Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
franz1963 ha scritto:
Il 52 di QuintaRete analogico oggi pomeriggio è riacceso dopo che nel primo mattino era spento.
Oggi verso le 13 era spento anche canale italia sul 60 dal ronzone. E stato spento una mezzoretta ma non è stato attivato nulla in digitale. Poi è stato riacceso :(
 
War3333 ha scritto:
Già ma sembra che la destra non sappia cosa fa la sinistra:

http://decoder.comunicazioni.it/calendario.shtml

La Liguria avrà due SO uno fantasma nel 2010 e uno per il 2011... :D

Comunque la frase tra virgolette è una citazione da che fonte?

Ho visto, va bé, lo correggeranno ;)
La frase deriva dalla risposta del Ministero dello Sviluppo Economico sezione Digitale Terrestre, ad una mia email di qualche giorno fa.
 
L_Rogue ha scritto:
Comunque, nel resto d'Europa per switch over si intende lo spegnimento totale.

Siamo noi che ci siamo inventati il passaggino intermedio.
Che poi è la stessa identica cosa che risposi a un altro utente qualche anno fa.
Solo che mi saltarono addosso in tre o quattro, dicendo che stavo sbagliando.

In ogni caso, siamo in Italia.
Per switch-over si intende lo spegnimento di Rai2 e/o Rete4.
 
Peder ha scritto:
Che poi è la stessa identica cosa che risposi a un altro utente qualche anno fa.
Solo che mi saltarono addosso in tre o quattro, dicendo che stavo sbagliando.

"Tutte le grandi verità all'inizio sono considerate blasfemia"
(George Bernard Shaw, Annajanska, 1919)

:D
 
Peder ha scritto:
In ogni caso, siamo in Italia.
Per switch-over si intende lo spegnimento di Rai2 e/o Rete4.

Se non ci sbrighiamo ad effettuarlo, fra un po' si inventeranno anche lo switch-out.

:lol:
 
io ci sono :icon_bounce: comq sono stato alcuni giorni nel paisiello di mia moglie
in prov di alessandria e ormai come da routine mi porto il mio vecchio ,un po lento ma funzionale dipro interactive2 , scopro che ancora da quelle parti il mux mediaset dove sono presenti can5 r4 ita1 risulta non ricevibile sul 54 o almeno non ricevibile ai piu' ,causa disturbi ,c'e una buona potenza di segnale ma con qualita' pressoche' a 0 tranne sporadiche volte dove si riceve squadrettato per una mezzoretta.....in pratica in quelle zone ci sono interi paesi che non ricevono tale mux mediaset!
cercavo tra dgtv e otg e noto che il 54 mediaset e' trasmesso dal giarolo e disturbato da una certa teleliberta dal penice , a qualcuno risulta ? e magari dove si potrebbe segnalare tale pasticcio?,mi sembra un po lunghetto il tempo di attendere lo switch off.
 
E' risaputo! Qualcuno aveva detto che il mux di Mediaset doveva trasferirsi sul 49 ma poi non si è più fatto niente. E ci sono altri problemi di interferenze, tipo MTV (Ronzone) e il Mux 1 della Rai sul 22 (Eremo).
 
certo, mtv ha problemi , il mux rai sul 22 non ho sentito problemi ed in effetti entrava con potenza qualita sui 96%, altro mux disturbato e' quello di la7, per quanto riguarda mediaset penso che il cambio di freq.lo fara' solo durante lo switch off,piuttosto bisognerebbe spegnere teleliberta sul 54 visto che lo ha attivato da qualche mese senza minimamente preoccuparsi dei disservizi che avrebbe provocato
 
marcox70 ha scritto:
certo, mtv ha problemi , il mux rai sul 22 non ho sentito problemi ed in effetti entrava con potenza qualita sui 96%, altro mux disturbato e' quello di la7, per quanto riguarda mediaset penso che il cambio di freq.lo fara' solo durante lo switch off,piuttosto bisognerebbe spegnere teleliberta sul 54 visto che lo ha attivato da qualche mese senza minimamente preoccuparsi dei disservizi che avrebbe provocato
Telelibertà non è acceso solo da qualche mese, bensì da qualche anno . . . :mad: infatti dalle mie parti (piemonte orientale) si riceveva e copriva il segnale di retequattro, tant'è che per vedere quel canale ci si doveva ripiegare a puntare un'antenna su Valcava per prendere il 45 (e non tutti possono farlo). La cosa strana è che Telelibertà dovrebbe coprire la provincia di Parma che rispetto al piemonte orientale sta propio dal lato opposto, e invece arriva ben potente . . . :mad: . Per questo motivo chi oggi vuol vedere il mux mediaset 2 o mediaset 4 deve montare un'antenna apposta su Valcava :mad: :mad: :mad:
 
A Milano e provincia la faccenda delle interferenze sul 54 tra piu blu da valcava e Teleliberta dal penice risalgono almeno a 4/5 anni fa quando tutto era in analogico.Con il cambio in digitale di teleliberta piu blu si riceve molto sabbiata anche se da circa 1 mese e' migliorata,non so se questo dipende da un potenziamento di piu blu a Valcava oppure un depotenziamento dal Penice,comunque in pianura padana la convivenza di questi due segnali e' sempre stata molto problematica.
 
sailorman ha scritto:
Telelibertà non è acceso solo da qualche mese, bensì da qualche anno . . . :mad: infatti dalle mie parti (piemonte orientale) si riceveva e copriva il segnale di retequattro, tant'è che per vedere quel canale ci si doveva ripiegare a puntare un'antenna su Valcava per prendere il 45 (e non tutti possono farlo). La cosa strana è che Telelibertà dovrebbe coprire la provincia di Parma che rispetto al piemonte orientale sta propio dal lato opposto, e invece arriva ben potente . . . :mad: . Per questo motivo chi oggi vuol vedere il mux mediaset 2 o mediaset 4 deve montare un'antenna apposta su Valcava :mad: :mad: :mad:
Io non essendo di quelle zone ,ci vado di tanto in tanto ,non so bene di preciso i cambi sui canali di trasmissione , pero' so' di certo che appena dopo lo switch over il mux mediaset si riceveva benissimo sul 54 ,circa un mese dopo risultava disturbato , ora non so se durante lo switc over mediaset ha cambiato canale o viceversa cmq sia anche prima dello switc over si son sempre visti can5 ita1 e r4 in dtt.
e garantisco che e' stressante usare l'analogico per can 5 ita1 il digitale per rai2 ,rete4 sparito...poveretti quelli li ci vivono permanenti .
 
Ultima modifica:
Milanosat ha scritto:
A Milano e provincia la faccenda delle interferenze sul 54 tra piu blu da valcava e Teleliberta dal penice risalgono almeno a 4/5 anni fa quando tutto era in analogico.Con il cambio in digitale di teleliberta piu blu si riceve molto sabbiata anche se da circa 1 mese e' migliorata,non so se questo dipende da un potenziamento di piu blu a Valcava oppure un depotenziamento dal Penice,comunque in pianura padana la convivenza di questi due segnali e' sempre stata molto problematica.
Telelibertà è da sempre sul CH 54: quando mi regalarono il primo TV nel mi pare che 1982 già c'era. La potenza del 54 è stata sempre tale da permettere a Telelibertà di ottenere la concessione di tv regionale in lombardia ai tempi della legge Mammì. Sfortuna vuole che valcava ha sempre trasmesso sulla stessa frequenza altri segnali. Personalmente stimo l'editore di telelibertà che non si è mai lamentato più di tanto delle varie interferenze e ha sempre mantenuto una programmazione ottima.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso