Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ok, ho letto i documenti con le date per la lombardia.
Se non ho inteso male, il limite ultimo per il passaggio al digitale è il 26 novembre e la rai (ma forse anche mediaset e gli altri?) passeranno al digitale proprio l'ultimo giorno utile, almeno dalle portazioni principali come il penice e valcava.
Mi chiedo allora: gli altri, le tv locali per intenderci, che dovessero vedersi assegnate ai tavoli tecnici le frequenze oggi occupate dalla Rai cosa fanno?
A mio avviso hanno due possibilità: la prima è cambiare frequenza dopo la rai o in concomitanza con essa (se possibile) ma c'è davvero il rischio che a fare tutto all'ultimo giorno si creino immensi grattacapi.
La seconda ipotesi è che al motto di "ognuno faccia come gli pare" una tv locale si sposti sul suo nuovo canale (mettiamo il 22?) magari 10 o 20 giorni prima dell'ultima data disponibile oscurando il mux b della rai anche nei pochi punti ove oggi si riceve. Stesso dicasi per il 64 e i canali DVB-H.
Insomma, fare tutto all'ultimo giorno non facilita di certo la coordinazione con gli altri operatori.
 
digNotini ha scritto:
Ok, ho letto i documenti con le date per la lombardia.
Se non ho inteso male, il limite ultimo per il passaggio al digitale è il 26 novembre e la rai (ma forse anche mediaset e gli altri?) passeranno al digitale proprio l'ultimo giorno utile, almeno dalle portazioni principali come il penice e valcava.
Mi chiedo allora: gli altri, le tv locali per intenderci, che dovessero vedersi assegnate ai tavoli tecnici le frequenze oggi occupate dalla Rai cosa fanno?
A mio avviso hanno due possibilità: la prima è cambiare frequenza dopo la rai o in concomitanza con essa (se possibile) ma c'è davvero il rischio che a fare tutto all'ultimo giorno si creino immensi grattacapi.
La seconda ipotesi è che al motto di "ognuno faccia come gli pare" una tv locale si sposti sul suo nuovo canale (mettiamo il 22?) magari 10 o 20 giorni prima dell'ultima data disponibile oscurando il mux b della rai anche nei pochi punti ove oggi si riceve. Stesso dicasi per il 64 e i canali DVB-H.
Insomma, fare tutto all'ultimo giorno non facilita di certo la coordinazione con gli altri operatori.

Ti straquoto;)
 
digNotini ha scritto:
Ok, ho letto i documenti con le date per la lombardia.
Se non ho inteso male, il limite ultimo per il passaggio al digitale è il 26 novembre e la rai (ma forse anche mediaset e gli altri?) passeranno al digitale proprio l'ultimo giorno utile, almeno dalle portazioni principali come il penice e valcava.
Mi chiedo allora: gli altri, le tv locali per intenderci, che dovessero vedersi assegnate ai tavoli tecnici le frequenze oggi occupate dalla Rai cosa fanno?
A mio avviso hanno due possibilità: la prima è cambiare frequenza dopo la rai o in concomitanza con essa (se possibile) ma c'è davvero il rischio che a fare tutto all'ultimo giorno si creino immensi grattacapi.
La seconda ipotesi è che al motto di "ognuno faccia come gli pare" una tv locale si sposti sul suo nuovo canale (mettiamo il 22?) magari 10 o 20 giorni prima dell'ultima data disponibile oscurando il mux b della rai anche nei pochi punti ove oggi si riceve. Stesso dicasi per il 64 e i canali DVB-H.
Insomma, fare tutto all'ultimo giorno non facilita di certo la coordinazione con gli altri operatori.

Credo invece sia ragionevole convertire prima le piccole postazioni periferiche (le più numerose e che tuttavia richiedono molto lavoro!) piuttosto che i grossi impianti: questi, una volta digitalizzati, probabilmente interferirebbero anche con i piccoli impianti non ancora convertiti!
 
SFN/MFN, Ch. UHF regionale

Quello che mi sembra interessante del documento RAI è la predilezione per l'UHF in SFN, piuttosto che la MFN in VHF.
In secondo luogo l'introduzione del principio 1 canale UHF per regione!

Questo non mi sembrava fosse emerso con chiarezza finora.

PS: così si risolve il problema della banda I sul Penice.. nemmeno il VHF servirà più da quel sito!!!:icon_bounce:
 
Parnas ha scritto:
La fai facile tu... ho visto decoder in cui, con LCN disattivato, ad ogni risintonizzazione perde l'ordinamento da te impostato e devi rifarlo da capo.
E' improponibile, dopo tre volte che hai perso mezz'ora a riordinare i canali ti arrendi e metti l'LCN. Oppure, per la disperazione butti il decoder e ne compri uno con un software decente. :D

essì che la faccio semplice, perchè quei decoder che tu citi, sono come quello di mio nonno..
Anzi la faccio semplicissima, o lo cambi tu, o tanto si rompe da solo.. (come preferisci).
Il problema è sui tv che funzionano solo con l'lcn e lì io andrei all'associazione consumatori o lo porterei indietro(insultando il commesso che me l'ha venduto senza specificarmi che funzionasse solo con quella funzione..)


