Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sfn

VILLO1988 ha scritto:
Si, infatti telestar dal giarolo e da valcava hanno il medesimo problema!! ora non si riceve un fico secco..(non so se progettano una sfn ma penso che se si può fare sarebbe un idea grandiosa!!)

Io credo che si debba fare!
Lo dice la legge..

Se poi non si riesce dovranno cambiare il sistema trasmissivo.. (o rinunciare a parte dell'utenza..)
 
hal06969 ha scritto:
Non so se siamo così vicini..
Continuano con sempre più insistenza a parlare di elezioni!
E temo che significhi nuovo rinvio..
Ricorda che siamo in italia!!! :eusa_wall:


concordo...dopo il rinvio di maggio e questo di settembre,chi ci crede più???
voglio proprio vedere quale sarà la prossima scusa...:evil5: :evil5: :evil5: :evil5: :evil5:
 
Scusa

alexcerete ha scritto:
concordo...dopo il rinvio di maggio e questo di settembre,chi ci crede più???
voglio proprio vedere quale sarà la prossima scusa...:evil5: :evil5: :evil5: :evil5: :evil5:

La scusa è tecnicissima!
Si deve votare.. e i discorsi di questi giorni non presagiscono nulla di buono!
:eusa_wall:
 
hal06969 ha scritto:
La scusa è tecnicissima!
Si deve votare.. e i discorsi di questi giorni non presagiscono nulla di buono!
:eusa_wall:

si ma anche molto politica perme e sfruttata da chi non vuole passare al digitale per creare ulteriori problemi\disagi oltre a quelli già esistenti..
Se andiamo avanti così passiamo nel 2012!
 
aldoporro ha scritto:
...ciao a tutti, questa notte (erano circa le due) girando sulle varie frequenze improvvisamente il segnale sul CH 49 è andato a "palla" come intensità e qualità...!!! mi son detto , forse ci siamo!!!...Questa mattina (ore 9) il segnale è tornato come prima, intensità e qualità pessima, anche i canali 37 e 54 erano migliorati "leggermente" nella notte, ora è tornato tutto nella "normale pessima qualità" del segnale!!!
ciao a tutti.
Stanno facendo degli altri test, bene!!! ;)
 
VILLO1988 ha scritto:
si ma anche molto politica perme e sfruttata da chi non vuole passare al digitale per creare ulteriori problemi\disagi oltre a quelli già esistenti..
Se andiamo avanti così passiamo nel 2012!
In base alle ultime news riguardo alle elezioni (mi limito a parlarne solo per ciò che riguarda i riflessi sullo S.O. per evitare l'inopportuna poltica in questa sede) non dovrebbero esserci problemi di rinvii, in quanto al 95% potrebbe essere evitato il ritorno alle urne prima del regolare 2013.
Quindi se non ci si mettono di mezzo ricorsi di TV locali penso che sia scampato pericolo. Che ne dite, raga? ;)
 
Questa immagine

Comitato radio Tv Locali LCN.jpg


che CRTL penso abbia preparato per sostenere la propria campagna antitutto, a me pare invece l'espressione più azzeccata del pensiero di molti utenti di questo forum relativo alle sue iniziative.

Per inciso, l'"Adesso basta!" è probabilmente la forma censurata di quel pensiero. :D
 
L_Rogue ha scritto:
Penso che la maggior parte vedranno la luce dopo i nostri tavoli tecnici della prima settimana di settembre.
I ricorsi partiranno a iosa pero' solo dopo i decreti ministeriali di assegnazione delle frequenze.

I tavoli tecnici non hanno valore legale e quindi non si puo' farci un ricorso contro.
Ecco perche' il Ministero ha atteso tutto questo tempo, per non dare possibilita' di impugnare qualcosa che ufficialmente non esiste... ma prima o poi dovra' pure fare questi decreti attuativi...;)

Stessa cosa per le assegnazioni dell'LCN: senza atti ufficiali, adesso non c'e' ancora niente da contestare...

Vedremo quanto ci vorra' alla fine al Ministero per partorire tutti gli atti ufficiali...
 
franz1963 ha scritto:
Infatti! "Adesso basta" rinvii!!!!! :lol: :lol: :lol:


concordo ora basta rinviii.. ma secondo me non ce ne saranno ulteriori!!e la ragione stà qui sotto!!:
↓↓↓↓↓↓

eragon ha scritto:
I ricorsi partiranno a iosa pero' solo dopo i decreti ministeriali di assegnazione delle frequenze.

I tavoli tecnici non hanno valore legale e quindi non si puo' farci un ricorso contro.
Ecco perche' il Ministero ha atteso tutto questo tempo, per non dare possibilita' di impugnare qualcosa che ufficialmente non esiste... ma prima o poi dovra' pure fare questi decreti attuativi...;)

Stessa cosa per le assegnazioni dell'LCN: senza atti ufficiali, adesso non c'e' ancora niente da contestare...

Vedremo quanto ci vorra' alla fine al Ministero per partorire tutti gli atti ufficiali...

senza nulla di officiale cosa vuoi contestare??
e la cosa è ben voluta, anzi "quasi" dovuta!!!!
(senò al digitale non si passerebbe mai..)
 
Monte Penice Rai

Ho letto spesso che la sostituzione della frequenza in banda I da Penice per Rai 1 verrà effettuata con l'uso di un canale in banda IV (temporaneo???) per la trasmissione del Mux 1 Rai, garantendo chi non ha l'antenna in banda III.

Molti impianti del lecchese si presentano ancora con un'antenna in banda I per ricezione da Monte Penice, ed io stesso ho provato che il segnale analogico arriva discretamente anche su un banale baffo da portatile.

Ma visto la considerevole distanza (credo siano più di 100 km, ma mi riservo di verificare in Google Earth), è possibile che da queste sedi si possa ancora ricevere il Mux Rai da Penice in banda IV?
 
hal06969 ha scritto:
Ho letto spesso che la sostituzione della frequenza in banda I da Penice per Rai 1 verrà effettuata con l'uso di un canale in banda IV (temporaneo???) per la trasmissione del Mux 1 Rai, garantendo chi non ha l'antenna in banda III.

Molti impianti del lecchese si presentano ancora con un'antenna in banda I per ricezione da Monte Penice, ed io stesso ho provato che il segnale analogico arriva discretamente anche su un banale baffo da portatile.

Ma visto la considerevole distanza (credo siano più di 100 km, ma mi riservo di verificare in Google Earth), è possibile che da queste sedi si possa ancora ricevere il Mux Rai da Penice in banda IV?
Ciao, se oggi hai puntata una IV banda sul Penice e ricevi il mux RAI A sul canale 23 (con RAI 3 Lombardia) allora hai già la tua risposta . . . :D
 
23 monte penice

sailorman ha scritto:
Ciao, se oggi hai puntata una IV banda sul Penice e ricevi il mux RAI A sul canale 23 (con RAI 3 Lombardia) allora hai già la tua risposta . . . :D

Io ce l'ho già: non va!!!!
:D
 
eragon ha scritto:
I ricorsi partiranno a iosa pero' solo dopo i decreti ministeriali di assegnazione delle frequenze.

I tavoli tecnici non hanno valore legale e quindi non si puo' farci un ricorso contro.
Ecco perche' il Ministero ha atteso tutto questo tempo, per non dare possibilita' di impugnare qualcosa che ufficialmente non esiste... ma prima o poi dovra' pure fare questi decreti attuativi...;)

Stessa cosa per le assegnazioni dell'LCN: senza atti ufficiali, adesso non c'e' ancora niente da contestare...

La nostra mitica CRTL contesta alla radice gli stessi provvedimenti quadro del PNAF e del bando LCN, annunciando ricorso contro di essi.

In effetti, non sappiamo se e quanti ricorsi simili ci siano o stiano per essere presentati. E' più facile per le associazioni portatrici di interessi diffusi rispetto ai singoli operatori minacciare il ricorso, perché i loro "diritti" riguardano la categoria e non l'effettiva singola assegnazione.

L'ho sempre scritto che il rinvio, per quel che riguarda i ricorsi, sarebbe stato molto pericoloso.

Per me, i provvedimenti ministeriali per l'LCN arriveranno il più vicini possibile alla scadenza dei 15gg prima dello switch off previsti dalla delibera AGCOM e per le frequenze, idem con patate. :D
 
sailorman ha scritto:
Ciao, se oggi hai puntata una IV banda sul Penice e ricevi il mux RAI A sul canale 23 (con RAI 3 Lombardia) allora hai già la tua risposta . . . :D

Dimenticavo: nemmeno il 26 e il 22 da Milano arrivano! Eppure in passato vedevo RaiGulp sul 22!!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso