Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
digNotini ha scritto:
Bene: una probabile tv in più (Bergamo tv ora lo vedo un po' sabbiato in analogico sul 65), e una probabile in meno (Videobergamo mi entra benissimo in digitale sul 36).
Considerando la qualità delle due emittenti non mi lamento.
Per il 21 sembra un po' il prezzemolo:
Tv parma a sud, retebrescia a sudest, videobergamo a est/nordest di milano.
Temo che l'abbiano assegnato minimo ad altre 5 emittenti locali qui nei dintorni.
Infine il vhf: tolto il 9 e l'11 rai, l' 8 europa7, il 7 del dividendo, il 12 dab (e forse anche il 10) restano il 6 e forse il 5 dove rai non trasmette. Quindi Videobergamo starà tra 5 e 6?

Il grosso dei problemi sarà nelle zone con le cosidette "microemittenti".
Il ministero probabilmente non le ha nemmeno calcolate.
Dalle ultime info che ho (ufficiose), in Valseriana hanno assegnato una frequenza a 2 emittenti che trasmettono da due siti vicinissimi.
Come apprendo nuove notizie (ufficiali e ufficiose) ve le giro subito.
 
berillium ha scritto:
Il grosso dei problemi sarà nelle zone con le cosidette "microemittenti".
Il ministero probabilmente non le ha nemmeno calcolate.
Dalle ultime info che ho (ufficiose), in Valseriana hanno assegnato una frequenza a 2 emittenti che trasmettono da due siti vicinissimi.
Come apprendo nuove notizie (ufficiali e ufficiose) ve le giro subito.

OKKIO, sul 5 la RAI trasmette, eccome !
Anche sul Venda sarà 5, insieme a tanti altri impianti
 
ciao a tutti, domanda dell'utimo arrivato: ho fatto un giro sul sito RaiWay e controllato le frequenze per il mio paese (Sirtori, in prov. di Lecco). Vengono segnalati tutti i mux rai in VHF provenienti da M.Penice.
E' corretta l'informazione?
 
Intanto ho scritto all'amministratore del sito otg tv per sapere se e quando pubblicherà la bozza di masterplan, ma mi ha risposto che non ha ancora deciso se farlo o meno.
 
digNotini ha scritto:
Bene: una probabile tv in più (Bergamo tv ora lo vedo un po' sabbiato in analogico sul 65), e una probabile in meno (Videobergamo mi entra benissimo in digitale sul 36).
Considerando la qualità delle due emittenti non mi lamento.
Per il 21 sembra un po' il prezzemolo:
Tv parma a sud, retebrescia a sudest, videobergamo a est/nordest di milano.
Temo che l'abbiano assegnato minimo ad altre 5 emittenti locali qui nei dintorni.
Infine il vhf: tolto il 9 e l'11 rai, l' 8 europa7, il 7 del dividendo, il 12 dab (e forse anche il 10) restano il 6 e forse il 5 dove rai non trasmette. Quindi Videobergamo starà tra 5 e 6?

OKKIO, sul 5 la RAI trasmette, eccome !
Anche sul Venda sarà 5, insieme a tanti altri impianti
 
Intanto le emittenti piemontesi che stavano facendo lavori per lo switch off sembrano abbiano finto :D
Infatti sono tornati visibili (in analogico) :( Telestudio sul ch 24 e quintarete sul ch 52 da ronzone ed è tornato anche telecampione sul ch 39 ;)
 
mattomas ha scritto:
ciao a tutti, domanda dell'utimo arrivato: ho fatto un giro sul sito RaiWay e controllato le frequenze per il mio paese (Sirtori, in prov. di Lecco). Vengono segnalati tutti i mux rai in VHF provenienti da M.Penice.
E' corretta l'informazione?

Ne abbiamo parlato già oggi pommeriggio: se non è riportata la nuova frequenza VHF, non vuol dir niente. Comunque tutti imux rai tranne l'1 saranno in UHF in SFN
 
lucpip ha scritto:
Intanto ho scritto all'amministratore del sito otg tv per sapere se e quando pubblicherà la bozza di masterplan, ma mi ha risposto che non ha ancora deciso se farlo o meno.

Potrebbe farlo, tanto ormai le frequenze le hanno assegnate, almeno chi deve rifare i centralini modulari a filtri si porta avanti con il lavoro.
 
