Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
grazie per le info, qui in valle lo Switch OFF, sarà tra il 4-5 novembre ?
 
manfabox ha scritto:
NO ma probabilmente gli cambiano quelli di ricezione (degli utenti intendo)

Lo sappiamo bene!

Ma questo renderà necessario l'adeguamento degli impianti, che credo sarà da affrontare in Lombardia.

Se a lui non cambia nulla perchè si preoccupa?? (intendo dal punto di vista tecnico)

Certo: dal punto di vista dello share...
 
hal06969 ha scritto:
Ti cambiano gli impianti di emissione se vai in banda IV?

Chi cambia cosa?Nessuno cambia nulla...

Se sarò in quarta accenderò da sud...dove sta il problema. E così faranno gli altri, sempre che abbiano postazioni a sud....
Ragazzi capiamoci, lasciate le antenne sui tetti come stanno, non hanno spostato nulla. Chi avrà la quarta trasmetterà in direzione d'antenna esattamente come farà chi avrà la quinta.
Se proprio togliete la banda prima e piazzate sul tetto una terza, chi non l'ha già ovviamente. Ma non mettetevi a girare antenne da quelle che sono le posizioni standard da decenni.
Chi potrà accenderà pure il canale da più di una postazione in SFN (magari sia da nord che da sud) indipendentemente dalla banda (esattamente come fa la RAI o Mediaset) ma non si metterà certo a trasmettere da una direzione diversa da quella su cui le antenne puntano, guardate che pure nelle tv i tecnici sanno dove guardano le antenne :)
Se proprio levate i filtri dagli impianti condominiali e adeguate per bene i segnali, ma non girate nulla!
 
Kantrax ha scritto:
...
Se proprio levate i filtri dagli impianti condominiali e adeguate per bene i segnali, ma non girate nulla!

Oltre a filtri & c. ci sono centralini modulari, altre amenità..
Saperlo può essere utile per adeguarsi in tempo...
A che servono tutti 'sti misteri ? boh.........:icon_rolleyes:
 
Kantrax ha scritto:
Chi cambia cosa?Nessuno cambia nulla...

Se sarò in quarta accenderò da sud...dove sta il problema. E così faranno gli altri, sempre che abbiano postazioni a sud....
Ragazzi capiamoci, lasciate le antenne sui tetti come stanno, non hanno spostato nulla. Chi avrà la quarta trasmetterà in direzione d'antenna esattamente come farà chi avrà la quinta.
Se proprio togliete la banda prima e piazzate sul tetto una terza, chi non l'ha già ovviamente. Ma non mettetevi a girare antenne da quelle che sono le posizioni standard da decenni.
Chi potrà accenderà pure il canale da più di una postazione in SFN (magari sia da nord che da sud) indipendentemente dalla banda (esattamente come fa la RAI o Mediaset) ma non si metterà certo a trasmettere da una direzione diversa da quella su cui le antenne puntano, guardate che pure nelle tv i tecnici sanno dove guardano le antenne :)
Se proprio levate i filtri dagli impianti condominiali e adeguate per bene i segnali, ma non girate nulla!
oggi ,segate 2 antenne del B su M.Penice ,e messe 2 di 3 banda su milano,vediamo cosa succede nei prossimi gg.
 
curisosità

Scusate l'ingenuità ma io non vedo il pacchetto dhalia dalla provincia di bergamo (ciserano-arcene -pontirolo) immagino perchè la mia antenna condominiale punta valcava, dopo lo switch off la vedrò? Mi sapete dire quando sarà lo switch off nel mio comune? grazie
 
dolphin70 ha scritto:
Scusate l'ingenuità ma io non vedo il pacchetto dhalia dalla provincia di bergamo (ciserano-arcene -pontirolo) immagino perchè la mia antenna condominiale punta valcava, dopo lo switch off la vedrò? Mi sapete dire quando sarà lo switch off nel mio comune? grazie
idem del mio,26 nov 2010,
 
luisviola sei un mito! grazie spero di vedere almeno rai sport e nuvolari che ora va e viene (sono appassionato di sport) ma dhalia mi sa che non sarà così, la cosa curiosa è i loro operatori sono all'oscuro che in provincia non si vede , anche se tu sei più sul milanese. Grazie mille ancora
 
luisviola ha scritto:
idem del mio,26 nov 2010,

Non si vede qui in provincia, solo in BG città. Tutto ok dallo switch off anche altrove.

I misteri comunque sia li fate voi in gran parte...anche senza volerlo. Credetemi se vi dico che non ci sarà nessuno stravolgimento, in realtà al massimo vi toccherà girare la polarizzazione della terza (in taluni casi) o installarla. Per il resto la configurazione Valcava/Penice andrà più che bene.
Ovvio...stamattina ho sentito un amico antennista ed è preoccupato, certo lo sarei anche io se vado a spillare soldi ai condomini per rifare l'impianto e glielo faccio con 13 filtri a Cinisello sapendo bene (il piano nazionale è già un anno che è in giro) che avrei dovuto rimetterci mano dopo poco e senza avvertire nessun condomino (oltre al fatto che i filtri a cinisello sa solo lui perchè li mette). Saranno contenti allo switch off presumo...
Chi ha lavorato bene e onestamente non ha di che preoccuparsi, chi c'ha mangiato in questi mesi girando antenne sia per comodità che per lucro in direzioni non standard, beh affari suoi...
 
dolphin70 ha scritto:
luisviola sei un mito! grazie spero di vedere almeno rai sport e nuvolari che ora va e viene (sono appassionato di sport) ma dhalia mi sa che non sarà così, la cosa curiosa è i loro operatori sono all'oscuro che in provincia non si vede , anche se tu sei più sul milanese. Grazie mille ancora
ciao,dolphin70,guarda che MAX,nome d'arte Kantrax ,e delle ns parti di Osio Sopra,e Lui meglio di mè,ti puo' confermare ,che nella ns zona ,si poteva ,vedere tutto ,ma ! con costi Alti,solo un po' di pazienza,poi tutto o quasi sara' al suo postociao.
 
Osio sopra? ma pensa te mia sorella abita osio sopra, Scusa Luis se ne approfitto per approfondire, ma mi stai dicendo che dallo switc off vedrò anche dhalia? Se fosse così mi arrabbio perchè sono stato online 15 giorni con il servizio clienti di Dhalia per fargli capire le criticità che abbiamo in provincia e che si vedeva solo in città. Mi hanno detto che o giravo l'antenna o non avrei visto nulla neppure dopo lo switch off. Bohhh. il 26 prendo feria per capire quali vedrò sono curioso!
 
luisviola ha scritto:
ciao,dolphin70,guarda che MAX,nome d'arte Kantrax ,e delle ns parti di Osio Sopra,e Lui meglio di mè,ti puo' confermare ,che nella ns zona ,si poteva ,vedere tutto ,ma ! con costi Alti,solo un po' di pazienza,poi tutto o quasi sara' al suo postociao.

Guarda, il 25 di Dhalia da Maresana è coperto da TRS da Vailate che ha giusto un "pizzico" di potenza in più...
Il 25 di Dhalia da Valcava non punta sulla bergamasca ma solo sulla brianza e tra l'altro, in direzione d'antenna contraria.

DHALIA si vedrà allo switch off, SICURO in quanto ha frequenze nazionali, per ora no....

Gli operatori e i tecnici di Telecom sono da sempre convinti di coprire tutto il territorio con questi due impianti, cosa che nella realtà è ben lontana dall'essere vera. Non sono all'oscuro...se ne fregano. Più di vedere i camion-spot di dhalia sulle provinciali che pubblicizzano le partite dell'Atalanta nonostante non si riceva...e non ti dico quanti hanno abboccato comprandosi la tessera per sentirsi rispondere che era il loro impianto a non andare bene quando il segnale non esiste....ovviamente poi chiamano l'installatore, fuori altri soldi per sentirsi sempre dire che non si riceve.... In Bergamo città, sotto la Maresana la vedono, appena fuori....distrutta da TRS visto anche che le antenne cominciano già dopo il centro città a puntare il penice e non maresana in banda quarta....
Io a Osio la ricevo da satellite con la motorizzata, ho provato a mettere la tessera di un mio vicino (uno dei "fregati") nel decoder (non sky ovviamente) e funziona anche con il segnale dal sat...(non è su hotbird) ma nessuno ti garantisce che duri e sopratutto, da qui a un mese sarà tutto ok. NON GIRARE L'ANTENNA, quelli dei call center non sanno manco di che parlano, stanno a 600 Km da qui.
 
ragazzi siete mitici, in 5 minuti avete fugato 4 dubbi che nessuno in un mese è riuscito a fare... mi intestardivo con dhalia perchè l'azienda per cui lavoro mi offriva il pacchetto gold ad un prezzo molto molto interessante (entro il 30 ottobre). Sapete quanto gente ho fermato che voleva comprare il pacchetto Dhalia nel mio comune per vedere l'atalanta?
 
dolphin70 ha scritto:
ragazzi siete mitici, in 5 minuti avete fugato 4 dubbi che nessuno in un mese è riuscito a fare... mi intestardivo con dhalia perchè l'azienda per cui lavoro mi offriva il pacchetto gold ad un prezzo molto molto interessante (entro il 30 ottobre). Sapete quanto gente ho fermato che voleva comprare il pacchetto Dhalia nel mio comune per vedere l'atalanta?

Beh il forum serve a questo ;)

Comunque ripeto, dopo il 26 si regolarizzerà tutto, sempre che non si mettano a pasticciare con l'sfn come in piemonte, con quei livelli di FEC che hanno la vedo dura...molto dura...
 
Beh dai, in fondo i TIMB non sono così male per il discorso FEC... E' 3/4 come quasi tutti i Mux.
Solo RAI utilizza il 2/3 (migliore ai fini della "robustezza" e stabilità del segnale) e Mediaset il 5/6 (peggiore)...
 
AG-BRASC ha scritto:
Beh dai, in fondo i TIMB non sono così male per il discorso FEC... E' 3/4 come quasi tutti i Mux.
Solo RAI utilizza il 2/3 (migliore ai fini della "robustezza" e stabilità del segnale) e Mediaset il 5/6 (peggiore)...

3/4 per fare quello che credo avranno intenzione di fare...non va qui in pianura padana....o perlomeno, non ad "hoc"

Farà molta fatica la rai con il 2/3, io sto pure sul 2/3 per questo motivo o alla prima gelata vedi tu che sovrapposizioni da propagazione...

Mediaset beh, staremo a vedere come se la risolvono...son curioso.

P.s. Che bei gattoni nell'avatar...
 
War3333 ha scritto:
Per regola una email non può superare i 50 mega, allegati compresi altrimenti il server (il tuo server del tuo provider non di quello ricevente) te la sputa indietro come mail non standard, è per quello che sono nati tutti quei servizi tipo gigamail e varianti che registrano l'allegato su un server web e ti inviano il link per scaricarlo ;) .

Ora non credo che la e-mail certificata abbia abbattuto queste limitazioni.

Se il mail server in uscita è mio (in senso lato), ci metto il limite di allegati che voglio e a morte le RFC! :icon_cool:

Poi se la casella in entrata altrui non regge, è un altro paio di maniche.

Inoltre, ci sono hosting provider che per una manciata di euro l'anno ti fanno spedire da 500 Mb a 1 Gb di allegati alla volta.

Un conto è appoggiarsi a un normale ISP, un altro è avere un dominio in hosting con relativi servizi "professionali" acquistabili à la carte. :crybaby2:

Nei paesi dell'est, poi, ultimamente si vedono offerte davvero strane. :mad:

Parlavo dei .doc con .tiff inclusi perché mi arrivano su base regolare.

Anche dopo aver richiesto il documento almeno direttamente nel formato grafico, me li mandano ugualmente nell'altro formato. :icon_rolleyes:

Ritornando più IT, per la storia del Ministero però la colpa pare essere proprio loro, non dei mittenti.
 
Kantrax ha scritto:
Chi cambia cosa?Nessuno cambia nulla...

Se sarò in quarta accenderò da sud...dove sta il problema. E così faranno gli altri, sempre che abbiano postazioni a sud....
Ragazzi capiamoci, lasciate le antenne sui tetti come stanno, non hanno spostato nulla. Chi avrà la quarta trasmetterà in direzione d'antenna esattamente come farà chi avrà la quinta.
Se proprio togliete la banda prima e piazzate sul tetto una terza, chi non l'ha già ovviamente. Ma non mettetevi a girare antenne da quelle che sono le posizioni standard da decenni.
Chi potrà accenderà pure il canale da più di una postazione in SFN (magari sia da nord che da sud) indipendentemente dalla banda (esattamente come fa la RAI o Mediaset) ma non si metterà certo a trasmettere da una direzione diversa da quella su cui le antenne puntano, guardate che pure nelle tv i tecnici sanno dove guardano le antenne :)
Se proprio levate i filtri dagli impianti condominiali e adeguate per bene i segnali, ma non girate nulla!

Non mi ero spiegato: ti chiedevo se per caso i tuoi impianti trasmssivi cambiassero in banda IV.

Ovvio che se trasmetti in IV lo farai da sud, in V da Valcava.
Però l'idea di fare una SFN da tutt'e due non è male.

Io se trasmetti da sud o da Valcava passo non ti vedo comunque.
Se vai da prato in IV o V non ho problemi.
E per mettere lo spinotto dell'antenna nell'ingresso UHF del centralino, al posto che nell'ingresso di banda V impiego dai 3 ai 5 secondi!!!

Ma se cambi postazioni non tutti sistemeranno facilmente come faccio io.. o sbaglio?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso