CHRIS 86 ha scritto:
hai ragione, però a differenza dell'analogico dove si metteva un canale per frequenza e quindi le persone meno esperte avevano già una lista fatta e definitiva con la prima installazione, la possibilità dei multiplex di mettere più canali su una frequenza permette variazioni alla composizione del mux, ergo la possibilità di avere nuovi canali interessanti accodati a fondo lista in base alla cronologia del loro arrivo... non mi sembra proprio il massimo...
si però se hai un decoder furbo, a differenza di quello intergrato nel mio monitor\tv e quello di paolo_steel; in cui ci tocca continuamente scansionare le frequenze per notare l'arrivo di nuovi canali. O rilanciare quell'automatica che cancella tutto.(poco comodo se sei tu a stabilire l'ordine dei canali)
Il tv t'avverte dell'arrivo dei nuovi canali, e lì ti trovi difronte a 2 possibilità:
-Lasciarli infondo perchè non te ne frega na mazza.
-Metterli dove preferisci!
Sia ben chiaro io non sono contrario di principio al lcn, ma sono contrario a tutto il casino che crea e ad un sistema che non è in grado di risolvere il polverone conseguente..
O si muovono e prendono una decisione, iniziando a scontentare qualcuno, e senza fare il solito balletto; o è meglio che lo levino..(altrimenti si rallenterà soltanto l'arrivo del digitale, e ci saranno soltanto multe dall'ue)
Tra l'altro, io immagino già come andrà a finire ovvero le tv nazionali alla fine verrano favorite, mentre le locali come al solito finiranno oltre al 800..
Il caso citato sa molto di eccezione che conferma la regole. Almeno questa è la mia impressione.. vedremo!
Io mi chiedo però perchè ci sia stata questa rivoluzione delle frequenze; e perchè le locali, come le nazionali, che avevano già una frequenza e che erano già passate da questo polveraio; si debbano ritrovare nella medesima situazione..
Non si poteva mantenere l'ordine che era stato fissato allora, solo con qualche piccola modifica(esempio una realtà locale ed una regionale dopo i canali mediaset), e che conseguentemente venisse dettato l'ordine dei canali?
Es. rai 1,2,3 rete4,can5,ita1 (mai stato messo in dubbio da nessuno), tv regionale, tv locale, le altre emittenti, ed infine ripetere l'ordine con i canali aggiunti?
In base a questo sistema per esempio la7 finirebbe prima di rai4, ma ampliamente dopo rai3.
Che ne pensate?