P.s= Non ricordo chi lo chiedesse cmq io il 58 lo vedo come prima(sono a 88 km da torino e 92-94, non ricordo bene, da milano!!) anzi il 56 da valcava m'è peggiorato..(ha una patina grigia!)

Bruce61 ha scritto:

M'aggiungo perchè come al solito se si può fare una cosa entro tale data, si cerca di farla all'ultimo giorno..
 
sailorman ha scritto:
E la cosa più incredibile è che c'è pure scritto nella programmazione del switch off ! ! ! :5eek:

???????????????????????'
mi spieghi meglio? perchè lo so che in Italia funziona così(ho solo 22 anni neanche però per ora non ho mai visto comportamenti entro i termini da rispettare!) però da arrivare a scriverlo..:mad:
 
VILLO1988 ha scritto:
???????????????????????'
mi spieghi meglio? perchè lo so che in Italia funziona così(ho solo 22 anni neanche però per ora non ho mai visto comportamenti entro i termini da rispettare!) però da arrivare a scriverlo..:mad:
Ecco, se metti insieme questi due dati: le date ufficiali e le compari con le date di switch off per postazione qui e vai nelle tabelle sotto fino alla area U dove viene segnato il Penice, per esempio, vedrai che la data di switch corrisponde propio ai ultimi due giorni del nostro calendario . . . :mad:
 
So di essere ignorante e parlo da ignorante:
quel piano con quei canali e quei tempi lo vedo fantascientifico,
in un batter d' occhio trovo conferme di tutti i miei dubbi
però leggendovi cambierò idea..
 
sailorman ha scritto:
Ecco, se metti insieme questi due dati: le date ufficiali e le compari con le date di switch off per postazione qui e vai nelle tabelle sotto fino alla area U dove viene segnato il Penice, per esempio, vedrai che la data di switch corrisponde propio ai ultimi due giorni del nostro calendario . . . :mad:

bè se 1+1 fa 2!! allora ce l'abbiamo in quel posto..
(complimenti per l'attenzione..)

Sono solo io che la vedo sempre più nera che mai? oramai qui è buio pesto!
 
MyBlueEyes ha scritto:
Dai non siate così pessimisti, infondo - sembra? - che il tutto sia stato anticipato di 10 giorni? O c'è l'inghippo? :eusa_think:
Ma non saprei dire se c'è l'inghippo oppure no . . . :eusa_think: Nella Gazzetta Ufficiale c'è scritto il 15 ottobre, ma le date di Switch off dal documento Rai parlano dal 25 ottobre come inizio . . . :eusa_think:
Si era detto che magari fosse uno sbaglio di data sulla Gazzetta Ufficiale (si vedono altri errori di battitura su quel documento), bisognerebbe propio vedere il documento originale e non la versione elettronica (quella che leggi su internet, tanto per intenderci):doubt: :doubt: :doubt:
 
sailorman ha scritto:
Si era detto che magari fosse uno sbaglio di data sulla Gazzetta Ufficiale (si vedono altri errori di battitura su quel documento), bisognerebbe propio vedere il documento originale e non la versione elettronica (quella che leggi su internet, tanto per intenderci):doubt: :doubt: :doubt:
Tanto per semplificare le cose! Speriamo siano 10 giorni prima, comunque :)
 
sailorman ha scritto:
Ah ! Beh! Certamente io sarei contento se fosse così. Come si dice: chi vivrà vedrà ;)

bè tanto che cosa cambia, se valcava e penice passano per ultime!!
Il popò di casino ci sarà ugualmente a mio parere.. Come giustamente si faceva notare se io sono una locale che inizia a trasmettere in digitale(converto il mio impianto e libero l'analogico) come faccio però se la mia "nuova" frequenza è occupata da rai\mediaset(penice\valcava)??
Anch'io passerò quando la mia frequenza sarà finalmente libera(ovvero all'ultimo giorno in cui l'analogico sarà ancora acceso..) altrementi perderò l'utenza che mi segue quotidianamente..

Questo, a meno che non ci siano accordi tra rai\mediaset e le varie locali..
 
VILLO1988 ha scritto:
bè tanto che cosa cambia, se valcava e penice passano per ultime!!
Il popò di casino ci sarà ugualmente a mio parere.. Come giustamente si faceva notare se io sono una locale che inizia a trasmettere in digitale(converto il mio impianto e libero l'analogico) come faccio però se la mia "nuova" frequenza è occupata da rai\mediaset(penice\valcava)??
Anch'io passerò quando la mia frequenza sarà finalmente libera(ovvero all'ultimo giorno in cui l'analogico sarà ancora acceso..) altrementi perderò l'utenza che mi segue quotidianamente..

Questo, a meno che non ci siano accordi tra rai\mediaset e le varie locali..

Ed è per questo motivo che il calendario di spegnimento dei ripetitori analogici in favore di quelli digitali con annesso cambio di frequenza è deciso non dalle emittenti ma dal Ministero dello sviluppo economico. Evitiamo di creare panico per nulla :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso