispetto a prima?
 
maxdiffaac ha scritto:
visto che sei in zona Monza-Brianza, credo che il "tuo" disturbo sia il segnale digitale di teleducato da pigazzano (PC).

difficile sia il 26 dal ronzone, perchè il segnale entra poco in lombardia.
Credo che il Problema sia Teleducato in Digitale poiché nella Fase di Switch-Over, alcuni Ch. Digitali, prima ricevibili anche se interferiti da Segnali Analogici, con la digitalizzazione di un altro Ch. sulla medesima Frequenza sono stati completamente cancellati!!
Ora riesco ad intuire le potenzialità di una Buona SFN!!!

Paolo
 
Aggiunto sul Mux Telestar Alessandria ch 63 M.Giarolo Radio City (Ma non come radio ma bensi come tv) Trasmette in 16:9 correttamente con flag attivo una test card con il numero di telefono per gli sms ;)
 
Segnalo che da oggi sul 51 da Botto verrà trasmesso TRS in digitale col suo mux tutti i giorni dalle 0:00 alle 20:30. Fonte: pagina su facebook del programma Evergreen. ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso