Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao a tutti. Avrei bisogno del vostro aiuto. Devo decidere con l'amministratore la situazione filtri DTT e sto cercando di capire la situazione allo switch-off; le frequenze dei principali mux nazionali si sanno (Europa7 inclusa con le frequenze cerotto extra, 69 da noi); le frequenze locali non si sanno e non c'è modo di saperle in anticipo; le 5 frequenze del beauty contest invece si dovrebbero già sapere ma, sarò scemo io, non sono riuscito a trovarle chiaramente indicate da nessuna parte: quali sono? o al contrario non si sa ancora quali saranno?

Io parto da questo allegato del PNAF http://www.agcom.it/Default.aspx?DocID=4533 che se ho inteso bene elenca le frequenze nazionali già assegnate, quindi senza le locali e senza le famose 5 all'asta.
Mi sapete aiutare? grazie mille
 
hhhsat ha scritto:
Ciao a tutti. Avrei bisogno del vostro aiuto. Devo decidere con l'amministratore la situazione filtri DTT e sto cercando di capire la situazione allo switch-off; le frequenze dei principali mux nazionali si sanno (Europa7 inclusa con le frequenze cerotto extra, 69 da noi); le frequenze locali non si sanno e non c'è modo di saperle in anticipo; le 5 frequenze del beauty contest invece si dovrebbero già sapere ma, sarò scemo io, non sono riuscito a trovarle chiaramente indicate da nessuna parte: quali sono? o al contrario non si sa ancora quali saranno?

Io parto da questo allegato del PNAF http://www.agcom.it/Default.aspx?DocID=4533 che se ho inteso bene elenca le frequenze nazionali già assegnate, quindi senza le locali e senza le famose 5 all'asta.
Mi sapete aiutare? grazie mille

consiglio: aspetta se puoi un paio di mesi perchè rischi veramente di lavorare inutilmente.
 
hhhsat ha scritto:
Io parto da questo allegato del PNAF http://www.agcom.it/Default.aspx?DocID=4533 che se ho inteso bene elenca le frequenze nazionali già assegnate, quindi senza le locali e senza le famose 5 all'asta.
Mi sapete aiutare? grazie mille
Nell'allegato al PNAF sono riportate anche le 5 frequenze del dividendo per il beauty-contest, in quanto vanno considerate tra le nazionali.
Dovrebbero essere:
VHF 7
UHF 25
UHF 54 (dvb-h)
UHF 55 (probabile RAI)
UHF 58 (probabile MDS)
 
Migliore per ciò che riguarda la sicurezza sulle frequenze, purtroppo non per ciò che riguarda i tempi ed i costi che aumenteranno proporzionalmente all'avvicinarsi della data fatidica (abbiamo due condomini belli grossi).
Cmq non siamo completamente scoperti: abbiamo già 5-6 filtri digitali ed una decina di analogici; quello che volevo fare sapendo tutto ciò che si puo' sapere ad oggi, era coprire i principali mux nazionali che sono praticamente certi eventualmente per ora anche utilizzando i filtri analogici e poi adattare il resto a seconda di ciò che per ora si sa.
Esempio: siamo totalmente senza 30 e 36 e probabilmente li metteremo nuovi digitali (dato che sono due sicuri); abbiamo il 26 analogico e per ora lo teniamo; abbiamo il 46 analogico che per ora vorrei far ritarare sul 47 (TIMB1).
Facendo sto giochino mi serve sapere anche senza la certezza al 100% le frequenze così decidiamo che variazioni far fare specialmente sugli analogici (costo nettamente inferiore rispetto un filtro nuovo): sicuramente non prenderò un 58 digitale e tanto meno un 59 fino a quando non ci saranno certezze e se faccio ritarare un analogico su una frequenza che poi si dimostra farlokka non avremo sprecato molti soldi.

Axelone ha scritto:
VHF 7
UHF 25
UHF 54 (dvb-h)
UHF 55 (probabile RAI)
UHF 58 (probabile MDS)

58 sicuro, è il famoso regalino di Romani; il 25 però a tutt'oggi lo danno tutti come Mux 6 rai: anche quello è in concessione provvisoria?
 
comunicato stampa FRT

27-09-2010 - FREQUENZE NORD ITALIA, LA DELIBERA DELL'AGCOM SI FA ATTENDERE


L'Agcom non ha ancora pubblicato sul proprio sito la delibera relativa alla pianificazione dell'Area Tecnica 3 (Piemonte Orientale, Lombardia, province di parma e Piacenza) adottata giovedi 16 settembre dal consiglio dell'Autorità. In occasione del tavolo tecnico tenutosi il 7 settembre le emittenti locali avevano abbandonato in massa i lavori in segno di protesta contro il nuovo Piano Nazionale delle Frequenze elaborato e adottato dall'Agcom nonostante le vibrate proteste giunte dalle emittenti televisive locali.
Il nodo della questione riguarda soprattutto le emittenti locali improvvisamente e inaspettatamente penalizzate dalla previsione del Piano di assegnare un numero di frequenze insufficienti, di scarsa qualità e soprattutto non coordinate con i paesi esteri confinanti.
In occasione del Tavolo Tecnico, il Presidente dell'Associazione Tv Locali FRT, Maurizio Giunco, ha formalmente richiesto all'Agcom di riservare le frequenze necessarie, anche in termini qualitativi, in modo da consentire alle emittenti locali dell'area tecnica 3 di poter convertire il segnale in digitale nelle medesime aree servite dall'analogico al fine di non vanificare gli investimenti realizzati in decenni di attività per la conquista di fette di mercato vitali alla stessa esistenza delle emittenti.
Nel frattempo alcune indiscrezioni di stampa uscite la scorsa settimana avrebbero anticipato il contenuto della delibera nel senso di un accoglimento delle istanze avanzate dalla tv locali.
La FRT rimane in attesa di conoscere nei dettagli tale delibera prima di esprimere il proprio punto di vista ed avviare le opportune iniziative a riguardo, con l'auspicio che il processo di digitalizzazione del Paese possa andare avanti con la condivisione di tutte le parti interessate.
 
Altro comunicato sempre di FRT

27-09-2010 - CONVOCATA LA TASK FORCE DELL'AREA TECNICA 3


ll Ministero dello sviluppo economico – comunicazioni ha convocato a Roma per il giorno mercoledi 29 settembre alle ore 15.00 la riunione della Task Force dell'area tecnica 3 per la programmazione dei cluster in vista degli switch off che partiranno il 25 ottobre e si concluderanno il 16 dicembre.
 
lucpip ha scritto:
ll Ministero dello sviluppo economico – comunicazioni ha convocato a Roma...
Cosi' poi si comprende come qualcuno chieda lo spostamento di alcuni ministeri al nord...;)
 
lucpip ha scritto:
Altro comunicato sempre di FRT

27-09-2010 - CONVOCATA LA TASK FORCE DELL'AREA TECNICA 3


ll Ministero dello sviluppo economico – comunicazioni ha convocato a Roma per il giorno mercoledi 29 settembre alle ore 15.00 la riunione della Task Force dell'area tecnica 3 per la programmazione dei cluster in vista degli switch off che partiranno il 25 ottobre e si concluderanno il 16 dicembre.
Bene così da domani sera o comunque entro dopodomani potremo leggere le date specifiche ufficiali per cluster dal sito:
http://www.decoder.comunicazioni.it/
Speriamo che il sito venga già aggiornato domani sera dopo la riunione. ;)
 
daniele83 ha scritto:
ma ormai siamo quasi ad ottobre.... ma non fanno pubblicità sulla tv per lo swich off?
fino a quando non sono totalmente certi... quando le faranno finalmente potremo essere sicuri al 100%
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso