Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Adesso Canale Italia (UHF60, Ronzone) a schermo nero

Adesso il 60 analogico dal Ronzone di Canale italia è nero; sembra che sia attiva la portante analogica però. Speriamo non sia un guasto ma lavori interessanti in corso.
Ciao! ;)
 
mick68 ha scritto:
Il tuo discorso avrebbe un senso se ci fosse una regolamentazione, purtroppo in Italia guarda a caso non c'è. Quindi non esistono parametri qualitativi o altro per cui telecity e canale 5 da un punto di vista giuridico ha gli stessi obblighi e diritti o quasi. Prendetevela con i vostri politici se stiamo messi così prendersela con le tv locali che da anni chiedono una regolamentazione è assurdo. Sai la giustizia non è una cosa soggettiva' tu non ci vedi ingiustizia, se tu avessi una piccola tv l'ingiustizia la troveresti eccome. Guada che anche a me stanno sulle b...le tv che trasmettono 24 su 24 promozionali, ma se in questo Paese non si è mai fatta una politica a favore della qualità delle tv locali non è certo colpa di queste ultime, io è dagli anni 80 che su i giornali specializzati si parla di queste cose siamo nel 2010 e non è cambiato niente. Ciao

il mondo è bello perché é vario... perdonami ma rimango della mia idea.
 
War3333 ha scritto:
... e lo sai perchè lo so? Perchè regolarmente a mezzanotte io perdevo il MUX 2 mediaset con scorno mio che mi toccava passare in analogico per vedere alcuni finali (e da me si vede molto male italia1 da sempre)
Anche a me succedeva! :D
 
Autosintonizzato Mux Quartarete in banda III

Mi sono trovato autosintonizzato il Mux sul canale E13 (H1 - 219MHz) VHF di Quartarete che secondo la tabella di OTG TV viene da Campo dei Fiori- Varese:
http://www.otgtv.it/lista.php?code=AL25&posto=Novi Ligure
Il segnale però è oscillante e aggancia a tratti con conseguente visione die canali nei momenti di miglior propagazione.
Il motivo che è a tratti è perchè lo ricevo sicuramente con l'"Airone" di Banda I (nuovo di 2 anni fa) per il canale B (Rai1 analogico, che prende anche quindi la III banda (???), siccome antenne di III non ne ho e poi il puntamento di tale antenna è verso il Penice e non verso Varese. A questo punto c'è la possibilità che se dal trio attivassero in futuro Mux in III posso ricevere qualcosa anche con il mitico e ormai quasi da pensione "Airone" oppure sarò obbligato ad una antenna di III nuova?
 
Ultima modifica:
Io con un "Airone" puntato verso il Penice prendo tranquillamente in mux di SuperTV sull'E12 da Brescia Maddalena :D (lo sfasamento tra le antenne è di oltre 90°)...

PS spingono talemente tanto che molte volte il BER va a 0 :D
 
Non è che Rai mediaset o la7 hanno proprio un calendario... hanno della date ad esempio alessandria e provincia o il 22/11 o il 25/11. In uno di quei due giorno durante la notte spegneranno l'analogico e nelle ore successive accenderanno il segnale digitale ;)
 
ale89 ha scritto:
Non è che Rai mediaset o la7 hanno proprio un calendario... hanno della date ad esempio alessandria e provincia o il 22/11 o il 25/11. In uno di quei due giorno durante la notte spegneranno l'analogico e nelle ore successive accenderanno il segnale digitale ;)

Io conosco il calendario per gli impianti RAI, ma dici che saranno le stesse date anche per Mediaset e La7?
 
giube ha scritto:
Io conosco il calendario per gli impianti RAI, ma dici che saranno le stesse date anche per Mediaset e La7?

Il ministero indicherà le zone dette cluster, con la data in cui ciascun operatore dovrà dismettere l'analogico, dopo di che ogni operatore avrà 6 mesi di tempo per partire con il digitale. Ovviamente, per evitare un black out dell'emittente l'avvio del digitale sarà contestuale, anche se non obbligatorio. Se vai indietro nella discussione trovi tutte le date delle zone.
 
lucpip ha scritto:
Il ministero indicherà le zone dette cluster, con la data in cui ciascun operatore dovrà dismettere l'analogico, dopo di che ogni operatore avrà 6 mesi di tempo per partire con il digitale. Ovviamente, per evitare un black out dell'emittente l'avvio del digitale sarà contestuale, anche se non obbligatorio. Se vai indietro nella discussione trovi tutte le date delle zone.

Grazie, infatti i cluster li conosco, ma non mi era chiaro se fossero riferiti solo alla RAI o se anche tutte le altre emittenti dovranno seguire quelle date per i loro impianti o se, come dici tu, sono solo un'indicazione e non un obbligo. Mi chiedevo se c'era modo di sapere le date precise degli altri, visto che della RAI sono note le date delle digitalizzazioni degli impianti.
 
Trovi qualcosa riguardo ad E.I. ma si riferiva se non sbaglio all'Emilia romagna. Devi cercare in quella discussione. Per la7 mi sembra che non sia uscito niente.
 
Credo che le date Rai saranno seguite da tutti gli altri operatori, la Rai farà da apripista, ed è logico, essendo l'azienda maggiore e servizio pubblico.
Sarà uno spegnimento ed una accensione a cascata di tutti gli operatori del cluster
_______
Claudio
 
franz1963 ha scritto:
Adesso il 60 analogico dal Ronzone di Canale italia è nero; sembra che sia attiva la portante analogica però. Speriamo non sia un guasto ma lavori interessanti in corso.
Ciao! ;)
Tornato... sempre in analogico :D
 
Questa mattina verso le 6 è sparita Rete4 sull'analogico per più di un'ora, speravo di ritrovarmi finalmente i canali Mediaset sul Dtt invece niente è riapparso il solito canale analogico. Zona alto lago di Como - postazione Stazzona - ch34.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso