Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Stefano83 ha scritto:
Ripeto che secondo me la tua antenna ha dei problemi. Mi sembra di essere ritornato ad alcuni mesi fa quando anche a me succedevano cose del genere e poi cambiando l'antenna è tornato tutto ok.
Scusa, ma anche a me è sucesso che il segnale da Valcava si è interrotto verso le 8.15 ieri. Ed è sucesso all'improvviso. Certo che può esseerre un interferenza, visto che il problema si è notato anche a Vercelli che stà a 30km da me ;) . Visto che l'antenna che punta a Valcava "passa" anche su Vercelli, potrebbe essere che sia stata un'interferenza su quella direttiva, oppure che abbiano fatto dei lavori sui panelli che puntano verso questa direzione.
 
eragon ha scritto:
Allo stato delle cose, la mia personale previsione di quanto sta per succedere e' questa:

al max entro la data ultima dello switch-off TUTTE le TV saranno passate al digitale (e gia' stanno iniziando)

ma...

conosciuta la nuova assegnazione ministeriale, alla data prevista (quasi) tutte le TV si rifiuteranno di "mollare" le frequenze che avevano in analogico e che ormai sono state comunque da loro digitalizzate.
Il tutto mettendo in atto ricorsi d'urgenza ex articolo 700.

Alla data dello switch-off praticamente avremo comunque TUTTO e SOLO in DIGITALE (per accontentare gli amanti del DTT;)) , ma le frequenze non saranno molto spesso quelle assegnate.

Una specie di resistenza passiva allo sfratto (nel nome della liberta' di stampa, diritti acquisiti, ecc. ecc.), cosi' alla fine arrivera' la relativa tipica concessione di sospensone dello sfratto che in Italia non si nega mai a nessuno per un bel po' di anni...;)

E poi... non vorranno mica rischiare di avere tutte le TV locali "imbestialite" contro il governo alle ormai prossime elezioni primaverili, no???:D:D:D

Cosi' finira' che avremo tanti piccoli casi come Rete4/Europa7...:D

E' la mia uguale visione, vedremo grosso modo quello che vediamo adesso ma digitalizzato.
Se poi alcune emittenti affittano i canali liberi del proprio mux ad altre avremo comunque un aumento delle emittenti.

D'altronde tipo Canale italia che ha comprato da france 2 le proprie frequenze non vorrà mollarle facilmente..
 
eragon ha scritto:
Allo stato delle cose, la mia personale previsione di quanto sta per succedere e' questa:

al max entro la data ultima dello switch-off TUTTE le TV saranno passate al digitale (e gia' stanno iniziando)

ma...

conosciuta la nuova assegnazione ministeriale, alla data prevista (quasi) tutte le TV si rifiuteranno di "mollare" le frequenze che avevano in analogico e che ormai sono state comunque da loro digitalizzate.
Il tutto mettendo in atto ricorsi d'urgenza ex articolo 700.

Alla data dello switch-off praticamente avremo comunque TUTTO e SOLO in DIGITALE (per accontentare gli amanti del DTT;)) , ma le frequenze non saranno molto spesso quelle assegnate.

Una specie di resistenza passiva allo sfratto (nel nome della liberta' di stampa, diritti acquisiti, ecc. ecc.), cosi' alla fine arrivera' la relativa tipica concessione di sospensone dello sfratto che in Italia non si nega mai a nessuno per un bel po' di anni...;)

E poi... non vorranno mica rischiare di avere tutte le TV locali "imbestialite" contro il governo alle ormai prossime elezioni primaverili, no???:D:D:D

Cosi' finira' che avremo tanti piccoli casi come Rete4/Europa7...:D

Non capisco cosa servirebbe mantenere la frequenza!

Tecnicamente credo che cambiare la frequenza sia abbastanza semplice, una volta cambiati gli impianti e reso il tutto digitale!

Perchè rischiare di interferirsi a vicenda e di non vedere più un tubo se ormai tutti sono in digitale???
 
Le date potrebbero essere soggette a variazioni ,riguarda la procedura di Switch off giorno per giorno ,sembra che inizi il 25 Ottobre come era stato detto all'inizio e non il 15

25/10/2010 Provincia di Vercelli
26/10/2010 Verbania e parte della provincia
27/10/2010 Verbania e parte della provincia
28/10/2010 Provincia di Verbania
29/10/2010 Province di Verbania e Varese
02/11/2010 Provincia di Como
03/11/2010 Province di Como, Sondrio e Varese
04/11/2010 Sondrio e Provincia
05/11/2010 Provincia di Sondrio
08/11/2010 Province di Bergamo e Brescia
09/11/2010 Provincia di Bergamo
10/11/2010 Provincia di Bergamo
11/11/2010 Provincia di Bergamo
12/11/2010 Provincia di Brescia
15/11/2010 Provincia di Brescia
16/11/2010 Provincia di Brescia
17/11/2010 Provincia di Brescia
18/11/2010 Como, Lecco e relative province
19/11/2010 Biella e provincia, provincia di Vercelli
22/11/2010 Province di Asti e Alessandria
23/11/2010 Provincia di Parma
24/11/2010 Province di Parma e Piacenza
25/11/2010 Asti, Alessandria e relative province, provincia di Pavia
26/11/2010 Milano,Monza,Varese,Bergamo,Brescia,Pavia,Lodi,Cre mona,Novara, Vercelli,
26/11/2010 Parma,Piacenza e parte delle relative Province
 
salussolanet ha scritto:
ma non è detto, perchè se irradiano un segnale più potente, credo che le nazionali possano coprire le locali, ma comunque voce agli esperti del forum
-----------------------
Claudio

Non sono un tecnico, ma mica detto che il segnale più potente copra quello meno potente..
Probabile che dove interferiscono si distruggano i segnali: e quindi si avrebbero zone buie se le frequenze non son state coordinate correttamente!
 
ERCOLINO ha scritto:
Le date potrebbero essere soggette a variazioni ,riguarda la procedura di Switch off giorno per giorno ,sembra che inizi il 25 Ottobre come era stato detto all'inizio e non il 15

25/10/2010 Provincia di Vercelli
26/10/2010 Verbania e parte della provincia
27/10/2010 Verbania e parte della provincia
28/10/2010 Provincia di Verbania
29/10/2010 Province di Verbania e Varese
02/11/2010 Provincia di Como
03/11/2010 Province di Como, Sondrio e Varese
04/11/2010 Sondrio e Provincia
05/11/2010 Provincia di Sondrio
08/11/2010 Province di Bergamo e Brescia
09/11/2010 Provincia di Bergamo
10/11/2010 Provincia di Bergamo
11/11/2010 Provincia di Bergamo
12/11/2010 Provincia di Brescia
15/11/2010 Provincia di Brescia
16/11/2010 Provincia di Brescia
17/11/2010 Provincia di Brescia
18/11/2010 Como, Lecco e relative province
19/11/2010 Biella e provincia, provincia di Vercelli
22/11/2010 Province di Asti e Alessandria
23/11/2010 Provincia di Parma
24/11/2010 Province di Parma e Piacenza
25/11/2010 Asti, Alessandria e relative province, provincia di Pavia
26/11/2010 Milano,Monza,Varese,Bergamo,Brescia,Pavia,Lodi,Cre mona,Novara, Vercelli,
26/11/2010 Parma,Piacenza e parte delle relative Province

Wow...in provincia di Milano a fine novembre! :eusa_shifty:
 
hal06969 ha scritto:
Non sono un tecnico, ma mica detto che il segnale più potente copra quello meno potente..
Probabile che dove interferiscono si distruggano i segnali: e quindi si avrebbero zone buie se le frequenze non son state coordinate correttamente!
Io posso dirti che qui da me è pianificato un cerotto (che non serve a nessun punto del paese ma che viene confermato) sul canale 54 uhf in attivazione il 15 o 16 novembre e sullo stesso 54 (da Monte Penice) se non viene spenta ci sarà quel giorno Telelibertà col suo forte mux che è sempre stato perfettamente ricevibile in questo paese...
non riesco a pensare che cosa si riceverebbe se per il Penice la digitalizzazione è programmata il 25 e il 26.
Can. 54 Uhf per 10 giorni: Rai Mux 1 Vs Telelibertà Dvb!
In precedente post avevo presentato il problema del 23 di Maddalena con contenuto che si prevede diverso dal 23 del Penice fino al giorno 26!...
 
Ultima modifica:
EteriX ha scritto:
Io posso dirti che qui da me è pianificato un cerotto (che non serve a nessun punto del paese ma che viene confermato) sul canale 54 uhf in attivazione il 15 o 16 novembre e sullo stesso 54 (da Monte Penice) se non viene spenta ci sarà quel giorno Telelibertà col suo forte mux che è sempre stato perfettamente ricevibile in questo paese...
non riesco a pensare che cosa si riceverebbe se per il Penice la digitalizzazione è programmata il 25 e il 26.
Rai Mux 1 Vs Telelibertà Dvb.
In precedente post avevo presentato il problema del 23 di Maddalena con contenuto che si prevede diverso dal 23 del Penice fino al giorno 26.

Immagino che per 10 giorni non si vedrà nulla!!!

Da qui l'importanza che tutte le TV passino poi sulla frequenza loro assegnatagli perchè non si crei un'insurrezione popolare!
 
paolo-steel ha scritto:
Mi riferivo ad un 'altra cosa. La Rai su che frequenza accenderebbe i suoi mux se comunque deve garantire l'analogico fino allo switch? Cioè non può fare come le locali e sostituire la frequenza analogica con quella digitale, spero di riuscire a farmi capire

Chiarissimo invece!

Infatti il famoso documento dice che i Mux verranno progressivamente attivati dopo lo switch-off!!!
Ovviamente sulle frequenze definitive!
 
Questa suddivisione postata provincia per provincia, da che fonte arriva? ho provato a guardare sul sito ufficiale e non ho visto nulla. ho visto che è stata postata da Ercolino e c'è da fidarsi, almeno se mi potete dire il post da cui arriva, visto che è un quote.
 
hal06969 ha scritto:
Chiarissimo invece!

Infatti il famoso documento dice che i Mux verranno progressivamente attivati dopo lo switch-off!!!
Ovviamente sulle frequenze definitive!
Non si parlava dello switch ma della volontaria digitalizzazione sulle frequenze attuali in caso di rinvio, colpa mia che non ho citato i messaggi di riferimento
 
morzan ha scritto:
Questa suddivisione postata provincia per provincia, da che fonte arriva? ho provato a guardare sul sito ufficiale e non ho visto nulla. ho visto che è stata postata da Ercolino e c'è da fidarsi, almeno se mi potete dire il post da cui arriva, visto che è un quote.

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1897781&postcount=7368

Al momento quelle sono le date ,che come ho detto possono essere soggette a modifiche.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso