Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
niko79 ha scritto:grazie per le info, qui in valle lo Switch OFF, sarà tra il 4-5 novembre ?
manfabox ha scritto:NO ma probabilmente gli cambiano quelli di ricezione (degli utenti intendo)
hal06969 ha scritto:Ti cambiano gli impianti di emissione se vai in banda IV?
Kantrax ha scritto:...
Se proprio levate i filtri dagli impianti condominiali e adeguate per bene i segnali, ma non girate nulla!
oggi ,segate 2 antenne del B su M.Penice ,e messe 2 di 3 banda su milano,vediamo cosa succede nei prossimi gg.Kantrax ha scritto:Chi cambia cosa?Nessuno cambia nulla...
Se sarò in quarta accenderò da sud...dove sta il problema. E così faranno gli altri, sempre che abbiano postazioni a sud....
Ragazzi capiamoci, lasciate le antenne sui tetti come stanno, non hanno spostato nulla. Chi avrà la quarta trasmetterà in direzione d'antenna esattamente come farà chi avrà la quinta.
Se proprio togliete la banda prima e piazzate sul tetto una terza, chi non l'ha già ovviamente. Ma non mettetevi a girare antenne da quelle che sono le posizioni standard da decenni.
Chi potrà accenderà pure il canale da più di una postazione in SFN (magari sia da nord che da sud) indipendentemente dalla banda (esattamente come fa la RAI o Mediaset) ma non si metterà certo a trasmettere da una direzione diversa da quella su cui le antenne puntano, guardate che pure nelle tv i tecnici sanno dove guardano le antenne
Se proprio levate i filtri dagli impianti condominiali e adeguate per bene i segnali, ma non girate nulla!
idem del mio,26 nov 2010,dolphin70 ha scritto:Scusate l'ingenuità ma io non vedo il pacchetto dhalia dalla provincia di bergamo (ciserano-arcene -pontirolo) immagino perchè la mia antenna condominiale punta valcava, dopo lo switch off la vedrò? Mi sapete dire quando sarà lo switch off nel mio comune? grazie
luisviola ha scritto:idem del mio,26 nov 2010,
ciao,dolphin70,guarda che MAX,nome d'arte Kantrax ,e delle ns parti di Osio Sopra,e Lui meglio di mè,ti puo' confermare ,che nella ns zona ,si poteva ,vedere tutto ,ma ! con costi Alti,solo un po' di pazienza,poi tutto o quasi sara' al suo postociao.dolphin70 ha scritto:luisviola sei un mito! grazie spero di vedere almeno rai sport e nuvolari che ora va e viene (sono appassionato di sport) ma dhalia mi sa che non sarà così, la cosa curiosa è i loro operatori sono all'oscuro che in provincia non si vede , anche se tu sei più sul milanese. Grazie mille ancora
luisviola ha scritto:ciao,dolphin70,guarda che MAX,nome d'arte Kantrax ,e delle ns parti di Osio Sopra,e Lui meglio di mè,ti puo' confermare ,che nella ns zona ,si poteva ,vedere tutto ,ma ! con costi Alti,solo un po' di pazienza,poi tutto o quasi sara' al suo postociao.
dolphin70 ha scritto:ragazzi siete mitici, in 5 minuti avete fugato 4 dubbi che nessuno in un mese è riuscito a fare... mi intestardivo con dhalia perchè l'azienda per cui lavoro mi offriva il pacchetto gold ad un prezzo molto molto interessante (entro il 30 ottobre). Sapete quanto gente ho fermato che voleva comprare il pacchetto Dhalia nel mio comune per vedere l'atalanta?
AG-BRASC ha scritto:Beh dai, in fondo i TIMB non sono così male per il discorso FEC... E' 3/4 come quasi tutti i Mux.
Solo RAI utilizza il 2/3 (migliore ai fini della "robustezza" e stabilità del segnale) e Mediaset il 5/6 (peggiore)...
War3333 ha scritto:Per regola una email non può superare i 50 mega, allegati compresi altrimenti il server (il tuo server del tuo provider non di quello ricevente) te la sputa indietro come mail non standard, è per quello che sono nati tutti quei servizi tipo gigamail e varianti che registrano l'allegato su un server web e ti inviano il link per scaricarlo.
Ora non credo che la e-mail certificata abbia abbattuto queste limitazioni.
Kantrax ha scritto:Chi cambia cosa?Nessuno cambia nulla...
Se sarò in quarta accenderò da sud...dove sta il problema. E così faranno gli altri, sempre che abbiano postazioni a sud....
Ragazzi capiamoci, lasciate le antenne sui tetti come stanno, non hanno spostato nulla. Chi avrà la quarta trasmetterà in direzione d'antenna esattamente come farà chi avrà la quinta.
Se proprio togliete la banda prima e piazzate sul tetto una terza, chi non l'ha già ovviamente. Ma non mettetevi a girare antenne da quelle che sono le posizioni standard da decenni.
Chi potrà accenderà pure il canale da più di una postazione in SFN (magari sia da nord che da sud) indipendentemente dalla banda (esattamente come fa la RAI o Mediaset) ma non si metterà certo a trasmettere da una direzione diversa da quella su cui le antenne puntano, guardate che pure nelle tv i tecnici sanno dove guardano le antenne
Se proprio levate i filtri dagli impianti condominiali e adeguate per bene i segnali, ma non girate nulla!