Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
no :) io la Lcn la continuo a ritenere importante perchè senza i canali vengono inseriti ad elenco mux dopo mux e dobbiamo sistemare tutto manualmente noi, e oltretutto il dtt è sempre in movimento grazie alla possibilità di aggiungere togliere o spostare i canali, quindi è importante che ne venga disciplinato e regolamentato l'uso, però che venga mantenuta la Lcn ;)
 
artista ha scritto:
Anche per me L'lcn e' una grande cagata.
La mia nipotina ( 9 anni ) e le sue amiche,sanno benissimo che boing e' sul 22,perche' e' di loro interesse.......
Se un domani andrebbe,per esempio,sul 4791..... per loro non sara' un problema.
Si deduce quindi che, una televisione di grande interesse,rimarrebbe tale nonostante gli associassero un lcn ...per cosi' dire " scomodo" .
Mentre una televisione di *****,anche se si dovesse ricevere sul numero 7,8 oppure 9 , rimarrebbe sempre una tv di *****.


si con la differenza che sarebbe in mezzo ai cosidetti..
e poi, la beffa è che la maggiorparte dei tv permettono di disattivare quest'opzioni; ergo diventa il massimo dell'inutilità..

Le tv locali e non dovrebbero pensare maggiormente sul come ampliare la loro offerta tv invece che opporsi allo strapotere di sky.

CHRIS 86 ha scritto:
no :) io la Lcn la continuo a ritenere importante perchè senza i canali vengono inseriti ad elenco mux dopo mux e dobbiamo sistemare tutto manualmente noi, e oltretutto il dtt è sempre in movimento grazie alla possibilità di aggiungere togliere o spostare i canali, quindi è importante che ne venga disciplinato e regolamentato l'uso, però che venga mantenuta la Lcn ;)

si ma una volta che hai sistemato tutto una volta, non lo devi più rifare..
e poi i primi 20-30 canali all'incirca rimangono sempre gli stessi..
Non dirmi che alla fine sti canali li vedi tutti? una volta che sai che hai i canali che ritieni inutili infondo, rimangono lì, indifferentemente dall'ordine!!
 
VILLO1988 ha scritto:
.
si ma una volta che hai sistemato tutto una volta, non lo devi più rifare..
e poi i primi 20-30 canali all'incirca rimangono sempre gli stessi..
Non dirmi che alla fine sti canali li vedi tutti? una volta che sai che hai i canali che ritieni inutili infondo, rimangono lì, indifferentemente dall'ordine!!
hai ragione, però a differenza dell'analogico dove si metteva un canale per frequenza e quindi le persone meno esperte avevano già una lista fatta e definitiva con la prima installazione, la possibilità dei multiplex di mettere più canali su una frequenza permette variazioni alla composizione del mux, ergo la possibilità di avere nuovi canali interessanti accodati a fondo lista in base alla cronologia del loro arrivo... non mi sembra proprio il massimo... ;)
 
ale89 ha scritto:
Ciao! Mah la7 si riceve in analogico sul ch 65 dal M.Giarolo e in dtt è sul ch 51 dal M.Ronzone. 7Gold trasmette sul 46 e 47 in analogico ripsettivamente da bricco dell'olio e dal M.Giarolo mentre in dtt trasmette sia sul ch 44 63 e 66... non ricevi proprio nulla?

adesso guardo grazie ! (anche a franz) ;)
 
CHRIS 86 ha scritto:
hai ragione, però a differenza dell'analogico dove si metteva un canale per frequenza e quindi le persone meno esperte avevano già una lista fatta e definitiva con la prima installazione, la possibilità dei multiplex di mettere più canali su una frequenza permette variazioni alla composizione del mux, ergo la possibilità di avere nuovi canali interessanti accodati a fondo lista in base alla cronologia del loro arrivo... non mi sembra proprio il massimo... ;)

si però se hai un decoder furbo, a differenza di quello intergrato nel mio monitor\tv e quello di paolo_steel; in cui ci tocca continuamente scansionare le frequenze per notare l'arrivo di nuovi canali. O rilanciare quell'automatica che cancella tutto.(poco comodo se sei tu a stabilire l'ordine dei canali)
Il tv t'avverte dell'arrivo dei nuovi canali, e lì ti trovi difronte a 2 possibilità:
-Lasciarli infondo perchè non te ne frega na mazza.
-Metterli dove preferisci!

Sia ben chiaro io non sono contrario di principio al lcn, ma sono contrario a tutto il casino che crea e ad un sistema che non è in grado di risolvere il polverone conseguente..
O si muovono e prendono una decisione, iniziando a scontentare qualcuno, e senza fare il solito balletto; o è meglio che lo levino..(altrimenti si rallenterà soltanto l'arrivo del digitale, e ci saranno soltanto multe dall'ue)
Tra l'altro, io immagino già come andrà a finire ovvero le tv nazionali alla fine verrano favorite, mentre le locali come al solito finiranno oltre al 800..
Il caso citato sa molto di eccezione che conferma la regole. Almeno questa è la mia impressione.. vedremo!

Io mi chiedo però perchè ci sia stata questa rivoluzione delle frequenze; e perchè le locali, come le nazionali, che avevano già una frequenza e che erano già passate da questo polveraio; si debbano ritrovare nella medesima situazione..
Non si poteva mantenere l'ordine che era stato fissato allora, solo con qualche piccola modifica(esempio una realtà locale ed una regionale dopo i canali mediaset), e che conseguentemente venisse dettato l'ordine dei canali?

Es. rai 1,2,3 rete4,can5,ita1 (mai stato messo in dubbio da nessuno), tv regionale, tv locale, le altre emittenti, ed infine ripetere l'ordine con i canali aggiunti?
In base a questo sistema per esempio la7 finirebbe prima di rai4, ma ampliamente dopo rai3.

Che ne pensate?
 
... il problema è che tv locali se la stanno facendo addosso, se prima qualcuno le guardava, ora con i rai4, rai movie, sport, storia, gulp, yo yo, iris, boing, cielo e spero altri in arrivo, l'utente ha una vasta scelta .... e che fa va a scegliere televattelapesca che trasmette programmi da quattro soldi ?
.. e che cosa credono che mettendosi nelle prime posizioni del telecomando la gente li guardi con simili programmazioni ... cosa credono che siamo dei cretini ? è l'ultima battaglia di un morente, non c'è speranza per le misere tv locali, perchè la gente vuole il meglio e il meglio lo da chi ha soldi da investire, è la legge di mercato ... non del mercato delle vacche ....
___________
Claudio
 
salussolanet ha scritto:
... il problema è che tv locali se la stanno facendo addosso, se prima qualcuno le guardava, ora con i rai4, rai movie, sport, storia, gulp, yo yo, iris, boing, cielo e spero altri in arrivo, l'utente ha una vasta scelta .... e che fa va a scegliere televattelapesca che trasmette programmi da quattro soldi ?
.. e che cosa credono che mettendosi nelle prime posizioni del telecomando la gente li guardi con simili programmazioni ... cosa credono che siamo dei cretini ? è l'ultima battaglia di un morente, non c'è speranza per le misere tv locali, perchè la gente vuole il meglio e il meglio lo da chi ha soldi da investire, è la legge di mercato ... non del mercato delle vacche ....
___________
Claudio


Io spero che sia quello che profetizzi.. E penso anche che questa sia la maniera di opporsi a sky!! Sperando che non siano tutte a pagamento..

La soluzione per me sarebbe che tutte le tv locali o buona parte si unissero, per offrire una valida offerta(per la gioia degl'utenti), mantenendo i posti di lavoro, e riuscendo così a sopravvivere..
Inoltre, essendo che godono di un buon numero di frequenze, ovvero la materia prima, potrebbero fare ulteriore denaro affittandole ad ulteriori tv private.
Questa sarebbe una situazione ideale per tutti,in primis gl'utenti, eccetto che per sky.
 
Non so cosa stia combinando telecupole sul ch 57 dal M.Giarolo ma ora hanno tolto tutti i canali del mux e sono rimasti solo telecupole e telecupole story senza nessun doppione e nessuna radio...
 
ale89 ha scritto:
Non so cosa stia combinando telecupole sul ch 57 dal M.Giarolo ma ora hanno tolto tutti i canali del mux e sono rimasti solo telecupole e telecupole story senza nessun doppione e nessuna radio...

Da me invece rimangono i soliti 6 canali, ma io lo prendo dal 64 dai cappuccini.
Può darsi che magari telecupole dal giarolo si stia spostando da lì e se ne vada su un altra frequenza?

tra l'altro mi chiedevo se tc dal giarolo potesse interferire con il mux svizzero?
 
Ultima modifica:
VILLO1988 ha scritto:
si ma una volta che hai sistemato tutto una volta, non lo devi più rifare..
e poi i primi 20-30 canali all'incirca rimangono sempre gli stessi..
Non dirmi che alla fine sti canali li vedi tutti? una volta che sai che hai i canali che ritieni inutili infondo, rimangono lì, indifferentemente dall'ordine!!

Io li ho proprio cancellati perché ho scoperto che facendo così tanto il mio nuovo TV quanto i dec in mio possesso velocizzano il cambio canale.

Potenza della lista canali breve. :D
 
Si si beh pero hanno tolto dal mux telecupole +1 e radio evita tv... soprattutto radio evita tv... a parte la qualita video pero ogni tanto la guardavo :(
Vabbè vediamo magari è solo un problema oppure hanno modificato qualche parametro del mux perchè prima non lo ricevevo con qualita 100 mentre da ieri sera si!
 
paolo-steel ha scritto:
L'hanno rimesso ed è sul Timb1
Ciao paolo-steel, aveva sbagliato Ercolino a metterlo sul Mux Timb2, ma poi ha corretto ed ora nella composizione Mux nazionali si trova giustamente sul Mux Timb1.
Infatti io ieri sera ho provato inizialmente la scansione manuale sul Mux Timb2, ma non ho trovato nessun nuovo canale e poi ho fatto la scansione sul Mux Timb1 e mi è comparso il nuovo canale La7ondemand sul 777 della lista LCN.
Quindi ora è tutto a posto!!
 
ale89 ha scritto:
Si si beh pero hanno tolto dal mux telecupole +1 e radio evita tv... soprattutto radio evita tv... a parte la qualita video pero ogni tanto la guardavo :(
Vabbè vediamo magari è solo un problema oppure hanno modificato qualche parametro del mux perchè prima non lo ricevevo con qualita 100 mentre da ieri sera si!

stiamo a vedere; quello mio casalingo stà sempre bene come sole!!E' l'unico che non perde colpi potenza ottima e qualità ottima.. (ed io che speravo che stesse un po' male sino alla fine dei mondiali, così mi guardavo rai hd! doh!!)
 
CHRIS 86 ha scritto:
no :) io la Lcn la continuo a ritenere importante perchè senza i canali vengono inseriti ad elenco mux dopo mux e dobbiamo sistemare tutto manualmente noi, e oltretutto il dtt è sempre in movimento grazie alla possibilità di aggiungere togliere o spostare i canali, quindi è importante che ne venga disciplinato e regolamentato l'uso, però che venga mantenuta la Lcn ;)
Ciao CHRIS 86, ti quoto in pieno perchè io la penso esattamente come te!!
Infatti la LCN è molto comoda perchè mi sistema i canali nella posizione indicata dalla numerazione LCN nazionale e quindi trovo subito un canale che mi interessa, perchè so già che numero occupa sulla LCN.
Invece se dovessi riordinarmi i canali manualmente, perderei delle ore e avrei i canali in posizioni diverse e poi quando si aggiungessero altri canali, mi metterebbe tutto a soqquadro come ho già verificato e perciò dovrei passare altre ore per rimettere tutto a posto.
Ma naturalmente se uno odia la LCN e si diverte a riordinare i canali come vuole, dovrebbe poter disabilitare la LCN, cosa che non è permessa su tutti i tv con decoder integrato!!
Perciò invece di litigare sulle posizioni nella lista LCN, bisognerebbe obbligare che tutti i tv e i decoder abbiano la LCN con la possibilità di escluderla!!
Così tutti sarebbero contenti e la LCN sarebbe un qualcosa in più che fa comodo, ma non dovrebbe far litigare le tv locali per la posizione sul telecomando, se uno potrebbe posizionarsi i canali manualmente!!
 
luc1428 ha scritto:
Ciao CHRIS 86, ti quoto in pieno perchè io la penso esattamente come te!!
Infatti la LCN è molto comoda perchè mi sistema i canali nella posizione indicata dalla numerazione LCN nazionale e quindi trovo subito un canale che mi interessa, perchè so già che numero occupa sulla LCN.
Invece se dovessi riordinarmi i canali manualmente, perderei delle ore e avrei i canali in posizioni diverse e poi quando si aggiungessero altri canali, mi metterebbe tutto a soqquadro come ho già verificato e perciò dovrei passare altre ore per rimettere tutto a posto.
Ma naturalmente se uno odia la LCN e si diverte a riordinare i canali come vuole, dovrebbe poter disabilitare la LCN, cosa che non è permessa su tutti i tv con decoder integrato!!
Perciò invece di litigare sulle posizioni nella lista LCN, bisognerebbe obbligare che tutti i tv e i decoder abbiano la LCN con la possibilità di escluderla!!
Così tutti sarebbero contenti e la LCN sarebbe un qualcosa in più che fa comodo, ma non dovrebbe far litigare le tv locali per la posizione sul telecomando, se uno potrebbe posizionarsi i canali manualmente!!

si infatti, perchè alla fine uno dovrebbe poter scegliere; cosa che invece così viene tolta ad alcuni..
Da me ad esempio manca la scansione automatica, perchè se la faccio mi cancella le posizioni che avevo già salvato..
E come dici tu dovrebbe essere una comodità e non un motivo di faida, perchè è questo che è alla fine, e che porta solo ed esclusivamente ad avere problemi e ritardi; per questo che dicevo d'eliminarla..
L'altra soluzione è che esista un organo che funzioni e che risolva la questione in breve tempo, iniziando a scontentare qualcuno, mentre ad oggi esistono casi in cui vengono favorite le tv locali,ed altri in cui vengono favorite le nazionali..
Ovvio che se ne favorisci una, penalizzi l'altra.. Per un problema tra l'altro, che era già stato affrontato in passato oltretutto!!
 
Riguardo a telecupole ho controllato sul decoder... come costellaziomne mi dice qpsk mentre tutti gli altri mux c'è scritto qam64... qual è la differenza?
 
VILLO1988 ha scritto:
si infatti, perchè alla fine uno dovrebbe poter scegliere; cosa che invece così viene tolta ad alcuni..
Da me ad esempio manca la scansione automatica, perchè se la faccio mi cancella le posizioni che avevo già salvato..
Ciao, dal tuo discorso forse volevi dire che ti manca la scansione manuale, perchè mi risulta che tutti i tv hanno la scansione automatica, ma non tutti hanno anche la scansione manuale che permette di aggiungere solo alcuni canali, senza dover rifare tutta la scansione automatica che annulla le impostazioni precedenti!!
 
luc1428 ha scritto:
Ciao, dal tuo discorso forse volevi dire che ti manca la scansione manuale, perchè mi risulta che tutti i tv hanno la scansione automatica, ma non tutti hanno anche la scansione manuale che permette di aggiungere solo alcuni canali, senza dover rifare tutta la scansione automatica che annulla le impostazioni precedenti!!

Si forse mi sono spiegato male intendevo la seconda opzione che citi, ovvero:
"la scansione manuale che permette di aggiungere solo alcuni canali, senza dover rifare tutta la scansione automatica che annulla le impostazioni precedenti".(con ciò si intende canali salvati,ed anche l'ordine stesso, oltre al sistema utilizzato per memorizzarli)

Ed è una rottura di cosidetti, in quanto ognivolta bisogna stare lì ad aggiungere freq per freq se non si vuole perdere il lavoro fatto..

Non capisco perchè un tv da 300E non ha una banale funzione di scansione automatica che aggiunge i nuovi canali, che ha anche il più scrauso degli zapper. BAh!

ale89 ha scritto:
Riguardo a telecupole ho controllato sul decoder... come costellaziomne mi dice qpsk mentre tutti gli altri mux c'è scritto qam64... qual è la differenza?

Questo è quello che ho trovato,se può essere utile:

Simple explanation, for the same bandwidth you can transmit more information with higher-order modulation schemes. Assume "symbol" = "standard unit of bandwidth" then you get the following:

BPSK - 1 bit per symbol
QPSK - 2 bits per symbol
QAM16 - 4 bits per symbol
QAM64 - 6 bits per symbol

Of course transmitting more bits per unit bandwidth comes at a cost.

Se il mio inglese non mi tradisce sono 2 tipi diversi di modulazione, ovvero quanti bit e come vengono organizzati per trasmettere ogni informazione, che occupa appunto un determinato peso(bit per symbol) sulla banda.
A quanto pare Qam64 è un sacco meglio di qspk,ma anche molto più costoso..
 
Ultima modifica:
VILLO1988 ha scritto:
Questo è quello che ho trovato,se può essere utile:

Simple explanation, for the same bandwidth you can transmit more information with higher-order modulation schemes. Assume "symbol" = "standard unit of bandwidth" then you get the following:

BPSK - 1 bit per symbol
QPSK - 2 bits per symbol
QAM16 - 4 bits per symbol
QAM64 - 6 bits per symbol

Of course transmitting more bits per unit bandwidth comes at a cost.

Se il mio inglese non mi tradisce sono 2 tipi diversi di modulazione, ovvero quanti bit e come vengono organizzati per trasmettere ogni informazione, che occupa appunto un determinato peso(bit per symbol) sulla banda.
A quanto pare Qam64 è un sacco meglio di qspk,ma anche molto più costoso..
Perchè con questa modulazione ora ricevo perfettamente il mux... fino a ieri praticamente non si vedeva o si vedeva a scatti...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso