mckernan
Digital-Forum Silver Master
Vorrei esprimere alcune considerazioni riguardo al Documento Rai sullo Switch-Off ed in particolare sul Mux 1 Rai.
Alla Rai viene assegnato un Ch. UHF, oltre a 2 Ch. in VHF-III (E5 & E9), al fine di garantire l'Utenza dopo la Dismissione della Banda VHF-I ma in alcuni Siti, ove storicamente veniva utilizzata la Banda VHF-III, viene utilizzato esclusivamente il Ch. in Banda UHF, come ad esempio M.Goy, Brunate, ecc...
Forse x realizzare una Rete SFN, anche se questo Mux dispone una deroga x operare in MFS, quindi mi chiedo se la richiesta di Ch. supplementari non sia un'operazione mascherata x ottenere la disponibilità di + Mux Digitali.
Alla vigila dello Switch-Off, la Rai ha la disponibilità di:
3 Ch. in Banda VHF-III (E5, E9 & E11 x DVB-T2),
4 Ch. in Banda UHF (26, 30, 40 & n.1 Ch. con Frequenza Regionale variabile; ad esempio in Lombardia il Ch.23 in Piemonte il Ch.22, in Emilia il Ch.24 e così via).
X un Totale di 7 Ch. con la possibilità virtuale di realizzare 7 Mux Digitali.
Paolo
Alla Rai viene assegnato un Ch. UHF, oltre a 2 Ch. in VHF-III (E5 & E9), al fine di garantire l'Utenza dopo la Dismissione della Banda VHF-I ma in alcuni Siti, ove storicamente veniva utilizzata la Banda VHF-III, viene utilizzato esclusivamente il Ch. in Banda UHF, come ad esempio M.Goy, Brunate, ecc...
Forse x realizzare una Rete SFN, anche se questo Mux dispone una deroga x operare in MFS, quindi mi chiedo se la richiesta di Ch. supplementari non sia un'operazione mascherata x ottenere la disponibilità di + Mux Digitali.
Alla vigila dello Switch-Off, la Rai ha la disponibilità di:
3 Ch. in Banda VHF-III (E5, E9 & E11 x DVB-T2),
4 Ch. in Banda UHF (26, 30, 40 & n.1 Ch. con Frequenza Regionale variabile; ad esempio in Lombardia il Ch.23 in Piemonte il Ch.22, in Emilia il Ch.24 e così via).
X un Totale di 7 Ch. con la possibilità virtuale di realizzare 7 Mux Digitali.
Paolo