NCT ha scritto:
La rete k-SFN, per definizione, è una rete MFN (www2.agcom.it/provv/libro_b_00/pdf/08_glos.pdf)....
Comunque, se un'emittente con due impianti pre switch-off ottenesse l'assegnazione di diritti d'uso per due frequenze diverse, avrebbe una rete MFN. E questo è quello che è accaduto in non pochi casi. Non c'entra nulla il caso di due concessioni analogiche, che dal ministero sono trattate come operatori di rete distinti....

Ok, ma in base a quale ragionamento vengono date più frequenze dal ministero ? Leggendo i vari documenti non mi sembra di aver trovato nulla di simile; 1 concessione = 1 frequenza.
 
mckernan ha scritto:
Se ti riferisci al Mux MDS sul Ch.49 sono state attivate alcune Postazioni in vista dello Switch-Off come: TeleNova & S.Colombano; è possibile che il miglioramento sia imputale a questi nuovi siti.

Paolo
ciao,di Madone ,che come TX di mediaset,sia gia' attivato? domani sono in zona ,e vi faccio sapere!
 
luisviola ha scritto:
ciao,di Madone ,che come TX di mediaset,sia gia' attivato? domani sono in zona ,e vi faccio sapere!
Nuovo Impianto "Alpe del Vicerè" in Albavilla (Como) potenziato in vista dello Switch-Off completato nei primi giorni di Luglio in una Postazione + elevata rispetto alla precedente; configurazione a regime: Mux MDS 1, 2 & 4.

Paolo
 
scusate ma cosa vuol dire SFN o MFN?

un'altra cosa che non capisco, è questa curiosità morbosa sulle frequenze..
nel senso..leggo sul forum di 2 frequenze di 2 tv di Bergamo..ok..
ma a che serve saperle in anticipo??
tanto quando vanno sul digitale..,basta una sintonizzazione automatica et voilà
:eusa_whistle:
 
luisviola ha scritto:
ciao,di Madone ,che come TX di mediaset,sia gia' attivato? domani sono in zona ,e vi faccio sapere!

Il sito di Madone è già attivo sul k. 49 da circa un mese ma non fa una gran copertura (infatti nessuno se ne è accorto).

In teoria dovrebbe sopperire lo spegnimento del Calenzone, ma a Bergamo sud non arriva, si dovrà aspettare lo SO per rafforzarlo con l'attivazione di S.Colombano e Milano via San Galdino.
 
ik4nzd ha scritto:
OKKIO, sul 5 la RAI trasmette, eccome !
Anche sul Venda sarà 5, insieme a tanti altri impianti
Sono di milano e quindi tengo sempre a riferirmi alla mia zona:
Qui da sempione credo manterranno il 9 snobbando il 5 che con moderazione potrebbe essere assegnato per coprire l'area cittadina.
Per il resto aggiungo che consultando velocemente otgtv, ad oggi, videobergamo sembra avere una copertura decisamente maggiore di Bergamo tv.
Brescia, milano, pavia, como, cremona, lodi... eppure videobergamo finisce su un paio di frequenze subregionali, mentre bergamo tv ha una frequenza regionale seppur in banda destinata ad essere dismessa.
 
Nadine82 ha scritto:
scusate ma cosa vuol dire SFN o MFN?

un'altra cosa che non capisco, è questa curiosità morbosa sulle frequenze..
nel senso..leggo sul forum di 2 frequenze di 2 tv di Bergamo..ok..
ma a che serve saperle in anticipo??
tanto quando vanno sul digitale..,basta una sintonizzazione automatica et voilà
:eusa_whistle:
Sfn significa che da piu postazioni viene trasmesso lo stesso segnale (mux) e viene sincronizzato cosi che non si distrugga ;)
Mfn invece non è un segnale sincronizzato!

Beh si è vero che una volta che sintonizzi il gioco è fatto però essendo un forum tecnico le emittenti devono saperlo prima e noi utenti siamo curiosi :D
E cosi ci facciamo anche un idea ;)
 
Nadine82 ha scritto:
scusate ma cosa vuol dire SFN o MFN?

un'altra cosa che non capisco, è questa curiosità morbosa sulle frequenze..
nel senso..leggo sul forum di 2 frequenze di 2 tv di Bergamo..ok..
ma a che serve saperle in anticipo??
tanto quando vanno sul digitale..,basta una sintonizzazione automatica et voilà
:eusa_whistle:

Ma il divertimento è proprio sapere le cose in anticipo e discuterne, non schiacciare un bottone: in fondo noi che scriviamo qui siamo un po' dei pazzi animali :D

Comunque SFN frequenza unica per tutti gli impianti dell'emittente, MFN invece frequenze diverse per impianto
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso